Subpage under development, new version coming soon!
Subject: formula 1
ma alla fine il povero kimi cosa raccoglie??? 0 punti addio mondiale,sperando che adesso aiuti massa e gli faccia vincere il mondiale!!!
beh.. alla fine se è uscito di gara è perchè ha esagerato pure lui, quindi mi dispiace per lui ma non raccoglie nula ma massa anzichè avere 8 punti di distacco da Hamilton ora ne ha solo 2, così la prossima volta il ragazzino ci pensa meglio anzichè fare il furbetto.
ma la scuderia,quando han visto che la macchina scivolava via non potevano richiamarlo ai box e fargli montare le gomme intermedie,mancavano ancora 2 giri,se lo sarebbe doppiato!!!
Per quanto mi riguarda, è pure meglio va. Così si mette l'anima in pace e aiuterà massa. Sperando che non piova nelle prossime gara, che massa è di un lento quando piove....
ci vuole alonso e kubiza!!!
non questi due pseudopiloti!(raikkonen un po' meglio,massa mi sembra il barrichello dei tempi migliori,cioe' tuttalpiu'un ottima spalla)
non questi due pseudopiloti!(raikkonen un po' meglio,massa mi sembra il barrichello dei tempi migliori,cioe' tuttalpiu'un ottima spalla)
raikkonen oggi ha fatto il possibile! due ottimi sorpassi sui due rivali
purtroppo paga la "fortuna" dell'anno scorso.
la ferrari si sapeva che aveva problemi a scaldare le gomme, come ha iniziato a piovere è stata penalizzata.
cmq a me è piaciuto il fatto che ci ha provato, mentre massa, che poteva mettere sotto pressione l'inglesaccio portandolo magari all'errore, si è messo ad andare a lumaca.
alla fine limitati i danni, abbiamo cmq una ferrari in lotta. anche se massa non mi piace e non mi piacerà mai come interpreta le gare. è forte SOLO quando è primo e scappa..........troppo comodo.........
purtroppo paga la "fortuna" dell'anno scorso.
la ferrari si sapeva che aveva problemi a scaldare le gomme, come ha iniziato a piovere è stata penalizzata.
cmq a me è piaciuto il fatto che ci ha provato, mentre massa, che poteva mettere sotto pressione l'inglesaccio portandolo magari all'errore, si è messo ad andare a lumaca.
alla fine limitati i danni, abbiamo cmq una ferrari in lotta. anche se massa non mi piace e non mi piacerà mai come interpreta le gare. è forte SOLO quando è primo e scappa..........troppo comodo.........
ladrata colossale.
Ora vorrei capire la scorrettezza di Hamilton.
Doveva farlo passare dopo il taglio e così ha fatto.. oppure doveva spararsi alle palle dopo essere andato lungo in una curva? (o magari centrare il rivale? )
Sono allibito.
Poi che il tifo possa far godere ed annebbiare la vista posso capirlo, ma a parti inverse si parlava della ladrata del secolo..
Ora vorrei capire la scorrettezza di Hamilton.
Doveva farlo passare dopo il taglio e così ha fatto.. oppure doveva spararsi alle palle dopo essere andato lungo in una curva? (o magari centrare il rivale? )
Sono allibito.
Poi che il tifo possa far godere ed annebbiare la vista posso capirlo, ma a parti inverse si parlava della ladrata del secolo..
Ma vai va. La regola è chiara: non devi trarre vantaggio dal taglio di chicane. Lui ne ha tratto un evidente vantaggio, perché se non avesse tagliato (e aveva lo spazio per farlo, bastava alzare il piede e frenare lasciando sfilare il ferrarista, si vede chiaramente come la ferrari fosse per tre quarti avanti e ci fosse tutto lo spazio del cordolo per frenare l'auto) avrebbe perso poco poco 1-2 secondi, cosa che gli avrebbe fatto perdere almeno altri 1-2 giri per riprenderlo del tutto e tornare in lotta, a 3 giri dal termine. Capirai come facendo due conti ha preferito tagliare la chicane, accodarsi in scia (dopo l'accelerazione, perché altrimenti avrebbe perso ulteriore tempo) e buttandosi subito all'interno. Cosa che sicuramente non avrebbe potuto fare se non l'avesse tagliata la chicane.
In queste condizioni, il vantaggio è stato evidente e palese. Il tifo in questo caso c'entra relativamente, si tratta solo di saper interpretare il regolamento e applicarlo. In realtà poi le mosse contro il regolamento sono state due: l'altra è quando dopo aver passato il ferrarista nel rettilineo lungo successivo alla S veloce, si è spostato di traiettoria 3-4 volte, destra-sinistra, per non far prendere la scia a chi lo seguiva. Altra cosa vietatissima, in F1 vige la regola: "chi sta davanti si sceglie la traiettoria da seguire e quella deve tenere, 2 cambi di traiettoria nello stesso rettilineo sono vietati". Altro caso evidente di cui il furbacchione si è giovato.
E fai il furbo oggi, fai il furbo domani (visto che non è la prima volta che viene beccato) i commissari hanno capito con chi hanno a che fare e si regolano di conseguenza.
(edited)
In queste condizioni, il vantaggio è stato evidente e palese. Il tifo in questo caso c'entra relativamente, si tratta solo di saper interpretare il regolamento e applicarlo. In realtà poi le mosse contro il regolamento sono state due: l'altra è quando dopo aver passato il ferrarista nel rettilineo lungo successivo alla S veloce, si è spostato di traiettoria 3-4 volte, destra-sinistra, per non far prendere la scia a chi lo seguiva. Altra cosa vietatissima, in F1 vige la regola: "chi sta davanti si sceglie la traiettoria da seguire e quella deve tenere, 2 cambi di traiettoria nello stesso rettilineo sono vietati". Altro caso evidente di cui il furbacchione si è giovato.
E fai il furbo oggi, fai il furbo domani (visto che non è la prima volta che viene beccato) i commissari hanno capito con chi hanno a che fare e si regolano di conseguenza.
(edited)
ti spiego perchè la ladrata che dici tu non esiste:
Al momento del tentativo di sorpasso alla chicane, Hamilton era appaiato a Raikonen, quindi zero tempo di distacco
arrivano al contatto e lui passa per la via interna, il regolamento dice che deve lasciargli spazio senza avvantaggiarsi, lo fa solo alla fine del rettilineo e nel farlo resta incollato a raikonen per passarlo prima della curva stessa, quindi sempre zero tempo di distacco tra i due, anzi forse qualche decimo i suo favore.
mi spieghi dove ha quindi dato spazio a raikonen e ovviato alla chicane saltata?
se due più due fa quattro, lui a fine rettilineo doveva avere quanto meno due macchine di distacco o 3 o 4 decimi, questo significava cedere spazio, ma lui deve fare sempre il furbo e alla fine la paga.
peggio per lui. poi, è stato penalizzato di 25 secondi. non una condanna radicale e giusta nelle proporzioni, gli finisce bene, perchè qualche altro giudice lo avrebbe pure potuto escludere dai qualificati finali.
e tra parentesi tra i giudici giudicanti c'era un inglese, segno che questa manovra proprio non si poteva nascondere tra i cavilli
Al momento del tentativo di sorpasso alla chicane, Hamilton era appaiato a Raikonen, quindi zero tempo di distacco
arrivano al contatto e lui passa per la via interna, il regolamento dice che deve lasciargli spazio senza avvantaggiarsi, lo fa solo alla fine del rettilineo e nel farlo resta incollato a raikonen per passarlo prima della curva stessa, quindi sempre zero tempo di distacco tra i due, anzi forse qualche decimo i suo favore.
mi spieghi dove ha quindi dato spazio a raikonen e ovviato alla chicane saltata?
se due più due fa quattro, lui a fine rettilineo doveva avere quanto meno due macchine di distacco o 3 o 4 decimi, questo significava cedere spazio, ma lui deve fare sempre il furbo e alla fine la paga.
peggio per lui. poi, è stato penalizzato di 25 secondi. non una condanna radicale e giusta nelle proporzioni, gli finisce bene, perchè qualche altro giudice lo avrebbe pure potuto escludere dai qualificati finali.
e tra parentesi tra i giudici giudicanti c'era un inglese, segno che questa manovra proprio non si poteva nascondere tra i cavilli
Il discorso non è proprio nei termini che hai detto tu. Non si guarda solo il vantaggio cronometrico (tipo, se io sono a 4 secondi dal pilota che mi precede, taglio la chicane e recupero 1 secondo, mi porto a 3 secondi in quel caso il vantaggio è evidente), ma si guarda anche il vantaggio ottenuto in pista. In quella curva a fine frenata il ferrarista era interno, hamilton esterno, inoltre già a metà curva, come prevedibile, tre quarti della macchina di raikkonen era avanti a quella di hamilton, se non quasi tutta, a testimonianza del vantaggio di traiettoria. Questo vuol dire che, in condizione di curva normale senza taglio (e hamilton ne aveva tutte le chance, ma non gli conveniva) l'inglese avrebbe perso 1-2 secondi per frenare, rimettersi in traiettoria e accelerare. Invece ha tagliato, ha accelerato di fianco al ferrarista, ha aspettato che gli fosse completamente davanti per buttarsi all'interno e lo ha passato. E' evidente come a quel punto il taglio di chicane gli abbia fatto guadagnare appunto quei 1-2 secondi che altrimenti avrebbe perso per aver fatto un attacco esterno in una curva stretta, attacco che non sarebbe mai potuto andare a buon fine se non prevedendo già in anticipo il taglio di chicane...
si si ho capito il discorso, ma io glielo buttavo pure sul tempo per fargli notare che di certo hamilton non ne era uscito svantaggiato dall'evento a differenza di quanto recita il regolamento.
Scorrettezza evidente...tagliando la chicane ha superato di fatto Raikkonen quando facendola avrebbe perso 2/3 secondi.
sono d'accordo in tutto tranne che in una cosa: non credo il taglio fosse premeditato, dalle immagini si vede che la sterzata di Hamilton è stata improvvisa. Fosse stato altrimenti, sarebbe uscito prima, ed avrebbe evitato il cordolo della chicane.
Il taglio è stato meditato da metà curva, quando vede che per fare la curva avrebbe dovuto frenare e accodarsi e allora si è fatto due conti e ha tirato dritto evitando di perdere il tempo per rimettersi in traiettoria... D'altronde, una volta che ti metti esterno e l'altro ti chiude all'interno, l'unica cosa che puoi fare è alzare il piede e riaccodarti, non forzare all'esterno tanto lo spazio non ci sarà...