Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2009-09-30 17:03:19
appunto :)


tu sei interista, ti sei abituato a mourinho...certe cose non sei in grado di apprezzarle :PPP
2009-09-30 17:04:07
chiamiamolo.... finnish style

oh non che shumi fosse tanto più logorroico, soprattutto i primi tempi...
:D
2009-09-30 17:36:20
Alonso-Ferrari: contratto triennale
Il team di Maranello ha annunciato l'ingaggio del due volte iridato spagnolo dalla Renault. Contratto triennale. Massa l'altro titolare, Fisichella di riserva. Lo spagnolo: "Orgoglioso". Riviviamo la carriera del nuovo pilota del Cavallino che sostituisce Raikkonen



MILANO, 30 settembre 2009 - Fernando Alonso è ufficialmente della Ferrari. Il team di Maranello ha comunicato l'acquisto dello spagnolo dalla Renault che ha siglato un accordo triennale a partire dal 2010. La squadra del prossimo mondiale sarà dunque composta da Alonso, da Felipe Massa e da Giancarlo Fisichella come pilota di riserva. "Siamo molto lieti di accogliere nella nostra squadra un pilota vincente, che ha dimostrato il suo straordinario valore conquistando già due titoli iridati - ha detto Stefano Domenicali - Fernando ha una personalità eccezionale e faremo di tutto per mettere a disposizione sua e di Felipe una vettura competitiva. Siamo certi questi due grandi piloti formeranno la miglior coppia possibile per una squadra come la nostra. Detto questo, vogliamo ringraziare Kimi: al suo primo anno con noi è riuscito a vincere il titolo mondiale, entrando così nella storia della Scuderia, e ha contribuito in maniera decisiva alla conquista dei campionati Costruttori del biennio 2007-2008".

orgoglioso — "Sono molto felice e orgoglioso di diventare un pilota della Ferrari - ha detto Alonso - guidare una monoposto del Cavallino Rampante rappresenta un sogno per tutti quelli che fanno questo mestiere e io oggi ho la fortuna di poterlo realizzare. Di questo voglio ringraziare innanzitutto il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, che ha fortemente voluto questo accordo triennale. Già durante l'estate avevamo raggiunto un'intesa a partire dal 2011 ma poi, negli ultimi giorni, il quadro della situazione è mutato e abbiamo deciso di anticipare l'arrivo a Maranello di un anno. Gli anni trascorsi alla Renault sono stati fantastici: insieme siamo riusciti a vincere quattro titoli iridati (due piloti ed altrettanti costruttori) e, fino ad oggi, 21 GP. Auguro alla squadra tutta la fortuna possibile. Sono sicuro che insieme a Felipe sapremo dare delle grandi soddisfazioni alla Ferrari e ai suoi tifosi sparsi in tutto il mondo". Lo stesso Raikkonen in una nota della Ferrari saluta senza polemiche: "Abbiamo deciso di comune accordo di interrompere con un anno di anticipo il rapporto che mi legava alla Ferrari fino al termine del 2010 - ha detto - mi dispiace molto lasciare una squadra con cui ho trascorso tre anni fantastici e ricchi di vittorie. Porterò sempre con me dei bellissimi ricordi".

carriera — Alonso è nato a Oviedo, in Spagna, il 29 luglio 1981. Ha iniziato con i kart, è passato in monoposto nel '99 e dopo due sole stagioni era già in F.1. Campione spagnolo della serie Open Nissan a 18 anni, Fernando ha corso nella F.3000 internazionale nel 2000 e ha impressionato così tanto da essere, la stagione seguente, al via del GP d'Australia di F.1 con una Minardi. Con l'esordio di Melbourne diventò il terzo più giovane pilota a correre nei GP. Al volante di una vettura tutt'altro che competitiva, Alonso riuscì comunque in quel 2001 a impressionare, nonostante l'impossibilità di raccogliere alcun punto. Il buon lavoro gli valse in ogni caso un contratto come collaudatore con la Renault, un investimento voluto da Flavio Briatore per metterlo in macchina come titolare nel campionato seguente.



i record — Il che si è verificato puntualmente: al via del Mondiale 2003 la squadra francese si è presentata con lo spagnolo e Jarno Trulli come piloti. Un bel connubio, che ha subito prodotto risultati. E, per Fernando, una serie di record. Già in Malesia era diventato il più giovane pilota a conquistare una pole in F.1. Qualche mese dopo, in Ungheria, diventava anche il più giovane a vincere un GP. La stagione si concludeva per lui con 4 podi e il sesto posto in campionato. Meno felice il 2004, un anno che però è servito allo spagnolo a rafforzare il carattere. Nessuna vittoria, anche se qualche occasione c'è stata. Ma altri 4 podi e, grazie a molti piazzamenti a punti, un ottimo 4° posto nel Mondiale. Poi un inverno di gran lavoro, una macchina molto competitiva e affidabile tra le mani. Nel 2005 dipinge il capolavoro bissandolo poi nel 2006. E dire che già al via dell'ultima stagione comunicò che sarebbe passato alla McLaren nel 2007. Più forte di tutte le pressioni.


anno buio — Il passaggio alla McLaren è stato l'inizio di un periodo difficile. Anche perché sulla ribalta si è affacciato un altro bel campione, Lewis Hamilton. L'inglese, ancora più giovane dello spagnolo, si è rivelato subito una brutta gatta da pelare per Fernando, che se l'è trovato come compagno di squadra, inglese in un team inglese, situazione difficile da spiegare per chi non vi si trova a viverla. L'inevitabile è accaduto: il team di Woking non ha riversato solo attenzioni sul più celebrato campione e in Ungheria è scoppiato definitivamente il rapporto tra Ron Dennis e Alonso. "O Lewis o me" il suo ultimatum. La McLaren non ha risposto come avrebbe voluto e la frattura è stata insanabile. Mondiale perso per due punti il tutto nell'anno della Spy Story ai danni della Ferrari, scandalo che ha rischiato di far chiudere per sempre bottega al team inglese.


sponsor — Nel 2008 il ritorno alla Renault con Briatore. Fernando conferma le sue qualità portando al limite una vettura piena di problemi. Arrivano le vittorie di Singapore (ma l'anno dopo si è scoperto anche per "merito" dell'incidente simulato del compagno di squadra Nelsinho Piquet) e Giappone. La brutta stagione di Raikkonen comincia a far ricircolare le voci di un possibile passaggio alla Ferrari che però fa rinnovare i suoi piloti per altri due anni. Quest'anno nuova stagione difficile, un solo podio (il terzo posto proprio a Singapore), le voci Ferrari sempre più insistenti, la firma del Banco Santander come main sponsor del Cavallino per i prossimi 5 anni. Era il passaggio chiave di un trasferimento di mercato che era già stato scritto dal destino (e dalle vittorie) molto tempo fa. Oggi è divenuto realtà.




finalmente un pilota
2009-09-30 18:02:41
appunto :)


tu sei interista, ti sei abituato a mourinho...certe cose non sei in grado di apprezzarle :PPP



2009-09-30 18:10:56
[xD][xD][xD][xD]
2009-10-03 10:03:03
A grande richiestaaa...... [:DD][:DD][:DD]




























torna il pianginaaaaaaa!!! [yipi][yipi][yipi][yipi][yipi]





Suzuka, gran pole di Vettel, Glock finisce all'ospedale
GP Giappone: il tedesco della Red Bull è il più veloce davanti all'italiano e alla McLaren dell'inglese. Barrichello 5°, Button 7° davanti a Raikkonen. Solo 16° Fisichella. Cinque incidenti, il più serio Glock.

SUZUKA (Giappone), 3 ottobre 2009 - Sarà Sebastian Vettel a scattare dalla pole domani nel GP del Giappone a Suzuka dopo una sessione contraddistinta da molti incidenti e dallo spavento per l'incidente di Timo Glock. Il tedesco della Red Bull ha girato in 1'32"160, confermando che la Red Bull sembra aver superato il momento buio. Peccato che Webber non abbia potuto girare per un incidente nelle libere. Alle spalle del talentuoso tedesco Jarno Trulli, che si conferma cavallo di razza in qualifica, e un Lewis Hamilton che avrebbe voluto di più da questa sessione, anche se in partenza il kers lo aiuterà molto. Poi Sutil con la Force India. Opaca la sessione dei ferraristi: Kimi Raikkonen ha fatto quello che ha potuto e ha ottenuto l'ottavo tempo. Poca gloria per Fisichella, subito eliminato. In leggera difficoltà le Brawn GP: Barrichello è quinto, Button settimo. Alla luce dei valori in campo sembra difficile che l'inglese possa vincere il titolo già in Giappone.

SUBITO FUORI — Giancarlo Fisichella è stato subito eliminato. Il ferrarista ha ottenuto il 16° tempo nella Q1: "Ero troppo lento - ammette Giancarlo - nel secondo settore - e il fatto di non aver potuto girare sull'asciutto ieri non mi ha certo aiutato".

QUANTE USCITE — La sessione è stata caratterizzata da numerose uscite di pista. Del resto Suzuka è circuito molto impegnativo, soprattutto per la difficoltà dei cordoli. Durante le qualifiche sono usciti Alguersuari (nessun problema), Glock (l'incidente più serio di giornata), due volte Buemi (senza conseguenze) e Kovalainen e nella Q3. Anche per il finlandese della McLaren nessun problema.

SOCCORSO — Timo Glock è stato soccorso dai commissari ed è rimasto per alcuni minuti bloccato all'interno dell'abitacolo della sua Toyota. Dopo qualche minuto di paura, Glock, che è sempre stato cosciente, è stato estratto dall'abitacolo e trasportato in barella sull'ambulanza. Con un cenno della mano ha tranquillizzato il pubblico. Secondo le prime notizie, il tedesco ha solo una ferita alla gamba sinistra e accusa dolori alla schiena. E' comunque stato trasportato in elicottero all'ospedale per tutti gli accertamenti del caso. La sua partecipazione alla gara di domani è ovviamwente in dubbio.

NESSUNA SORPRESA — Nella seconda parte delle qualifiche nesusna grossa sorpresa: fuori Alonso, Rosberg, Kubica, Alguersuari e ovviamente Glock, con le Brawn apparse meno veloci rispetto a Red Bull e McLaren.


Ma se l'è domandato gli altri nelle stesse condizioni come hanno fatto ad andar più veloce?
2009-10-03 10:29:35
mrk, lo sai che mi sei simpatico.

ma la situazione ormai è chiara

il regolamento è RIDICOLO.
non c'è modo di ABITUARSI alla vettura in così poco tempo, capirne il rendimento, gli assetti, SENZA PROVE PRIVATE!!!!!!!!!

Almeno dovevano prevedere la possibilità di farne in caso di sostituzioni di pilota!!!!

Invece li mandano allo sbaraglio. e mi dispiace ma sarà così fino alla fine.
2009-10-03 10:34:24
C'è da contare che lui ieri ha fatto il 4° tempo sul bagnato, quindi non da buttare. Poi sull'asciutto l'assetto cambia e ci sono grosse differenze. Ieri Raikkonen ha detto che era andato male e che sperava non piovesse, ovviamente Fisichella voleva la pioggia... Raikkonen ha mantenuto sempre l'8° posizione indipendentemente dal clima.
2009-10-03 10:35:52
altra cosa importante (e si vede pure rikkionen come va):

da 2-3 gran premi la ferrari ha smesso di sviluppare questa macchina, mentre gli altri no............

speriamo valga la pena per l'anno prossimo...........
2009-10-03 10:38:25
Giustissimo. I piloti si sono anche lamentati, e mi sembra ovvio... Ieri qualcuno ha detto: Giancarlo per dar retta al cuore è salito su una macchina peggiore delle Force India....
2009-10-03 10:38:29
ma io non sto parlando della macchina e loso che ieri ha fatto 4° sul bagnato, ma dico, si lamenta di non aver guidato sull'asciutto, ma anche chi è stato più veloce di lui non ha guidato sull'asciutto.

insomma delle posizioni migliori poteva spuntarle pur avendo la macchina inferiore di molte altre.
invece come suo solito recrimina...
2009-10-03 10:40:00
Sinceramente non vedo una grossa differenza di prestazione tra Raikkonen e Fisichella. Solo che il primo guida la macchina da inizio stagione e riesce a tirare fuori qualcosa in più...
2009-10-03 10:55:33
mi pare che ormai qualunque cosa dica Fisichella, sia una scusa perchè tu lo possa attaccare...
2009-10-03 11:03:12
madddaiiii... loscorso gp non ho detto nulla... ma come fa a dire lui queste cose, ma non ti sembra assurda un uscita del genere? le sue condizioni erano uguali a quelle di tutti gli altri.
2009-10-03 11:06:47
Sai che mi hai proprio convinto su Fisichella!? Ora la penso come te!
2009-10-03 11:07:28
eh eh [glasses][glasses]