Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Alitaglia.....

2008-09-23 16:42:00
era ottimo paragonato alle altre ipotesi.

sai che sono pignolo su queste cose ;)

l'accordo non si poteva paragonare a nulla, dato che non c'era nulla a cui paragonarlo

detto questo l'accordo era davvero pessimo, un accordo capestro che aveva l'unico pregio di far risparmiare soldi allo stato italiano (un risultato importante!)

chiaramente qualunque persona di buon senso avrebbe comunque accettato la sola via d'uscita disponibile, tuttalpiù cercando di strappare qualcosina al ricatto (perchè era un ricatto bello e buono di Air France) ma così non è stato
2008-09-23 17:01:32
almeno non era una chiara presa per i fondelli come la CAI e la loro banda bassotti
che poi, mi viene il dubbio, ma gli italiani se ne sono resi conto?
perchè adesso si accusano, anche giustamente in parte, i sindacati; ma quando il governo presentò il progetto CAI, che disse l'opinione pubblica? Era così imbufalita?
2008-09-23 17:16:25
sai che sono pignolo su queste cose ;)

l'accordo non si poteva paragonare a nulla, dato che non c'era nulla a cui paragonarlo

detto questo l'accordo era davvero pessimo, un accordo capestro che aveva l'unico pregio di far risparmiare soldi allo stato italiano (un risultato importante!)


beh, è vero che si vendeva a prezzo di saldo.

Ma si vendeva con tanto di debiti, si vendeva a chi quel mestiere sapeva farlo egregiamente.

Quel no di allora, adesso costa 4/5 miliardi alle casse dello stato e 20.000 posti di lavoro.
E visto che i posti erano sostanzialmente salvi ("solo" 2000 esuberi), era interesse anche dello stato vendere, anche sottocosto, ma mantenendo posti di lavoro e conti in regola.

Oltretutto era ovvio che una compagnia in parabola discendente, che produce qualche milione al giorno di debito, a non venderla subito di sicuro ci si apriva una strada a offerte peggiorative (rispetto Air France)..
(edited)
2008-09-23 17:19:37
io rimango dell'idea che la cai non la voglia alitalia nemmeno regalata e sdebitata e abbia fatto di tutto per fare in modo che si arrivasse a questo punto e che loro si potessero ritirare.
e mi viene il sospetto che abbiano semplicemente recitato nella parte della cordata che ora nessuno può smentire che ci fosse ma che non è riuscita a salvare la compagnia per il difetto altrui (sindacato e opposizione).
2008-09-23 17:21:29
AMEN!!!!
2008-09-23 17:21:33
io rimango dell'idea che la cai non la voglia alitalia nemmeno regalata e sdebitata e abbia fatto di tutto per fare in modo che si arrivasse a questo punto e che loro si potessero ritirare.
e mi viene il sospetto che abbiano semplicemente recitato nella parte della cordata che ora nessuno può smentire che ci fosse ma che non è riuscita a salvare la compagnia per il difetto altrui (sindacato e opposizione).


il trappolone c'è di sicuro.

Basta sentire le dichiarazioni in cui si da colpa alla Cgil (nemico politico) senza dire che sono stati i sindacati dei piloti a fare certe scelte (e su cui la Cgil non ha influenza).

Alla fine il risultato è sempre quello, colpa dei rossi cattivi comunisti.
(edited)
2008-09-23 17:27:47
beh, è vero che si vendeva a prezzo di saldo.

Ma si vendeva con tanto di debiti, si vendeva a chi quel mestiere sapeva farlo egregiamente.


ho già detto che l'unica cosa buona nell'accordo Air France era l'aspetto finanziario cioè che lo stato risparmiava soldi, per tutto il resto era un accordo pessimo, con tagli asl personale, sulle tratte, zero investimenti, ecc. ecc. ecc.

IMHO è inutile e anche sbagliato cercare di far passare l'accordo con AIR FRANCE come un ottimo accordo, altrimenti ci si trova impantanati nel discutere i particolari, così come avvenne già al tempo al governo uscente di Prodi e ne uscì con le ossa rotte, perchè non c'era neanche un solo dettaglio positivo in quell'accordo, era una mezza truffa, ma almeno non pagavamo noi il conto ....

il messaggio da dare alla nazione era un altro: e cioè che si trattava dell'unico accordo possibile e stop
(edited)
2008-09-23 17:30:25
il messaggio da dare alla nazione era un altro: e cioè che si trattava dell'unico accordo possibile e stop

ma questo messaggio si sgolarono a furia di darlo, il problema fu che qualcuno andava dicendo che questa era una bugia colossale e che una cordata di grandi italiani era pronta a subentrare.
2008-09-23 17:37:30
il messaggio da dare alla nazione era un altro: e cioè che si trattava dell'unico accordo possibile e stop

ma questo messaggio si sgolarono a furia di darlo, il problema fu che qualcuno andava dicendo che questa era una bugia colossale e che una cordata di grandi italiani era pronta a subentrare.


... e gli italiani votarono chi mentì

ergo: ce lo meritiamo :)
2008-09-23 17:38:08
i bei tempi del piano passera...


http://it.youtube.com/v/JZy4KnIm2EA
2008-09-23 18:03:46
uhm ma perchè queste generalizzazioni...

... NO, il 50-60% degli italiani se lo meritano, quelli del "santo subito" del "via gli estracomunitari" e di "com 'è bello quando è bravo e come parla bene berlusconi".




Gli altri sono vittime che si devono giocoforza adeguare al sistema grazie anche e soprattutto a quelli sopra... non se lo meritano e ne farebbero volentieri a meno.
2008-09-23 18:09:41
uhm ma perchè queste generalizzazioni...

... NO, il 50-60% degli italiani se lo meritano, quelli del "santo subito" del "via gli estracomunitari" e di "com 'è bello quando è bravo e come parla bene berlusconi".




Gli altri sono vittime che si devono giocoforza adeguare al sistema grazie anche e soprattutto a quelli sopra... non se lo meritano e ne farebbero volentieri a meno.


perchè siamo in democrazia.
La maggioranza decide anche per la minoranza.
E questo vale anche se la maggioranza è formata da pecorai, nani, ballerine e clow.. :)
2008-09-23 18:33:40
certo... ma non vi venga a dire "ce lo meritiamo" perchè io rispondo, "ve lo meritate" voi che l'avete voluto.....

.... io non l'ho voluto come il 40% degli italiani, io come loro non ce lo meritiamo e incazzatissimi paghiamo le conseguenze della maggioranza di pecorai, nani, ballerine e clown... (tra l'altro è uno spaccato perfetto... ^_^)


w la democrazia che è talmente tanto democrazia che prende per il culo e si fa beffe quotidianamento della costituzione che la rende tale.
2008-09-23 19:40:13
... NO, il 50-60% degli italiani se lo meritano, quelli del "santo subito" del "via gli estracomunitari" e di "com 'è bello quando è bravo e come parla bene berlusconi".


Questa frase faccio fatica a capirla.
Provo a interpretarla: stai dicendo che il 50/60% di italiani vuole Berlusconi al governo perché parla bene, perché vogliono stare senza extracomunitari e perché vogliono farlo santo subito?

Se dici così sono d'accordo solo sul fatto che quelli che l'hanno votato se lo meritano.
Ma farlo santo subito lo vuole forse solo Emilio Fede, mentre a voler cacciare gli extracomunitari era solo forza nuova che ha preso tipo lo 0,schifo % alle elezioni.

Gli altri sono vittime che si devono giocoforza adeguare al sistema grazie anche e soprattutto a quelli sopra... non se lo meritano e ne farebbero volentieri a meno.

A proposito di adeguarsi al sistema.
Secondo Tremonti i membri italiani degli illuminati sono Prodi, Veltroni, Ciampi, Padoa Schioppa. Poi omette di dire che c'è anche Draghi, ma la matrice comune è l'ex appartenenza alla Goldman-Sachs.

Magari ha detto solo un mucchio di puttanate, ma tutti questi nomi suddetti non mi sembrano migliori di Berlusconi neanche di una virgola.
2008-09-23 20:18:15
uhm ma perchè queste generalizzazioni...

... NO, il 50-60% degli italiani se lo meritano, quelli del "santo subito" del "via gli estracomunitari" e di "com 'è bello quando è bravo e come parla bene berlusconi".


Gli altri sono vittime che si devono giocoforza adeguare al sistema grazie anche e soprattutto a quelli sopra... non se lo meritano e ne farebbero volentieri a meno.



purtroppo non è così

troppo comodo!

la realtà è che quando siamo stati al governo prima per 5 anni (1996/2001) e poi per 2 (2006/2008) la litigiosità della sinistra e gli inciuci hanno impedito di risolvere OGNI tipo di problema che era sul tappeto tranne il risanare un pochino l'economia (ma proprio poco) e sfogare un po' di istitnti a lungo repressi su alcune categorie di cittadini (come gli artigiani) che avevano votato centrosinistra e adesso han votato lega

esempi di problemi chiari ed evidenti sul tappeto NON risolti dal governo di centro sinistra:
- il conflitto di interessi
- la concentrazione di informazione nelle mani di Berlusconi e pochi altri
- l'informazione pubblica
- la riforma della pubblica istruzione

- e si, anche l'Alitalia


troppo comodo accusare chi arriva dopo e pappa tutto, le occasioni le abbiamo avute ma le abbiamo gettate al vento
2008-09-23 23:29:29
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 set - A seguito del bando di gara pubblicato dal commissario straordinario per Alitalia o rami dell'azienda 'stanno continuando a pervenire manifestazioni di interesse da parte di soggetti italiani e esteri relativamente a cespiti o rami di azienda delle citate procedure, la cui istruttoria e valutazione preliminare e' affidata all'advisor finanziario della procedura'. Cosi' una nota del commissario, Augusto Fantozzi, in cui si ricorda la pubblicazione oggi su alcuni quotidiani del bando di gara, diffuso ieri sul sito Alitalia. Com-Ale-Y-

bella scoperta, basta chiederle le offerte che poi arrivano