Subpage under development, new version coming soon!
Subject: MotoGP
mondiale finito con un furto degno del "non" gol di muntari con la juve :P
poi i campionati dominati da max? Perchè di quelli devi parlare se vuoi assimilarli a questa stagione :D
Cmq quando si parla di MM non si può non ricordare il tremendo infortunio che ha avuto, dopo il quale ha rischiato di perdere il braccio per errori medici, gli anni bui, la scelta di pagare per correre con un team clienti ducati, la rinascita e il ritorno al dominio. Perchè è tutto il percorso da valutare.
Poi rispetto alla F1.... qui ci sono tante moto uguali o quasi (6 ducati quasi simili, lo scorso anno 8). Quindi il pilota conta molto di più
poi i campionati dominati da max? Perchè di quelli devi parlare se vuoi assimilarli a questa stagione :D
Cmq quando si parla di MM non si può non ricordare il tremendo infortunio che ha avuto, dopo il quale ha rischiato di perdere il braccio per errori medici, gli anni bui, la scelta di pagare per correre con un team clienti ducati, la rinascita e il ritorno al dominio. Perchè è tutto il percorso da valutare.
Poi rispetto alla F1.... qui ci sono tante moto uguali o quasi (6 ducati quasi simili, lo scorso anno 8). Quindi il pilota conta molto di più
La spia delle gomme non funziona, Bagnaia cede posizioni poi s'infuria: gesto di stizza ai box
Nella Sprint Pecco paga un problema con le gomme ed è costretto a rallentare perdendo posizioni fino alla 7ª. Nel box analizzando i dati si scoprirà che quel problema non è mai esistito: era un'indicazione errata del dashboard
Se questo è sport :D
Pure la spietta delle gomme
Meglio andare a vedere quattro pazzi che si ingarellano nel fine settimana su qualche circuito
Nella Sprint Pecco paga un problema con le gomme ed è costretto a rallentare perdendo posizioni fino alla 7ª. Nel box analizzando i dati si scoprirà che quel problema non è mai esistito: era un'indicazione errata del dashboard
Se questo è sport :D
Pure la spietta delle gomme
Meglio andare a vedere quattro pazzi che si ingarellano nel fine settimana su qualche circuito
MM stava 4 secondi avanti ha dovuto fermarsi per mettersi in scia ad Acosta fino poi all'ultimo giro..
sta regola è folle
sta regola è folle
e il capolavoro è compiuto, a 5 gare dalla fine
More than a number :D :D :D
More than a number :D :D :D
Odioso come pochi. Complimenti per il talento ma chissà che invecchi velocemente e si levi dagli zebedei.
odioso per chi?
Oggi sotto la tribuna festeggiamenti c'erano tutti i suoi team storici. Honda, Gresini e Lenovo.
Quindi è ben voluto da tutti, anche quelli del passato
Quindi forse forse (forse???) è odioso solo per i tifosi o simpatizzanti del pensionato pesarese. Che sono sempre meno, per fortuna.
Oggi sotto la tribuna festeggiamenti c'erano tutti i suoi team storici. Honda, Gresini e Lenovo.
Quindi è ben voluto da tutti, anche quelli del passato
Quindi forse forse (forse???) è odioso solo per i tifosi o simpatizzanti del pensionato pesarese. Che sono sempre meno, per fortuna.
Sono libero di odiarlo anche se lo ama il resto del mondo.
Non nego la sua bravura ma non dimentico cose di lui che sportivamente non mi sono piaciute.
Non nego la sua bravura ma non dimentico cose di lui che sportivamente non mi sono piaciute.
Stesso pensiero, non c'entra il valore come pilota che è impossibile non riconoscere... anzi, quello è un'aggravante
Quindi tutto torna a quello. Avere simpatizzato per Rossi.
Quando proprio quest ultimo ne ha commesse eccome di porcate in carriera e soprattutto aveva il brutto vizio di sfottere i colleghi. Cosa che almeno MM non ha mai fatto ;)
Quando proprio quest ultimo ne ha commesse eccome di porcate in carriera e soprattutto aveva il brutto vizio di sfottere i colleghi. Cosa che almeno MM non ha mai fatto ;)
Mi risulta abbia sfottuto solo Max Biaggi, altro simpaticissimo fra l'altro.
Poi ha avuto sicuramente delle rivalità importanti: MM, Lorenzo, Pedrosa e Stoner, che io ricordi ma anche rapporti molto forti con altri piloti, tra cui anche Sic, che purtroppo per un brutto gioco del destino è morto sotto la sua ruota.
Fuori dalla pista non l'ho mai reputato particolarmente simpatico. Qualcosa di lui l'ho trovato anche divertente, altre cose meno. In pista mi ha fatto divertire, anche se non mi considero un suo fan.
Resta un dato incontrovertibile: VR è il pilota con più vittorie ed è un altro talento che la storia delle 2 ruote ricorderà per sempre.
Poi ha avuto sicuramente delle rivalità importanti: MM, Lorenzo, Pedrosa e Stoner, che io ricordi ma anche rapporti molto forti con altri piloti, tra cui anche Sic, che purtroppo per un brutto gioco del destino è morto sotto la sua ruota.
Fuori dalla pista non l'ho mai reputato particolarmente simpatico. Qualcosa di lui l'ho trovato anche divertente, altre cose meno. In pista mi ha fatto divertire, anche se non mi considero un suo fan.
Resta un dato incontrovertibile: VR è il pilota con più vittorie ed è un altro talento che la storia delle 2 ruote ricorderà per sempre.
Resta un dato incontrovertibile: VR è il pilota con più vittorie ed è un altro talento che la storia delle 2 ruote ricorderà per sempre.
Nessuno ha detto il contrario. Ma è il passato. L'ultimo mondiale sfiorato è di tanto tempo fa.
Ha più vittorie, vero. 115 a 99. Ma anche in 432 gare contro 284,
Ma indipendentemente dai confronti, che sono sempre antipatici e forse anche fuori ruolo in epoche leggermente diverse, qua si "celebra" il trascorso dell'uomo/pilota. Cosa ha passato negli ultimi 5 anni, in cui non solo è stato vicino a smettere, ma in cui stava perdendo quasi il braccio. Tornare a questi livelli non c'avrebbe scommesso nemmeno lui
Nessuno ha detto il contrario. Ma è il passato. L'ultimo mondiale sfiorato è di tanto tempo fa.
Ha più vittorie, vero. 115 a 99. Ma anche in 432 gare contro 284,
Ma indipendentemente dai confronti, che sono sempre antipatici e forse anche fuori ruolo in epoche leggermente diverse, qua si "celebra" il trascorso dell'uomo/pilota. Cosa ha passato negli ultimi 5 anni, in cui non solo è stato vicino a smettere, ma in cui stava perdendo quasi il braccio. Tornare a questi livelli non c'avrebbe scommesso nemmeno lui
Quindi tutto torna a quello. Avere simpatizzato per Rossi
Fosse vero potrei dire lo stesso: la tua simpatia per Marquez è la ragione del tuo "odio" per Valentino.
Quando proprio quest ultimo ne ha commesse eccome di porcate in carriera
"Porcate" ne ha fatte sicuro e ha preso anche rischi assurdi (al cavatappi contro Stoner per esempio)... per vincere però non per far vincere un altro.
Tutto torna a quello non alla simpatia per Vale
Fosse vero potrei dire lo stesso: la tua simpatia per Marquez è la ragione del tuo "odio" per Valentino.
Quando proprio quest ultimo ne ha commesse eccome di porcate in carriera
"Porcate" ne ha fatte sicuro e ha preso anche rischi assurdi (al cavatappi contro Stoner per esempio)... per vincere però non per far vincere un altro.
Tutto torna a quello non alla simpatia per Vale
la tua simpatia per Marquez è la ragione del tuo "odio" per Valentino.
Qua non si sta parlando di rossi. Si sta celebrando il trionfo di un pilota che ha (stra)vinto un mondiale dopo aver passato quello che ha passato. Rossi si tira fuori perchè ovviamente lo odia SOLO chi parteggiava per rossi
Sul famoso 2015, a parte che fu sanzionato per grave condotta solo lo stesso Rossi, che con una pedata fece cadere MM, e poi tutto l'anno è stato più e più volte sviscerato bene bene, anche da un certo Stoner.... e fu l'apoteosi di un anno di reciproci battibecchi. Ma come ha detto Stoner, Rossi pensava di annichilire Marquez... che però non c'è stato.
Qua non si sta parlando di rossi. Si sta celebrando il trionfo di un pilota che ha (stra)vinto un mondiale dopo aver passato quello che ha passato. Rossi si tira fuori perchè ovviamente lo odia SOLO chi parteggiava per rossi
Sul famoso 2015, a parte che fu sanzionato per grave condotta solo lo stesso Rossi, che con una pedata fece cadere MM, e poi tutto l'anno è stato più e più volte sviscerato bene bene, anche da un certo Stoner.... e fu l'apoteosi di un anno di reciproci battibecchi. Ma come ha detto Stoner, Rossi pensava di annichilire Marquez... che però non c'è stato.
Sanzionato dalla Dorna, spagnola, che spiegavs così:
27 ottobre 2015 – Nel corso di un’intervista al programma spagnolo “El partido de las 12“, ha parlato il direttore generale della Dorna, Javier Alonso, spiegando ancor meglio la sanzione inflitta a Rossi, e la non punibilità di Marquez.
Un membro di Dorna Sports, il direttore generale Javier Alonso, presente anche a Sepang in veste di uno dei tre direttori di gara (assieme a Mike Webb e Franco Uncini), è tornato sull’episodio del tanto discusso contatto tra Valentino Rossi e Marc Marquez.
Alonso spiega cos’è stato valutato in sede di Direzione Gara: “Con tutte le immagini che abbiamo visto, riteniamo che Valentino allarghi la traiettoria per portare Marc fuori pista. Marc gira la sua moto contro quella di Valentino e quindi cade quando lui si muove“. E aggiunge due particolari molto interessanti, smentendo una volta per tutte la celebre “patada“: “Ma non è un calcio. Non capiamo l’atteggiamento da coltello tra i denti di Marquez per il terzo posto“.
Effettivamente, come mostrato dalla tabella dei tempi in gara di Marc, lo spagnolo sarebbe potuto andare più forte, ma aveva deciso di mettersi in bagarre con Valentino, senza però compiere nulla di scorretto in termini di regolamento: “ Marc non fa nulla di illegale, però porta al limite una situazione senza senso, perciò Rossi fa quel che fa e per questo non è giustificabile“.
Sulle decisioni prese spiega: “Non crediamo che le colpe di Valentino meritino una sanzione ancora peggiore“, mentre sul presunto insulto durante il dibattimento assicura: “Ero presente durante la riunione, e non ho sentito Valentino chiamare nessuno bastardo. Erano tesi, questo sì“. Sulla minaccia del “46” di non presentarsi in pista per l’ultima gara della stagione, smorza le polemiche: “Penso che Rossi correrà a Valencia“.
La Dorna nei giorni passati non ha gestito bene il fuoco che covava sotto le ceneri, poiché come si apprende da Gazzetta, nella giornata di sabato, Mario Meregalli, team manager Yamaha, aveva chiesto proprio a Javier Alonso di organizzare un incontro chiarificatore tra i piloti, ricevendo come risposta un poco lungimirante “non è necessario”.
Valentino fa una cosa molto "motociclistica" (nel senso che è tipico del motociclista che perde le staffe), Marquez fa una cosa antisportiva tout court
(edited)
27 ottobre 2015 – Nel corso di un’intervista al programma spagnolo “El partido de las 12“, ha parlato il direttore generale della Dorna, Javier Alonso, spiegando ancor meglio la sanzione inflitta a Rossi, e la non punibilità di Marquez.
Un membro di Dorna Sports, il direttore generale Javier Alonso, presente anche a Sepang in veste di uno dei tre direttori di gara (assieme a Mike Webb e Franco Uncini), è tornato sull’episodio del tanto discusso contatto tra Valentino Rossi e Marc Marquez.
Alonso spiega cos’è stato valutato in sede di Direzione Gara: “Con tutte le immagini che abbiamo visto, riteniamo che Valentino allarghi la traiettoria per portare Marc fuori pista. Marc gira la sua moto contro quella di Valentino e quindi cade quando lui si muove“. E aggiunge due particolari molto interessanti, smentendo una volta per tutte la celebre “patada“: “Ma non è un calcio. Non capiamo l’atteggiamento da coltello tra i denti di Marquez per il terzo posto“.
Effettivamente, come mostrato dalla tabella dei tempi in gara di Marc, lo spagnolo sarebbe potuto andare più forte, ma aveva deciso di mettersi in bagarre con Valentino, senza però compiere nulla di scorretto in termini di regolamento: “ Marc non fa nulla di illegale, però porta al limite una situazione senza senso, perciò Rossi fa quel che fa e per questo non è giustificabile“.
Sulle decisioni prese spiega: “Non crediamo che le colpe di Valentino meritino una sanzione ancora peggiore“, mentre sul presunto insulto durante il dibattimento assicura: “Ero presente durante la riunione, e non ho sentito Valentino chiamare nessuno bastardo. Erano tesi, questo sì“. Sulla minaccia del “46” di non presentarsi in pista per l’ultima gara della stagione, smorza le polemiche: “Penso che Rossi correrà a Valencia“.
La Dorna nei giorni passati non ha gestito bene il fuoco che covava sotto le ceneri, poiché come si apprende da Gazzetta, nella giornata di sabato, Mario Meregalli, team manager Yamaha, aveva chiesto proprio a Javier Alonso di organizzare un incontro chiarificatore tra i piloti, ricevendo come risposta un poco lungimirante “non è necessario”.
Valentino fa una cosa molto "motociclistica" (nel senso che è tipico del motociclista che perde le staffe), Marquez fa una cosa antisportiva tout court
(edited)
Il valore del pilota e dell'impresa che ha compiuto non si discute