Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2022-12-03 22:51:33
all'inizio c'avevamo creduto tutti......
2022-12-13 16:33:43
VASSEUR: "VOGLIO ONORARE LA STORIA FERRARI"
"Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari.
Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l’apice del mondo delle corse. Non vedo l’ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo”.
2022-12-13 16:35:31
Dopo 8 10 gare siamo da capo
2022-12-13 16:36:40
Speriamo di no caxxo!
2022-12-31 11:43:30
2022-12-31 14:20:19
Misogggino fasssistah!!

Scusa ma il fascista sta bene su tutto
2023-01-02 12:00:49
TOTO WOLFF: "LA NUOVA MERCEDES SARÀ PIENA DI SORPRESE"
“In galleria del vento la macchina 2023 sembra la vettura di quest’anno, ma sotto mi dicono che è molto diversa, è piena di sorprese.
È una questione di flusso d’aria, di distribuzione dei pesi, di mappa aerodinamica. La nostra vettura è cambiata radicalmente a metà anno. Abbiamo cambiato il concetto, ma non si vedeva nulla sulla carrozzeria”.
Fonte: PlanetF1
2023-01-03 10:24:23
"Cosa penso delle Gare Sprint? Personalmente mi piace molto il format normale, con le qualifiche al sabato e poi un gran premio alla domenica.
Delle Gare Sprint posso vedere aspetti positivi da un punto di vista finanziario per la Formula 1.
In termini di spettacolo, tuttavia, non hanno ancora dimostrato che valesse la pena raddoppiarle nel 2023. Per me è meglio il format normale“.
- Pierre Gasly
2023-01-10 19:53:30
ANDRETTI: "NON SONO STUPITO DALLA RESISTENZA DEGLI ALTRI TEAM"
“Non sono sorpreso della resistenza delle squadre. È tutta una questione di soldi. In primo luogo, i team pensano che un decimo del loro premio in denaro vada a noi. Poi hanno paura che prenderemo tutti gli sponsor americani.
Sono avidi, guardano solo a loro stessi e non a ciò che è meglio per la crescita complessiva della Formula 1, a differenza di Mohammed Ben Sulayem che invece si preoccupa del futuro di questo sport: è un pilota e sa che ci vogliono uno o due team in più.
Stavamo lavorando da tempo all’accordo con General Motors, ma quando il presidente della FIA ha pubblicato il suo tweet di sostegno a quei team che manifestano l’interesse di competere, abbiamo deciso di fare l’annuncio
Abbiamo soddisfatto tutti i requisiti della F1. L’unico punto era che non avevamo un costruttore dietro di noi, ma ora abbiamo General Motors e Cadillac. Ci aiuteranno molto a mettere in pista una macchina da corsa. Siamo molto fiduciosi in questo momento. La strada da percorrere è ancora lunga ma siamo disposti a seguire tutte le procedure necessarie. Siamo in una buona posizione“.
Fonte: Forbes
2023-01-11 00:15:51
Ha ragione, stiamo parlando di Andretti e General Motors, due istituzioni dell'automobilismo, pur in modo differente. Chi è la Haas per decidere in merito?!
2023-01-30 12:53:56
"Il rapporto tra Leclerc e Sainz era squilibrato, perché Binotto puntava più su Carlos".
Peter Windsor, giornalista e manager inglese, ha commentato così, su Twitch, il rapporto tra l’ex team principal della Ferrari e i due piloti in forze a Maranello. Per validare la sua tesi, il britannico ha riportato anche alcuni esempi tratti da situazioni reali:
"A Binotto piaceva il modo di fare di Sainz e lo ascoltava molto. Quando Carlos aveva detto che la macchina aveva troppo sottosterzo a bassa velocità, Charles ha replicato dicendo che era un fattore compensabile per lui, ma che non avrebbe lavorato sul migliorare l’anteriore con il rischio di peggiorare la trazione. Per come ha reagito Ferrari, ho capito in quel momento che il team principal propendeva per lo spagnolo".
Windsor, tuttavia, ritiene che Vasseur, subentrato alla guida del Cavallino alla fine del 2022, non avrà dubbi nel decretare le gerarchie interne al team:
"Credo che non accadrà più quanto accaduto lo scorso anno: Frederic sa che Leclerc è un pilota serio, che avrà un vantaggio su Sainz nei momenti cruciali della Q3 o in condizioni variabili durante la gara, come la gestione di fattori come carico di carburante e consumo gomme. Nelle difficoltà, Charles ha sempre il guizzo di uno che ha classe".
Cosa ne sarà quindi di Sainz sotto la guida del nuovo manager? Secondo il noto giornalista, lo spagnolo dovrà essere un valido supporto per il team: potrà togliersi le sue soddisfazioni, ma dovrà farsi da parte quando si entrerà nel vivo della corsa al titolo.
"Carlos sarà lì con Charles in Q2, quando non c’è pressione. Invece, quando la tensione sale o la vettura diventa difficile da guidare, allora Leclerc tirerà fuori quel qualcosa in più grazie al suo talento. Credo che Vasseur sia abbastanza intelligente da sapere che, se dovesse vincere il Mondiale 2023, probabilmente sarà con Leclerc. Frederic sarà bravo a fare quello che Mattia non ha mai fatto: già lo scorso anno i due piloti erano trattati allo stesso modo in termini di preparazione meccanica, ma per quanto riguarda sottigliezze e sfumature, credo che Leclerc sarà più favorito del compagno di squadra".
2023-02-07 15:46:10
2023-02-07 16:45:33
troppo nero direi, sparito il bianco
2023-02-07 16:47:11
Il bianco non fa parlare..nero fa più audience
2023-02-07 17:19:08
il solito razzistah!
:-P

Per me è una bella macchina.
2023-02-07 23:00:03
rosso e nero.......... bah