Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

Ma magari... così Ecclestone & Mosley (con tutto il rispetto per la morte del figlio) fanno le valigie e chiudono sto circo...
2009-05-14 10:46:12
LONDRA (Gb), 13 maggio 2009 - Dopo la Ferrari, anche la Renault ha deciso di non partecipare al mondiale di Formula 1 2010 a meno che non vengano ritirate le proposte sul salary cap. La casa francese ha fatto sapere che è frustrata dalla decisione della Fia di adottare le nuove regole ignorando le proposte dei team. In un comunicato la Renault ha fatto sapere che prenderà parte al mondiale 2010 solo se la Fia rinuncerà alle nuove regole.

L'ANNUNCIO — "Se le decisioni del Consiglio Mondiale Fia del 29 aprile non saranno riviste, non avremo altra scelta che lasciare il Mondiale di F1 alla fine del 2009" ha detto Flavio Briatore annunciando la decisione. "La Renault ha sempre considerato la F1 come il top degli sport motoristici e come il palcoscenico perfetto per mostrare le eccellenze tecniche - ha detto Bernard Rey, presidente del team Renault -. Il nostro impegno nel mondo dello sport non viene meno, tuttavia non possiamo sentirci coinvolti in un Mondiale con due differenti livelli di regole. Se queste regole entreranno in vigore, saremo costretti a chiamarci fuori alla fine di questa stagione".

FRUSTRAZIONE — "Oggi il sentimento di frustrazione è reale - si legge nella nota Renault - la Fota (l'associazione dei team; n.d.r.) ha formulato delle proposte costruttive destinate a ridurre i costi in modo drastico e a entrare in vigore progressivamente tra il 2009 e il 2012. Realizzate dai membri della Fota, sono state ignorate nel loro insieme dalla Fia senza aver consultato i team. Deve essere precisato che, inoltre, gli obiettivi economici fissati dalla Fota sono identici, se non inferiori, a quelli della Fia. Renault crede fermamente che il processo debba essere attuato in modo diverso e che prima debba essere accettato da tutti. Per Renault è estremamente importante che l'amministrazione dello sport sia realizzata consultando tutte le parti in causa (Fia, Fom, Fota) al fine di assicurare un miglior equilibrio tra entrate e spese. Renault è ugualmente dell'avviso che tutti i concorrenti iscritti al Mondiale di F.1 debbano operare sotto una stessa e unica regolamentazione".

"Briatore: "Se le decisioni del Consiglio Mondiale Fia non cambieranno non avremo altra scelta che lasciare il Mondiale a fine anno"" contatto — L'organismo guidato da Max Mosley non sembra intenzionato a cambiare idea, ma intanto sta lavorando per incontrare già questa settimana la Fota, l'organizzazione dei team. Il meeting inizialmente doveva tenersi prima del Gran Premio di Montecarlo (si corre domenica 24), ma le minacce di ritiro di Ferrari prima e Renault poi sembrano aver cambiato le carte in tavola. Il settimanale tedesco Auto Motor und Sport prevede che Fia e Fota si vedranno venerdì prossimo all'aeroporto londinese di Heathrow, anche se Mosley non sembra disposto a rinunciare alle limitazioni al budget contestate dai team, chiudendo ogni margine di trattativa.

Gazzetta
2009-05-23 20:19:12
Domani si prevedono botti:

ecco il peso dei partenti di domani e quindi i più leggeri, io ci credo!

1. Jenson Button, Brawn GP, 647.5 kg
2. Kimi Raikkonen, Ferrari, 644
3. Rubens Barrichello, Brawn GP, 648
4. Sebastian Vettel, Red Bull, 631.5
5. Felipe Massa, Ferrari, 643.5
6. Nico Rosberg, Williams, 642
7. Heikki Kovalainen, McLaren, 644
8. Mark Webber, Red Bull, 646.5
9. Fernando Alonso, Renault, 654
10. Kazuki Nakajima, Williams, 668
11. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 670
12. Nelson Piquet, Renault, 673.1
13. Giancarlo Fisichella, Force India, 693
14. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 699.5
15. Adrian Sutil, Force India, 670
16. Lewis Hamilton, McLaren, 645.5
17. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 680
18. Robert Kubica, BMW Sauber, 696
19. Jarno Trulli, Toyota, 688.3
20. Timo Glock, Toyota, 700.8
2009-05-23 21:00:06
La ferrari domani corre con o senza kers?
2009-05-23 21:12:00
con con
2009-05-23 21:14:51
non ho seguito per niente... ci sono speranze o lascio perdere e mi guardo le partite?
2009-05-23 21:16:26
scusa ma le partite che le guardi a fare? il campionato è finito, il gran premio di Montecarlo invec è un must
2009-05-23 21:17:30
Urca! Con il kers a montecarlo e rikkionen è in 2° posizione!!! Incredibile!
Se riesce a partire in testa la cosa si fa interessante...
2009-05-23 21:21:17
le partite mi divertono di più :)
(edited)
2009-05-23 21:30:14
Con un rettilineo così corto dalla griglia quasi manco lo attiva il kers a tempo per la prima curva. Deve sperare solo in uno scatto migliore, altrimenti non c'è nulla da fare. Immaginavo le ferrari più pesanti delle brawn, anche perché button ha fatto un tempo migliore in Q3 che non in Q2 (cosa anomala che mi faceva pensare ad un'auto leggerissima). Invece...

Vettel invece fa 2 giri e deve rientrare. Che strategia del piffero :D
2009-05-23 21:57:15
Beh, oddio...
Le F1 fanno da 0 a 100Km/h in meno di 3 secondi... Un po' di kers potrebbe usarlo, anche se non molto, questo si!
2009-05-23 22:33:49
si ma non credo che button stia ad aspettare da pollo che rikkio lo superi
2009-05-23 22:33:58
Calcola pure che parte esterno, il kers per 2-3 secondi non è sufficiente a passare completamente un'auto :)
2009-05-23 23:36:16
cmq rikkionen ha dato cenni di recupero e la macchina pure.

campionato ormai buttato, ma almeno speriamo di divertirci un pelo da qui alla fine :|
2009-05-24 00:45:10
aspettiamo a parlare, bastano dele rotture impreviste o degli incidenti per riaprirlo.
2009-05-24 02:14:06
Cmq c'è sempre Button in testa :(

Spero almeno che la Ferrari non faccia errori.