Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2010-04-05 03:03:15
No, perché me ne ricordo anche altri, solo che non posso postarne 100.
2010-04-05 20:33:04
certo che queste macchine sono davvero al limite del ridicolo,alonso era 2 secondi e mezzo + veloce di button prima di arrivargli in coda e poi per i disturbi aereodinamici non riesce a passarlo

mah, da che mondo è mondo si sa che una macchina con motore debole in rettilineo cercherà di scaricare al massimo gli alettoni per ottenere la massima velocità ed evitare il sorpasso appunto sul rettilineo, tanto in curva anche se dovesse fare da tappo, difficilmente passerebbe qualcuno...
2010-04-05 20:35:05
Detto questo, il moto GP è sicuramente più bello da vedere.

da vedere si, ma anche quì se la Ducati riesce a scaricare come deve i cavalli sull'asfalto, sul rettilineo basta la manopola a regalarti il sorpasso... altra cosa è il manico che ha Valentino sulle staccate, sulle derapate su tutto...
2010-04-05 21:17:27
Il vantaggio delle mclaren in rettilineo non è dovuto al motore, ma a quel piccolo particolare aerodinamico che gli permette di deviare il flusso dell'aria togliendolo dall'alettone posteriore, e avendo così meno carico e minor reazione all'avanzamento. Guadagnano dai 5 ai 10km/h, che è tantissimo.
2010-04-05 22:28:15
a quanto pare dal barcellona ce l'avrà pure la ferrari

siamo alle solite........... 1 trova un cavillo nel regolamento, si spinge al limite, più o meno lecitamente, e gli altri devono copiarlo.........

mi chiedo cosa ci possa essere di lecito in un sistema che sul rettilineo consente di eliminare il carico dell'ala.............
2010-04-05 23:29:01
Se te ne ricordi un paio a GP ne possiamo parlare. Perchè prima TUTTI i GP erano così.

Qui invece molti parlano di noia. Eppure ai tempi di lauda (3° titolo) si partiva col pieno come ora e ci si fermava solo per il cambio gomme. Tant'è che più di uno fini a fare l'ultimo chilometro a zigzagare per arrivare primo.

Però di sorpassi da manuale ce n'erano 2 a GP non 2 a stagione.

Poi Shumacher ha vinto un po' di titoli contro la croce rossa. Ti basti pensare che quando vinse il primo NON correva nessun campione del mondo nè in carica nè passato e quando vinse il secondo neanche.

Fangio sputo sangue per prendere i suoi titoli, Senna correva conto Prost e Mansell, Lauda contro Regazzoni, Prost, Piquet. C'erano anche più scuderie valide di quando Shumacher vinse i primi due titoli.

Per farti capire: Shumacher che tutti dicono che è superlativo sul bagnato mi fa ridere: non hanno visto Senna oppure se lo sono dimenticato. Senna era il dio del bagnato.

Mi ricordo quando il mondo conobbe Senna: 1984 Montecarlo pioggia a dirotto. Senna arrivò secondo solo perchè la gara fu interrotta. Fosse durata 2 giri in più sarebbe arrivato primo. Arrivo a 7 secondi da Prost ma ne guadagnava 3-4 al giro. Prost con una McLaren (nel 1984 la migliore in circolazione Lauda 1° e Prost 2° a fine mondiale) e Senna con una TOLEMAN-HART ossia una carretta in confronto. E guadagnava 4 secondi a giro a uno come Prost con la migliore macchina in circolazione: rendo l'idea di chi era Senna?
2010-04-05 23:50:24
Mi ricordo quando il mondo conobbe Senna: 1984 Montecarlo pioggia a dirotto. Senna arrivò secondo solo perchè la gara fu interrotta. Fosse durata 2 giri in più sarebbe arrivato primo. Arrivo a 7 secondi da Prost ma ne guadagnava 3-4 al giro. Prost con una McLaren (nel 1984 la migliore in circolazione Lauda 1° e Prost 2° a fine mondiale) e Senna con una TOLEMAN-HART ossia una carretta in confronto. E guadagnava 4 secondi a giro a uno come Prost con la migliore macchina in circolazione: rendo l'idea di chi era Senna?

Io ne ho visto solo la fine della carriera e lo rimpiango (nel 1984 ero un unenne). Ma anche se fosse, basterebbe questo a far capire che uomo era: (ps lasciate perdere il titolo inutilmente polemico contro Schumacher)
senna


ps: che GP è? Parla di Blanchimont quindi dovrebbe essere Spa, ma che anno?
(edited)
2010-04-05 23:51:24
Qui invece molti parlano di noia. Eppure ai tempi di lauda (3° titolo) si partiva col pieno come ora e ci si fermava solo per il cambio gomme. Tant'è che più di uno fini a fare l'ultimo chilometro a zigzagare per arrivare primo.

Però di sorpassi da manuale ce n'erano 2 a GP non 2 a stagione.


Non stento a credere che le gare del Nurburgring fossero spettacolari, ma anche piene di incidenti, feriti e morti.
Per il discorso su Senna sono d'accordo: difficile paragonare piloti diversi di generazioni diverse che guidavano macchine diverse, ma non credo si vada molto lontano a dire che è stato il migliore di sempre. Ed aveva anche molta concorrenza. Ma questa considerazione in qualche modo "discolpa" l'attuale formula 1: non esistono regolamenti, tecnologie o sotterfugi che possano trasformare dei piloti mediocri in piloti spettacolari!
Poi, ripeto: io la F1 di Senna, Mansell e Prost l'ho vista solo di striscio, ma non mi pare che le gare fossero tanto più avvincenti di adesso. Anzi me le ricordo parecchio noiosette anche allora!
2010-04-06 00:15:15
Villeneuve Vs Arnoux

Quando erano i piloti a guidare le macchine ....

PS
Saltate pure i primi 3 minuti che sono un po noiosetti
(edited)
2010-04-06 01:03:52
Quello è il sorpasso (o meglio la serie di sorpassi) più famosa della formula 1. Ma fate caso ad una cosa: in pieno rettilineo, prima di quella curva a destra dove sono avvenuti 2-3 volte i sorpassi, nessuno dei due, quando era avanti, ha preso l'interno. L'avesse fatto, chi era dietro non avrebbe mai potuto passare. Per questo vorrei farvi riflettere su un punto: all'epoca, e a maggior ragione all'epoca ancora più remota di fangio, nuvolari ed altri (che io reputo grandi più che per quello che hanno fatto, per come l'hanno fatto, visto che quelle auto erano delle bare mortuarie con le ali...) vi era molta meno astuzia dei piloti. Nel senso che non si cercava di chiudere quasi mai l'avversario che sopraggiungeva da dietro, non si cercava di mandarlo esterno per farlo desistere, o altre manovre simili che i piloti attuali fanno. Si faceva la propria corsa, e spesso ci si dava pure delle sonore sportellate (famosissime quelle tra senna e prost campionati '89 e '90, appositamente date per vincere il mondiale, anche se sportivamente parlando furono due dei gesti più brutti della formula 1 intera....). Oggi invece si usa molto di più la testa, per questo i sorpassi sono resi così difficoltosi. Però quando vi sono, significa che quello dietro è stato veramente bravo, perché quello davanti non ti regala nulla...

Inoltre, dettaglio non da poco, anche fino all'epoca di Senna il cambio era manuale. E spesso accadeva che i sorpassi erano causati da cambi di marcia sballati (sfrizionamenti, grattate, folle...) che ti facevano perdere un bel pò di tempo e quindi favorivano quello che seguiva. Oggi col cambio sequenziale elettroattuato, ciò non succede più e quindi si è tolta una fonte di errore. Ma reputo pure giusto che sia così: infondo tutte le auto sportive oggi come oggi hanno un tipo di cambio del genere (meno spinto, ma come logica è sempre quella...), quindi per uno sport come la formula 1 che si impone di essere un occhio al futuro, mettere un cambio manuale sarebbe quasi una mossa da nostalgici.

Comunque il punto su cui vorrei focalizzare l'attenzione è proprio la professionalità dei piloti: oggi il più scarso che arriva in formula 1, ha anni e anni di corse nelle serie minori, combattute tanto quanto la formula 1 stessa. Passa ore e ore al simulatore, ha in mano una macchina su cui può commettere meno errori (perché la tecnologia fa passi da gigante), ha una marea di ingegneri intorno che gli dice cosa fare, quando, e perché, e in generale le auto sono molto più perfezionate e meno soggetti a guasti di qualsiasi tipo rispetto a prima. E' una logica conseguenza che ci siano meno sorpassi.

P.S: Il paragone con la moto gp possiamo farlo, se volete. Lì a parte che il rapporto larghezza moto rispetto alla larghezza della carreggiata è sproporzionato confronto a quello delle auto (e non è un dettaglio da poco, eh). Inoltre, su una moto la sensibilità del pilota è molto più importante rispetto alla controparte su auto: vuoi perché sei solo sue due ruote, vuoi perché cavalchi la moto rispetto a stare seduto nell'auto, vuoi perchè è sproporzionato il rapporto potenza/peso di quegli oggettini (calcolando sempre che sei sulla metà delle ruote...). Ma pure lì nelle ultime stagioni, a parte qualche gara, si sta innoiosendo il tutto. Il più veloce prende e scappa via, e a meno di errori in partenza o durante la gara, resta lì. Quante gare lo scorso anno sono finite quasi senza sorpassi (di nota) ? Un bel pò...per fortuna che lì le gomme non durano una gara intera tirando come ossessi, cosa che dovrebbero fare pure in formula 1. Ora non vedi mai gomme che arrivano alle tele, eppure sarebbe divertente...
2010-04-06 08:41:01
Come in parte fai notare, il problema vero è che le auto attuali sono troppo perfette e tecnologiche.

La tenuta è eccessiva, e la grande presenza di elettronica fa sì che gli errori umani siano praticamente assenti. Correndo su binari e sempre al massimo delle prestazioni possibili, diventa quasi un miraggio vedere veri duelli.

Quando i cambi erano manuali, e la tenuta non era perfetta, sorpassi e duelli erano all'ordine del giorno
2010-04-06 14:24:00
Ok, riepilogando ....

I computer controllano il cambio , l' erogazione di potenza , gli slittamenti dei pneumatici , le staccate , i consumi della benzina e degli organi usurabili ...

Gli strateghi della squadra decidono quando effettuare i pit stop , quanta benzina caricare , che gomme montare ed eventuali modifiche al carico aereodinamico ..

I piloti stappano lo champagne e lo spruzzano sulla folla ...



2010-04-06 14:26:06
ahahahahahahahahahahah
2010-06-15 16:48:48
2010-06-27 14:23:46
che volo webber! ha fatto il giro della morte!
2010-06-27 14:27:09
mazza che paura!