Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [LIBRI] 3d per segnalare letture interessanti
Non avevo mai visto questo Threeeeeeeeeeeeeeeeeead!
Ok ok, inizia l'infezione a base di George Martin.
Vi consiglio di cominciare dai racconti brevi.
Mi sembrano un ottimo modo per avere un primo approccio con la sua scrittura e comprendere se è di vostro gradimento.
Un ottimo inizio può essere:
Autore: George R.R. Martin
Titolo: I re di Sabbia
Edizioni: Mondadori
Prezzo 18.50 €
Meno incisivo e forse meno ispirato:
George R.R. Martin
Titolo: Le torri di cenere
Edizioni: Mondadori
Prezzo 18.00 €
Una volta letto uno o l'altro si può iniziare a fare sul serio...
Saga: Le cronache del ghiaccio e del fuoco.
George R.R. Martin
Attualmente 9 libri, probabilmente finirà al 13esimo o al 14esimo in una sola storia in cui nessun libro termina un episodio in se ma un unica colossale storia fantasy.
Ordine dei libri
Il trono di spade Mondadori, 1999
Il grande inverno Mondadori, 2000
Il regno dei lupi Mondadori, 2001
La regina dei draghi Mondadori, 2001
Tempesta di spade Mondadori, 2002
I fiumi della guerra Mondadori, 2002
Il portale delle tenebre Mondadori, 2003
Il dominio della regina Mondadori, 2006
L'ombra della profezia Mondadori, 2007
Tutti i libri citati della saga "cronache del ghiaccio e del fuoco" sono acquistabili anche in edizione economica 8.90€
Una piccola quisquiglia....
ehm...
Ancora stiamo aspettando il libro successovo.... dal 2007...
ehm...
Dai venite a soffrire con me!!
Dal conto mio vi garantisco che avrete per le mani la saga Fantasy più bella mai scritta.
(edited)
Ok ok, inizia l'infezione a base di George Martin.
Vi consiglio di cominciare dai racconti brevi.
Mi sembrano un ottimo modo per avere un primo approccio con la sua scrittura e comprendere se è di vostro gradimento.
Un ottimo inizio può essere:
Autore: George R.R. Martin
Titolo: I re di Sabbia
Edizioni: Mondadori
Prezzo 18.50 €
Meno incisivo e forse meno ispirato:
George R.R. Martin
Titolo: Le torri di cenere
Edizioni: Mondadori
Prezzo 18.00 €
Una volta letto uno o l'altro si può iniziare a fare sul serio...
Saga: Le cronache del ghiaccio e del fuoco.
George R.R. Martin
Attualmente 9 libri, probabilmente finirà al 13esimo o al 14esimo in una sola storia in cui nessun libro termina un episodio in se ma un unica colossale storia fantasy.
Ordine dei libri
Il trono di spade Mondadori, 1999
Il grande inverno Mondadori, 2000
Il regno dei lupi Mondadori, 2001
La regina dei draghi Mondadori, 2001
Tempesta di spade Mondadori, 2002
I fiumi della guerra Mondadori, 2002
Il portale delle tenebre Mondadori, 2003
Il dominio della regina Mondadori, 2006
L'ombra della profezia Mondadori, 2007
Tutti i libri citati della saga "cronache del ghiaccio e del fuoco" sono acquistabili anche in edizione economica 8.90€
Una piccola quisquiglia....
ehm...
Ancora stiamo aspettando il libro successovo.... dal 2007...
ehm...
Dai venite a soffrire con me!!
Dal conto mio vi garantisco che avrete per le mani la saga Fantasy più bella mai scritta.
(edited)
letto "nei boschi eterni"
ottimo
Fred Vargas è molto brava
avanti così, molto bene
però suggerisco sempre di andare più possibile in ordine cronologico, c'è anche una storia orizzontale che percorre i vari libri
ottimo
Fred Vargas è molto brava
avanti così, molto bene
però suggerisco sempre di andare più possibile in ordine cronologico, c'è anche una storia orizzontale che percorre i vari libri
marvelmouse to
algir
come da tuo vecchio consiglio , quelli di Vargas li ho letti tutti ed in ordine cronologico...bellissimi
in libreria ho visto una sua nuova pubblicazione , con alcuni racconti brevi su Adamsberg
in libreria ho visto una sua nuova pubblicazione , con alcuni racconti brevi su Adamsberg
ci sono anch'io come deorsis, ma ho appena iniziato, ho messo i primi 20 libri a caso.
algir to
marvelmouse
:)
altro consiglio su noir d'autore, molto particolari:
Eraldo Baldini. Tutti i libri.
In particolare Faccia di sale e Come il lupo, e i racconti di Gotico rurale.
altro consiglio su noir d'autore, molto particolari:
Eraldo Baldini. Tutti i libri.
In particolare Faccia di sale e Come il lupo, e i racconti di Gotico rurale.
sto leggendo "inchiesta su gesù" di corrado augias. molto interessante
tratta il personaggio storico di gesù, analizzando i fatti, non le cose che ci fa credere la chiesa.
inoltre ho letto "eragon" di cristopher paolini, molto bello :)
ps: sì, so che sono due generi mooolto differenti, ma non si possono leggere solo libri seri o solo romanzi, no? ;)
tratta il personaggio storico di gesù, analizzando i fatti, non le cose che ci fa credere la chiesa.
inoltre ho letto "eragon" di cristopher paolini, molto bello :)
ps: sì, so che sono due generi mooolto differenti, ma non si possono leggere solo libri seri o solo romanzi, no? ;)
già. fa notare un sacco di cose interessanti.
specie tutte le differenze tra la chiesa e gli attuali cristiani con gli insegnamenti di gesù
specie tutte le differenze tra la chiesa e gli attuali cristiani con gli insegnamenti di gesù
Breve storia di (quasi) tutto
di Bill Bryson
per chi vuole acculturarsi ridendo :)
di Bill Bryson
per chi vuole acculturarsi ridendo :)
Un cantico per Leibowitz
La collana Urania Collezione inaugura il nuovo anno con il capolavoro di Walter M. Miller Jr.
È in edicola il numero 84 della collana Urania Collezione, che contiene il romanzo Un cantico per Leibowitz (A Canticle for Leibowitz, 1959) di Walter M. Miller Jr. Una ristampa attesa dagli appassionati ormai da molto tempo: l’ultima edizione risale al 1988 nella collana I Massimi, che a suo tempo ebbe una diffusione minima per il costo elevato. Vi era stata una ristampa precedente nel 1986 nei Classici Urania, volumetto ormai introvabile, per non parlare della prima edizione del 1964 (collana SFBC — La tribuna).
Il romanzo, come lo conosciamo noi, vide la luce nel 1959. È però il risultato dell’unione di tre racconti scritti in precedenza. La prima parte era intitolata A Canticle for Leibowitz, ma nel romanzo il capitolo prese il titolo Fiat Homo. La seconda parte era And the Light is Risen (nel romanzo: Fiat Lux); la parte finale era The Last Canticle (nel romanzo: Fiat Voluntas Tua). Nell’unire i tre racconti, l'autore apportò dei cambiamenti e fece delle aggiunte. Il romanzo narra di una america post-olocausto dove, dopo circa seicento anni, il sapere è conservato in monasteri. Indubbiamente risente della preoccupazione, forte in quel periodo, di una possibile guerra nucleare.
Nella prima parte un novizio scopre quella che potrebbe essere la tomba del fondatore del suo ordine: il beato Leibowitz. Nella seconda parte c’è un salto temporale di circa cinquecento anni e si assiste a un nuovo rinascimento dell'umanità. Infine nella terza parte l’uomo si è evoluto tanto da poter intraprendere voli interstellari, ma ancora una volta incombe la minaccia di una guerra nucleare devastante...
L’autore. Walter M. Miller, Jr (1923-1996) partecipò al bombardamento dell'abbazia di Montecassino durante la Seconda guerra mondiale, e si dice che questo gli abbia dato l'idea iniziale del suo capolavoro. Un cantico per Leibowitz uscì in volume nel 1959, ma era basato sulla fusione di una serie di romanzi brevi già apparsi negli anni Cinquanta su Magazine of Fantasy and Science Fiction. Postumo è apparso l'unico altro suo romanzo, il lunghissimo seguito Saint Leibowitz and the Wild Morse Woman (rimasto incompiuto e portato a termine da Terry Bisson).
La quarta di copertina. Una Terra devastata, radioattiva, ripiombata nella barbarie dell'ignoranza. Ma fra travi contorte e case bruciate si eleva il monastero dell'ordine di San Leibowitz, dove viene preservata la scienza. Una cittadella della luce di cui il lettore segue affascinato le vicende lungo un arco di secoli e poi millenni, nella pericolosa odissea per restituire la conoscenza all'uomo. Un vasto affresco futuro e uno degli autentici capolavori letterari della sf in una nuova, indispensabile edizione.
Walter M. Miller Jr, Un cantico per Leibowitz (A Canticle for Leibowitz, 1959)
Traduzione Roberta Rambelli, Mondadori, Urania Collezione 84, pagg. 422, euro 5,50
Autore: Pino Cottogni - Data: 22 gennaio 2010
La collana Urania Collezione inaugura il nuovo anno con il capolavoro di Walter M. Miller Jr.
È in edicola il numero 84 della collana Urania Collezione, che contiene il romanzo Un cantico per Leibowitz (A Canticle for Leibowitz, 1959) di Walter M. Miller Jr. Una ristampa attesa dagli appassionati ormai da molto tempo: l’ultima edizione risale al 1988 nella collana I Massimi, che a suo tempo ebbe una diffusione minima per il costo elevato. Vi era stata una ristampa precedente nel 1986 nei Classici Urania, volumetto ormai introvabile, per non parlare della prima edizione del 1964 (collana SFBC — La tribuna).
Il romanzo, come lo conosciamo noi, vide la luce nel 1959. È però il risultato dell’unione di tre racconti scritti in precedenza. La prima parte era intitolata A Canticle for Leibowitz, ma nel romanzo il capitolo prese il titolo Fiat Homo. La seconda parte era And the Light is Risen (nel romanzo: Fiat Lux); la parte finale era The Last Canticle (nel romanzo: Fiat Voluntas Tua). Nell’unire i tre racconti, l'autore apportò dei cambiamenti e fece delle aggiunte. Il romanzo narra di una america post-olocausto dove, dopo circa seicento anni, il sapere è conservato in monasteri. Indubbiamente risente della preoccupazione, forte in quel periodo, di una possibile guerra nucleare.
Nella prima parte un novizio scopre quella che potrebbe essere la tomba del fondatore del suo ordine: il beato Leibowitz. Nella seconda parte c’è un salto temporale di circa cinquecento anni e si assiste a un nuovo rinascimento dell'umanità. Infine nella terza parte l’uomo si è evoluto tanto da poter intraprendere voli interstellari, ma ancora una volta incombe la minaccia di una guerra nucleare devastante...
L’autore. Walter M. Miller, Jr (1923-1996) partecipò al bombardamento dell'abbazia di Montecassino durante la Seconda guerra mondiale, e si dice che questo gli abbia dato l'idea iniziale del suo capolavoro. Un cantico per Leibowitz uscì in volume nel 1959, ma era basato sulla fusione di una serie di romanzi brevi già apparsi negli anni Cinquanta su Magazine of Fantasy and Science Fiction. Postumo è apparso l'unico altro suo romanzo, il lunghissimo seguito Saint Leibowitz and the Wild Morse Woman (rimasto incompiuto e portato a termine da Terry Bisson).
La quarta di copertina. Una Terra devastata, radioattiva, ripiombata nella barbarie dell'ignoranza. Ma fra travi contorte e case bruciate si eleva il monastero dell'ordine di San Leibowitz, dove viene preservata la scienza. Una cittadella della luce di cui il lettore segue affascinato le vicende lungo un arco di secoli e poi millenni, nella pericolosa odissea per restituire la conoscenza all'uomo. Un vasto affresco futuro e uno degli autentici capolavori letterari della sf in una nuova, indispensabile edizione.
Walter M. Miller Jr, Un cantico per Leibowitz (A Canticle for Leibowitz, 1959)
Traduzione Roberta Rambelli, Mondadori, Urania Collezione 84, pagg. 422, euro 5,50
Autore: Pino Cottogni - Data: 22 gennaio 2010
voglio fare un po' di "spesa", qualcuno ha qualche lettura interessante da segnalare?
Eviterei letture troppo fantasy, horror, storiche o marcatamente drammatiche. Cerco qualcosa dallo stile non esageratamente pesante ma comunque che tratti tematiche interessanti. Magari d'atmosfera.
Qualche consiglio?
Eviterei letture troppo fantasy, horror, storiche o marcatamente drammatiche. Cerco qualcosa dallo stile non esageratamente pesante ma comunque che tratti tematiche interessanti. Magari d'atmosfera.
Qualche consiglio?