Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: MotoGP

2011-04-03 16:20:04
Per le gomme si è visto che Rossi è arrivato tranquillamente alla fine rimontando dall'ultimo al 5°...con tutte le cadute ok...però non mi pare avesse problemi evidenti come ad esempio li ha avuti Sic che è caduto in un modo anche un pò ingenuo dato che era da solo in testa...
2011-04-03 16:20:05
Rossi ha meriti ma la Yamaha era una bella moto altrimenti Biaggi che fenomeno non era non sarebbe arrivato due volte secondo dietro il fenomeno Rossi con la sua povera sfigata Yamaha e il tutto con budget limitato e questo non vuol dire sminuire Rossi ma cercare di valutare tutte le cose.
2011-04-03 16:20:18
bravo
2011-04-03 16:20:40
E' arrivato quinto perchè gli sono caduti 6 o 7 davanti a lui.

A fine gara anche Rossi si è guardato la gomma posteriore.
2011-04-03 16:21:57
Per le gomme si è visto che Rossi è arrivato tranquillamente alla fine rimontando dall'ultimo al 5°...con tutte le cadute ok...però non mi pare avesse problemi evidenti come ad esempio li ha avuti Sic che è caduto in un modo anche un pò ingenuo dato che era da solo in test

Con che tempi girava rossi verso fine gara e con che tempi girava lorenzo ? Chieditelo, e datti una risposta. La fai quasi passare per un "rossi ha corso dall'inizio alla fine con un ritmo impressionante, peccato per la caduta". Non è stato così.
2011-04-03 16:22:59
Non metto in dubbio che la Yahama era una buona moto, ma sicuramente non era quel fenomeno che è oggi...non riusciva a stare dietro alle prime nemmeno sulla velocità di punta...ora forse io sono troppo tifoso, però io i meriti di Rossi li vedo con evidenza...
2011-04-03 16:24:09
I meriti sono grandi ma meno di quanti i suoi tifosi cercano di far passare come si come parecchie sono le sue scorrettezze e esempi di antisportività salvo poi piangere quando Elias lo passa sfiorandolo.
2011-04-03 16:25:04
Non ha corso con un ritmo impressionante dall'inizio alla fine, non ho detto questo...dico solo che con il vantaggio che aveva Rossi all'inizio avrebbe potuto gestire anche il calo delle gomme, che, si è visto, non gli hanno creato problemi eccessivi, come non ne hanno creati a lorenzo...:)
2011-04-03 16:26:29
Vabbè ci rinuncio...lorenzo alla fine girava non so quanti secondi più lento dell'inizio gara, e te mi dici che lorenzo non ha avuto problemi nel gestire le gomme...dai!!! Poi vabbé, ora è diventato già "col vantaggio che aveva rossi all'inizio" prima ancora che diventasse primo e staccasse gli altri :D
2011-04-03 16:30:30
Allora:
A) Non ho detto che non aveva problemi di gomme, ho detto che il problema non è stato eccessivo rispetto a quello che hanno avuto Dovizioso e Simoncelli
B) Rossi aveva un ritmo mezzo secondo superiore agli altri, o almeno a Lorenzo e Stoner...i fatti per me sono questi...:)
2011-04-03 16:33:50
A) Non ho detto che non aveva problemi di gomme, ho detto che il problema non è stato eccessivo rispetto a quello che hanno avuto Dovizioso e Simoncelli

Forse perché dopo la caduta rossi non ha più tirato come prima ma aveva solo l'obiettivo di portare la moto alla fine, mentre simoncelli invece che era in corsa per la vittoria ha continuato a tirare ? Guarda i tempi, continuo a dirlo...


B) Rossi aveva un ritmo mezzo secondo superiore agli altri, o almeno a Lorenzo e Stoner...i fatti per me sono questi...:)

aveva pressapoco lo stesso ritmo di simoncelli, che poi con quel ritmo ha finito per bruciare le gomme. E sicuramente tra la gomma di lorenzo e quella di rossi, sino al momento della caduta (dove rossi ancora non era affatto primo e doveva passare qualcun altro...) quella più sollecitata era stata quella di rossi, dato che lorenzo aveva gestito l'inizio gara con calma senza dover strafare. Questa è lettura dei dati.
2011-04-03 16:42:59
Vabbè dai, direi che la nostra visione delle cose non si incontrerà mai...:) Io la vedo in un modo, tu in un altro...rispetto la tua visione, ma non la condivido...:) detto questo, amici come prima...;)
2011-04-03 16:44:48
Un ultimo dato, che sconfessa in pieno la tua lettura dei dati:

Tempi sul giro, giro per giro

Dopo la caduta rossi girava tra il mezzo secondo e i tre secondi più lentamente di lorenzo, al giro. Ci credo che è arrivato alla fine senza grossi problemi al posteriore :D
Questi son dati inopinabili, fonte ufficiale :)
(edited)
2011-04-03 16:52:06
Ma dai dopo la caduta non puoi valutare i dati...non sai come stava la moto, se aveva subito danni, il pilota non ha più la grinta di spingere dato che la gara è compromessa...sono tanti fattori da considerare, non puoi valutare...io ho solo detto che dall'analisi delle prestazioni non si vede un calo incredibile come quello di Dovizioso che all'improvviso è crollato...girava più lento, ma era stabilmente più lento dopo la caduta, non c'è stato un calo evidente, quindi le gomme non credo gli abbiano dato i problemi che hanno dato a Dovizioso...;) Poi oh, questa è una mia opinione...non voglio passare per il tifoso accanito, cerco di essere il più oggettivo possibile...
2011-04-03 20:20:40
Ancora una volta, ci sono i dati a smentire quello che stai dicendo. Sempre da quei dati ufficiali:

Rossi girava in 1.52 alto, 1.52 basso i primi giri dopo la caduta, nel finale è arrivato a girare in 1.57 con l'ultimo giro addirittura fatti in 2.02. Quindi nel corso della gara, nonostante dopo la caduta non abbia affatto tirato (si prendeva appunto dal mezzo secondo ai 3 secondo al giro di distacco) ha rallentano il suo ritmo di oltre 4 secondi. A differenza sua, i suoi colleghi che invece si son trovati a dover tirare tutta la gara, hanno perso rispetto ai primi giri qualcosa come 5-6 secondi. Quindi in primis non è vero che lui ha fatto sta rimonta, ma sono gli altri che son caduti (anche perché se girava più lento, che rimonta fai...). Secondo, le gomme per gli altri sono stato un vero problema è mi risulta impossibile dire che Rossi non avrebbe avuto problemi dato che nella sua gara non ha sofferto di consumo eccessivo dato che è andato a ritmo di passeggio dopo la caduta.

Essere oggettivi, con questi dati a disposizione, significa anche ammettere che rossi aveva messo sotto grosso sforzo le sue gomme a principio di gara, e molto probabilmente l'avrebbe pagato ciò nel finale. Guardasi sic per avere un'idea di quello che gli è successo.
2011-04-03 21:46:23
lascia perdere.. l'obiettività qui dentro è un po' troppo assente.