Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2009-09-21 20:51:35
ah questo non lo sapevo. Non l'avevo visto il GP ma mi avevano parlato di un guasto meccanico. Evidentemente sono stato informato male.
2009-09-21 23:16:55
Se fosse stato un guasto meccanico non avrebbero sicuramente preso la squalifica (tra l'altro poi è stata pure loro tolta...). In questo caso non avevano fissato bene il bullone della ruota.
2009-09-21 23:28:49
Le prove dose sono?
21 Settembre 2009
di Giorgio Terruzzi

Flavio Briatore radiato da ogni attività motoristica a tempo indeterminato, non potrà più nemmeno gestire piloti impegnati in gare ufficiali. Questa la decisione del consiglio mondiale Fia. Una condanna all’ergastolo, accanita, severissima. Ben più grave della squalifica per 5 anni inflitta al capotecnico Symonds mentre a Nelsinho Piquet che pure ha cospirato per produrre l’incidente volontario di Singapore viene garantita totale immunità.

Le prove? La Fia si è accontentata dell’ammissione di colpa offerta dalla Renault che diventa quindi la principale accusatrice del manager italiano. Il quale ha ora la sola possibilità di ricorrere presso al giustizia civile, cosa che farà senz’altro a brevissima.

Abbiamo ipotizzato che questo processo potesse somigliare ad un regolamento di conti. Questa sentenza per molti verso lo conferma. Abbiamo ipotizzato un doppio patto tra la Fia Piquet e la Renault. Questa sentenza non cancella il sospetto. Perché non contiene alcuna spiegazione, alcuna prova esplicita.

La colpevolezza di Briatore emerge da inchieste interne alla Renault e alla Fia i cui risultati non appaiono. In aggiunta la violenza della pena inflitta a Briatore sembra persegua la volontà di toglierlo di mezzo del tutto e per sempre, il che di certo fa comodo a Mosley, il suo nemico conclamato, ad Ecclestone preoccupatissimo di avere a che fare con un rivale così abile nella gestione del denaro.

Quindi, c’è un colpevole conclamato ma per accogliere tutto questo come il risultato di un vero processo ci vuol altro. Ci vogliono le prove, ad esempio. Ci vuole una giuria al di sopra di ogni sospetto.
2009-09-24 15:43:06
"I colpevoli se la sono cavata"
Renault, i piloti difendono Briatore



Tutti dalla parte di Briatore, tutti contro Piquet. I piloti di Formula Uno tornano sulla sentenza choc della Fia e mettono i "puntini sulla i". O, se volete, puntano il dito contro il colpevole. Kubica, per dirne uno, sulla questione è cristallino: "Alla fine i veri colpevoli se la sono cavata". Più o meno sulla stella linea è Fisichella, secondo cui "l'immunità a Piquet è sbagliata e la pena per Flavio esagerata".

Il che, tradotto, fa che nessuno ci ha capito nulla o, forse, che tutti hanno capito anche troppo. Per questo, evidentemente, la linea è comune e le parole una semplice eco. Tra quelli che non capiscono c'è Trulli, secondo cui "Briatore di tecnica e di strategia capisce poco o niente. E' strano che sia l'unico colpevole e che paghi per tutti".

Strano, sorprendente. Webber, che ha avuto Briatore come manager per 11 anni e ora non può più averlo, si è detto sorpreso, appunto. E dispiaciuto, perché "con nessun altro manager potrei trovarmi così bene".

Tutti d'accordo tranne uno. Rosberg (che a Singapore l'anno scorso è arrivato secondo dietro Alonso) si scosta dal coro. Dice di non sentirsi il vincitore morale della gara e aggiunge: "Piquet ha comunque aiutato la Fia ad allontanare queste persone che giustamente sono state buttate fuori dalla F1. Ovunque c'è gente che fa cose illegali, ed è successo anche qui". Giusto così, insomma.

Lo pensa perfino Raikkonen, che si lascia scappare un "difficile tornare dopo tutto ciò" su Piquet e "questo è il prezzo da pagare quando fai certe cose" su Briatore. Come dire: non sono problemi miei. E in effetti, al momento, il problema del finlandese è sapere che ne sarà di lui l'anno prossimo. Montezemolo, parole sue, chiarirà a breve se a Maranello ci saranno un finlandese o uno spagnolo. Kimi aspetta e chiarisce di avere un contratto per tutto il 2010. Come dire: di qui non mi schiodo. Parole che fanno a pugni con il contatto ben avviato tra Raikkonen e la Mercedes.

24 settembre 2009
2009-09-27 00:55:50
ehehehehe... e ora comincia a ballare... vai nelshinooo!!!


Piquet, al peggio non c'è fine

Costa sostituisce Vargas. E la Virgin boccia Nelsinho


Pensava di averla fatta franca, ma non è così. La famiglia Piquet comincia a fare i conti adesso con lo scandalo che ha travolto Flavio Briatore e la Renault. Il mondo della Formula Uno ha (in gran parte) già preso le distanze dalla coppia Nelson e Nelsinho, ma il meglio (o il peggio) deve ancora venire. La Piquet GP, scuderia di GP2, ha infatti nominato l'Ing. Roberto Costa quale nuovo direttore tecnico del team. Costa sostituisce Felipe Vargas, la prima persona alla quale Nelsinho aveva confidato come si erano realmente svolti i fatti a Singapore 2008.

Dopo le indiscrezioni che vogliono Piquet senior intenzionato a cambiare nome al team, la decisione di allontanare Vargas è il segnale più chiaro di quanto la famiglia Piquet abbia intenzione di far (almeno momentaneamente) finire nel dimenticatoio, lo scomodo cognome che rischia di pregiudicare il futuro professionale di Nelsinho.

John Booth, fondatore e patron del team Manor Gp, una delle quattro nuove squadre che parteciperanno al prossimo Mondiale di F1, ha recentemente dichiarato di avere intenzione di affidare a Nelsinho Piquet una delle due monoposto del team, ma la sua intenzione è destinata a rimanere tale. "Non ho parlato con lui, però è un piccolo grande pilota", ha dichiarato Booth allo "Yorkshire Post", parole che hanno immediatamente scatenato la replica di Alex Tai, responsabile della sponsorizzazione e membro del consiglio di amministrazione della Virgin, futuro main sponsor della Manor.

"Faremo i nostri piani dopo la fine della stagione. Non credo sia professionale parlare dei nostri piani mentre stiamo sponsorizzando un altro team in questa stagione, vale a dire la Brawn, che conduce i due campionati - ha dichiarato Booth -. Tuttavia, quello che posso dire come membro del consiglio di amministrazione della Virgin, è assicurare tutti che non avremo mai in un team da noi sponsorizzato, uno che imbroglia"
. Appunto. Il peggio deve ancora venire.

26 settembre 2009
2009-09-29 13:02:59
Anche in Spagna sono sicuri
"Alonso-Ferrari, c'è la firma"
Secondo il quotidiano As l'accordo tra Fernando e il Cavallino, già siglato, verrà ufficializzato a Suzuka giovedì o venerdì. Il contratto è sulla base di tre anni, con opzione per i successivi due. Raikkonen sempre più vicino alla McLaren, Kubica verso la Renault

MADRID (Spagna), 29 settembre 2009 - Fernando Alonso ha firmato un contratto con la Ferrari. Ormai ne è sicura la stampa spagnola e oggi, il sito del quotidiano spagnolo "As", riprendendo le informazioni del programma "El Larguero" di Cadena Ser, dà l'annuncio e anche i dettagli del contratto che legherà il pilota asturiano alla rossa. L'accordo è sulla base di tre anni, con opzione per i successivi due e la sesta stagione legata a una serie di clausole. Alonso, secondo Cadena Ser e "As", porterà a casa 25 milioni l'anno, molto di più di quanto percepisce oggi alla Renault (che sostituirà lo spagnolo con il polacco Kubica), ma meno rispetto ai 34 che guadagna attualmente Kimi Raikkonen.

GIA' PRONTO — Secondo "As" Alonso già lo scorso 24 luglio aveva chiesto all'ex team principal, Flavio Briatore, di lasciarlo andare alla Ferrari, ma già nel 2008 le due parti avevano firmato un pre-accordo. Il contratto tra il team di Maranello e l'ex campione del mondo sarebbe già stato depositato presso la Fia. L'annuncio dovrebbe avvenire tra giovedì e venerdì, in occasione del GP del Giappone e sempre a Suzuka la McLaren potrebbe ufficializzare il ritorno di Raikkonen. Secondo Cadena Ser Alonso e la Ferrari hanno già avuto diverse riunioni per pianificare il lavoro e la macchina della prossima stagione e lo spagnolo avrebbe chiesto l'ingresso, nel team di Maranello, di alcuni ingegneri di Red Bull, McLaren e della stessa Renault.



peccato per quell'asino bevazzone di KIMI, avesse avuto più controllo avrebbe vinto di più in rosso
2009-09-29 13:29:21
Alonso è un grande pilota, non si discute, ma questo posto in Ferrari non lo sopporto più di tanto.
me la farò passare, ma mi verrà profondamente difficile.
2009-09-29 13:37:20
perchè? non ho capito cosa non sopporti, lui in ferrari?
2009-09-29 13:43:14
si si, l'ho sempre un po' odiato, però riconosco quanto sia forte.
in ogni caso in passato ha sparato cose non gradevoli sulla ferrari, quindi non capisco perchè lo si sia dovuto ingaggiare, ma vabbè.
2009-09-29 13:44:51
personalmente dal dopo alonso vs mclaren (e hamilton) l'ho rivalutato molto...

vedremo
2009-09-30 16:26:02
Ferrari: Alonso entra nella scuderia di Maranello

MARANELLO (MF-DJ)--Fernando Alonso e' un pilota della Ferrari. Lo ha annunciato la stessa casa di Maranello spiegando che l'accordo con Alonso sara' valido per tre stagioni sportive, a partire dal 2010. La formazione della Scuderia nella prossima stagione sara' dunque composta da Felipe Massa e Fernando Alonso, con Giancarlo Fisichella nel ruolo di pilota di riserva. Kimi Raikkonen lascera' la squadra alla conclusione di questo campionato, al termine di una partnership fruttuosa e ricca di successi che lo ha visto conquistare il titolo mondiale Piloti nel 2007 e contribuire in maniera decisiva ai titoli iridati Costruttori vinti dalla Ferrari nello stesso 2007 e nell'anno successivo. "Siamo molto lieti di accogliere nella nostra squadra un pilota vincente, che ha dimostrato il suo straordinario valore conquistando gia' due titoli iridati nella sua carriera. Fernando ha una personalita' eccezionale e faremo di tutto per mettere a disposizione sua e di Felipe una vettura competitiva" - ha detto Stefano Domenicali - "Siamo certi che questi due grandi piloti formeranno la miglior coppia possibile per una squadra come la nostra. Detto questo, vogliamo ringraziare Kimi per quanto ha fatto in questo periodo trascorso alla Ferrari: al suo primo anno con noi e' riuscito a vincere il titolo mondiale, entrando cosi' nella storia della Scuderia, e ha contribuito in maniera decisiva alla conquista dei campionati Costruttori del biennio 2007-2008. Anche in un campionato complicato come questo ha fatto vedere il suo grande talento ottenendo, fra l'altro, una bellissima vittoria a Spa e speriamo di raccogliere ancora delle belle soddisfazioni insieme nelle ultime gare di questa stagione." "Abbiamo deciso di comune accordo di interrompere con un anno di anticipo il rapporto che mi legava alla Ferrari fino al termine del 2010" - ha detto Raikkonen - "Mi dispiace molto lasciare una squadra con cui ho trascorso tre anni fantastici e ricchi di vittorie. Insieme abbiamo vinto il 50% dei titoli iridati in palio e sono riuscito a laurearmi campione del mondo nel 2007, raggiungendo quell'obiettivo che mi ero posto all'inizio della mia carriera. Mi sono sempre trovato bene con tutti e portero' sempre con me dei bellissimi ricordi." Com/mcn (fine) MF-DJ NEWS 3016:24 set 2009
2009-09-30 16:56:35
amen
2009-09-30 16:57:07
a me dispiace molto per kimi

che è vero che è molto discontinuo ma secondo me è il più veloce in assoluto e poi mi stava anche molto simpatico :)
2009-09-30 17:00:31
anche a me

solo che i vizi si pagano...
2009-09-30 17:01:24
simpatico? ma se non apre nemmeno bocca e quando lo fa lo fa a monosillabi?
2009-09-30 17:03:19
appunto :)


tu sei interista, ti sei abituato a mourinho...certe cose non sei in grado di apprezzarle :PPP