Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Alitaglia.....
c'è stato un bucone nero in questo paese grande come il mondo (grande quanto il sovvertimento della costituzione stessa di cui parli) iniziato negli anni 80' che ha portato il paese al fallimento (perchè ora viviamo in un paese fallito)... io sono nato nell'81 e ho solo potuto constatare il lento degradare della nostra società. Stiamo andando off topic, poco c'azzecca con l'alitaglia però a domanda rispondo. Io sono un giovane semi-rassegnato (ma incazzato) per l'Italia che eredito e nella quale mi tocca vivere (ahimè sono un sentimentale romantico e amo la mia città, il mare i prati e non voglio andare a vivere in spagna, nel nord europa o in generale dove si sta meglio)... e ogni volta che ci penso mi incazzo pensando a tutta quella gente che finiti gli anni 70 si sono svegliati da un lungo sogno, non ci hanno capito più un cazzo e hanno lasciato andare tutto a puttane per poi arrivati al 2008, invecchiati vederli al 60% dalla parte del nano a difendere il proprio orticello e i privilegi acquisiti negli ultimi 20 anni, durante i quali si sono mangiati anche quello che spettava alla nostra generazione.
Si sono incazzato con questa generazione di persone, ce l'ho a morte con le gente che aveva l'età per capire e non capiva o se ne fotteva o sfruttava le pieghe in questi anni (80'-90' soprattutto) e ci ha lasciato l'itaglia brutta svalutata e intristita di oggi... tanto loro vanno in pensione (beati loro) oppure hanno aziende nate quando era tutto più facile, quando uscivi con una laurea e il lavoro veniva a cercare te...... quando gli stipendi bastavano per vivere dignitosamente, quando il lavoro era difeso ancora dalla costituzione e non reso precario................ a loro non gli frega niente, ormai gli frega solo che qualche drogatello o extracomunitario non gli rovini il giardinetto o non gli entri in casa o puttanate di questo tipo............... ad avercelo nel culo siamo noi. Non perdonerò mai quella generazione (in linea di massima ovvio che non ce l'ho con i singoli uno per uno).
e poi quando mi dicono "ma è il mercato, noi non possiamo fare niente" mi incazzo ancora di più.
Si sono incazzato con questa generazione di persone, ce l'ho a morte con le gente che aveva l'età per capire e non capiva o se ne fotteva o sfruttava le pieghe in questi anni (80'-90' soprattutto) e ci ha lasciato l'itaglia brutta svalutata e intristita di oggi... tanto loro vanno in pensione (beati loro) oppure hanno aziende nate quando era tutto più facile, quando uscivi con una laurea e il lavoro veniva a cercare te...... quando gli stipendi bastavano per vivere dignitosamente, quando il lavoro era difeso ancora dalla costituzione e non reso precario................ a loro non gli frega niente, ormai gli frega solo che qualche drogatello o extracomunitario non gli rovini il giardinetto o non gli entri in casa o puttanate di questo tipo............... ad avercelo nel culo siamo noi. Non perdonerò mai quella generazione (in linea di massima ovvio che non ce l'ho con i singoli uno per uno).
e poi quando mi dicono "ma è il mercato, noi non possiamo fare niente" mi incazzo ancora di più.
Si sono incazzato con questa generazione di persone, ce l'ho a morte con le gente che aveva l'età per capire...
la sintesi della pappardella che hai scritto (piena di bugie e superficialità così grossolane da non meritare risposta) è : "la colpa è degli altri"
tanto per fare un esempio la generazione che tu accusi ha ereditato dai propri padri una italia in ginocchio dopo la seconda guerra mondiale, invece di "incazzarsi" e "avercela a morte" si sono rimboccati le maniche e l'hanno ricostruita da cima a fondo
per fare questo han fatto debiti? si
han fatto bene? han fatto male? chi lo sa?
se per te han fatto male agisci per cambiare le cose e stop
la sintesi della pappardella che hai scritto (piena di bugie e superficialità così grossolane da non meritare risposta) è : "la colpa è degli altri"
tanto per fare un esempio la generazione che tu accusi ha ereditato dai propri padri una italia in ginocchio dopo la seconda guerra mondiale, invece di "incazzarsi" e "avercela a morte" si sono rimboccati le maniche e l'hanno ricostruita da cima a fondo
per fare questo han fatto debiti? si
han fatto bene? han fatto male? chi lo sa?
se per te han fatto male agisci per cambiare le cose e stop
nanana, a parte che il tuo solito modo provocatorio non ti smentisce mai, ma ormai ci siamo abituati...
io non parlo della generazione che rimesso in piedi l'italia (anni 50-60 e metà 70) ma i loro figli, quelli nati dal 50 in poi che non hanno fatto un beneamato cazzo se non godersi il boom economico, avendo la strada spianata per rovinare l'italia.
la sintesi della pappardella che hai scritto è che, come al solito, cerchi di distorcere una realtà consolidata pure fra i sassi, forse perchè fai parte di quella generazione e ti senti chiamato in causa.
Tranquillo a te non ti chiamo in causa, quelli che ragionano come te non sono quelli con cui mi incazzo(non mi ci rapporto proprio) ma quelli che si spacciavano di sinistra e scusa, ma da quel che scrivi e dalle opinioni che esprimi, per quanto mi riguarda sei di sinistra quanto trovo di sinistra prodi, cioè per niente.
e cmq si è off topic se vuoi aprire una discussione generazionale e parlare degli errori compiuti fra l'inizio degli anni 80 e oggi e come questi errori e quella generazione hanno contribuito a rendere l'itaglia oggi quel che è, partecipo volentieri... qui non ha alcun senso.
io non parlo della generazione che rimesso in piedi l'italia (anni 50-60 e metà 70) ma i loro figli, quelli nati dal 50 in poi che non hanno fatto un beneamato cazzo se non godersi il boom economico, avendo la strada spianata per rovinare l'italia.
la sintesi della pappardella che hai scritto è che, come al solito, cerchi di distorcere una realtà consolidata pure fra i sassi, forse perchè fai parte di quella generazione e ti senti chiamato in causa.
Tranquillo a te non ti chiamo in causa, quelli che ragionano come te non sono quelli con cui mi incazzo(non mi ci rapporto proprio) ma quelli che si spacciavano di sinistra e scusa, ma da quel che scrivi e dalle opinioni che esprimi, per quanto mi riguarda sei di sinistra quanto trovo di sinistra prodi, cioè per niente.
e cmq si è off topic se vuoi aprire una discussione generazionale e parlare degli errori compiuti fra l'inizio degli anni 80 e oggi e come questi errori e quella generazione hanno contribuito a rendere l'itaglia oggi quel che è, partecipo volentieri... qui non ha alcun senso.
Mi domando: riuscirai mai a fare un post senza generalizzare? :)
io non parlo della generazione che rimesso in piedi l'italia (anni 50-60 e metà 70) ma i loro figli, quelli nati dal 50 in poi che non hanno fatto un beneamato cazzo se non godersi il boom economico, avendo la strada spianata per rovinare l'italia.
Mio padre e i padri della maggior parte dei miei amici sono nati proprio negli anni '50 e non si sono goduti un beneamato cazzo! Mio padre si e' fatto e si continua a fare il mazzo dalle 9 di mattina alle 21 di sera, mia madre idem con patate, i genitori dei miei amici... PURE :) Ci saranno pur sempre i furbetti, questo e' poco ma sicuro, ma ci sono pure le persone che lavorano. Non puo' aver senso generalizzare su un argomento del genere, con una distribuzione statistica di cosi' tanti milioni di persone...
io non parlo della generazione che rimesso in piedi l'italia (anni 50-60 e metà 70) ma i loro figli, quelli nati dal 50 in poi che non hanno fatto un beneamato cazzo se non godersi il boom economico, avendo la strada spianata per rovinare l'italia.
Mio padre e i padri della maggior parte dei miei amici sono nati proprio negli anni '50 e non si sono goduti un beneamato cazzo! Mio padre si e' fatto e si continua a fare il mazzo dalle 9 di mattina alle 21 di sera, mia madre idem con patate, i genitori dei miei amici... PURE :) Ci saranno pur sempre i furbetti, questo e' poco ma sicuro, ma ci sono pure le persone che lavorano. Non puo' aver senso generalizzare su un argomento del genere, con una distribuzione statistica di cosi' tanti milioni di persone...
nanana, a parte che il tuo solito modo provocatorio non ti smentisce mai, ma ormai ci siamo abituati
nessun "solito modo provocatorio" sei te che parli di odio e scrivi balle spaziali, io ti invito a rimboccarti le maniche e basta
io non parlo della generazione che rimesso in piedi l'italia (anni 50-60 e metà 70) ma i loro figli, quelli nati dal 50 in poi che non hanno fatto un beneamato cazzo se non godersi il boom economico, avendo la strada spianata per rovinare l'italia
sono balle, tra l'altro quelli di cui parli sono quelli che hanno mantenuto agli studi la tua generazione, magati rinunciando alla loro
la sintesi della pappardella che hai scritto è che, come al solito, cerchi di distorcere una realtà consolidata pure fra i sassi, forse perchè fai parte di quella generazione e ti senti chiamato in causa.
sbagliato
i ragionamenti che esprimi sono ottocenteschi: "generazioni" "lotta di classe" ....
tutte palle
non esistono generazioni separate come non esistono le "classi" sono artifici creati da chi stolidamente cerca solo lo scontro
e cmq si è off topic se vuoi aprire una discussione generazionale
sei tu che ti sei messo a sproloquiare di sulle generazioni non di certo io, quindi se giustametne cominci a vergognarti di averlo fatto abbi al compiacenza di tacere
nessun "solito modo provocatorio" sei te che parli di odio e scrivi balle spaziali, io ti invito a rimboccarti le maniche e basta
io non parlo della generazione che rimesso in piedi l'italia (anni 50-60 e metà 70) ma i loro figli, quelli nati dal 50 in poi che non hanno fatto un beneamato cazzo se non godersi il boom economico, avendo la strada spianata per rovinare l'italia
sono balle, tra l'altro quelli di cui parli sono quelli che hanno mantenuto agli studi la tua generazione, magati rinunciando alla loro
la sintesi della pappardella che hai scritto è che, come al solito, cerchi di distorcere una realtà consolidata pure fra i sassi, forse perchè fai parte di quella generazione e ti senti chiamato in causa.
sbagliato
i ragionamenti che esprimi sono ottocenteschi: "generazioni" "lotta di classe" ....
tutte palle
non esistono generazioni separate come non esistono le "classi" sono artifici creati da chi stolidamente cerca solo lo scontro
e cmq si è off topic se vuoi aprire una discussione generazionale
sei tu che ti sei messo a sproloquiare di sulle generazioni non di certo io, quindi se giustametne cominci a vergognarti di averlo fatto abbi al compiacenza di tacere
..è il colmo che ce l'avete con Rebel.81 sottintende, apparte il fatto che lui dica ca**ate, che la situazione del nostro paese vi vada pressoche bene.
Capisco che generalizzare è sbagliato, ma se siamo in una situazione schifosa di qualcuno sarà pure la responsabilità? o no?
Come fa a migliorarsi un paese dove una larga fetta di ogni finanziaria viene presa per pagare gli INTERESSI del debito pubblico... cioè non ha diminuire il debito ma solo a farlo rimanere uguale a prima.
Quindi mi è facile capire lo sfogo dei giovani incazzati, che sentono il proprio futuro incerto, e che responsabilità sul debito pubblico ne hanno poca!
Capisco che generalizzare è sbagliato, ma se siamo in una situazione schifosa di qualcuno sarà pure la responsabilità? o no?
Come fa a migliorarsi un paese dove una larga fetta di ogni finanziaria viene presa per pagare gli INTERESSI del debito pubblico... cioè non ha diminuire il debito ma solo a farlo rimanere uguale a prima.
Quindi mi è facile capire lo sfogo dei giovani incazzati, che sentono il proprio futuro incerto, e che responsabilità sul debito pubblico ne hanno poca!
sottintende, apparte il fatto che lui dica ca**ate, che la situazione del nostro paese vi vada pressoche bene.
<
ma manco per niente, la situazione non va affatto bene, il punto è un altro.
Rispondendo a Rebel, l'Italia del dopoguerra era esattamente come quella di prima, solo che una classe dirigente diversa e in qualche modo più illuminata aveva preso il potere dopo il crollo del fascismo e la fine della monarchia. Alcide De Gasperi rispetto alla media dei leader democristiani che gli succedettero era un uomo di eccezionale valore.
Ma l'italietta delle lobbies era già lì che trescava con i politici, già negli anni '50, pronti a riempirsi le tasche col boom economico. Non c'è alcun primato di quella generazione rispetto alle successive, se non in una percezione empirica condizionata da mutamenti globali e implacabili della cultura e del modo di vivere.
<
ma manco per niente, la situazione non va affatto bene, il punto è un altro.
Rispondendo a Rebel, l'Italia del dopoguerra era esattamente come quella di prima, solo che una classe dirigente diversa e in qualche modo più illuminata aveva preso il potere dopo il crollo del fascismo e la fine della monarchia. Alcide De Gasperi rispetto alla media dei leader democristiani che gli succedettero era un uomo di eccezionale valore.
Ma l'italietta delle lobbies era già lì che trescava con i politici, già negli anni '50, pronti a riempirsi le tasche col boom economico. Non c'è alcun primato di quella generazione rispetto alle successive, se non in una percezione empirica condizionata da mutamenti globali e implacabili della cultura e del modo di vivere.
vabbè visto che il mio richiamo all'off topic non ha avuto successo andiamo avanti...
sei tu che intervieni, manco ti sentissi chiamato in causa(ti ho detto che per me non lo sei), sparando cavolate a raffica per sentirti in ragione anche quando sei palesemente in torto.
x stormino: verissimo, ho aggiunto che ce l'ho con una parte (quelli che si dichiaravano di sinistra, con chi si dichiara di destra non esiste confronto quindi non gli addebito niente, è nel suo dna pensare al suo orticello) e che non ce l'ho con le persone prese una per una ma con una "generazione", un "periodo" nel quale qualcuno avrà avuto delle responsabilità e l'opinione pubblica ha avvallato queste responsabilità, magari perchè una buona percentuale sui bot veniva bene. Per carità, conosco anche io tanta gente di 50 o 60 anni che lavora sodo, d'ora in poi per noi giovani sarà molto ma molto ma molto più difficile di quanto è stato per loro... a causa degli errori commessi in quegli anni, quindi da quella generazioni, poi è ovvio che parlando di milioni di persone non si possono fare i casi singoli, non avrebbe alcun senso.
Quel che è certo è che dopo la guerra l'italia è stata costruita su una solida e ottima costituzione(vero algir c'erano già allora i furbetti, quelli ci sono sempre stati e sempre ci saranno ma il "sistema" reggeva), fondata sul lavoro, tutelato a dovere, c'è stato il boom, anche gli operai avevano uno stipendio con cui potevano avere una vita dignitosa (non le vacanze alle hawai ma dignitosa) mentre io vedo come il santo graal la possibilità di farmi una famiglia e di avere una casa (non il viaggio alle hawai). Intorno alla fine degli anni 70-inizio 80 è cambiato tutto, si sono persi i valori, il lavoro è stato sempre meno tutelato, i principi della costituzione presi a calci, i giovani e la società in generale instupdiiti mediaticamente dal primato della comunicazione e dell'immagine e si è arrivati ad oggi, con le aggravanti della globalizzazione.
qualcuno ne avrà la responsabilità? di certo non chi negli anni 80' aveva più di 70 anni, ne chi stava allora nascendo. In mezzo a quella generazione di mezzo............ sono stati fatti errori MADORNALI, di chi sono le responsabilità non sono io a doverlo dire, dovrebbero venire a dircelo quelli che fanno proprio parte di quella generazione, senza scaricare le colpe su craxi e l'inflazione, quei politici erano votati, quel sistema e quella società seguita da un popolo che se ne stava.... e se sono tutti corrotti c'era il diritto e il dovere di ribellarsi...
ma la cosa che fa incazzare quelli della mia età (26) è che facendo 1+1 la cosa più logica da pensare è che a quella generazione quella situazione stava bene, potevano andare in pensione presto, con pensioni buone, stipendi dignitosi, lavoro tutelato, ottimi interessi sui buoni del tesoro..................... peccato che poi quella squilibrata situazione l'avrebbe messa nel culo ai propri figli (noi), miopia o complicità?
propendo per la seconda, e non perchè sono stronzo... ma perchè credo poco alla buona volontà dell'uomo italico, ci si lamenta dei politici ladri corrotti e raffazzoni... in quegli anni, secondo me, tutti gli italiani hanno approfittato della situazione, tutti hanno "arraffato" sulla pelle dei propri figli e delle generazioni future, questo è quel che è successo, non so se colpevolmente o meno.
(edited)
sei tu che intervieni, manco ti sentissi chiamato in causa(ti ho detto che per me non lo sei), sparando cavolate a raffica per sentirti in ragione anche quando sei palesemente in torto.
x stormino: verissimo, ho aggiunto che ce l'ho con una parte (quelli che si dichiaravano di sinistra, con chi si dichiara di destra non esiste confronto quindi non gli addebito niente, è nel suo dna pensare al suo orticello) e che non ce l'ho con le persone prese una per una ma con una "generazione", un "periodo" nel quale qualcuno avrà avuto delle responsabilità e l'opinione pubblica ha avvallato queste responsabilità, magari perchè una buona percentuale sui bot veniva bene. Per carità, conosco anche io tanta gente di 50 o 60 anni che lavora sodo, d'ora in poi per noi giovani sarà molto ma molto ma molto più difficile di quanto è stato per loro... a causa degli errori commessi in quegli anni, quindi da quella generazioni, poi è ovvio che parlando di milioni di persone non si possono fare i casi singoli, non avrebbe alcun senso.
Quel che è certo è che dopo la guerra l'italia è stata costruita su una solida e ottima costituzione(vero algir c'erano già allora i furbetti, quelli ci sono sempre stati e sempre ci saranno ma il "sistema" reggeva), fondata sul lavoro, tutelato a dovere, c'è stato il boom, anche gli operai avevano uno stipendio con cui potevano avere una vita dignitosa (non le vacanze alle hawai ma dignitosa) mentre io vedo come il santo graal la possibilità di farmi una famiglia e di avere una casa (non il viaggio alle hawai). Intorno alla fine degli anni 70-inizio 80 è cambiato tutto, si sono persi i valori, il lavoro è stato sempre meno tutelato, i principi della costituzione presi a calci, i giovani e la società in generale instupdiiti mediaticamente dal primato della comunicazione e dell'immagine e si è arrivati ad oggi, con le aggravanti della globalizzazione.
qualcuno ne avrà la responsabilità? di certo non chi negli anni 80' aveva più di 70 anni, ne chi stava allora nascendo. In mezzo a quella generazione di mezzo............ sono stati fatti errori MADORNALI, di chi sono le responsabilità non sono io a doverlo dire, dovrebbero venire a dircelo quelli che fanno proprio parte di quella generazione, senza scaricare le colpe su craxi e l'inflazione, quei politici erano votati, quel sistema e quella società seguita da un popolo che se ne stava.... e se sono tutti corrotti c'era il diritto e il dovere di ribellarsi...
ma la cosa che fa incazzare quelli della mia età (26) è che facendo 1+1 la cosa più logica da pensare è che a quella generazione quella situazione stava bene, potevano andare in pensione presto, con pensioni buone, stipendi dignitosi, lavoro tutelato, ottimi interessi sui buoni del tesoro..................... peccato che poi quella squilibrata situazione l'avrebbe messa nel culo ai propri figli (noi), miopia o complicità?
propendo per la seconda, e non perchè sono stronzo... ma perchè credo poco alla buona volontà dell'uomo italico, ci si lamenta dei politici ladri corrotti e raffazzoni... in quegli anni, secondo me, tutti gli italiani hanno approfittato della situazione, tutti hanno "arraffato" sulla pelle dei propri figli e delle generazioni future, questo è quel che è successo, non so se colpevolmente o meno.
(edited)
e nel frattempo i sindacati confederati hanno firmato l'accordo con cai, oramai manca poco... benissimo...
altra sconfitta per la povera gente, per la costituzione italiana che dice espressamente che la cosa primaria da tutelare è il lavoro e per i lavoratori...
... altra vittoria per gli ipercapitalisti fantamiliardari di turno, per il nano & c e per questo nostro attuale sistema che invece di tutelare il lavoro tutela il capitale...
...
altra sconfitta per la povera gente, per la costituzione italiana che dice espressamente che la cosa primaria da tutelare è il lavoro e per i lavoratori...
... altra vittoria per gli ipercapitalisti fantamiliardari di turno, per il nano & c e per questo nostro attuale sistema che invece di tutelare il lavoro tutela il capitale...
...
Previsti 3250 esuberi.
contro i 2000, se non sbaglio, dell'accordo con air france. E con il più il macigno di debiti sulla collettività. Clap clap clap.
contro i 2000, se non sbaglio, dell'accordo con air france. E con il più il macigno di debiti sulla collettività. Clap clap clap.
vabhe ho capito, vi riporto in topa(ic) io.
Giusto per dirvi come vanno gli affari in Italia, ultimatum, no urlati a gran voce, contratti ritirati, panico da ascensore.
Ma dopo due giorni chi deve fare gli affari li fa lo stesso, in barba al libero mercato, all'unione europea, ma sopratutto....
AL BUONGUSTO!
, ABSOLUTLY NOTHING IS CHANGED, BUT THE BULLSHIT THAT SORROUND US (cit. a memoria forse sbagliata dai Pearl Jam)
(edited)
Giusto per dirvi come vanno gli affari in Italia, ultimatum, no urlati a gran voce, contratti ritirati, panico da ascensore.
Ma dopo due giorni chi deve fare gli affari li fa lo stesso, in barba al libero mercato, all'unione europea, ma sopratutto....
AL BUONGUSTO!
, ABSOLUTLY NOTHING IS CHANGED, BUT THE BULLSHIT THAT SORROUND US (cit. a memoria forse sbagliata dai Pearl Jam)
(edited)
..è il colmo che ce l'avete con Rebel.81 sottintende, apparte il fatto che lui dica ca**ate, che la situazione del nostro paese vi vada pressoche bene.
1) non "c'è l'abbiamo" con Rebel ma con le cazzate che spara con le sue generalizzazioni
2) il tuo "sottindente" è privo di ogni fondamento
Capisco che generalizzare è sbagliato, ma se siamo in una situazione schifosa di qualcuno sarà pure la responsabilità? o no?
le responsabilità sono sempre individuali e sono sempre condivise, ma mai collettive
quindi in prima analisi di certe scelte economiche sbagliate sono colpevoli i politici che le hanno attuate e in seconda analisi tutti quanti, ne più ne meno
Come fa a migliorarsi un paese dove una larga fetta di ogni finanziaria viene presa per pagare gli INTERESSI del debito pubblico...
è una balla, gli interessi sul debito pubbblico racchiudono sono una piccola parte delle entrate statali, e nessuno pensa di ripianare tutto in un colpo
Il precedente governo di centrosinistra (1996-2001) aveva fatto dimininuire di molto il debito pubblico, il governo Berlusconi lo ha riallargato (questi sono dati di fatto)
Quindi mi è facile capire lo sfogo dei giovani incazzati, che sentono il proprio futuro incerto, e che responsabilità sul debito pubblico ne hanno poca!
no, per niente!
prima di tutto dare la colpa agli altri non ha mai risolto nulla, seconda cosa le generalizzazioni espresse da tali considerazioni sono completamente errate
1) non "c'è l'abbiamo" con Rebel ma con le cazzate che spara con le sue generalizzazioni
2) il tuo "sottindente" è privo di ogni fondamento
Capisco che generalizzare è sbagliato, ma se siamo in una situazione schifosa di qualcuno sarà pure la responsabilità? o no?
le responsabilità sono sempre individuali e sono sempre condivise, ma mai collettive
quindi in prima analisi di certe scelte economiche sbagliate sono colpevoli i politici che le hanno attuate e in seconda analisi tutti quanti, ne più ne meno
Come fa a migliorarsi un paese dove una larga fetta di ogni finanziaria viene presa per pagare gli INTERESSI del debito pubblico...
è una balla, gli interessi sul debito pubbblico racchiudono sono una piccola parte delle entrate statali, e nessuno pensa di ripianare tutto in un colpo
Il precedente governo di centrosinistra (1996-2001) aveva fatto dimininuire di molto il debito pubblico, il governo Berlusconi lo ha riallargato (questi sono dati di fatto)
Quindi mi è facile capire lo sfogo dei giovani incazzati, che sentono il proprio futuro incerto, e che responsabilità sul debito pubblico ne hanno poca!
no, per niente!
prima di tutto dare la colpa agli altri non ha mai risolto nulla, seconda cosa le generalizzazioni espresse da tali considerazioni sono completamente errate
vabbè visto che il mio richiamo all'off topic non ha avuto successo andiamo avanti...
come detto sei TE che parli di generazioni e vai off topic
e dopo averlo fatto nascondi la mano e accusi gli altri delle tue colpe
evidente che è proprio un tuo vizio
come detto sei TE che parli di generazioni e vai off topic
e dopo averlo fatto nascondi la mano e accusi gli altri delle tue colpe
evidente che è proprio un tuo vizio
qualcuno ne avrà la responsabilità? di certo non chi negli anni 80' aveva più di 70 anni, ne chi stava allora nascendo. In mezzo a quella generazione di mezzo............ sono stati fatti errori MADORNALI, di chi sono le responsabilità non sono io a doverlo dire, dovrebbero venire a dircelo quelli che fanno proprio parte di quella generazione, senza scaricare le colpe su craxi e l'inflazione, quei politici erano votati, quel sistema e quella società seguita da un popolo che se ne stava.... e se sono tutti corrotti c'era il diritto e il dovere di ribellarsi...
1) non è così, le tue sono balle senza senso e prive di ogni fondamento storico
2) se anche ci fosse un minimo di verità la generalizzazione che trai da tali considerazioni è altrettanto errata e sconclusionata
ma la cosa che fa incazzare quelli della mia età (26) è che facendo 1+1 la cosa più logica da pensare è che a quella generazione quella situazione stava bene, potevano andare in pensione presto, con pensioni buone, stipendi dignitosi, lavoro tutelato, ottimi interessi sui buoni del tesoro..................... peccato che poi quella squilibrata situazione l'avrebbe messa nel culo ai propri figli (noi), miopia o complicità?
vedi ancora una volta ti inventi le cose e poi dalle cose che ti inventi trai conclusioni che non stanno ne in cielo ne in terra
vediamo un esempio basato sulla tua teoria
il governo Prodi è stato votato nel 2006, l'ala di estrema sinistra sostenuta proprio dai giovani, ha PRETESO la revisione dello scalone maroni, di fatto concedendo ulteriori privilegi a un gruppo di circa 250.000 persone che in qeusto modo andranno in pensione anni prima degli altri
tu hai votato quel governo, secondo il tuo ottocentesco ragionamento classista sei colpevole
1) non è così, le tue sono balle senza senso e prive di ogni fondamento storico
2) se anche ci fosse un minimo di verità la generalizzazione che trai da tali considerazioni è altrettanto errata e sconclusionata
ma la cosa che fa incazzare quelli della mia età (26) è che facendo 1+1 la cosa più logica da pensare è che a quella generazione quella situazione stava bene, potevano andare in pensione presto, con pensioni buone, stipendi dignitosi, lavoro tutelato, ottimi interessi sui buoni del tesoro..................... peccato che poi quella squilibrata situazione l'avrebbe messa nel culo ai propri figli (noi), miopia o complicità?
vedi ancora una volta ti inventi le cose e poi dalle cose che ti inventi trai conclusioni che non stanno ne in cielo ne in terra
vediamo un esempio basato sulla tua teoria
il governo Prodi è stato votato nel 2006, l'ala di estrema sinistra sostenuta proprio dai giovani, ha PRETESO la revisione dello scalone maroni, di fatto concedendo ulteriori privilegi a un gruppo di circa 250.000 persone che in qeusto modo andranno in pensione anni prima degli altri
tu hai votato quel governo, secondo il tuo ottocentesco ragionamento classista sei colpevole
e basta...
ALITALIA, per il resto io ho ragione e tu torto ^_^, oppure no, non importa, ho detto la mia tu la tua, altri hanno letto e diranno la loro, spero in altro topic. punto.
alitalia...
ALITALIA, per il resto io ho ragione e tu torto ^_^, oppure no, non importa, ho detto la mia tu la tua, altri hanno letto e diranno la loro, spero in altro topic. punto.
alitalia...
e nel frattempo i sindacati confederati hanno firmato l'accordo con cai, oramai manca poco... benissimo...
benissimo
perlomeno si è capito da che parte stanno
benissimo
perlomeno si è capito da che parte stanno