Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [lega pro]
eh no capt!
qui mi caschi sull'uccello (cit.)
il cappello! gli yakuza non portano il cappello!
qui mi caschi sull'uccello (cit.)
il cappello! gli yakuza non portano il cappello!
errore madornale... ecco l'unica fine che merito :P
(edited)
spezia a -2 dal trapani a due giornate dalla fine
mah...secondo me il trapani lo fa apposta a non andare su
mah...secondo me il trapani lo fa apposta a non andare su
si stanno cagando addosso. Per come la vedo io la favorita a questo punto è lo Spezia (che sarebbe comunque salita tramite play-off). Se noi non arriviamo primi, con lo stato di forma attuale, non ne vinciamo manco mezza ai play-off.
pensa che a spezia c'è zero entusiasmo....tutti sanno del perchè siamo li
gli altri poi sono stati penalizzati, noi non abbiamo vinto 1 derby o uno scontro importante bene o male...ogni volta che c'era da fare il salto di qualità lo hanno sempre fallito.... in realtà sti giocatori non sono ben voluti, prendono tanti di quei soldi rispetto agli altri in questa categoria che è una vergogna solo pensarci
(edited)
gli altri poi sono stati penalizzati, noi non abbiamo vinto 1 derby o uno scontro importante bene o male...ogni volta che c'era da fare il salto di qualità lo hanno sempre fallito.... in realtà sti giocatori non sono ben voluti, prendono tanti di quei soldi rispetto agli altri in questa categoria che è una vergogna solo pensarci
(edited)
ternana promossa in B...e Taranto che senza le penalità avrebbe un punto in più......
che delusione D'addario......
che delusione D'addario......
Mi dispiace un po' per il Taranto sinceramente ma ha tutto per poter vincere i play off! Mi fa molto piacere per le Fere invece, Terni merita la B! Speriamo di rimanerci anche noi che il prossimo sarà un gran bel campionato
Inviato: Tue Apr 24, 2012 9:05 pm Oggetto:
In Lega Pro al momento solo 51 su 77 le società in regola
Secondo il principio di responsabilità sociale previsto dal nuovo Codice Etico della Lega Pro, i club calcistici devono adottare “condotte economiche che assicurino una esemplare gestione finanziaria, tale da garantire la continuità societaria nel contesto territoriale”. Più che una regola è un’utopia: la situazione in Lega Pro è drammatica, anche peggiore rispetto a un anno fa quando a saltare furono 15 club. Fonti vicine alla Covisoc rivelano che ad oggi appena 51 società su 77 avrebbero le carte in regola per iscriversi al prossimo campionato. In 26 rischiano di scomparire: altre 6 presentano una situazione delicata ma risolvibile, monitorata con grande attenzione dalle squadre di serie D interessate ad aventuali ripescaggi.
IL QUADRO – Oltre un terzo dei club di Lega Pro versano in condizioni critiche. C’è chi è già fallito, come il Savona che, grazie all’esercizio provvisorio e all’ingresso di nuovi imprenditori, ha potuto salvaguardare società e categoria. Non è il caso del Piacenza, fallito sotto debiti per 1,5 milioni e ora in cerca di acquirenti. Anche la Triestina è stata fallita, ma qui ci sono cordate pronte ad intervenire. Procedure concorsuali imminenti per la Spal. A Taranto tutte le speranze di salvezza sono riposte nella promozione in B, così come a Siracusa. Drammatiche le condizioni di Barletta, Andria, Como, Pergocrema (l’ex dorico Briganti sta vendendo le quote…) e Monza (il milanista Seedorf, che gestisce il club, lascerà). In Seconda, Aquila, Montichiari e Campobasso sono a un passo dal baratro.
LA RIFORMA – Le ipotesi sono due: o la Lega Pro fa una sanatoria oppure, confermando le regole, sarà un bagno di sangue. Stando alle previsioni sarà dura anche arrivare a quota 60, quella auspicata da Macalli. Tuttavia, le carte federali dicono che per la riforma integrale (serie C unica con tre gironi da 20) bisognerà aspettare il 2013/14. Se così fosse, come organizzare la prossima stagione? La Lega ci sta lavorando. L’idea di massima è mantenere ben netta la distinzione tra Prima e Seconda Divisione, dove l’ex serie C2 potrebbe prevedere un girone unico da 24 squadre. Ma ha senso? E chi potrà sobbarcarsi un campionato così lungo e costoso? E allora potrebbero essere formulati due gironi da 16, contribuendo a ridurre da 77 a 68 il numero delle squadre in Lega Pro. E per chi come Ancona, la Sambeneettese, Civitanovese, Ischia, Brindisi ecc. confida nel ripescaggio, questa sarebbe l’ipotesi migliore.
CRITERI DI RIPESCAGGIO – A maggio verranno emanati i criteri per eventuali ripescaggi. I playoff sono importanti perché i primi due posti nella graduatoria di merito sono riservati alle finaliste. Ma il risultato sul campo conterà per un 50% perché altri fattori contribuiranno a fare punteggio, come la storia del club e la media spettatori degli ultimi 5 anni, oltre al volume dell’riattività giovanile e a motivi disciplinari (l’anno scorso c’erano penalità per le squalifiche del campo, già comminate ad Ancona e Samb). In tutto ciò, s’innesta un discorso politico ed economico: per il ripescaggio bisognerà farsi sentire e servirà una fideiussione da 300mila euro. La differenza la farà chi potrà permettersela…
In Lega Pro al momento solo 51 su 77 le società in regola
Secondo il principio di responsabilità sociale previsto dal nuovo Codice Etico della Lega Pro, i club calcistici devono adottare “condotte economiche che assicurino una esemplare gestione finanziaria, tale da garantire la continuità societaria nel contesto territoriale”. Più che una regola è un’utopia: la situazione in Lega Pro è drammatica, anche peggiore rispetto a un anno fa quando a saltare furono 15 club. Fonti vicine alla Covisoc rivelano che ad oggi appena 51 società su 77 avrebbero le carte in regola per iscriversi al prossimo campionato. In 26 rischiano di scomparire: altre 6 presentano una situazione delicata ma risolvibile, monitorata con grande attenzione dalle squadre di serie D interessate ad aventuali ripescaggi.
IL QUADRO – Oltre un terzo dei club di Lega Pro versano in condizioni critiche. C’è chi è già fallito, come il Savona che, grazie all’esercizio provvisorio e all’ingresso di nuovi imprenditori, ha potuto salvaguardare società e categoria. Non è il caso del Piacenza, fallito sotto debiti per 1,5 milioni e ora in cerca di acquirenti. Anche la Triestina è stata fallita, ma qui ci sono cordate pronte ad intervenire. Procedure concorsuali imminenti per la Spal. A Taranto tutte le speranze di salvezza sono riposte nella promozione in B, così come a Siracusa. Drammatiche le condizioni di Barletta, Andria, Como, Pergocrema (l’ex dorico Briganti sta vendendo le quote…) e Monza (il milanista Seedorf, che gestisce il club, lascerà). In Seconda, Aquila, Montichiari e Campobasso sono a un passo dal baratro.
LA RIFORMA – Le ipotesi sono due: o la Lega Pro fa una sanatoria oppure, confermando le regole, sarà un bagno di sangue. Stando alle previsioni sarà dura anche arrivare a quota 60, quella auspicata da Macalli. Tuttavia, le carte federali dicono che per la riforma integrale (serie C unica con tre gironi da 20) bisognerà aspettare il 2013/14. Se così fosse, come organizzare la prossima stagione? La Lega ci sta lavorando. L’idea di massima è mantenere ben netta la distinzione tra Prima e Seconda Divisione, dove l’ex serie C2 potrebbe prevedere un girone unico da 24 squadre. Ma ha senso? E chi potrà sobbarcarsi un campionato così lungo e costoso? E allora potrebbero essere formulati due gironi da 16, contribuendo a ridurre da 77 a 68 il numero delle squadre in Lega Pro. E per chi come Ancona, la Sambeneettese, Civitanovese, Ischia, Brindisi ecc. confida nel ripescaggio, questa sarebbe l’ipotesi migliore.
CRITERI DI RIPESCAGGIO – A maggio verranno emanati i criteri per eventuali ripescaggi. I playoff sono importanti perché i primi due posti nella graduatoria di merito sono riservati alle finaliste. Ma il risultato sul campo conterà per un 50% perché altri fattori contribuiranno a fare punteggio, come la storia del club e la media spettatori degli ultimi 5 anni, oltre al volume dell’riattività giovanile e a motivi disciplinari (l’anno scorso c’erano penalità per le squalifiche del campo, già comminate ad Ancona e Samb). In tutto ciò, s’innesta un discorso politico ed economico: per il ripescaggio bisognerà farsi sentire e servirà una fideiussione da 300mila euro. La differenza la farà chi potrà permettersela…
Oggi il Latina ha dominato contro la capolista.. evitare i play-out è ,purtroppo, ancora molto complicato visto che dovrà affrontare Cremonese e Spezia ma finalmente si è visto il gioco dopo troppe settimane che latitava. Il Trapani è sembrato stanco mentalmente e fisicamente e vedendo la partita di oggi veniva da pensare che le posizioni in classifica delle due squadre fossero invertite rispetto ai valori espressi in campo... Sono contento soprattutto per il gol di Matute che è un giocatore generosissimo e che in Lega Pro è davvero sprecato. Peccato, è stato un anno sfortunato e confusionario..avere in rosa,tra gli altri, giocatori come il camerunense, Agius,Jefferson... giovani come Falzerano,Martignago,Citro e Fossati...e rischiare di retrocedere mette amarezza.
Anch'io penso lo facciano apposta.. ma sinceramente Frega..
La Serie B sarà un occasione per dare un calcio nel cul.. a questi mercenari e comprare giocatori migliori.. Sarebbe un peccato perdere un altro anno in C .. Ma i tifosi avrebbero sicuramente apprezzato il quinto posto dei play-off ed avere un gioco solito.. Che Entrarci da Seconda e Rischiare di Perderli!!!
- Comunque può andare così il Trapani la prossima pareggia e si fa recuperare.. l'ultima giornata lo Spezia ha il Latina.. il Trapani che dovrà dare delusioni ai play- off (sempre seguendo il discorso che non vogliono andare in B) ..diranno almeno l'ultima vinciamola tanot lo Spezia con il Latina non avrà problemi..
Lo Spezia che invece di problemi ne ha tanti perderà punti a Latina giocherà dei Play off imbarazzanti e nonostante il secondo posto la teoria che il gioco faccia pena sarà confermata..
Mah.. Speriamo in un finale differente..
La Serie B sarà un occasione per dare un calcio nel cul.. a questi mercenari e comprare giocatori migliori.. Sarebbe un peccato perdere un altro anno in C .. Ma i tifosi avrebbero sicuramente apprezzato il quinto posto dei play-off ed avere un gioco solito.. Che Entrarci da Seconda e Rischiare di Perderli!!!
- Comunque può andare così il Trapani la prossima pareggia e si fa recuperare.. l'ultima giornata lo Spezia ha il Latina.. il Trapani che dovrà dare delusioni ai play- off (sempre seguendo il discorso che non vogliono andare in B) ..diranno almeno l'ultima vinciamola tanot lo Spezia con il Latina non avrà problemi..
Lo Spezia che invece di problemi ne ha tanti perderà punti a Latina giocherà dei Play off imbarazzanti e nonostante il secondo posto la teoria che il gioco faccia pena sarà confermata..
Mah.. Speriamo in un finale differente..
va su il trapani e ai playoff se la gioca lo spezia.
per quanto riguarda le società he dire: si farà qualcosa a campionato finito, penalizzazione per il prossimo anno e solito giro di zoccole nei piani alti della plega per insabbiare tutto.
per quanto riguarda le società he dire: si farà qualcosa a campionato finito, penalizzazione per il prossimo anno e solito giro di zoccole nei piani alti della plega per insabbiare tutto.
va su il trapani e ai playoff se la gioca lo spezia.
per quanto riguarda le società he dire: si farà qualcosa a campionato finito, penalizzazione per il prossimo anno e solito giro di zoccole nei piani alti della plega per insabbiare tutto.
già...solo quel fesso di d'addario non ci sa fare coi "leghisti" del calcio....
per quanto riguarda le società he dire: si farà qualcosa a campionato finito, penalizzazione per il prossimo anno e solito giro di zoccole nei piani alti della plega per insabbiare tutto.
già...solo quel fesso di d'addario non ci sa fare coi "leghisti" del calcio....
Se è vero quello che dite, cioè che il Trapani non voglia salire apposta,chissà poi perchè... mi sembra stia prendendo forma una grave ingiustizia verso quei tifosi che ci credono davvero in una storica promozione. Allora voi dello Spezia avete solo una cosa da fare per non alimentare questa ingiustizia e cioè convincere i vostri giocatori che sia più onesto perdere all'ultima giornata!
demagogia pura, e chiaramente irrazionale e fuori luogo, la accetto solo come provocazione.
Intanto lo Spezia per vent'anni ha fatto questo giochetto, fare un buon campionato e alla fine frenare perchè i presidenti di allora non avevano soldi per la B. si racconta che nel campionato 1988-89 lo Spezia perse la B a 30 minuti dalla fine, quando vinceva in trasferta 1 a 0 ed era promosso, poi prese 3 gol negli ultimi 30, ma il presidente era già da 10 giornate che aveva chiesto di lasciar perdere, mentre giocatori e allenatore tiravano dritti per la loro strada. tanto è vero che il campionato dopo la squadra fu smembrata (con la scusa di farla più forte)e alle prime difficoltà l'allenatore cacciato. Inoltre due giocatori di quella per noi storica partita si vendettero il risultato (voce di popolo, voce vera).
Quindi, se per una volta approffittassimo di qualcun altro che non vuole salire, tanto meglio, visto che oltrettutto il destino ci deve la serie B, perchè invece nel campionato 2000/2001, l'ultima giornata ci fu una pastetta clamorosa tra due squadre, (treviso-livorno), con i giocatori del treviso che si vendettero la partita (documentato al processo di biscardi con denuncia che cadde nel vuoto di un avvocato ospite), con la conseguenza che il livorno rimase per 1 punto davanti allo Spezia.
.. e comunque i tempi sono cambiati, e i soldi di Sky, rai, mediaset ecc ecc, che danno in B, fanno gola a tutti, anche se fosse per un solo anno non credo che il trapani ci rinunci. Credo invece che la squadra abbia un calo fisico, e anche paura di non riuscire, vedi nervosismo in campo. Il trapani non sta reggendo la pressione, ed è in calo fisico per aver tirato tutto il campionato sempre con i soliti 14 giocatori.
I giocatori dello spezia è vero che non sono amati, perchè hanno fallito tutte le occessioni importanti, e perchè in alcune partite scendono in campo come se fossero ad una scampagnata, però se ci mettono l'orgoglio sono all'altezza di qualsiasi squadra di questo campionato, nonostante le lacune evidenti (allenatore mediocre, difesa centrale scarsa, attacco improduttivo, centrocampo non sempre in grado di innescare le punte a dovere). Eppure nonostante questi difetti siamo in grado di battere le avversarie, che evidentemente hanno anche loro i loro problemi, altrimenti non saremo dove siamo.
vediamo che succede negli ultimi 180, troppe volte sono rimasto deluso dal comportamente di questi giocatori per crederci sino in fondo, però so che possono farcela, ma servono 6 punti.
Intanto lo Spezia per vent'anni ha fatto questo giochetto, fare un buon campionato e alla fine frenare perchè i presidenti di allora non avevano soldi per la B. si racconta che nel campionato 1988-89 lo Spezia perse la B a 30 minuti dalla fine, quando vinceva in trasferta 1 a 0 ed era promosso, poi prese 3 gol negli ultimi 30, ma il presidente era già da 10 giornate che aveva chiesto di lasciar perdere, mentre giocatori e allenatore tiravano dritti per la loro strada. tanto è vero che il campionato dopo la squadra fu smembrata (con la scusa di farla più forte)e alle prime difficoltà l'allenatore cacciato. Inoltre due giocatori di quella per noi storica partita si vendettero il risultato (voce di popolo, voce vera).
Quindi, se per una volta approffittassimo di qualcun altro che non vuole salire, tanto meglio, visto che oltrettutto il destino ci deve la serie B, perchè invece nel campionato 2000/2001, l'ultima giornata ci fu una pastetta clamorosa tra due squadre, (treviso-livorno), con i giocatori del treviso che si vendettero la partita (documentato al processo di biscardi con denuncia che cadde nel vuoto di un avvocato ospite), con la conseguenza che il livorno rimase per 1 punto davanti allo Spezia.
.. e comunque i tempi sono cambiati, e i soldi di Sky, rai, mediaset ecc ecc, che danno in B, fanno gola a tutti, anche se fosse per un solo anno non credo che il trapani ci rinunci. Credo invece che la squadra abbia un calo fisico, e anche paura di non riuscire, vedi nervosismo in campo. Il trapani non sta reggendo la pressione, ed è in calo fisico per aver tirato tutto il campionato sempre con i soliti 14 giocatori.
I giocatori dello spezia è vero che non sono amati, perchè hanno fallito tutte le occessioni importanti, e perchè in alcune partite scendono in campo come se fossero ad una scampagnata, però se ci mettono l'orgoglio sono all'altezza di qualsiasi squadra di questo campionato, nonostante le lacune evidenti (allenatore mediocre, difesa centrale scarsa, attacco improduttivo, centrocampo non sempre in grado di innescare le punte a dovere). Eppure nonostante questi difetti siamo in grado di battere le avversarie, che evidentemente hanno anche loro i loro problemi, altrimenti non saremo dove siamo.
vediamo che succede negli ultimi 180, troppe volte sono rimasto deluso dal comportamente di questi giocatori per crederci sino in fondo, però so che possono farcela, ma servono 6 punti.