Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Alitaglia.....

2008-09-19 11:12:28

se un manager prende milioni di euro nonostante l'incompetenza palese, come puo' il sindacato acconsentire a richieste di tagli da parte del suddetto?


fermo restando l'enormità e sproporzione di certi compensi, l'errore fondamentale è quello di ... chiedere il eprmesso al sindacato

certi atti si fanno e basta

nella civilissima Olanda regno del welfare quando la KLM è stata incorporata da AIR France e ha cacciato quasi metà dei dipendenti nessuno si è sognato di "chiedere il permesso" al sindacato

la concertazione ha senso se si parla di un'azienda che non sta fallendo, in caso contrario chiedere al sindacato significa solo ... andare incontro al fallimento

perchè è ovvio che il sindacato non potrà mai dichiararsi d'accordo con un licenziamento di massa, ci mancherebbe!
e non perchè siano cattivi i sindacalisti, ma perchè devono rappresentare i volere dei lavoratori
2008-09-19 11:14:08
se un manager prende milioni di euro nonostante l'incompetenza palese, come puo' il sindacato acconsentire a richieste di tagli da parte del suddetto?

L'incompetenza palese dove sarebbe palesata ? Sinceramente sta storia delle super liquidazioni è solo uno specchietto per le allodole in cui ci casca chiunque, perché non si fa due conti. Come condor, che conta 500 hostess pagate con quella liquidazione, salvo dimenticarsi del cuneo fiscale. Scendono a 250, per un anno. Per un'azienda che ha quasi 20.000 dipendenti sono un'inezia. Poi mi parla dei salari molto più bassi dei pari dipendenti di altre compagnie, salvo dimenticarsi del numero di lavoratori in esubero della nostra compagnia. A proposito, vorrei segnalarvi questo documento, magari aprite un pò gli occhi:

Gli sprechi di Alitalia

Non è recentissimo, ma appunto se tu mi vuoi parlare di scelte del passato, è perfetto. E mostra chiaramente come il numero di dipendenti per passeggero o per cargo in alitalia sia superiore a quello di tutte le altre grosse compagnie di volo. Cosa comporta ciò ?!?

Facile:

1) Costi maggiori a parità di ricavi, quindi meno redditività per passeggero
2) Dipendenti sottopagati rispetto alla loro mansione, visto che la stessa mansione che altrove viene fatta da 10 dipendenti da noi viene fatta da 11-12-13...

Però è facile sparare sulla super liquidazione, perché 8 MILIONI DI EURO fanno effetto, quando una tale cifra per alitalia era un'inezia rispetto ai suoi conti.

P.S. Con ciò non giustifico tali liquidazioni, ma vorrei mettere un puntino sulle i sulle priorità delle voci di spesa, e sul tuo ragionamento che a mio avviso fa acqua da tutte le parti.
2008-09-19 11:15:43
Condivido anche quanto hai detto tu :)

Tanto se poi ci sono dei licenziamenti di massa da parte di manager "colpevoli", qualcosa succede... manifestazioni, proteste, interventi governativi, e chi piu' ne ha piu' ne metta...
2008-09-19 11:16:49
a parte il fatto che si parla pure di dipendenti alitalia che ne portano a casa netti 600 al mese,
non credo che resteranno disoccupati a lungo i cosiddetti esuberi. prova a prenotare qualcosa tra milano e roma e se trovi un volo a meno di 600 euro fammi un fischio


Oggi come oggi non si parla più di esuberi, ma di fallimento. Tutti per strada. Altre alternative non esistono ora come ora. E sul fatto che non resteranno disoccupati a lungo, meglio per loro. Però per quanto mi riguarda, spero che non vengano dati loro gli ammortizzatori sociali del caso...
2008-09-19 11:18:36
Ma le cose di cui sopra chi le decide? I dipendenti o chi li gestisce? E' da li' che deriva l'incompetenza... e poi TU hai parlato di liquidazione, io parlavo proprio di compenso...
2008-09-19 11:21:14
e in tutto questo spinetta vuoi sapere come se la ride.
2008-09-19 11:26:18
Ma le cose di cui sopra chi le decide? I dipendenti o chi li gestisce? E' da li' che deriva l'incompetenza...

Logico, chi gestisce. Ma se poi un giorno si e quello dopo pure fai sciopero metti in ginocchio l'azienda. Tanto vale cercare di concertare con il sindacato e mettersi d'accordo su un piano generale di rilancio, al quale tutti devono partecipare. Ma i sindacati non hanno mai voluto partecipare con tagli di personale. La soluzione quale sarebbe stata, dunque ? Tagliare e basta ? Già mi immagino cosa sarebbe successo...


e poi TU hai parlato di liquidazione, io parlavo proprio di compenso...

Allora l'avete fatta fuori dal vaso entrambi. La retribuzione di Cimoli era di 2,800,000 euro. La sua liquidazione di 5 milioni. Gli 8 milioni non esistono.

Fonte: Alitalia. Cimoli liquidato con 5 milioni di euro


AGGIUNTA: o forse ho capito male la tua risposta: tu ti aspettavi che i dirigenti agivano di proprio pugno senza concertare ? Era questo che volevi ? Era questo che volevo anche io, allora. Appunto, ridimensionare il ruolo dei sindacati, che da noi hanno troppa importanza. Nel caso allora stiamo dicendo la stessa cosa, in modo diverso.
(edited)
2008-09-19 11:29:24
proprio così, visto che se lo son ciucciato diversi anni non sono solo 8 son molti di più :D
2008-09-19 11:31:22
joe deciditi. Prima parli di liquidazione da 8 milioni, poi fai il totale tra liquidazione e compensi annuali. Insomma, stai facendo una confusione pazzesca. Deciditi e parla per quello che è. La tua frase era questa:

In tutta franchezza quella hostess col cartello io 16.000 all'anno cimoli 8.000.000 di liquidazione mi fa incazzare molto di più di quel che ha fatto il sindacato. Fa un po' il conto, ci paghi 500 hostess per un anno.

L'hai fatta fuori dal vaso, ammettilo e pace.
(edited)
2008-09-19 11:34:51
Se mai è stata la hostess a farla fuori dal vaso. Io ho solo visto una foto sul giornale e mi son incazzato, sei te che inizi un corso di economia aziendale pur non approvando quelle liquidazioni esagerate.
2008-09-19 11:37:45
Se mai è stata la hostess a farla fuori dal vaso.

Eh no, la fa fuori da vaso pure chi riprende una cosa che dice un altro (portandola come vera) senza documentarsi un minimo per vedere se ha detto una cazzata o ha ragione. Scusami, ma altrimenti facciamo solo caciara e per me non ha senso.
(edited)
2008-09-19 11:47:29
Ma sti gran cazzi che siano 8 milioni o 2 milioni o quello che e'? Il concetto non e' lo stesso?

La chiudo qui :)
2008-09-19 12:00:53
Ovvio che tu stai facendo solo caciara :D

Scrivi che non approvi quelle liquidazioni elevate e poi vai per il sottile. Deciditi.

Un cartello di protesta non è un documento ufficiale e che i manager di alitalia fossero strapagati lo sapevan tutti quindi trovo che l'approssimazione con cui quel cartello esprime la situazione di alitalia sia pienamente soddisfacente.

Se mai trovo che sia di una stupidità abissale progettare la vendita di una compagnia aerea senza prima mettersi daccordo coi piloti che dovranno guidare gli aerei. E per finire trovo che se è evidente che il problema principale stava nella testa della compagnia e non nelle gambe, pensare di risolver tutto mettendocene 16 di teste è addirittura ridicolo.
2008-09-19 12:02:38
Ancora non ho capito se pretendevi che i dirigenti si sarebbero dovuti comportare da autoritari o no. In pratica, non ho capito se diciamo la stessa cosa o meno.

AGGIUNTA: o forse ho capito male la tua risposta: tu ti aspettavi che i dirigenti agivano di proprio pugno senza concertare ? Era questo che volevi ? Era questo che volevo anche io, allora. Appunto, ridimensionare il ruolo dei sindacati, che da noi hanno troppa importanza. Nel caso allora stiamo dicendo la stessa cosa, in modo diverso.
2008-09-19 12:09:22
Quindi a sto punto perchè riconoscere i sindacati? sciogliamoli, rendiamoli illegali e via, tutti licenziabili in qualunque momento con le pezze al culo, ti offro 500 euro se prima ne prendevi 1000, se ti va bene resti sennò tanti saluti :)

a me una cosa del genere francamente non piace molto :)
2008-09-19 12:09:37
Si', semplicemente come diceva Baluba... in situazioni di crisi la concertazione non ha motivo di esistere, visto che si rischia tutti il culo. Si parla pero' di paesi normali, in Italia sai benissimo che le cose funzionano al contrario.

Se pero' scegli di concertare coi sindacati, non puoi aspettarti che accettino tagli del personale considerando che chi li chiede si e' pappato milioni di euro alla faccia di tutti :) e questa volta spero sia chiaro...