Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Alitaglia.....
e nel frattempo i sindacati confederati hanno firmato l'accordo con cai, oramai manca poco... benissimo...
benissimo
perlomeno si è capito da che parte stanno
benissimo
perlomeno si è capito da che parte stanno
eh caro mio... non è che ci fossero molti dubbi al riguardo. Ci sono cascato anch'io per un attimo, ho pensato "che la CGIL riprenda a fare battaglia per i lavoratori invece che per se stessa?".
Per il resto la cosa che mi fa più sorridere è questa:
FANTOZZI: COMPRATE BIGLIETTI ALITALIA
"L'Alitalia vola, continua a volare ma c'é stata una riduzione di vendita di biglietti per una comprensibile incertezza e dubbi e qualche speculazione. Aiutateci affinché questo non avvenga ancora, bisogna dire 'Comprate i biglietti Alitalia'". Questo l'appello del commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, in conferenza stampa a palazzo Chigi. A settembre, ha detto ancora Fantozzi, "c'é stata una flessione di vendita di biglietti per cento milioni di euro ma se ci sarà una ripresa del flusso normale questo aiuterà", l'azienda. "Decideremo giorno per giorno, ma grazie a Dio, avendo chiara una visione del futuro non avremo difficoltà nell'avere finanziamenti". Lo afferma Augusto Fantozzi, commissario straordinario di Alitalia, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi dopo l'accordo sulla compagnia di bandiera, rispondendo a chi gli chiede se Alitalia sarà costretta in questo periodo a cedere asset.
Per il resto la cosa che mi fa più sorridere è questa:
FANTOZZI: COMPRATE BIGLIETTI ALITALIA
"L'Alitalia vola, continua a volare ma c'é stata una riduzione di vendita di biglietti per una comprensibile incertezza e dubbi e qualche speculazione. Aiutateci affinché questo non avvenga ancora, bisogna dire 'Comprate i biglietti Alitalia'". Questo l'appello del commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, in conferenza stampa a palazzo Chigi. A settembre, ha detto ancora Fantozzi, "c'é stata una flessione di vendita di biglietti per cento milioni di euro ma se ci sarà una ripresa del flusso normale questo aiuterà", l'azienda. "Decideremo giorno per giorno, ma grazie a Dio, avendo chiara una visione del futuro non avremo difficoltà nell'avere finanziamenti". Lo afferma Augusto Fantozzi, commissario straordinario di Alitalia, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi dopo l'accordo sulla compagnia di bandiera, rispondendo a chi gli chiede se Alitalia sarà costretta in questo periodo a cedere asset.
.... "Decideremo giorno per giorno, ma grazie a Dio, avendo chiara una visione del futuro non avremo difficoltà nell'avere finanziamenti"....
O_o
che lapsus
fantozzi per chiamare Berlusconi ha usato il nome "Dio" che di solito usa solo in privato
:PpPppp
O_o
che lapsus
fantozzi per chiamare Berlusconi ha usato il nome "Dio" che di solito usa solo in privato
:PpPppp
bene cosi'.... altri debiti sulle spalle di tutti gli italiani "solvibili"
Alla fine pure la CGIL ha scaricato i piloti per non correre il rischio di far da alibi a Berlusconi nel caso di un fallimento.
Veltroni adesso si pavoneggia e il giornale gli concede addirittura la homepage. Manco s'è reso conto d'aver fatto il loro gioco.
Alla fine Berlusconi potrà pure dire che l'ultima parola sulla svendita di alitalia alla CAI è stata di Fantozzi e di Veltroni.
Festeggiano tutti ma i piloti non hanno ancora detto di si...
Veltroni adesso si pavoneggia e il giornale gli concede addirittura la homepage. Manco s'è reso conto d'aver fatto il loro gioco.
Alla fine Berlusconi potrà pure dire che l'ultima parola sulla svendita di alitalia alla CAI è stata di Fantozzi e di Veltroni.
Festeggiano tutti ma i piloti non hanno ancora detto di si...
con 7 anni di cassa integrazione all'80% garantita diranno di sì... tanto paga lo Stato, cioè noi.
Tuttavia il rappresentante dei piloti che c'era da santoro diceva cose molto convincenti su tutta la gestione alitalia passata presente e futura, dimostrando di conoscere molto meglio del ministro Castelli non solo il lavoro di pilota, ma anche il lavoro del politico che si occupa di trasporti.
Anche il notista del sole 24 ore che con calma e serietà ha sputtanato Castelli dicendo semplicemente la verità: è stato berlusconi con tutto il governo al traino a tenere lontani gli unici compratori seri di una compagnia aerea, cioè gli stranieri che ne hanno già una.
Tuttavia il rappresentante dei piloti che c'era da santoro diceva cose molto convincenti su tutta la gestione alitalia passata presente e futura, dimostrando di conoscere molto meglio del ministro Castelli non solo il lavoro di pilota, ma anche il lavoro del politico che si occupa di trasporti.
Anche il notista del sole 24 ore che con calma e serietà ha sputtanato Castelli dicendo semplicemente la verità: è stato berlusconi con tutto il governo al traino a tenere lontani gli unici compratori seri di una compagnia aerea, cioè gli stranieri che ne hanno già una.
A_Squizzato to
algir
Ma che c'entra... Annozero è un programma fazioso e comunista...
Dal sole 24ore una mail di un pilota alitalia
La dura opposizione al piano presentato deriva del fatto che anche questo, come i precedenti, non affronta i veri nodi della situazione. Alitalia:dai bilanci si evince che Alitalia fattura poco più di 4 miliardi di euro ed il costo del lavoro impegna poco meno del 20% del fatturato: oltre ad essere decisamente il più basso fra le compagnie aeree europee di riferimento, corrisponde a circa ad 800 milioni di euro, ovvero a tutte le perdite accreditate quest' anno ad Alitalia. Ciò significa che anche se tutti i lavoratori Alitalia venissero a lavorare gratis, l'azienda riuscirebbe a mala pena a raggiungere il pareggio di bilancio. E' dunque evidente che il problema di Alitalia non è il costo del lavoro, ma gli altri costi fuori controllo. Questo piano, sulla falsariga dei precedenti, continua a tagliare rotte mettendo a terra aerei e relativi equipaggi, ma il fatturato di una compagnia aerea chi lo produce se non gli aerei che trasportano i passegeri?? e difatti dall' unione di due compagnie ne produciamo una che fatturerebbe poco più di quanto già fattura Alitalia. Allora a che scopo unire queste due compagnie?? I primi di settembre filtravano le indiscrezioni sugli eventuali esuberi, che parlavano di circa 4.500 - 5.000 dipendenti in più, di cui 500 piloti e 2.600 dipendenti di terra. Adesso ci troviamo con 1.000 piloti e 500 dipendenti di terra. Sono estremamente felice per loro, ma il fatto è che il fatturato lo producono gli aeroplani guidati dai piloti, non il personale che sta in ufficio. Si è dato il contentino ai confederali per farli firmare, dando luogo ad una situazione per cui fra due anni saremo al punto di partenza, pronti per essere fagocitati dal partner che ci affiancherà. La realtà che si evince dal confronto dei bilanci con le compagnie europee profittevoli è che se fossero portati sotto controllo i costi per forniture, servizi, consulenze ecc. (cosa peraltro che ci si guarda bene dal fare anche con questo piano), l' Alitalia sarebbe tranquillamente in grado di stare profittevolmente sul mercato anche con tutto il personale ed i contratti attuali.
La dura opposizione al piano presentato deriva del fatto che anche questo, come i precedenti, non affronta i veri nodi della situazione. Alitalia:dai bilanci si evince che Alitalia fattura poco più di 4 miliardi di euro ed il costo del lavoro impegna poco meno del 20% del fatturato: oltre ad essere decisamente il più basso fra le compagnie aeree europee di riferimento, corrisponde a circa ad 800 milioni di euro, ovvero a tutte le perdite accreditate quest' anno ad Alitalia. Ciò significa che anche se tutti i lavoratori Alitalia venissero a lavorare gratis, l'azienda riuscirebbe a mala pena a raggiungere il pareggio di bilancio. E' dunque evidente che il problema di Alitalia non è il costo del lavoro, ma gli altri costi fuori controllo. Questo piano, sulla falsariga dei precedenti, continua a tagliare rotte mettendo a terra aerei e relativi equipaggi, ma il fatturato di una compagnia aerea chi lo produce se non gli aerei che trasportano i passegeri?? e difatti dall' unione di due compagnie ne produciamo una che fatturerebbe poco più di quanto già fattura Alitalia. Allora a che scopo unire queste due compagnie?? I primi di settembre filtravano le indiscrezioni sugli eventuali esuberi, che parlavano di circa 4.500 - 5.000 dipendenti in più, di cui 500 piloti e 2.600 dipendenti di terra. Adesso ci troviamo con 1.000 piloti e 500 dipendenti di terra. Sono estremamente felice per loro, ma il fatto è che il fatturato lo producono gli aeroplani guidati dai piloti, non il personale che sta in ufficio. Si è dato il contentino ai confederali per farli firmare, dando luogo ad una situazione per cui fra due anni saremo al punto di partenza, pronti per essere fagocitati dal partner che ci affiancherà. La realtà che si evince dal confronto dei bilanci con le compagnie europee profittevoli è che se fossero portati sotto controllo i costi per forniture, servizi, consulenze ecc. (cosa peraltro che ci si guarda bene dal fare anche con questo piano), l' Alitalia sarebbe tranquillamente in grado di stare profittevolmente sul mercato anche con tutto il personale ed i contratti attuali.
ve lo dicetti :P che era un gioco di posizioni
Baluba: non puoi fare le battute freghi il lavoro agli altri ora voglio la cassaintegrazione!!!
Baluba: non puoi fare le battute freghi il lavoro agli altri ora voglio la cassaintegrazione!!!
Ma si dai...
Magari verificarla è meglio, ma lo sanno tutti che Alitalia ha una pessima gestione dei costi.
Addirittura sentivo 3/4 anni fa che doveva vendere il 140% dei suoi biglietti per avere abbastanza soldi per pareggiare le spese...
Magari verificarla è meglio, ma lo sanno tutti che Alitalia ha una pessima gestione dei costi.
Addirittura sentivo 3/4 anni fa che doveva vendere il 140% dei suoi biglietti per avere abbastanza soldi per pareggiare le spese...
quella che dice il pilota è verissima, lo diceva anche ieri sera ad annozero, anzi credo che sia lo stesso.
pre questo dare la colpa a sindacati o lavoratori vuol dire fare scaricabarile... responsabilità maggiori, diciamo le responsabilità "determinanti" le hanno quelli che hanno gestito le politiche e le strategie di quell'azienda per anni, magari venendo poi accantonati con una buonuscita di qualche milionata di euro... in seconda battuta di chi farneticava soluzioni alternative, cordate di meravigliosi imprenditori italiani salvatori della patria...
... sono cose che fanno moralmente accapponare la pelle, poi accedi la tv, ascolti i tiggi di regime e scopri che è tutta colpa dei "comunisti", dei sindacati mangiabambini che sono rimasti all'800, del mercato spietato, insomma, un sacco di balle perchè la verità è politicamente controproducente.
... sono cose che fanno moralmente accapponare la pelle, poi accedi la tv, ascolti i tiggi di regime e scopri che è tutta colpa dei "comunisti", dei sindacati mangiabambini che sono rimasti all'800, del mercato spietato, insomma, un sacco di balle perchè la verità è politicamente controproducente.
quindi è uno scandalo nello scandalo...
l'Italia è da nuclearizzare
l'Italia è da nuclearizzare
io ho oggi mi sn imbattuto nel pullman x tornare a casa 2 ragazzi 18 enni (unoi tra l altro è un amico) che sn assuefatti dalla tv di regime e dalle loro disinformazioni... io ridevo solo dalle cazzate che dicevano anche se in un un qualsiasi luogo li avrei sputtanati