Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: MotoGP

2009-08-16 13:07:31
bè pure così è alquanto barbina ... intendo la figura ... comunque mi ricordava il mitico max ...
2009-08-16 13:09:28
non sono assolutamente esperto nè di motogp nè di F1, ma secondo voi questa differenza di spettacolarità fra i due sport è una cosa recente o è sempre stato così?
Cioè per spiegarmi meglio, prendiamo la moto GP: un fenomeno e alcuni piloti di altissimo livello sulle loro moto si danno solitamente battaglia fino all'alutimo giro. E' raro (ricordo forse l'anno di stoner solo) che il primo dia tot secondi al secondo, il quale distacca il terzo e così via.
In F1 invece ci sono alcuni ottimi piloti, non cè più il fenomeno, eppure non si vede un duello tra primo-secondo-terzo da non so quanto. In questo caso tendenzialmente il primo se ne va, il secodo spera nel pit stop, il terzo al massimo spera nel pit stp e in una rottura del primo.

Probabilmente la risposta giusta vale milioni di dollari (ve li darà mosley!)...ma perchè?
2009-08-16 13:09:35
qualcosa di ASSURDO
2009-08-16 13:10:41
wow...verticale perfetta!
2009-08-16 13:12:46
piccolo ot che non fa mai male: che tope le ceche sul podio...
2009-08-16 13:13:50
mamma mia...quella vestita in latex nero l'hanno tirata fuori da un privè circa 4/5 ore fa così come la vedi!!!
Che topa.
2009-08-16 13:14:36
i sorpassi sono ciò che rendono un gran premio spettacolare ... in f1 non ne vedi uno se non al pit stop... e sulle moto non è altro che un ingarellamento continuo fatto de strusciate frenate al limite e via dicendo ... o la f1 comprende questo... o perderà sempre più d'interesse ...
2009-08-16 13:16:37
comunque è ovunque così (nei vari GP di ognidove)..

l'anno scorso ero andato a monza a vedere la sbk e nell'hotel dove mi ero fermato il sabato c'erano quelle del team hannspree... erano scese a fare colazione già in tenuta "hot" ahahah :D
2009-08-16 13:18:14
ma mi chiedo: sono limiti tecnici insuperabili (chessò, le f1 sono troppo larghe, troppo pesanti, troppo qualcosa) oppure c'è un qualche modo che possa riequilibrare e ridare spettacolarità alla gara.
Io capisco anche che un ingegnere possa godere nel veder girare per un'oretta e mezza 10 macchine separate su un circuito perchè si parla comunque di mostri della tecnica e della scienza. Però un ignurant di tecnologia e ingegneristica come me preferirebbe vedere mezzi magari meno prestatnti ma più..combattivi.
2009-08-16 13:19:12
temo l'unica soluzione sia avere macchine tutte uguali e vince chi è più bravo.... IMPOSSIBILE da attuare :)
2009-08-16 13:19:24
io onestamente l'unica soluzione che ho pensato è allargare la carreggiata ...
2009-08-16 13:19:33
sai nic, uno dei più vecchi connubbi è propio donne & motori e ci sarà un perchè...

p.s. se non sbaglio esisteva addirittura una rivista dal nome donne & motori
2009-08-16 13:19:58
bhe, ma le moto non sono tutte uguali no?
2009-08-16 13:20:52
io onestamente l'unica soluzione che ho pensato è allargare la carreggiata ...

ma se il primo ti da 20 secondi fissi al secondo che ci fai con la carreggiata più larga? Puoi al massimo aumentare la bagarre nelle seconde vie, che comunque è già qualcosa
2009-08-16 13:21:59
si lo so... ma con le auto la tecnologia fa maggiormente la differenza, con le moto il pilota conta di più.
con le auto, anche se allarghi la carreggiata, la traettoria ideale è sempre e solo una... completamente diverso rispetto le moto
2009-08-16 13:27:07
non sono assolutamente esperto nè di motogp nè di F1, ma secondo voi questa differenza di spettacolarità fra i due sport è una cosa recente o è sempre stato così?

non è sempre stato così

la cosa è iniziata nei primi anni '80 in particolare nel 1983 con l'adozione di regolamenti chiaramtne favorevoli a chi poteva disporre di enormi budget

fino agli anni precedenti squadre come la Williams o la Tyrrell pur disponendo di motori poco potenti come il Ford COnswort 8 cilindri potevano competere con tutti

da li in poi solo squadroni come la ferrari, Renault e McLaren-Honda che disponevano di costosissimi motori turbo potevano competere tra loro

quindi se in una gara le auto effettivamente in grado di vincere non sono che 4 o 5 e tutti li altri sono solo comprimari, lo spettacolo va a farsi benedire

il problema di questo sviluppo PER ME è stata la sciagurata scelta di privilegiare in ogni modo gli sponsor cpiù munifici in pratica garantendo loro fin da prima dell'inizio delle gare una stagione di vertice

più o meno quanto è avvenuto nel calcio con i diritti TV malripartiti

ma, attenzione!, la stessa cosa pian piano sta avvenendo nelle moto, proprio da quando ha cambiato nome diventando MotoGP il potere è passato stabilmente nelle mani dei costruttori più potenti, che hanno imposto scelte costose non perseguibili dai team minori