Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti
la salamandra di morris west, l'ho finito di leggere ora e mi è piaciuto molto.
la scompara dei fatti, di travaglio
spiega la realtà del giornalismo italiano. è incredibile perchè vengono spiegate tante cose sulle quali avevo qualche certezza e qualche dubbio...
è allucinante, vi consiglio di leggerlo
spiega la realtà del giornalismo italiano. è incredibile perchè vengono spiegate tante cose sulle quali avevo qualche certezza e qualche dubbio...
è allucinante, vi consiglio di leggerlo
Consiglio a tutti, specialmente per gli amanti del genere, il libro
L'ACCHIAPPARATTI DI TILOS
Finalmente (e dico FINALMENTE!) un ottimo fantasy italiano, ricco di idee innovative (non scopiazzate qua e là) e soprattutto scritto BENISSIMO :)
Per informazioni potete guardare sul sito www.anobii.com (non importa registrarsi, anche se è davvero un sito interessante per appassionati di lettura).
Esiste inoltre su anobii una specie di catena di S. Antonio del fantasy (se vi iscrivete dovete cercare il gruppo "Due chiacchere con gli autori"--> titolo "Romanzo gotoco-fantasy"). L'autore ha messo a libera disposizione due copie del libro, che i curiosi possono scambiarsi, leggere e commentare. Curiosi tirchi, s'intende!
Ciao a tutti
L'ACCHIAPPARATTI DI TILOS
Finalmente (e dico FINALMENTE!) un ottimo fantasy italiano, ricco di idee innovative (non scopiazzate qua e là) e soprattutto scritto BENISSIMO :)
Per informazioni potete guardare sul sito www.anobii.com (non importa registrarsi, anche se è davvero un sito interessante per appassionati di lettura).
Esiste inoltre su anobii una specie di catena di S. Antonio del fantasy (se vi iscrivete dovete cercare il gruppo "Due chiacchere con gli autori"--> titolo "Romanzo gotoco-fantasy"). L'autore ha messo a libera disposizione due copie del libro, che i curiosi possono scambiarsi, leggere e commentare. Curiosi tirchi, s'intende!
Ciao a tutti
STORIA DELL'IRAN
Farian Sabahi
ISBN 88-424-9889-0
Farian Sabahi
ISBN 88-424-9889-0
morris west ne ha scritti diversi belli.
Questa settimana sto finendo
ECONOMIA CANAGLIA
Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
Loretta Napoleoni
ISBN 978-88-4281486-3
Sorprendente e consigliatissimo. Un mucchio di fatti semisconosciuti su cui solitamente si ragiona per pregiudizi. Ad esempio: negli anni '90 il numero degli stati democratici è cresciuto da 69 a 118, una crescita senza precedenti. Nello stesso periodo e con lo stesso tasso di crescita si è diffusa la schiavitù. Sembra incredibile ma oggi gli schiavi nel mondo sono molti di più di quelli che c'erano ai tempi di via col vento.
Questa settimana sto finendo
ECONOMIA CANAGLIA
Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
Loretta Napoleoni
ISBN 978-88-4281486-3
Sorprendente e consigliatissimo. Un mucchio di fatti semisconosciuti su cui solitamente si ragiona per pregiudizi. Ad esempio: negli anni '90 il numero degli stati democratici è cresciuto da 69 a 118, una crescita senza precedenti. Nello stesso periodo e con lo stesso tasso di crescita si è diffusa la schiavitù. Sembra incredibile ma oggi gli schiavi nel mondo sono molti di più di quelli che c'erano ai tempi di via col vento.
"I ragazzi di Anansi" di N.Gaiman
Appassionante e molto divertente. Chi ha apprezzato il Gaiman di American Gods, non deve farsi sfuggire questa specie di spin-off con ambientazione simile.
Appassionante e molto divertente. Chi ha apprezzato il Gaiman di American Gods, non deve farsi sfuggire questa specie di spin-off con ambientazione simile.
Dave Eggers
L'opera struggente di un formidabile genio
L'opera struggente di un formidabile genio
BRIDA di Paulo Coelho
per chi ama il genere sugli spiriti, energie, maghi e stregonerie, insomma sulla vita parallela
per chi ama il genere sugli spiriti, energie, maghi e stregonerie, insomma sulla vita parallela
Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini di Paolo Sylos Labini
PANNELLI SOLARI GRATIS
Jacopo fo
ISBN 978-88-7758-829-6
Il bistrattato governo Prodi ha fatto in tempo a lanciare una campagna di incentivi per il solare fotovoltaico mettendoci alla pari con chi queste cose le fa da anni pur avendo un quinto del sole che abbiamo noi.
Chiunque può investire 15-20000 euri con cui costruirsi un impianto da 3 chilowattora e mettersi a vendere l'energia elettrica che non usa. In dieci anni recupererà l'investimento e in venti ne guadagnerà almeno quanti ne ha investiti. Se non li ha la legge gli finanzia pure i costi di finanziamento.
Il libro traduce il DM del 19/2/2007 dal parlamentese in italiano.
Jacopo fo
ISBN 978-88-7758-829-6
Il bistrattato governo Prodi ha fatto in tempo a lanciare una campagna di incentivi per il solare fotovoltaico mettendoci alla pari con chi queste cose le fa da anni pur avendo un quinto del sole che abbiamo noi.
Chiunque può investire 15-20000 euri con cui costruirsi un impianto da 3 chilowattora e mettersi a vendere l'energia elettrica che non usa. In dieci anni recupererà l'investimento e in venti ne guadagnerà almeno quanti ne ha investiti. Se non li ha la legge gli finanzia pure i costi di finanziamento.
Il libro traduce il DM del 19/2/2007 dal parlamentese in italiano.
"Non avevo capito niente"
di Diego De Silva
Einaudi, Torino 2007
pp. 310
16.00 €
Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano quarantenne, separato e con due figli. Non naviga in buone acque, lavora poco e male, arreda casa e studio (in condominio) con mobili Ikea, è ancora innamorato della moglie con cui si incontra clandestinamente.
Ma la sua vita piatta ha una serie di sussulti, quando il nostro protagonista si stanca di subire le angherie della vita e della cafonaggine diffusa della nostra società.
Da qui partono una serie di avventure raccontate con perizia da Diego De Silva, autore fino ad oggi classificato nella ricca categoria degli scrittori italiani di gialli o noir.
In Non avevo capito niente (Einaudi, pagg.310 16 euro), l’autore napoletano dimostra quanto stretta e schematica fosse questa classificazione per un autore versatile e brillante come lui. La forza del libro sta nella narrazione, con la scelta della prima persona per raccontare meglio stati d’animo e la filosofia del protagonista, che si autodefinisce, tra le altre cose, uno dei nuovi poveri dell’era moderna, quelli che non lo ammetteranno mai, che vestono in giacca e cravatta e che non hanno alcun sindacato pronto a difendere le loro ragioni.
Si parla di camorra e di rapporti umani con una leggerezza ed un humor irresistibili, dove aspetti serissimi della vita quotidiana (di una città difficile come Napoli) e dei rapporti umani, vengono derisi per le loro grossolane assurdità, incongruenze e per gli aspetti ridicoli.
Si finisce per appassionarsi alle vicende del protagonista, la cui umiltà ne giustifica i continui errori. E poi la voglia di non soggiacere alle prepotenze, cosa che in qualche modo ne sortisce un effetto positivo sulla sua immagine, una sorta di rivincita di tutti i fantozzi del mondo. L’autore si concede delle digressioni periodiche tra un capitolo e l’altro, dei pensieri a voce alta del protagonista sui massimi sistemi, sui temi che la storia gli sollecita. A volte questi divertissement riescono, a volte meno, ma è un dettaglio all’interno di un libro piacevolissimo, un’autentica ventata di aria fresca e di innovazione in un panorama letterario italiano troppo spesso simile a se stesso.
di Diego De Silva
Einaudi, Torino 2007
pp. 310
16.00 €
Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano quarantenne, separato e con due figli. Non naviga in buone acque, lavora poco e male, arreda casa e studio (in condominio) con mobili Ikea, è ancora innamorato della moglie con cui si incontra clandestinamente.
Ma la sua vita piatta ha una serie di sussulti, quando il nostro protagonista si stanca di subire le angherie della vita e della cafonaggine diffusa della nostra società.
Da qui partono una serie di avventure raccontate con perizia da Diego De Silva, autore fino ad oggi classificato nella ricca categoria degli scrittori italiani di gialli o noir.
In Non avevo capito niente (Einaudi, pagg.310 16 euro), l’autore napoletano dimostra quanto stretta e schematica fosse questa classificazione per un autore versatile e brillante come lui. La forza del libro sta nella narrazione, con la scelta della prima persona per raccontare meglio stati d’animo e la filosofia del protagonista, che si autodefinisce, tra le altre cose, uno dei nuovi poveri dell’era moderna, quelli che non lo ammetteranno mai, che vestono in giacca e cravatta e che non hanno alcun sindacato pronto a difendere le loro ragioni.
Si parla di camorra e di rapporti umani con una leggerezza ed un humor irresistibili, dove aspetti serissimi della vita quotidiana (di una città difficile come Napoli) e dei rapporti umani, vengono derisi per le loro grossolane assurdità, incongruenze e per gli aspetti ridicoli.
Si finisce per appassionarsi alle vicende del protagonista, la cui umiltà ne giustifica i continui errori. E poi la voglia di non soggiacere alle prepotenze, cosa che in qualche modo ne sortisce un effetto positivo sulla sua immagine, una sorta di rivincita di tutti i fantozzi del mondo. L’autore si concede delle digressioni periodiche tra un capitolo e l’altro, dei pensieri a voce alta del protagonista sui massimi sistemi, sui temi che la storia gli sollecita. A volte questi divertissement riescono, a volte meno, ma è un dettaglio all’interno di un libro piacevolissimo, un’autentica ventata di aria fresca e di innovazione in un panorama letterario italiano troppo spesso simile a se stesso.
IL NOME DEL VENTO
Patrick Rothfuss
capolavoro secondo me
Patrick Rothfuss
capolavoro secondo me
Il metodo antistronzi
di Robert Sutton
Listino: € 14,00
Editore: Elliot
Collana: Antidoti
Anno: 2007
Pagine: 224
Lingua: Italiano
EAN: 9788861920095
Abstract
E' molto difficile cambiarli. Perché sopportarli? Non ti resta che eliminarli. Sono gli stronzi, attorno a te, nella tua vita e sul posto di lavoro. facile riconoscerli. Sono quelli che ti interrompono sempre. Che litigano via e-mail. Che si dimostrano deboli con i forti e forti con i deboli. Che usano l'insulto come metodo di espressione favorito. Che sono maestri assoluti del doppio gioco. Che fanno perdere intere gionate di lavoro. Che costano a te i nervi e all'azienda il rischio del fallimento. Sono a qualsiasi livello, di qualsiasi sesso, di qualsiasi età, dalla segretaria sessantenne all'amministratore delegato rampante bocconiano all'"amico" che dispensa massime di saggezza davanti alla macchinetta del caffè. Il metodo antistronzi è il solo libro che, grazie a una serie di test e semplici regole di vita, permette di identificarli senza pericolo di errore, di venire a patti con loro (solo se necessario), di isolarli, di evitare il contagio e, alla mala parata, di cancellarli dalla propria esistenza (si, anche se sono il tuo capo!). Ricco di umorismo e di un sano buonsenso, ma imbattibile dal punto di vista tecnico/pratico/scientifico pur non essendo un freddo manuale di management, Il metodo antistronzi è l'unico testo che può salvarti davvero al vita. Permettendoti anche di non trasformarti in uno di loro. Basta fermarsi in tempo.
Daniel Pennac: tutti i libri della saga di malaussene
Keevan a joe_condor
"I ragazzi di Anansi" di N.Gaiman
Appassionante e molto divertente. Chi ha apprezzato il Gaiman di American Gods, non deve farsi sfuggire questa specie di spin-off con ambientazione simile.
seguirò il tuo consiglio :)
di Gaiman mi sento di suggerire anche "Nessun Dove", veramente molto carino.
"I ragazzi di Anansi" di N.Gaiman
Appassionante e molto divertente. Chi ha apprezzato il Gaiman di American Gods, non deve farsi sfuggire questa specie di spin-off con ambientazione simile.
seguirò il tuo consiglio :)
di Gaiman mi sento di suggerire anche "Nessun Dove", veramente molto carino.