Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti

2011-03-09 17:59:33
ragazzi non so se è già stato citato, ma mi sono imbattuto in un capolavoro.

David Foster Wallace, "Infinite Jest"
2011-03-09 18:08:38
io di wallace avevo letto il saggio

Tennis, tv, trigonometria, tornado


carino tanto...

adesso vediamo i romanzi....
2011-03-09 19:58:14
io l'ho trovato originale e molto divertente. ho letto volentieri tutta la saga di adams (sono libri abbastanza veloci da leggere, non molto lunghi e decisamente leggeri)
2011-04-01 13:15:14
Ciao a tutti :D Stamattina ho accompagnato mia sorella all'aeroporto e ho visto di sfuggita un libro, però non ricordo il titolo o l'autore :S Sapreste aiutarmi?
La copertina se non sbaglio era gialla e nera, con una figura al centro (direi di un uomo). Se non sbaglio si parlava di un libro controverso, che era stato "acquistato" o perlomeno prenotato ben prima dell'uscita.
E' quasi impossibile, ma voglio chiedervelo lo stesso :)
2011-04-01 14:29:39
Per negati, noto anche come For Dummies, è una vasta serie di manuali che hanno lo scopo di essere guide dall'aspetto semplice per lettori nuovi all'argomento trattato. A dispetto del titolo, nella copertina si legge "La guida alla portata di tutti", a sottolineare che il manuale non è letteralmente per negati poiché il termine potrebbe risultare offensivo, specialmente il dummies della versione inglese. Ad ora, si contano oltre 1700 libri per negati. La serie ha avuto un successo mondiale ed è stata tradotta in molte lingue.

I libri sono un esempio di media franchise, identificabile chiaramente grazie alla copertina caratteristica: gialla e nera con una persona stilizzata dalla testa triangolare, nota come "l'uomo negato", e un logo scritto in corsivo con un registro informale. Le icone e grossa parte del design è stato fatto dalla University Graphics, un'azienda di design di Palo Alto. Lo stile è semplice e diretto; icone vistose, come nastri annodati sul dito indice, sono poste ai margini per indicare passaggi importanti.

Quasi tutti i libri Per negati sono organizzati in sezioni chiamate "parti", che sono gruppi di capitoli legati tra loro. Le parti sono quasi sempre precedute da un fumetto di Rich Tennant riguardante l'argomento. A volte le strisce comiche sono usate in più libri della collana.

Un'altra caratteristica costante della serie è "La Parte dei Dieci", una sezione alla fine del libro dove si trovano liste di dieci elementi. Sono in genere un'utile risorsa per studi approfonditi e spesso contengono curiosità non integrabili nel resto del testo.


potrebbe essere?
2011-04-01 14:31:17
Purtroppo no :) Anche se la copertina è gialla e nera ;)
Mi rendo conto che ho dato scarsissime informazioni...
2011-04-01 14:32:49
2011-04-01 14:34:23
No :) Quasi sicuramente l'autore è straniero :) Purtroppo ero parecchio distratto dalla situazione e ho letto tutto di sfuggita.
2011-04-01 14:48:38
questo per caso? ma è italiano e non credo sia molto controverso :D

2011-04-01 15:16:48
ahimè no :(
2011-05-13 11:08:15
mio padre mi ha regalato

"Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana"

mai letto un libro così bello (e sono solo a metà).

Lo consiglio vivamente a tutti
2011-05-19 20:52:02
DI COSA PARLA
Quarta di copertina
del libro "Nel paese dei Moratti"
(di Giorgio Meletti)


"Il caso Sarroch è tipico del modello coloniale. Basta costruire una grande fabbrica per poter pretendere da chiunque viva lì intorno gratitudine per i posti di lavoro creati. Questo è ciò che resta di una cultura che da anni condanna l'Italia alla stagnazione economica e desertifica ogni prospettiva di futuro." Giorgio Meletti

26 maggio 2009. Mentre a Milano il presidente dell'Inter Massimo Moratti segue con apprensione i capricci dell'allenatore Mourinho e suo fratello Gianmarco tratta un prestito milionario con Banca Intesa, a Sarroch, in Sardegna, Daniele Melis, ventinove anni, Luigi Solinas, ventisette, Bruno Muntoni, cinquantotto, si preparano a entrare in una cisterna per lavori di pulizia e manutenzione. Giornate molto diverse. Ma in un tragico istante diventano una cosa sola. I tre operai lavorano e muoiono alla Saras, la raffineria creata negli anni Sessanta da Angelo Moratti.

Con passione e intelligenza narrativa, Giorgio Meletti attraversa i giorni e le ore in cui si consumano i fatti e racconta gli affari dei Moratti, i dividendi della raffineria (120 milioni di euro all'anno negli ultimi cinque anni), la quotazione in Borsa della Saras a un prezzo così alto da far scattare un'inchiesta giudiziaria, le perdite dell'Inter (circa 150 milioni di euro all'anno). Ma i protagonisti di quelle ore non sono solo i fratelli Moratti. Basta spostare appena un po' l'obiettivo. C'è l'amico di sempre Tronchetti Provera e lo spolpamento di Telecom, Marchionne che promette tranquillità agli operai di Termini Imerese, le grandi banche all'inseguimento dei crac finanziari. L'assenza di Epifani. Tutto concentrato in poche ore, che compongono la fotografia del capitalismo italiano.

La Sardegna come simbolo di una nazione da colonizzare. L'immagine che esce è quella di un'oligarchia asserragliata a difendere i privilegi acquisiti, di un paese vecchio. A pagare sono sempre gli ultimi. I lavoratori e i cittadini prigionieri nella loro terra.
2011-05-22 15:53:21
qualcuno ha qualche libro di psicologia da proporre? non sono per niente un gran lettore... vorrei però iniziare e siccome a me piace la psicologia vorrei iniziare a leggere qualcosa
2011-05-22 17:10:37
ti consiglio questo sito,dove tu stesso puoi scegliere quello che fa per te!
www.libridipsicologia.it
2011-06-25 19:05:31
sto leggendo:
- partigiani della montagna, di giorgio bocca
- un anno sull'altipiano, di emilio lussu


li consiglio vivamente ;)
2011-07-13 20:29:43
ho appena finito di leggere questo libro
l'altruista egoista

(edited)