Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Ultimi Film da Vedere!!!!

2012-12-30 03:23:40
Ma l'uso del tempo è voluto da Cimino ed è funzionale al senso che voleva dare al film.
In quel film il tempo si dilata e si comprime non per caso: il matrimonio occupa uno spazio enorme
perchè deve descrivere un mondo (di valori, principi e tradizioni) che sarà distrutto e corrotto dalla guerra. E' essenziale, per Cimino, che lo spettatore si immerga in quel mondo. Allo stesso modo è dilatata la scena finale quando a fatica quel mondo rinasce dalle sue stesse macerie.

Sono scelte espressive di cui ti faccio due esempi precedenti:
In Madame Bovary Flaubert usa artatamente descrizioni interminabili di scene e ambienti sempre allo scopo di costringere il lettore al tempo di lettura richiesto dal romanzo. Saltare quelle pagine significa leggere il romanzo male.
Nel Gattopardo Visconti inserisce, anche lui per chiare finalità espressive, un'interminabile scena di ballo che è una straordinaria rappresentazione di un mondo anch'esso al tramonto (e il ritorno a casa di Burt Lancaster è il suo malinconico magistrale finale)
2012-12-30 09:07:31
In quel film il tempo si dilata e si comprime non per caso: il matrimonio occupa uno spazio enorme
perchè deve descrivere un mondo (di valori, principi e tradizioni) che sarà distrutto e corrotto dalla guerra.


Ecco... a me invece ha dato un'impressione molto diversa.
Pochi principi e tradizioni, prima della guerra e' un mondo di ubriaconi, molestatori, cafoni, casinari... I ragazzi aprono una lattina di birra dietro l'altra e le gettano per strada senza ritegno. Anche per il fatto di essere in perenne stato di ebrezza, cercano di farsi la donna dell'altro, si fanno scherzi pesanti e non sono minimamente solidali tra di loro (vedi la scena in cui non si prestano gli scarponi).
A parte la spensieratezza, vedo rappresentati molti emenenti di incivilta' e malcostume.

Durante e dopo la guerra il personaggio di De Niro acquisisce maturita' e altruismo, oltre che il rispetto per la vita e per la natura (vedi la scena in cui insegue il cervo in montagna e non lo uccide).
2012-12-30 14:55:53
Sì, è l'estate infinita e spensierata delle canzoni dei Beach Boys (geni!), è la stessa vitalità di Un mercoledì da leoni; apparentemente non c'è nulla ma quando finisce ti accorgi di aver perduto innocenza e ingenuità; è il passaggio dall'adolescenza alla maturità che sempre lascia qualcosa dietro sè che siano cose, modi di vivere o uomini
2012-12-30 15:02:20
Visto ieri Vita di Pi.
Non conoscendo il libro mi ero fatto sviare da un trailer che me l'aveva fatto immaginare completamente diverso. Film molto bello, fotografia stupenda. Lo consiglio in 3D!


Nel cavolo di multisala in zona non lo fanno, forse è uscito per una settimana ma in orari improponibili per persone "normali"...


Di Cimino che ne pensate di "i cancelli nel cielo"? devo ancora vederlo ma ne ho letto qualcosa che mi ha incuriosito.
2012-12-30 16:36:19
In effetti "il piu' grande fallimento della storia del cinema" incuriosiva anche a me :)
2013-01-03 01:10:41
Visto "Ralph spaccatutto", entrando in sala mi sono sentito un po' un intruso in mezzo all'orda di bambini, ma per fortuna ne è valsa la pena, bel film.
2013-01-03 02:16:18
Melancholia non è un film per tutti.
Lento. Triste. Tragico, anzi.
Bellissimo.


Ecco, di sicuro non per me.
Apprezzata solo la fotografia, per il resto o quasi noia.

La Gainsbourg in versione Lars von Trier scuote molto di più in Antichrist, IMHO
2013-01-03 07:04:04
Ti avevo avvertito :)
2013-01-09 17:46:15
stasera c'è

il segreto dei suoi occhi

possibile che ne abbia sentito parlare qui?
2013-01-10 09:31:43
Sto we se riesco vado a vedermi Cloud Atlas, speriamo valga la pena.
2013-01-16 14:49:41
Visto, davvero bellissimo, ve lo consiglio assolutamente.
2013-01-16 16:33:33
Visto ora Django Unchained.
Fantastico!
Kill Bill a confronto e' un cine-panettone!
2013-01-16 21:05:11
kill bill ora su iris..l'ho in dvd ma mi sa che lo rivedo..
2013-01-16 22:15:52
Visto ora Django Unchained.
Fantastico!
Kill Bill a confronto e' un cine-panettone!


cioè, io stavo aspettando domani affinchè uscisse per andarmelo a vedere e questi già l'hanno uploadato! questo è demotivante
2013-01-16 22:16:45
Comunque segnalo "La migliore offerta", il nuovo film di Tornatore. Visto mercoledì scorso al cinema (5euro win) e mi è piaciuto molto, 2 ore davvero godibili, ottima recitazione
2013-01-16 23:05:54
È la versione in inglese con i sottotitoli (che sicuramente sarà meglio di quella doppiata...
Qui in Italia i film escono sempre dopo...