Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti
Keevan a joe_condor
"I ragazzi di Anansi" di N.Gaiman
Appassionante e molto divertente. Chi ha apprezzato il Gaiman di American Gods, non deve farsi sfuggire questa specie di spin-off con ambientazione simile.
seguirò il tuo consiglio :)
di Gaiman mi sento di suggerire anche "Nessun Dove", veramente molto carino.
"I ragazzi di Anansi" di N.Gaiman
Appassionante e molto divertente. Chi ha apprezzato il Gaiman di American Gods, non deve farsi sfuggire questa specie di spin-off con ambientazione simile.
seguirò il tuo consiglio :)
di Gaiman mi sento di suggerire anche "Nessun Dove", veramente molto carino.
Segnalo un sito molto ben fatto dove ci si registra (aggratisi eh?) e si inseriscono tutte le proprie letture alle quali si può dare un voto e un commento.
E' una bella comunità tramite la quale si scoprono interessi comuni e nuove letture con addirittura la possibilità di scambiare libri.
Anobii
E' una bella comunità tramite la quale si scoprono interessi comuni e nuove letture con addirittura la possibilità di scambiare libri.
Anobii
l'avevo segnalato anche io tempo fa sul forum, il mio nick lì è prosksi!
per la lettura consiglio vivamente tutti quelli di james rollins e la saga dei courtney d'africa di Wilbur Smith
per la lettura consiglio vivamente tutti quelli di james rollins e la saga dei courtney d'africa di Wilbur Smith
il libro più bello che ho letto fino ad ora è 'Baudolino' di Eco
la trilogia in cinque parti de "La Guida Galattica per autostoppisti"
Nel caso doveste leggerla:
"NON FATEVI PRENDERE DAL PANICO". [...] E, nel caso che ci fosse un'inesattezza tra quanto riportato nella Guida e la Vita, ricordate che in realtà è la vita ad essere inesatta
poi la saga di Discworld di Terry Pratchett, ma solo in inglese in quanto l'editoria italiana ha deciso di trasformarla in libri per l'infanzia con delle traduzioni al limite del ridicolo.
Nel caso doveste leggerla:
"NON FATEVI PRENDERE DAL PANICO". [...] E, nel caso che ci fosse un'inesattezza tra quanto riportato nella Guida e la Vita, ricordate che in realtà è la vita ad essere inesatta
poi la saga di Discworld di Terry Pratchett, ma solo in inglese in quanto l'editoria italiana ha deciso di trasformarla in libri per l'infanzia con delle traduzioni al limite del ridicolo.
la Guida Galattica o la saga di Discworld?
immagino la Guida :)
ed in effetti nella traduzione dei libri di Pratchett che ho letto, spesso intravedi delle battute che la traduttrice (mi sembra fosse una donna, ma fa lo stesso) ha ignorato o non ha capito.
Purtroppo non sono in grado di leggerli in inglese...
immagino la Guida :)
ed in effetti nella traduzione dei libri di Pratchett che ho letto, spesso intravedi delle battute che la traduttrice (mi sembra fosse una donna, ma fa lo stesso) ha ignorato o non ha capito.
Purtroppo non sono in grado di leggerli in inglese...
purtroppo pratchett in inglese ha una musicalità di linguaggio che è intraducibile in italiano. è come voler leggere Baricco in inglese. ma a parte questo le raduzioni fanno davvero schifo. ciononostante i suoi libri da Guards!!! Guards!!! in avanti sono un capolavoro di narrativa.
ad esempio il doppio senso della frase "I'm not detaining you" con la quale Lord Vetinari congeda i suoi visitatori è intraducibile in italiano (detain=trattenere ma anche chiudere in cella).
(edited)
ad esempio il doppio senso della frase "I'm not detaining you" con la quale Lord Vetinari congeda i suoi visitatori è intraducibile in italiano (detain=trattenere ma anche chiudere in cella).
(edited)
molti libri di fantascienza e fantasy subiscono traduzioni oscene
se poi ci metti che Pratchett è pure complicato da tradurre, il gioco è fatto
se poi ci metti che Pratchett è pure complicato da tradurre, il gioco è fatto
è un problema per tutti i libri, specialmente per la letteratura classica :)
quando ho aperto "La figlia del capitano" di Puskin in italiano, dopo 10 pagine avevo la sensazione di leggere il topolino, mentre in russo è uno del miei libri preferiti. giusto per fare un esempio.
poco fa ho trovato tra i libri d'occasione madame bovary in originale (in francese dunque), quando finisco il libro corrente lo leggo per vedere quanto cambia l'impatto emotivo ^^
(edited)
quando ho aperto "La figlia del capitano" di Puskin in italiano, dopo 10 pagine avevo la sensazione di leggere il topolino, mentre in russo è uno del miei libri preferiti. giusto per fare un esempio.
poco fa ho trovato tra i libri d'occasione madame bovary in originale (in francese dunque), quando finisco il libro corrente lo leggo per vedere quanto cambia l'impatto emotivo ^^
(edited)
succede anche per la letteratura classica?? Non credevo... pensavo fosse prerogativa dei genere considerati di serie B.