Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
Certo... magari questa è solo la prima mossa, e al primo pretesto metteranno in mezzo anche la ferrari...
Forse non capisci. La formula 1 senza ferrari non è nulla, e la stesa FIA non può tirare troppo la corda con la ferrari perché sa che il coltello dalla parte del manico ce l'ha la ferrari stessa :))
Intanto questa cosa fa abbassare la cresta ai dissidenti.
Manco un poco, la FOTA non c'entra nulla con quanto successo alla renault.
Poi non so chi c'è dietro a Mosley, ma qualcuno prenderà pure il suo posto!
Si, si parlava di Jean Todt...dimmi te ora :)
Forse non capisci. La formula 1 senza ferrari non è nulla, e la stesa FIA non può tirare troppo la corda con la ferrari perché sa che il coltello dalla parte del manico ce l'ha la ferrari stessa :))
Intanto questa cosa fa abbassare la cresta ai dissidenti.
Manco un poco, la FOTA non c'entra nulla con quanto successo alla renault.
Poi non so chi c'è dietro a Mosley, ma qualcuno prenderà pure il suo posto!
Si, si parlava di Jean Todt...dimmi te ora :)
guarda che la molla se la sono dimenticato poggiata sula scocca, mica si è staccata per rottura....
guarda che la molla se la sono dimenticato poggiata sula scocca, mica si è staccata per rottura....
Chi l'ha detta questa cosa ? Dammi un link dove si dice ciò.
A me pare mooolto inverosimile, sarebbe schizzata alla prima accelerata, non a metà pista.
Chi l'ha detta questa cosa ? Dammi un link dove si dice ciò.
A me pare mooolto inverosimile, sarebbe schizzata alla prima accelerata, non a metà pista.
Ti rispondo io per te, hai detto una sciocchezza:
RIO DE JANEIRO – Rubens Barrichello aveva riscontrato dei problemi tecnici nell’assetto della sua Brawn sabato scorso. La stessa vettura da cui e’ partita la molla che e’ andata contro Felipe Massa, provocandogli una frattura al volto. Lo rivelano oggi alcuni giornali brasiliani. ”La verita’ – ha detto Barrichello in una intervista – e’ che il pezzo aveva iniziato ad allentarsi, durante le prove di sabato mattina. Io mi sono lamentato molto della mia macchina, perche’ avevo avvertito che, durante i rettilinei, continuava a muoversi parecchio ma nonostante tutti i controlli non e’ stato possibile individuare alcun problema nella sospensione”. (RCD)
Altra intervista:
"In effetti la macchina non era stabile in rettilineo ma non
riuscivamo a capirne il motivo - spiega il brasiliano della Brawn -.
Evidentemente dipendeva dalla molla, che aveva cominciato lentamente a
staccarsi. Abbiamo potuto appurare la natura del guasto solo quando è
del tutto scappata, rompendo anche un pezzo di sospensione".
(edited)
RIO DE JANEIRO – Rubens Barrichello aveva riscontrato dei problemi tecnici nell’assetto della sua Brawn sabato scorso. La stessa vettura da cui e’ partita la molla che e’ andata contro Felipe Massa, provocandogli una frattura al volto. Lo rivelano oggi alcuni giornali brasiliani. ”La verita’ – ha detto Barrichello in una intervista – e’ che il pezzo aveva iniziato ad allentarsi, durante le prove di sabato mattina. Io mi sono lamentato molto della mia macchina, perche’ avevo avvertito che, durante i rettilinei, continuava a muoversi parecchio ma nonostante tutti i controlli non e’ stato possibile individuare alcun problema nella sospensione”. (RCD)
Altra intervista:
"In effetti la macchina non era stabile in rettilineo ma non
riuscivamo a capirne il motivo - spiega il brasiliano della Brawn -.
Evidentemente dipendeva dalla molla, che aveva cominciato lentamente a
staccarsi. Abbiamo potuto appurare la natura del guasto solo quando è
del tutto scappata, rompendo anche un pezzo di sospensione".
(edited)
E vabbè, vedremo chi arriverà.
Io resto dell'idea che questa sia tutta una manovra per togliere dalle scatole un personaggio scomodo.
Io resto dell'idea che questa sia tutta una manovra per togliere dalle scatole un personaggio scomodo.
appunto. sulla molla sapevo così, evidentemente non lo era. ma non cambia di molto dal fissaggio di una ruota.
Vabbé oh, manco di fronte all'evidenza....
Tutte le interviste che ti ho riportato dicono tutte la stessa cosa: si erano accorti di avere un problema, ma non riuscivano a capire da dove veniva, nonostante indagini sulla vettura da parte dei tecnici.
Nel caso di alonso invece è ben diverso: questi si era assolutamente accorto che stava perdendo la ruota, sapeva anche quale era, tanto che stava andando più lentamente per cercare di rientrare ai box, ma ha perso la ruota prima.
Se per te è uguale, non ti meravigliare se poi ti dico che sei poco obiettivo certe volte.
Tutte le interviste che ti ho riportato dicono tutte la stessa cosa: si erano accorti di avere un problema, ma non riuscivano a capire da dove veniva, nonostante indagini sulla vettura da parte dei tecnici.
Nel caso di alonso invece è ben diverso: questi si era assolutamente accorto che stava perdendo la ruota, sapeva anche quale era, tanto che stava andando più lentamente per cercare di rientrare ai box, ma ha perso la ruota prima.
Se per te è uguale, non ti meravigliare se poi ti dico che sei poco obiettivo certe volte.
ma non lo so, dove vedi la differenza?
uno cercava disperatamente di rientrare ai box, certo per faro quella ruota doveva comunque girare non poteva esimerla, e l'alto sapeva che aveva qualcosa ma non sapeva cosa ed ad un certo punto gli è partita.
io non do colpa a nessun team per quanto accaduto, fa parte degli sport motoristici, ma allora non infliggete la squalifica ad un team, ma la infliggete ad entambi oppure per entrambi niente.
e non è che sia così difficile, invece la renault colpita, la brawn no.
boh... a me pare strano.. ma proprio strano ehh
uno cercava disperatamente di rientrare ai box, certo per faro quella ruota doveva comunque girare non poteva esimerla, e l'alto sapeva che aveva qualcosa ma non sapeva cosa ed ad un certo punto gli è partita.
io non do colpa a nessun team per quanto accaduto, fa parte degli sport motoristici, ma allora non infliggete la squalifica ad un team, ma la infliggete ad entambi oppure per entrambi niente.
e non è che sia così difficile, invece la renault colpita, la brawn no.
boh... a me pare strano.. ma proprio strano ehh
ma non lo so, dove vedi la differenza?
uno cercava disperatamente di rientrare ai box, certo per faro quella ruota doveva comunque girare non poteva esimerla, e l'alto sapeva che aveva qualcosa ma non sapeva cosa ed ad un certo punto gli è partita.
Se non vedi la differenza nei due casi, nonostante te l'abbia spiegata, non posso farci nulla. A me pare alquanto evidente. Una ruota allentata schizza via, una macchina che non va al 99,99% si ferma al più per strada, non lancia pezzi in area (difatti a memoria non so da quanto non succedeva una cosa del genere). Aggiungiamoci che i tecnici avevano verificato e non avevano trovato nulla, che dovevano fare: parcheggiare l'auto ai pit e farsene mandare una nuova da casa ? Se non sai dove intervenire, c'è poco da fare...
uno cercava disperatamente di rientrare ai box, certo per faro quella ruota doveva comunque girare non poteva esimerla, e l'alto sapeva che aveva qualcosa ma non sapeva cosa ed ad un certo punto gli è partita.
Se non vedi la differenza nei due casi, nonostante te l'abbia spiegata, non posso farci nulla. A me pare alquanto evidente. Una ruota allentata schizza via, una macchina che non va al 99,99% si ferma al più per strada, non lancia pezzi in area (difatti a memoria non so da quanto non succedeva una cosa del genere). Aggiungiamoci che i tecnici avevano verificato e non avevano trovato nulla, che dovevano fare: parcheggiare l'auto ai pit e farsene mandare una nuova da casa ? Se non sai dove intervenire, c'è poco da fare...
forse non hai collegato bene, per me non vanno perseguite nessuna delle due scuderie o se si entrambe, invece una si e l'atra no.
ti ricordo che in passato quando nelle prove a qualcuno si rompeva di suo qualche parte aerodinamica si fermava tutta la scuderia per controllarla, o durante la gara per risolvere ilproblema.
quindi se una macchina perde un pezzo va analizzato il perchè e se c'è pericolo sanzionata, caso di massa e Rubens...
quindi... o si sanzionano entrambe o non si sanziona nessuna.
ti ricordo che in passato quando nelle prove a qualcuno si rompeva di suo qualche parte aerodinamica si fermava tutta la scuderia per controllarla, o durante la gara per risolvere ilproblema.
quindi se una macchina perde un pezzo va analizzato il perchè e se c'è pericolo sanzionata, caso di massa e Rubens...
quindi... o si sanzionano entrambe o non si sanziona nessuna.
forse non hai collegato bene, per me non vanno perseguite nessuna delle due scuderie o se si entrambe, invece una si e l'atra no.
Forse sei te che non hai capito che i due casi sono diversi...infatti continui a fare esempi non calzanti, pure dopo, per concludere che hanno usato ingiustamente due pesi e due misure (quando non è questo il caso). I pezzi aerodinamici sono al pari di una gomma: pezzi contundenti che volano con alta probabilità se rotti.
Nel caso di un pezzo meccanico, la probabilità che voli via è rasente lo zero (dimmi te l'ultima volta che è successo, tanto per fare un esempio...), più probabile è che ti fermi per strada in caso di rottura. Inoltre, nel caso delle brawn, non si riusciva manco a capire quale era il pezzo che stava dando noie, non era evidente né i tecnici lo avevano trovato a seguito di indagini. Ripeto ancora una volta: che dovevano fare, parcheggiare l'auto e farsene mandare una nuova, visto che non sapevano dove era il problema ?!? Ancora, appena il pezzo è volato via anche l'altra auto è stata chiamata ai box per verificare se soffrisse dello stesso problema. Pure i commissari hanno preso visione del pezzo, di dove fosse agganciato e hanno dato il via libera affinché button potesse continuare la sessione.
Quindi, non capisco proprio come puoi paragonare due casi diametralmente opposti: in uno c'è l'evidenza di un pericolo, anche in TV si vedeva; in un altro si sapeva solo che l'auto non andava ma non si riusciva a capire cosa è che non andava, nonostante gli stessi tecnici avessero indagato.
Forse sei te che non hai capito che i due casi sono diversi...infatti continui a fare esempi non calzanti, pure dopo, per concludere che hanno usato ingiustamente due pesi e due misure (quando non è questo il caso). I pezzi aerodinamici sono al pari di una gomma: pezzi contundenti che volano con alta probabilità se rotti.
Nel caso di un pezzo meccanico, la probabilità che voli via è rasente lo zero (dimmi te l'ultima volta che è successo, tanto per fare un esempio...), più probabile è che ti fermi per strada in caso di rottura. Inoltre, nel caso delle brawn, non si riusciva manco a capire quale era il pezzo che stava dando noie, non era evidente né i tecnici lo avevano trovato a seguito di indagini. Ripeto ancora una volta: che dovevano fare, parcheggiare l'auto e farsene mandare una nuova, visto che non sapevano dove era il problema ?!? Ancora, appena il pezzo è volato via anche l'altra auto è stata chiamata ai box per verificare se soffrisse dello stesso problema. Pure i commissari hanno preso visione del pezzo, di dove fosse agganciato e hanno dato il via libera affinché button potesse continuare la sessione.
Quindi, non capisco proprio come puoi paragonare due casi diametralmente opposti: in uno c'è l'evidenza di un pericolo, anche in TV si vedeva; in un altro si sapeva solo che l'auto non andava ma non si riusciva a capire cosa è che non andava, nonostante gli stessi tecnici avessero indagato.
Io mi ricordo di un GP di Monza con Alesi e Berger alla ferrari primi con mezz'ora di vantaggio sul terzo, a un certo punto si stacca lo specchieto retrovisore del primo che va a colpire il secondo...
Questo me lo ricordo perché era eclatante, ma ce ne sono stati sicuramente tanti altri.
Comunque anche le gomme non dovrebbero staccarsi così facilmente, perché ci sono i rinforzi, e prima di volare via dovrebbe esserci un forte impatto.
Questo me lo ricordo perché era eclatante, ma ce ne sono stati sicuramente tanti altri.
Comunque anche le gomme non dovrebbero staccarsi così facilmente, perché ci sono i rinforzi, e prima di volare via dovrebbe esserci un forte impatto.
preistoria...saranno passati 15 anni , me lo ricordo anche io quel gran premio!!!
14 ad essere precisini.
prima rompe Berger, colpito sulla sospensione anteriore sinistra dalla telecamera di Alesi e a pochi giri dal termine Alesi ritirato ai boz per il grippaggio dei cuscinetti del mozzo della ruota posteriore sinistra.
erano primi e secondi.
prima rompe Berger, colpito sulla sospensione anteriore sinistra dalla telecamera di Alesi e a pochi giri dal termine Alesi ritirato ai boz per il grippaggio dei cuscinetti del mozzo della ruota posteriore sinistra.
erano primi e secondi.
Stiamo parlando di anni dove morivano ancora persone durante i week-end di gara :)
Da questo punto di vista non si possa dire che mosley & co non abbiano fatto un eccellente lavoro. Oggi le misure sono molto più restrittive di allora.
Sul discorso che le gomme non dovrebbero volare, non è vero nel caso di bullone fissato male. Perché non è la gomma in sé ad essere fissata all'auto (altrimenti, come girerebbe ?!?) ma tutto il corpo ruota. Quindi nel caso in questione, a nulla sarebbe servito quel sistema, visto che la gomma è fuoriuscita dal suo alloggiamento in modo naturale (come quando un meccanico la sfila, per intenderci).
Da questo punto di vista non si possa dire che mosley & co non abbiano fatto un eccellente lavoro. Oggi le misure sono molto più restrittive di allora.
Sul discorso che le gomme non dovrebbero volare, non è vero nel caso di bullone fissato male. Perché non è la gomma in sé ad essere fissata all'auto (altrimenti, come girerebbe ?!?) ma tutto il corpo ruota. Quindi nel caso in questione, a nulla sarebbe servito quel sistema, visto che la gomma è fuoriuscita dal suo alloggiamento in modo naturale (come quando un meccanico la sfila, per intenderci).
ah questo non lo sapevo. Non l'avevo visto il GP ma mi avevano parlato di un guasto meccanico. Evidentemente sono stato informato male.