Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [lega pro]

2012-04-29 19:17:57
godo, come godo, ma godo parecchio.... e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
2012-04-29 19:31:17
Ternana 64......Taranto 67....-7 di penalizzazione.....

2012-04-29 22:09:35
diciamo che potremmo lo stesso essere promossi.

CORSPORT (A. Ramazzotti) – Nell’inchiesta della Procura Federale sul calcioscommesse sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante l’ex arbitro Roberto Bagalini. Il nome del fischietto nato a Sant’Elpidio a Mare era già stato fatto nell’ultimo interrogatorio reso a Cremona da Carlo Gervasoni, nel quale il difensore aveva fatto mettere a verbale anche i tentativi di combine di Gegic che Bagalini non aveva rifiutato, accettando anzi di incontrare il capo degli zingari. Gli 007 federali, però, sul conto dell’ormai ex direttore di gara avevano già da tempo qualche sospetto e una segnalazione precisa, quella fatta dall’ex team manager del Legnano Giuseppe Padula al termine della finale play off di Seconda Divisione della stagione 2009-10 tra lo Spezia e il Legnano. Padula, tra gli indagati della prima fase del calcioscommesse di Cremona (aveva rapporti con il suo ex tecnico, Parlato, e con due scommettitori), è stato interrogato lunedì a Milano dagli uomini di Palazzi. Sei ore di faccia a faccia in cui gli è stato chiesto conto della sua denuncia contro Bagalini, reo secondo Padula di essere stato “comprato” dallo Spezia per facilitare la promozione dei liguri, ma anche di altri comportamenti poco trasparenti. In Figc la testimonianza dell’ex dirigente viene ritenuta interessante anche perché i sospetti su Bagalini e sugli incontri nel suo ristorante a Porto San Giorgio, frequentato da molti uomini del mondo del calcio, erano (e sono) molti.
PARTITA SOSPETTA -
La testimonianza di Padula è stata dettagliata e ha riguardato soprattutto Spezia-Legnano 2-0 del 13 giugno 2010. Era la finale di ritorno dei play off e, dopo il 2-1 per i lombardi all’andata, i bianconeri dovevano vincere per centrare la promozione in Prima Divisione. L’ex dirigente del Legnano ha denunciato il tentativo di corruzione (non andato a buon fine) di alcuni suoi giocatori da parte di un personaggio vicino allo Spezia. Il rifiuto dei calciatori del Legnano, secondo la sua versione, avrebbe obbligato i “malintenzionati” a orientare la loro attenzione su Bagalini, convinto con una cifra in linea con quella di cui parla Gervasoni nel suo ultimo interrogatorio (tra i 50.000 e gli 80.000 euro). Padula aveva sentito voci “strane” subito dopo il match d’andata vinto per 2-1, ma i sospetti (e le sue paure) furono confermate prima sul campo (il Legnano finì in 8 per le espulsioni di Bisso, Silva Fernandes e Lamenza; un rigore, quello dell’1-0, a favore dello Spezia) e poi dalle parole dopo il 90′ di Parlato, che ai tempi non era stato toccato dallo scandalo delle scommesse ed era il vice di Scienza, tecnico del Legnano. Da qui la denuncia alla Figc, tornata d’attualità in questi giorni. Pesanti le accuse per Bagalini e anche per lo Spezia sulle quali la giustizia sportiva adesso vuole vedere chiaro.

ANCORA BAGALINI -
Le indagini, però, andranno oltre Spezia-Legnano e si concentreranno sull’arbitro dismesso per motivi tecnici lo scorso 30 giugno. Padula ha inoltre raccontato delle voci insistenti che aveva sentito in ambiente calcistico, e che gli erano state riferite da Parlato, sul ristorante aperto da Bagalini insieme al fratello Stefano (ex calciatore) e da un difensore di A che in passato ha militato nel Parma e nel Napoli prima di fare un’esperienza all’estero. In quel locale, secondo la testimonianza di Padula, sarebbero stati frequenti gli incontri tra persone del mondo del calcio e dirigenti in “confidenza” con Bagalini. E su quei meeting la Figc vuole fare chiarezza. Nelle intercettazioni della prima fase dell’inchiesta era venuto fuori il nome del non meglio specificato «direttore del Pescara», spesso presente al ristorante. Nella stagione 2010-11, la sua prima (e unica) nella Can di B, Bagalini diresse Albinoleffe-Pescara 1-2 e Pescara-Albinoleffe 2-0, due match sui quali adesso la Figc vuole avere riscontri. Non è escluso che prossimamente Padula sia sentito anche a Cremona.
2012-04-29 23:41:12
tutte c....., o tutte s....., come preferite.
2012-04-29 23:42:52
ma, mica li accuso io, certo essere accusati da un altra squadra è pesantino, soprattutto se ora questo arbitro entra negli "onori" della cronaca
2012-04-30 00:24:59
Verrà promossa la cremonese!


Sprooooottttttt
2012-04-30 16:15:34
non ho detto che li accusi te, ho detto che sono stupidate. il tipetto che fa quelle accuse, è un tipo già conosciuto, e già condannato per difamazione. inoltre lui stesso dice che di diretto non sa niente, sono solo cose che ha sentito dire da altre persone. l'unica cosa certa è che quell' arbitro ha smesso di dirigere lo scorso anno a soli 31 anni (1 solo anno dopo quella partita), e che è stato chiamato in causa da Gervasoni. tutto poco credibile, anche se fosse vero al momento non c'è un briciolo di prova reale.
Inoltre guarda caso queste voci sono uscite in cronaca su un giornali genovese, due soli giorni prima della partita più importante della stagione per lo Spezia. Direi che sono uscite ad "arte" per disturbare, sono tra l'altro cose che potevano essere scritte tranquillamente un mese fa, perchè sono state fatte uscire in un momento dove la notizia non era fresca ? rispondo io, perchè è tutto poco credibile, e se lo Spezia non fosse stato in lotta per qualcosa, la testata giornalistica genovese non avrebbe fatto uscire niente; è stata solo un'azione di disturbo riuscita male.

Io personalmente non sono minimamente preoccupato, ne interessato, insomma non mi tocca, sono poroiettato solo a domenica prossima.
2012-05-02 20:32:26
lo spezia con una squadra piena zeppa di riserve va a vincere a pisa la coppa italia dopo aver perso 1-0 in casa


michele serena va a fare il double....clamoroso
2012-05-02 20:40:30
sto ridendo dal secondo goal di Guerra... che spettacolo.. e che ridicoli i pisani manco con le riserve son riusciti a tenere un vantaggio di due goal accumulati tra andata e ritorno..
2012-05-02 21:21:55
VITTORIA a pisa con le riserve tra cui 3 giovani della berretti. Alzare la coppetta in faccia loro, a casa loro, cantando "chi non salta è un pisano" all'arena garibaldi. grande soddisfazione. se continuiamo così andiamo a fare il TRIPLETE.
2012-05-06 16:56:19
Alè Spezia!
2012-05-06 17:05:12
Taranto: 70 punti effettivi.....migliore difesa dei campionati professionistici italiani, imbattuto da 23 turni...secondo per 7 punti di penalizzazione.
Grazie mister Dionigi, grazie ragazzi....una stagione da record..... D'addario: mavafangul !!!!!!!!!
2012-05-06 17:10:24
aspettiamo i play off và ;)
2012-05-06 17:12:29
stavolta almeno abbiamo il vantaggio del secondo posto...però brucia aver fatto tanti punti ed arrivare secondi!
E intanto la Salernitana ritorna matematicamente tra i professionisti!! Dajeee! :)
2012-05-06 17:51:04
cos'è la Salernitana? O.o

quella squadra un giorno blaugrana e un giorno azzurrina che gioca all'Arechi è la Salernitana? giuro che non me n'ero accorto, è tutto l'anno che amici di Salerno mi dicono che quella non è la Salernitana, salvo festeggiare oggi per la promozione...


vi voglio bene per questo :P