Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti
A me compaiono di immagini di cavallone (Muslim)
(edited)
(edited)
ma porca miseria...
Martin ha fatto uscire il prequel del trono di spade...sto maledetto panzone sono anni che ci fa attendere la conclusione della saga originale ed intanto ne scrive un altro?
Sento puzza di nuova saga da dare in pasto a quelli delle serie tv.
Sto uomo lo odio
Martin ha fatto uscire il prequel del trono di spade...sto maledetto panzone sono anni che ci fa attendere la conclusione della saga originale ed intanto ne scrive un altro?
Sento puzza di nuova saga da dare in pasto a quelli delle serie tv.
Sto uomo lo odio
come quell'altro ciccione di Rothfuss e il terzo libro di Le Cronache dell'Assassino del Re.. 8 anni cazzarola
Neanche il Coronavirus risolleva questo thread...
Allora...
The future of capitalism
di Paul Collier
Merita IMHO
(edited)
Allora...
The future of capitalism
di Paul Collier
Merita IMHO
(edited)
Thinking, fast and slow
Daniel Kahneman
(autore che ha vinto un nobel)
Daniel Kahneman
(autore che ha vinto un nobel)
lo sto ascoltando su audible, sono al quarto libro...non sono sicuro sia un libro adatto all'ascolto
Patrik Svensson " Nel segno dell'anguilla" uno dei misteri più duraturi del regno animale.
È morto Valerio Evangelisti, scrittore di libri di fantascienza, fantasy e horror nato a Bologna nel 1952. La conferma arriva dalla scrittrice Loredana Lipperini, che su Twitter scrive: «Valerio Evangelisti non c'è più. È stato un maestro, un amico, un compagno di strada. Ha immaginato strade impensabili per la narrativa non realistica, ma non solo. È stato un grande scrittore, uno scrittore politico fino in fondo. È stato un amico. Hasta siempre, fratello».
Nel 1993 Evangelisti ha vinto il Premio Urania con il romanzo Nicolas Eymerich, inquisitore, pubblicato sul mensile di fantascienza “Urania” nel 1994. Quell’anno, fu il titolo più venduto della collana, con 15.000 copie (poi divenute 17.000). Sono seguiti, nel tempo, altri dieci romanzi del ciclo di Eymerich (si veda la bibliografia). Tutti hanno avuto numerose riedizioni.
*
Nel 1993 Evangelisti ha vinto il Premio Urania con il romanzo Nicolas Eymerich, inquisitore, pubblicato sul mensile di fantascienza “Urania” nel 1994. Quell’anno, fu il titolo più venduto della collana, con 15.000 copie (poi divenute 17.000). Sono seguiti, nel tempo, altri dieci romanzi del ciclo di Eymerich (si veda la bibliografia). Tutti hanno avuto numerose riedizioni.
*
O_O
Ma no dai... non sapevo fosse malato e a dire la verità è passato il tempo in cui lo leggevo ma Nicolas Eymerich resterà per me indimenticabile anche per l'ambientazione in Sardegna di alcune storie
Ma no dai... non sapevo fosse malato e a dire la verità è passato il tempo in cui lo leggevo ma Nicolas Eymerich resterà per me indimenticabile anche per l'ambientazione in Sardegna di alcune storie
Fulmine a ciel sereno
È un autore che mi piaceva molto, una rarità nel suo genere nel panorama italiano.
È un autore che mi piaceva molto, una rarità nel suo genere nel panorama italiano.
Infatti, proprio quello mi aveva attratto; una scrittura aderente al genere mentre solitamente gli italiani mi suonavano un po' falsi... letterarietà toh, per fare il figo
https://www.fantascienza.com/27941/pensa-a-fleba-di-iain-m-banks
E' in edicola Pensa a Fleba di I.Banks
Non fate i bischeri, andate a comprarlo.
E' in edicola Pensa a Fleba di I.Banks
Non fate i bischeri, andate a comprarlo.
Chissà chi l'ha comprato e quando... fatto sta che, alla ricerca di un romanzo da leggere, o preferibilmente rileggere per andare sul sicuro, mi capita tra le mani un giallo che non sapevo di possedere: La figlia del tempo di Josephine Tey (1951).
Mai sentito.
Stavo per mollarlo ma sulla quarta di copertina, è importante farle bene, leggo che c'entra Riccardo III, il famigerato uccisore dei nipoti principini e anche quello del "Un cavallo, il mio regno per un cavallo".
E insomma... poi scopro che questo libretto è costantemente considerato tra i migliori esempi del genere sia dalla critica inglese che da quella americana... e così l'ho letto e adesso lo consiglio a tutti.
Specie a chi da sempre tiene in grandissimo sospetto le verità storiche.
(edited)
Mai sentito.
Stavo per mollarlo ma sulla quarta di copertina, è importante farle bene, leggo che c'entra Riccardo III, il famigerato uccisore dei nipoti principini e anche quello del "Un cavallo, il mio regno per un cavallo".
E insomma... poi scopro che questo libretto è costantemente considerato tra i migliori esempi del genere sia dalla critica inglese che da quella americana... e così l'ho letto e adesso lo consiglio a tutti.
Specie a chi da sempre tiene in grandissimo sospetto le verità storiche.
(edited)