Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
ne vinse 3 su 8
4 solo se consideri tutta la stagione
e non si piazzò mai davanti ad Hakkinen (io stesso mi ricordo rimasi molto deluso dalle possibilità gettate da Irvine che non dimostrò mai di essere più veloce del finlandese)
Irvine era un buon pilota, ma nulla più, mica lo si scopre adesso, lo dicono i numeri
conta che dopo il 99 venne pure mandato via
ma non vedo il nesso, ho già detto che Fisichella non seppe approfittare di quella che era un'ottima macchina
sul fatto che cerchi sempre scuse, sinceramente non lo so, perchè non ascolto molto le dichiarazioni dei piloti o tendo a dimenticarle
4 solo se consideri tutta la stagione
e non si piazzò mai davanti ad Hakkinen (io stesso mi ricordo rimasi molto deluso dalle possibilità gettate da Irvine che non dimostrò mai di essere più veloce del finlandese)
Irvine era un buon pilota, ma nulla più, mica lo si scopre adesso, lo dicono i numeri
conta che dopo il 99 venne pure mandato via
ma non vedo il nesso, ho già detto che Fisichella non seppe approfittare di quella che era un'ottima macchina
sul fatto che cerchi sempre scuse, sinceramente non lo so, perchè non ascolto molto le dichiarazioni dei piloti o tendo a dimenticarle
ma sul caso Piquet?
da Briatore mi aspetto di tutto e non escludo nulla :)
cmq in un'intervista che ho appena visto su sky, Briatore sembrava colpito da rincoglionimento acuto... non riusciva a mettere insieme una frase.
da Briatore mi aspetto di tutto e non escludo nulla :)
cmq in un'intervista che ho appena visto su sky, Briatore sembrava colpito da rincoglionimento acuto... non riusciva a mettere insieme una frase.
Briatore-Piquet, scontro totale
Il numero uno della Renault contro-denuncia e attacca Nelsinho Piquet
Il primo (Nelsinho Piquet) ha sparato per primo accusando Briatore e la Renault di avergli ordinato di andare a sbattere in occasione del Gp di Singapore del 2008. Il secondo (Briatore) ha risposto al fuoco nemico con un'immediata controdenuncia e accusando il pilota brasiliano e suo padre: "Loro mi hanno ricattato. Nelson mi ha anche definito il suo boia. Ma io, su suggerimento del padre, ho allontanato l'amico con cui viveva. E non si capiva che relazione avessero".
LA RENAULT HA PRESENTATO DENUNCIA
La Renault ha presentato una denuncia al Tribunale di Parigi per tentata estorsione contro Nelson Piquet Junior e suo padre Piquet Senior in merito alle accuse lanciate dai due su quanto sarebbe accaduto il 28 settembre 2008 a Singapore. In particolare, Nelson Piquet Junior ha denunciato alla Fia che i suoi manager, Briatore e Symonds, gli avevano detto di avere un incidente al 14.mo giro per favorire la vittoria del compagno di squadra Alonso.
BRIATORE: "PIQUET MI CHIAMA BOIA, MA IO L'HO AIUTATO"
''A Piquet, che mi ha anche criminalizzato sui giornali, io ho solo chiesto performance. C'era anche una clausola sul contratto. La realtà è che non è stato performante''. Flavio Briatore, dopo aver presentato denuncia al Tribunale di Parigi, non si è placato ed è andato giù pesante nei confronti della famiglia Piquet. "Abbiamo cercato in tutti modi di mettere Nelsinho a suo agio. Abbiamo fatto di tutto. Abbiamo cercato anche un dottore che gli parlasse per la sua fragilità. Addirittura ho letto sui giornali che Piquet mi ha accusato di non avere fatto entrare un suo amico nel paddock definendomi il suo boia. Io ho allontanato il suo amico su suggerimento del padre. Questi due vivevano insieme. Non si capiva che relazione avessero. Io ho seguito il consiglio del padre. Ho fatto addirittura spostare Piquet di appartamento - ha aggiunto - e l'ho messo in un palazzo dove vivo io per tenerlo sotto controllo. Tutte queste accuse di Piquet sono gratuite''.
PIQUET JUNIOR: "NON TEMO NULLA"
"In merito alle investigazioni della Fia, confermo che ho cooperato completamente e onestamente con gli organi dello sport. Siccome ho detto la verità, non ho nulla da temere, sia dalla Renault che da Briatore, anche se sono ben consapevole del potere e dell'influenza di questi due soggetti, e delle vaste risorse di cui dispongono, non mi lascerò intimidire di nuovo per prendere una decisione di cui poi pentirmi. Ho massima fiducia nell'inchiesta della Fia e del Consiglio mondiale e non farò altri commenti fino alla conclusione dell'udienza del 21 settembre". Con queste parole, rilasciate attraverso un comunicato, Nelsinho Piquet ha voluto chiarire la sua posizione in merito alla contestata vicenda.
MOSLEY: "RENAULT INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA"
Il presidente della Fia, Max Mosley, considera la Renault innocente fino a prova contraria nel caso Singapore. ''Dobbiamo ancora ricevere la difesa della Renault - ha detto Mosley avvicinato dai cronisti nel paddock dell'autodromo di Monza - non possiamo dire nulla fino al 21 settembre (giorno previsto per la riunione del Consiglio Mondiale Fia, ndr). Dobbiamo sentire entrambe le parti in causa. Dobbiamo vedere come stanno le cose e agire in maniera appropriata''. Riguardo al fatto che alcuni interpretino l'apertura di un'inchiesta sulla vicenda da parte della Fia come una mossa di Mosley per colpire Briatore, lo stesso Mosley ha risposto: ''E' completamente senza senso, ho un rapporto amichevole con Briatore e alcuni giorni fa abbiamo pranzato assieme''. Alla domanda se ritenga possibile quanto raccontato da Nelson Piquet junior, protagonista del presunto incidente volontario, il presidente della Fia ha replicato: ''Tutto è possibile, ma dobbiamo esaminare per intero i fatti''.
Il numero uno della Renault contro-denuncia e attacca Nelsinho Piquet
Il primo (Nelsinho Piquet) ha sparato per primo accusando Briatore e la Renault di avergli ordinato di andare a sbattere in occasione del Gp di Singapore del 2008. Il secondo (Briatore) ha risposto al fuoco nemico con un'immediata controdenuncia e accusando il pilota brasiliano e suo padre: "Loro mi hanno ricattato. Nelson mi ha anche definito il suo boia. Ma io, su suggerimento del padre, ho allontanato l'amico con cui viveva. E non si capiva che relazione avessero".
LA RENAULT HA PRESENTATO DENUNCIA
La Renault ha presentato una denuncia al Tribunale di Parigi per tentata estorsione contro Nelson Piquet Junior e suo padre Piquet Senior in merito alle accuse lanciate dai due su quanto sarebbe accaduto il 28 settembre 2008 a Singapore. In particolare, Nelson Piquet Junior ha denunciato alla Fia che i suoi manager, Briatore e Symonds, gli avevano detto di avere un incidente al 14.mo giro per favorire la vittoria del compagno di squadra Alonso.
BRIATORE: "PIQUET MI CHIAMA BOIA, MA IO L'HO AIUTATO"
''A Piquet, che mi ha anche criminalizzato sui giornali, io ho solo chiesto performance. C'era anche una clausola sul contratto. La realtà è che non è stato performante''. Flavio Briatore, dopo aver presentato denuncia al Tribunale di Parigi, non si è placato ed è andato giù pesante nei confronti della famiglia Piquet. "Abbiamo cercato in tutti modi di mettere Nelsinho a suo agio. Abbiamo fatto di tutto. Abbiamo cercato anche un dottore che gli parlasse per la sua fragilità. Addirittura ho letto sui giornali che Piquet mi ha accusato di non avere fatto entrare un suo amico nel paddock definendomi il suo boia. Io ho allontanato il suo amico su suggerimento del padre. Questi due vivevano insieme. Non si capiva che relazione avessero. Io ho seguito il consiglio del padre. Ho fatto addirittura spostare Piquet di appartamento - ha aggiunto - e l'ho messo in un palazzo dove vivo io per tenerlo sotto controllo. Tutte queste accuse di Piquet sono gratuite''.
PIQUET JUNIOR: "NON TEMO NULLA"
"In merito alle investigazioni della Fia, confermo che ho cooperato completamente e onestamente con gli organi dello sport. Siccome ho detto la verità, non ho nulla da temere, sia dalla Renault che da Briatore, anche se sono ben consapevole del potere e dell'influenza di questi due soggetti, e delle vaste risorse di cui dispongono, non mi lascerò intimidire di nuovo per prendere una decisione di cui poi pentirmi. Ho massima fiducia nell'inchiesta della Fia e del Consiglio mondiale e non farò altri commenti fino alla conclusione dell'udienza del 21 settembre". Con queste parole, rilasciate attraverso un comunicato, Nelsinho Piquet ha voluto chiarire la sua posizione in merito alla contestata vicenda.
MOSLEY: "RENAULT INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA"
Il presidente della Fia, Max Mosley, considera la Renault innocente fino a prova contraria nel caso Singapore. ''Dobbiamo ancora ricevere la difesa della Renault - ha detto Mosley avvicinato dai cronisti nel paddock dell'autodromo di Monza - non possiamo dire nulla fino al 21 settembre (giorno previsto per la riunione del Consiglio Mondiale Fia, ndr). Dobbiamo sentire entrambe le parti in causa. Dobbiamo vedere come stanno le cose e agire in maniera appropriata''. Riguardo al fatto che alcuni interpretino l'apertura di un'inchiesta sulla vicenda da parte della Fia come una mossa di Mosley per colpire Briatore, lo stesso Mosley ha risposto: ''E' completamente senza senso, ho un rapporto amichevole con Briatore e alcuni giorni fa abbiamo pranzato assieme''. Alla domanda se ritenga possibile quanto raccontato da Nelson Piquet junior, protagonista del presunto incidente volontario, il presidente della Fia ha replicato: ''Tutto è possibile, ma dobbiamo esaminare per intero i fatti''.
AJA............
Monza, Fisichella sbatte
Incidente per il romano nel corso della terza sessione di libere: alla Parabolica il ferrarista ha perso la vettura e picchiato contro le barriere. Il Cavallino: "La F60 è riparabile"
MONZA, 12 settembre 2009 - Il ferrarista Giancarlo Fisichella è andato a sbattere stamattina contro un muretto nella terza sessione di prove libere del GP d'Italia. Alla curva 11 (la parabolica) è andato lungo e con la parte anteriore della vettura è andato a sbattere contro il muretto danneggiando la ruota e la sospensione anteriore sinistra. È intervenuto il carro attrezzi che ha portato via la vettura. Nessuna conseguenza per il pilota romano. "Non c'è stato nessun problema tecnico - ha spiegato Luca Colaianni, portavoce della Ferrari - la macchina è riparabile per le qualifiche".
bene sutil — Per quanto riguarda la sessione il più veloce è stato ancora come ieri il tedesco Sutil della Force India (1'23"336). A 68 millesimi c'è il leader iridato Jenson Button poi la Bmw di Nick Heidfeld. Quarto e quinto tempo per Rubens Barrichello con l'altra BrawnGP e Lewis Hamilton su McLaren davanti al compagno di squadra Heikki Kovalainen. Ottimo settimo parziale per Vitantonio Liuzzi con la seconda Force India. Kimi Raikkonen è 12° davanti a Jarno Trulli.
Seguiranno aggiornamenti
cmq sta cosa dei test vietati per regolamente è la cazzata del secolo.................
Monza, Fisichella sbatte
Incidente per il romano nel corso della terza sessione di libere: alla Parabolica il ferrarista ha perso la vettura e picchiato contro le barriere. Il Cavallino: "La F60 è riparabile"
MONZA, 12 settembre 2009 - Il ferrarista Giancarlo Fisichella è andato a sbattere stamattina contro un muretto nella terza sessione di prove libere del GP d'Italia. Alla curva 11 (la parabolica) è andato lungo e con la parte anteriore della vettura è andato a sbattere contro il muretto danneggiando la ruota e la sospensione anteriore sinistra. È intervenuto il carro attrezzi che ha portato via la vettura. Nessuna conseguenza per il pilota romano. "Non c'è stato nessun problema tecnico - ha spiegato Luca Colaianni, portavoce della Ferrari - la macchina è riparabile per le qualifiche".
bene sutil — Per quanto riguarda la sessione il più veloce è stato ancora come ieri il tedesco Sutil della Force India (1'23"336). A 68 millesimi c'è il leader iridato Jenson Button poi la Bmw di Nick Heidfeld. Quarto e quinto tempo per Rubens Barrichello con l'altra BrawnGP e Lewis Hamilton su McLaren davanti al compagno di squadra Heikki Kovalainen. Ottimo settimo parziale per Vitantonio Liuzzi con la seconda Force India. Kimi Raikkonen è 12° davanti a Jarno Trulli.
Seguiranno aggiornamenti
cmq sta cosa dei test vietati per regolamente è la cazzata del secolo.................
Speriamo infatti che dal prossimo anno tolgano tante regole stupide come questa...
Ma la speranza è come sempre l'ultima a morire :-DDD
comunque io lo dico, per me fisichella fuori in Q1 e recriminerà su qualcosa, fateci caso!
Sei diventato preveggente tutto in un colpo... :P
comunque io lo dico, per me fisichella fuori in Q1 e recriminerà su qualcosa, fateci caso!
l'esatto contrario :)
Fuori al Q3 ed ha fatto "mea culpa"
l'esatto contrario :)
Fuori al Q3 ed ha fatto "mea culpa"
ehm... era q2 :P
cmq, considerato quanto sono piccole le differenze di tempo fra tutti, non ha fatto per nulla male fisico!! solo a 2 decimi dal q3
cosa si pretende senza test e alla prima gara?
(edited)
cmq, considerato quanto sono piccole le differenze di tempo fra tutti, non ha fatto per nulla male fisico!! solo a 2 decimi dal q3
cosa si pretende senza test e alla prima gara?
(edited)
sono riuscito a sentire la prima parte dll'intervista a fisichella...
"se non era per l'incidente di stamattina...."
puntuale come sempre la sua recriminazione!!!
"se non era per l'incidente di stamattina...."
puntuale come sempre la sua recriminazione!!!
...la frase continua...e dice..."dove ho commesso un'errore"...
ma c'è la recriminazione, diceva, se non capitava meglio succedeva quell'altro.
lui dice sempre questo!
lui dice sempre questo!
infatti per me ha fatto bene "fisico"...
...e sto Liuzzi ? :))
...e sto Liuzzi ? :))
kendol...dimmi dove vedi la recriminazione in questa frase...
..."se non era per l'incidente di stamattina dove ho commesso un'errore IO"...
dai per piacere, non inventiamoci sempre quello che non c'è
Se poi in altre interviste piange è un'altro discorso. Qui non recrimina, se non con se stesso
..."se non era per l'incidente di stamattina dove ho commesso un'errore IO"...
dai per piacere, non inventiamoci sempre quello che non c'è
Se poi in altre interviste piange è un'altro discorso. Qui non recrimina, se non con se stesso