Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2009-05-10 15:52:45
Rikkionen come al solito non superava neanche quelli che correvano con la fiat 500 (modello vecchio), e dopo pochi giri l'auto si è fermata di colpo, probabilmente per qualcosa di elettrico.

Massa ha fatto un'ottima gara, sempre terzo in maniera più che dignitosa.
Poi l'ultima sosta è arrivata molto in anticipo, le gomme dure non rendevano e si è fatto scavalcare da Webber.
Tuttavia sarebbe potuto benissimo arrivare quarto, grazie al kers che lo aiutava a difendere la posizione su Vettel (non l'avrebbe mai superato!)
Senonché a 5 giri dalla fine è stato costretto a rallentare il suo ritmo di 5/6 secondi a giro perché non aveva più benzina... Alla fine ha chiuso sesto!

Disgustorama!


Primo Button, secondo Barrichello, terzo Webber, Vettel, Alonso, Massa, Heidefeld, ecc...
2009-05-10 15:59:10
Poi l'ultima sosta è arrivata molto in anticipo, le gomme dure non rendevano e si è fatto scavalcare da Webber.

Non è così, ha fatto la sosta assieme a Vettel. La tattica era pure giusta, è stato il rifornimento sbagliato....
2009-05-10 16:02:39
Secondo me la tattica era sbagliata.
Con le gomme dure che rendevano così poco era il caso di farci meno giri possibile.
E infatti in quel modo si è fatto ciulare il posto da Webber.
2009-05-10 16:03:12
DILETTANTIIIIIIIIIIII

senza benzina!!!!!!

puah
2009-05-10 16:05:01
Quoto...
2009-05-10 16:17:36
Era la stessa tattica di Vettel, quindi non è stato quello l'errore. Le red bull oggi erano più veloci, vettel stesso era più veloce ma non riusciva a passare massa. Avendo due strategie diverse, una delle due sarebbe stata comunque avanti alla ferrari. E' una logica conseguenza :)
2009-05-10 16:32:57
Non sono d'accordo.
Finché aveva le gomme morbide Massa andava esattamente come Vettel, che faticava non poco per stargli dietro.
Di certo in ogni caso Vettel non sarebbe andato più veloce di Massa con il serbatoio pieno (dico se Massa avesse fatto 2/3 giri in più con le gomme morbide).
A quel punto sarebbe stato davanti anche a Webber.

Uno magari può dire "e vabbè con il senno di poi sono tutti bravi"... Però lo sapevano tutti che la ferrari aveva un grosso svantaggio con le gomme dure. Bastava limitare il numero di giri con le quelle gomme.
2009-05-10 16:38:59
Finché aveva le gomme morbide Massa andava esattamente come Vettel, che faticava non poco per stargli dietro.

Faticava ? Ma se gli è stato per tre quarti di gara a un secondo, e non si muoveva da lì :)))
Era tappato, questa è la verità. Sarebbe andato ben più veloce, senza massa davanti.


Di certo in ogni caso Vettel non sarebbe andato più veloce di Massa con il serbatoio pieno (dico se Massa avesse fatto 2/3 giri in più con le gomme morbide).
A quel punto sarebbe stato davanti anche a Webber.


Se massa avesse fatto 2-3 giri in più sarebbe stato più lento nel secondo stint di gara, e avrebbe rischiato il sorpasso da vettel che era sempre in agguato. Poi comunque, a testimonianza che le red bull erano più veloci, basta guardare webber con le dure e massa con le dure, entrambi a pista libera: webber era nettamente più veloce di massa, quasi col passo delle brown.



Uno magari può dire "e vabbè con il senno di poi sono tutti bravi"... Però lo sapevano tutti che la ferrari aveva un grosso svantaggio con le gomme dure. Bastava limitare il numero di giri con le quelle gomme.

L'unica alternativa, per risolvere il problema, era adottare la tattica di barrichello, che difatti ha ragionato come dici te. Tre pit stop, e meno giri possibile con le dure. Ma non è che abbia sortito questo grande effetto, anzi, secondo me ha buttato la gara in quel modo.

Per me la tattica era giusta, fare il terzo sarebbe stato quasi impossibile con una macchina più lenta (soprattutto con le gomme dure), il quarto era fatta se non avessero cappellato al pit. Comunque quello che fa incazzare sono i continui errori e defezioni, tecniche e umane, che si ripetono ad un ritmo allucinante. Cose non da ferrari.
2009-05-10 16:40:55
Comunque quello che fa incazzare sono i continui errori e defezioni, tecniche e umane, che si ripetono ad un ritmo allucinante. Cose non da ferrari.

Ribadisco... RIDICOLI
per chi si ricorda la ferrari tra gli anni 80 e metà anni 90 sono perfettamente da ferrari

:D

10 anni di gare finite al quinto giro o prima...
2009-05-10 18:23:46
Non abbiamo visto lo stesso gran premio allora...
Massa si era preso non più di 6/7 secondi dalle brawn, non stava rallentando Vettel come dicevi tu.

Il problema delle ferrari è che rendevano pochissimo con le gomme dure, mentre con le morbide finalmente c'era come macchina! Non per il primo posto, ma il podio era nettamente alla sua portata!
2009-05-10 19:54:23
il che è tutto dire...............

fino all'anno scorso abituati a vincere ora si deve essere contenti di 3 punti...............
2009-05-12 13:48:57
Ferrari, passo d'addio?

MILANO, 12 maggio 2009 - Oggi alle 15 è in programma il Cda Ferrari a Maranello: tra gli argomenti di discussione anche i futuri regolamenti della F.1. Nel pomeriggio verrà presumibilmente diramato un comunicato nel quale la Ferrari potrebbe annunciare un possibile abbandono del Mondiale F.1, già dal 2010, qualora dovesse passare il piano proposto da Max Mosley, presidente della Fia.

seguiranno aggiornamenti
2009-05-12 13:51:44
Toyota, Red Bull e Ferrari.
mica male come mazzata per la formula uno....
2009-05-12 13:52:15
tanto berny vuol far eil mondiale con le squadre inglesi, vedrai che pubblico televisivo avrà...
2009-05-12 13:59:13
era ora!!!!!!!!!!!!


non se ne può più di vedere degli imbecilli incompetenti gestire un giochino di svariati milioni di euro: le case costruttrici ed i piloti devono prendere il sopravvento