Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Ultimi Film da Vedere!!!!
Adoro Tarantino...
i dialoghi dei suoi film sono incredibilmente appassionanti!!
Christoph Waltz è BRAVISSIMO, così come Jamie Foxx e ovviamente Samuel L Jackson.
Unica pecca, a mio avviso... l'ultima scena!!! :)
(edited)
i dialoghi dei suoi film sono incredibilmente appassionanti!!
Christoph Waltz è BRAVISSIMO, così come Jamie Foxx e ovviamente Samuel L Jackson.
Unica pecca, a mio avviso... l'ultima scena!!! :)
(edited)
io non sono un gandissimo fan di tarantino, però il film è davvero bello finchè ci sono in scena waltz e di caprio. il finale non mi è piaciuto molto...
imho di caprio è il miglior attore attualmente in circolazione...
l'unico appunto che ho da fare è che ce lo volevano far passare come omaggio agli spaghetti western quando non ha niente degli spaghetti western...
imho di caprio è il miglior attore attualmente in circolazione...
l'unico appunto che ho da fare è che ce lo volevano far passare come omaggio agli spaghetti western quando non ha niente degli spaghetti western...
film non all'altezza di "bastardi senza gloria": divertente il primo tempo, un po' troppo lungo il secondo, ottimo film alla fine ma (sarà sicuramente per via della mia scarsa conoscenza con la storia americana) non mi ha preso come avrei sperato.
Sicuramente lo rivedrò, però.
Sicuramente lo rivedrò, però.
Concordo, il secondo tempo non è all'altezza del primo, che invece è STREPITOSO!!
waltz è un mito , come detto in precedenza non sbaglia un film da 6 anni.
beh ora che lo avete visto in diversi....dico la mia sul finale.
secondo me il finale del film è il marchio di fabbrica di Tarantino.
Per gran parte del film si respira un nuovo Tarantino, mentre il finale è un suo marchio e nonostante tutto per me il film arrivato a 20 minuti dalla fine ha già dato tutto !!!!
per questo lo reputo un gran bel film con grandi interpreti...su tutti WALTZ.
beh ora che lo avete visto in diversi....dico la mia sul finale.
secondo me il finale del film è il marchio di fabbrica di Tarantino.
Per gran parte del film si respira un nuovo Tarantino, mentre il finale è un suo marchio e nonostante tutto per me il film arrivato a 20 minuti dalla fine ha già dato tutto !!!!
per questo lo reputo un gran bel film con grandi interpreti...su tutti WALTZ.
l'unico appunto che ho da fare è che ce lo volevano far passare come omaggio agli spaghetti western quando non ha niente degli spaghetti western...
In quello che vado a scrivere c'e' uno ***SPOILER*** sul finale:
beh insomma dai...
Ci sono diverse citazioni, il cameo di Franco Nero, le canzoni di Enio Morricone e il finale in cui SL Jackson dice "Djangoooooooooooo.... Sei un grandissimo figlio di .BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!!!!!"
Qui c'e' un elenco di tutte le citazioni, molte delle quali sono di spaghetti western
In quello che vado a scrivere c'e' uno ***SPOILER*** sul finale:
beh insomma dai...
Ci sono diverse citazioni, il cameo di Franco Nero, le canzoni di Enio Morricone e il finale in cui SL Jackson dice "Djangoooooooooooo.... Sei un grandissimo figlio di .BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!!!!!"
Qui c'e' un elenco di tutte le citazioni, molte delle quali sono di spaghetti western
grazie per le citazioni anche se, per me, qualcuna è inventata.
(edited)
(edited)
Tarantino cita, ma non omaggia gli spaghetti western.
Per farti capire cosa intendo, senza fare spoiler a chi non l'ha visto:
nei western ita, i paesaggi sono aspri, la natura è ostile, c'è sempre una violenza cruda anche nei momenti di calma, tra sangue e polvere del deserto gli abiti sono sempre sporchi.
Tecnicamente poi vi sono per lo più campi stretti volti a camuffare i paesaggi italici; la narrazione è lenta e si indugia spesso su dettagli; e poi le sparatorie, magari hanno una preparazione lunghissima, ma poi sono fulminee.
Nel film di Tarantino la dimensione estetica è pulita ed elegante, la narrazione è lineare e progredisce velocemente, i paesaggi sono immensi, sono assenti soggettive e inquadrature dal basso, ecc...
Tolta la parte pulp, Django U. è un western USA più che ITA, assomiglia più a Il mucchio selvaggio, che a Il buono, il brutto e il cattivo.
Per farti capire cosa intendo, senza fare spoiler a chi non l'ha visto:
nei western ita, i paesaggi sono aspri, la natura è ostile, c'è sempre una violenza cruda anche nei momenti di calma, tra sangue e polvere del deserto gli abiti sono sempre sporchi.
Tecnicamente poi vi sono per lo più campi stretti volti a camuffare i paesaggi italici; la narrazione è lenta e si indugia spesso su dettagli; e poi le sparatorie, magari hanno una preparazione lunghissima, ma poi sono fulminee.
Nel film di Tarantino la dimensione estetica è pulita ed elegante, la narrazione è lineare e progredisce velocemente, i paesaggi sono immensi, sono assenti soggettive e inquadrature dal basso, ecc...
Tolta la parte pulp, Django U. è un western USA più che ITA, assomiglia più a Il mucchio selvaggio, che a Il buono, il brutto e il cattivo.
Ma ovviamente Tarantino ha il suo stile.
E MENO MALE!
A me risulta chiarissimo l'intento di omaggiare gli spaghetti western, ma omaggiare non significa fare uno spaghetti western.
Tra l'altro "Il regista Quentin Tarantino utilizza, soprattutto nella prima parte del film, le zoommate tipiche dei film del genere italiano degli anni '60. Questa scelta stilistica viene sfruttata per presentare nuovi personaggi (Calvin Candie) e anche per enfatizzare una particolare battuta, oltre ad essere un omaggio a quel cinema."
(edited)
E MENO MALE!
A me risulta chiarissimo l'intento di omaggiare gli spaghetti western, ma omaggiare non significa fare uno spaghetti western.
Tra l'altro "Il regista Quentin Tarantino utilizza, soprattutto nella prima parte del film, le zoommate tipiche dei film del genere italiano degli anni '60. Questa scelta stilistica viene sfruttata per presentare nuovi personaggi (Calvin Candie) e anche per enfatizzare una particolare battuta, oltre ad essere un omaggio a quel cinema."
(edited)
Ma ovviamente Tarantino ha il suo stile.
E MENO MALE!
e ci mancherebbe :)
anche se stavolta è proprio il finale tarantiniano la parte debole del film...
A me risulta chiarissimo l'intento di omaggiare gli spaghetti western, ma omaggiare non significa fare uno spaghetti western.
fare no, ma neanche limitarsi a citazioni...
Io credo, che volesse fare un omaggio al cinema western in generale.
Tra l'altro "Il regista Quentin Tarantino utilizza, soprattutto nella prima parte del film, le zoommate tipiche dei film del genere italiano degli anni '60. Questa scelta stilistica viene sfruttata per presentare nuovi personaggi (Calvin Candie) e anche per enfatizzare una particolare battuta, oltre ad essere un omaggio a quel cinema."
bha oltre a quella su calvin nn ne ricordo molte, ci farò più attenzione quando compro il dvd.
cmq è una, contro le tante cose che lo rendono più vicino a un western usa.
E MENO MALE!
e ci mancherebbe :)
anche se stavolta è proprio il finale tarantiniano la parte debole del film...
A me risulta chiarissimo l'intento di omaggiare gli spaghetti western, ma omaggiare non significa fare uno spaghetti western.
fare no, ma neanche limitarsi a citazioni...
Io credo, che volesse fare un omaggio al cinema western in generale.
Tra l'altro "Il regista Quentin Tarantino utilizza, soprattutto nella prima parte del film, le zoommate tipiche dei film del genere italiano degli anni '60. Questa scelta stilistica viene sfruttata per presentare nuovi personaggi (Calvin Candie) e anche per enfatizzare una particolare battuta, oltre ad essere un omaggio a quel cinema."
bha oltre a quella su calvin nn ne ricordo molte, ci farò più attenzione quando compro il dvd.
cmq è una, contro le tante cose che lo rendono più vicino a un western usa.
visto looper
l'ho trovato un pò troppo lungo, nel senso che alcune parti potevano essere benissimo tagliate senza togliere alcunchè alla trama, ma nel complesso mi è piaciuto ^^
anche perchè non tratta il tema dei viaggi del tempo in modo banale...
l'ho trovato un pò troppo lungo, nel senso che alcune parti potevano essere benissimo tagliate senza togliere alcunchè alla trama, ma nel complesso mi è piaciuto ^^
anche perchè non tratta il tema dei viaggi del tempo in modo banale...
waltz è un mito , come detto in precedenza non sbaglia un film da 6 anni.
Incuriosito da questa tua affermazione e ammirato dalle prove di Waltz in Bastardi Senza Gloria, Green Hornet e Django Unchained, mi sono appena guardato Carnage.
Un film penoso.
Waltz comunque e' un grande e recita molto bene anche li!
(edited)
Incuriosito da questa tua affermazione e ammirato dalle prove di Waltz in Bastardi Senza Gloria, Green Hornet e Django Unchained, mi sono appena guardato Carnage.
Un film penoso.
Waltz comunque e' un grande e recita molto bene anche li!
(edited)
mi sono appena guardato Carnage.
Un film penoso.
Un film fantastico.
Un film penoso.
Un film fantastico.
ho appena finito di guardare la saga di Jason Bourne, spettacolo