Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti
fidati che se ti ritrovi un prof di filosofia come il mio, finisci per odiarla :)
come è successo a me con la storia, una delle poche cose che veramente rimpiango. da 11 anni di età fino al diploma ho avuto una pazza depressa isterica acida e soprattutto stronza come insegnante, che non doveva proprio essere messa a contatto con i bambini. a quell'età non è facile dissociare la materia dall'insegnante, così solo alll'idea di dover studiare storia mi veniva voglia di rimettere. a distanza degli anni la storia continua ad essere una cosa dalla quale sto lontana, mi rendo conto che è sbagliato e che con l'esperienza diversa sarebbe stata tutta un'altra cosa, ma è più forte di me, non ho MAI letto fino alla fine neanche un libro di storia (si accettano pomodori, uova marcie e buh in faccia :D)
come è successo a me con la storia, una delle poche cose che veramente rimpiango. da 11 anni di età fino al diploma ho avuto una pazza depressa isterica acida e soprattutto stronza come insegnante, che non doveva proprio essere messa a contatto con i bambini. a quell'età non è facile dissociare la materia dall'insegnante, così solo alll'idea di dover studiare storia mi veniva voglia di rimettere. a distanza degli anni la storia continua ad essere una cosa dalla quale sto lontana, mi rendo conto che è sbagliato e che con l'esperienza diversa sarebbe stata tutta un'altra cosa, ma è più forte di me, non ho MAI letto fino alla fine neanche un libro di storia (si accettano pomodori, uova marcie e buh in faccia :D)
a me sarebbe successo, se non fosse che la storia l'ho sempre adorata e quindi non è riuscito a farmela odiare. mentre la filosofia me l'ha fatta proprio odiare! xD
Breve trattato sulla decrescita serena - Serge Latouche
magari un po' ripetitivo dopo metà libro, però di sicuro è interessante.
magari un po' ripetitivo dopo metà libro, però di sicuro è interessante.
Le capacità di apprendimento di un 18enne sono immensamente superiori a quelle di un 40enne.
c'è da dire che 18 anni sono anche una magnifica età per spassarsela... :-D
c'è da dire che 18 anni sono anche una magnifica età per spassarsela... :-D
c'è da dire che 18 anni sono anche una magnifica età per spassarsela... :-D
quotone...
Ho letto tutti i libri di Ammaniti e mi sono piaciuti, cos'altro potrei leggere?
c'è da dire che 18 anni sono anche una magnifica età per spassarsela... :-D
quotone...
Io me la spassavo e leggevo Nietzsche, Epicuro, storia della chiesa, filosofia, ecc ecc... e ti assicuro che avevo il tempo per fare tutto...
A tutt'oggi a 38 anni, e chiamami classista se vuoi, suddivido le donne in colte e intelligenti (che non significa brutta e intelligente) e stupide e incolte.
E nonostante nella mia vita abbia trovato e me la sia spassto con donne belle e intelligenti spesse volte ho ripiegato per amiche intelligenti con le quali discutere di argomenti colti e donne belle ma incolte con le quali coltivare i piaceri del letto.
Sono certo che lo stesso avvenga a parti inverse dato che mediamente il sesso maschile non è certamente più colto né tantomeno più intelligente di quello femminile.
Ritengo però che sia difficile coltivare entrambi i piaceri contemporaneamente, vuoi per lo scontro di caratteri, vuoi perchè due persone che si trovano bene a parlare di filosofia non necessariamente si troverebbero bene sotto le stesse coperte...
Detto questo consiglio 3 libri:
Il primo di filosofia, semplice e ironico i "colti" storceranno il naso ma è un bell'abbecedario: "Storia della filosofia greca da socrate in poi"
Il secondo: in realtà sono due: Alice nel Paese della meraviglie ovviamente insieme a Alice nel mondo dello specchio"
Chissà perchè io ho sempre preferito il secondo al più blasonato primo.
Il terzo per rilassarsi ma anche per riflettere è "Harry potter e i doni della morte": per rifelettere perchè nonostante tutto ci sono tematiche interessanti. Chiaro che è anche per rilassarsi... peccato non abbia la dimestichezza per leggerlo in lingua originale.
Ho intenzione di leggermi Borges, in lingua originale dato il mio ottimo spagnolo, poi vi dirò ;)
(edited)
dopo tanti anni ieri ho riletto il piccolo principe...che meraviglia :))
scrittore esordiente, se amate il genere è molto particolare e ricercato. A me è piaciuta la sua diversità dal resto di quello che ho letto.
leggo
"il manifesto del partito comunista"
veramente interessante
il prossimo in programma è "il Principe"
"il manifesto del partito comunista"
veramente interessante
il prossimo in programma è "il Principe"
Nel mio piccolo, alcuni che ho amato di più e che spesso rileggo . . .
Le Vene aperte dell'America latina, di Eduardo Galeano
Futbol, di Osvaldo Soriano
Il Signore degli Anelli, JRR Tolkien
Arcipelago Gulag, Aleksandr Solženicyn
Gli anni della peggio gioventù. L'omicidio Calabresi e la tragedia di una generazione , G. Mughini.
Le Vene aperte dell'America latina, di Eduardo Galeano
Futbol, di Osvaldo Soriano
Il Signore degli Anelli, JRR Tolkien
Arcipelago Gulag, Aleksandr Solženicyn
Gli anni della peggio gioventù. L'omicidio Calabresi e la tragedia di una generazione , G. Mughini.
Beh se possiamo indicarne più di uno allora
- tutto Harry Potter
- tutto Dan Brown
- Borgorado di Bruno Giangreco per linguaggio e originalità, oltre che per il modo in cui parla di sesso;
- Il Conte di Montecristo di Dumas
- Il fu Mattia Pascal di Pirandello (che a me piace un sacco);
- I pilastri della terra di Ken Follet;
- Cronache di Poveri Amanti di Pratolini (come Borgorado ambientato nella grande guerra racconta il periodo con gli occhi della gente e non dei Governanti);
- Il Maestro e Margherita di Bulgakov;
- La fattoria degli animali di Orwell;
- tutto Harry Potter
- tutto Dan Brown
- Borgorado di Bruno Giangreco per linguaggio e originalità, oltre che per il modo in cui parla di sesso;
- Il Conte di Montecristo di Dumas
- Il fu Mattia Pascal di Pirandello (che a me piace un sacco);
- I pilastri della terra di Ken Follet;
- Cronache di Poveri Amanti di Pratolini (come Borgorado ambientato nella grande guerra racconta il periodo con gli occhi della gente e non dei Governanti);
- Il Maestro e Margherita di Bulgakov;
- La fattoria degli animali di Orwell;
- tutto Harry Potter belli
- tutto Dan Brown mi manca l'ultimo, ma gli altri mi hanno soddisfatto
- Il fu Mattia Pascal di Pirandello veramente bellissimo. a mio parere nettamente meglio di "uno, nessuno e centomila"
gli altri non li ho letti.
io consiglio vivamente "l'anello di re salomone" e "l'uomo incontrò il cane" di Konrad Lorenz per coloro ai quali interessa conoscere il motivo dei comportamenti dei nostri amici animali. questi sono i più "divulgativi", poi ci sono quelli più "tecnici" ;)
- tutto Dan Brown mi manca l'ultimo, ma gli altri mi hanno soddisfatto
- Il fu Mattia Pascal di Pirandello veramente bellissimo. a mio parere nettamente meglio di "uno, nessuno e centomila"
gli altri non li ho letti.
io consiglio vivamente "l'anello di re salomone" e "l'uomo incontrò il cane" di Konrad Lorenz per coloro ai quali interessa conoscere il motivo dei comportamenti dei nostri amici animali. questi sono i più "divulgativi", poi ci sono quelli più "tecnici" ;)
Beh se possiamo indicarne più di uno allora
....
Scusa, non avevo capito.
....
Scusa, non avevo capito.