Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2010-03-14 18:02:46
comunque mi è dispiaciuto per i problemi di benzina di Massa, se no prendevo il suo giro più veloce che fino a quel momento migliorava con regolarità.
preso anche Alfonso primo. iniziamo bene.
2010-03-14 18:18:02
domenicali ha detto problemi di temperature per massa, non benza

a meno che non abbia cambiato versione dopo -_-
2010-03-14 18:23:43
c'erano consumi elevati, infatti massa ha rischiato fino all'ultimo e negli ultimi dieci giri perdeva volutamente quasi 2 secondi al giro. per le temperature gli avevano detto di rallentare per preservare il motore per la prossima gara perchè erano più alte del normale, ma il problema principale erano i consumi.
2010-03-14 20:46:25
sai che dolori se vettel non rompeva lo scarico...


e comunque mi son cacato sotto quando quel pazzo di alonso ha sculettato davanti ai box.... pensavo: mò và a infrocià, mò sbatte eccololà...

è andata bene va....
2010-03-14 20:48:46
p.s..... io la noia RAI l'ho combattuta mettendomi col portatile sulle gambe sul divano connesso a F1.com dove davano i tempi live sul giro di ogni pilota e le varie classifiche in tempo reale.... meglio di niente....
2010-03-14 20:49:19
per me lo superavano lo stesso, con le dure si vedeva che avevano un passo migliore. probabilmente però Massa sarebbe rimasto terzo.
2010-03-14 20:51:36
sicuro, ma con i problemi di benza non lo sò come finivano...
2010-03-14 20:53:39
a proposito.... ma il nuovo sistema congeniato dalla ferrari per fissare le ruote non doveva garantire 1 secondo nel pit stop????

beh, stavolta il più veloce è stato vettel....
2010-03-14 21:46:09
si ho notato, ma quella notizia credo l'avessero sparata i giornalisti di "Marca"... un po' come i "nostri" giornalisti Mosca e Biscardi. comunque Vettel ha fatto un secondo meno.
interessante ora anche il conteggio dei secondi di percorrenza dell'area box al cambio gomme.
2010-03-14 21:52:11
già...

comunque alonso pare già abbia fatto capire a massa che ci sarà da sudare...

p.s.: se dio vuole abbiamo un pilota che sfrutta a dovere la partenza...
2010-03-15 09:05:49
Io credo che quest'anno si dorme come l'anno scorso come l'anno prima ecc. ecc.
(tranne 2 o 3 gare in cui piove o succede qualcosa di anomalo)
P.S. Sky aveva già informato che non trasmetteva più la F1 poichè in Italia c'è gia la Rai che la trasmette quindi i costi superano i ricavi!

Ciao ciao!
2010-03-15 09:27:28
Noia mortale , poca lotta , pochi sorpassi ...


Qualcosa va rivisto nello sviluppo delle macchine per dare un pò di spettacolarità .
2010-03-15 09:35:07
Qualcosa va rivisto nello sviluppo delle macchine per dare un pò di spettacolarità .

si, basta togliere elettronica e aerodinamica

sicuramente avrai molta più spettacolarità, ma ammazzi lo sviluppo.

e ammazzare lo sviluppo sulle f1 vuol dire bloccare le innovazioni tecnologiche sull'auto che un domani avrai in garage
(edited)
2010-03-15 12:01:46
ma si facciamoli correre in scatole di fibra di carbonio tutte uguali no? :D
2010-03-15 12:11:39
Si ma sinceramente è diventato troppo noioso!
Se poi fanno un altro circuito cittadino dove è impossibile superare è la morte di questo sport.
Ormai avere il pilota più forte non conta più (vedi alonso l'anno scorso) conta solo il gruppo di ingegneri (chi sviluppa la macchina)
2010-03-15 12:23:04
si, basta togliere elettronica e aerodinamica

Buona idea !


Oramai il cambio e il pedale dell' acceleratore è gestito dai box , ed è praticamente impossibile sorpassare a causa dell' esasperazione dell' aerodinamica.



PS
Così come è la F1 serve solo come cura per gli insonni ...