Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti

2010-02-22 15:36:52
vabbè, una volta che inizio non mi fermo a metà, anche se non mi prende voglio sapere come va a finire.

questi che mi hai postato di che saga sono?
2010-02-22 15:38:25
Dragonlance - Le Cronache (suddiviso in tre libri appunto)
2010-02-22 15:40:24
oooook, appena finisco siddharta la leggo xD
2010-02-22 15:41:27
xD se ti prende poi contattami che ti consiglio l'ordine di lettura :P


(edited)
2010-02-22 15:43:02
perfetto xD

di non fantasy io consiglio a tutti il ciclo dei courtney di wilbur smith.
a me ha preso un sacco xD

2010-02-22 15:47:04
Finite le serie TV che ho iniziato me li procuro :P
2010-02-22 15:54:31
il SdA a 13 anni è una mattonata! Ci credo che non ti sia piaciuto :)
2010-02-22 16:21:21
hihihhi

ero un bambino precoce xD ahahaha
2010-05-24 12:00:26
«Io escluso dal Campiello, imboscata»
Lo sfogo di Alain Elkann dopo la proclamazione della cinquina. Philippe Daverio: «Veleni mai visti»

corriere

!!! avesse vinto elkann avremmo dovuto tutti smettere di leggere...
2010-06-17 09:04:21
consiglio vivamente il ciclo Malaussène di Daniel Pennac

ho letto i primi due, sto leggendo il terzo. mi stanno piacendo veramente tantissimo.
Pennac è un genio ;D
2010-08-16 01:26:27
per completare il messaggio che è subito sopra:
il ciclo malaussène l'ho finito. veramente bellissimo



ora sto leggendo il Mein Kampf, perchè, dopo averlo studiato, voglio leggerlo per sapere direttamente com'è...
2010-08-16 03:16:27
ora sto leggendo il Mein Kampf, perchè, dopo averlo studiato, voglio leggerlo per sapere direttamente com'è...

Una curiosità: come si fa a studiare una cosa senza leggerla?
2010-08-16 10:38:55
dipende da che tipo di studio è.
ovvio, se è uno studio di livello universitario sì, ma io lo studiai alle superiori, puoi capire quanto fosse approfondito lo studio. e poi, sinceramente, a 18 anni non credo si abbia la testa/voglia per leggere un libro del genere.
ora me lo sto leggendo per conto mio ;)
2010-08-16 22:18:58
dipende da che tipo di studio è.
ovvio, se è uno studio di livello universitario sì, ma io lo studiai alle superiori, puoi capire quanto fosse approfondito lo studio. e poi, sinceramente, a 18 anni non credo si abbia la testa/voglia per leggere un libro del genere.


Ecco perchè lo studente medio delle superiori è un caprone. :)

Ecco perchè l'italiano medio è ignorante. :)

Le capacità di apprendimento di un 18enne sono immensamente superiori a quelle di un 40enne.

Io a 18 anni mi sono letto tutte le opere principali di Nietzsche. E filosofia neanche era nel mio corso di studi perchè ho fatto ragioneria.
(edited)
2010-08-16 22:36:00
appunto, ne eri attratto perchè non la facevi ;)
fidati che se ti ritrovi un prof di filosofia come il mio, finisci per odiarla :)

cmq ovvio che un 18enne riesce a leggerlo, ma magari non ha le conoscenze necessarie a capirlo ;)
ora, se l'avessi letto a 18 anni avrei capito la metà di quello che capisco adesso, che ho 21 anni e che cmq c'ho 2 anni di università alla spalle, ho studiato il periodo storico alla perfezione (altrochè alle superiori) ecc ecc
2010-08-16 22:48:36
fidati che se ti ritrovi un prof di filosofia come il mio, finisci per odiarla :)

come è successo a me con la storia, una delle poche cose che veramente rimpiango. da 11 anni di età fino al diploma ho avuto una pazza depressa isterica acida e soprattutto stronza come insegnante, che non doveva proprio essere messa a contatto con i bambini. a quell'età non è facile dissociare la materia dall'insegnante, così solo alll'idea di dover studiare storia mi veniva voglia di rimettere. a distanza degli anni la storia continua ad essere una cosa dalla quale sto lontana, mi rendo conto che è sbagliato e che con l'esperienza diversa sarebbe stata tutta un'altra cosa, ma è più forte di me, non ho MAI letto fino alla fine neanche un libro di storia (si accettano pomodori, uova marcie e buh in faccia :D)