Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: L'Alieno che ha sfidato Sokker

2009-03-15 12:47:17
Cavolo, che peccato, 6 a 2...
2009-03-15 12:57:31
mi spiace tanto maestro,ma era difficile...
2009-03-15 13:05:10
ANSA
Il portiere aliumano Michael Usai, in lacrime fin dal quarto gol avversario, appena udito il triplice fischio dell'arbitro si è fiondato negli spogliatoi ed è poi scomparso senza lasciare traccia.
2009-03-15 13:08:42
Povero portiere, probabilmente si era illuso con il gol dell'1 a 0....
2009-03-15 13:35:23
che peccato!.......6 gol mi sembrano eccessivi anche se era una squadra forte (anche io dovrei stare zitto :D)........mi dispiace per Usai ma la colpa è anche della difesa



ps- illustre maestro non per essere pignolo ma mi sa che ha sbagliato tipo di K1
2009-03-15 14:29:01
anche secondo me l'impostazione della difesa è da rivedere un attimino, piu' di un gol l'hai preso mentre l'Aliumana era tutta in avanti e in difesa c'era un unico difensore che veniva puntualmente surclasato dall'attaccante avversario (molto piu' veloce).
Un peccato, il 6 a 2 non è stato tutto dovuto alla differenza di bravura tra le due squadre.

Una piccola curiosità stavo guardando la partita (subito dopo aver visto la mia) e al gol dell'Aliumana ho gridato come un matto "gooaaalll e vaiiiii", ok...mia moglie mi ha preso per pazzo. Anch'io mi sono meravigliato,perchè non me ne ero reso conto.
........................ Quanto mi sono affezionato a sta squadretta!!!!
2009-03-15 19:00:44
Già, un peccato subire sei gol... D'altra parte tutto ha un suo perché: tanto per cominciare, la giornata "no" dei difensori, certamente non all'altezza degli attaccanti ceciliani; a questo aggiungerei la palese inaffidabilità del portiere Usai.

PS: Non ti riferivi al torneo di kick-kayak? Non è una gara tra canoe con i buchi laterali per tirare calci?
2009-03-15 19:29:49
anche secondo me l'impostazione della difesa è da rivedere un attimino, piu' di un gol l'hai preso mentre l'Aliumana era tutta in avanti e in difesa c'era un unico difensore che veniva puntualmente surclasato dall'attaccante avversario (molto piu' veloce).
Chiedere all'Alienomo di rinunciare ai suoi due difensori centrali equivarrebbe a chiedere a Zeman di rinunciare alle sue tre punte.
;-)

Una piccola curiosità stavo guardando la partita (subito dopo aver visto la mia) e al gol dell'Aliumana ho gridato come un matto "gooaaalll e vaiiiii", ok...mia moglie mi ha preso per pazzo. Anch'io mi sono meravigliato,perchè non me ne ero reso conto.
........................ Quanto mi sono affezionato a sta squadretta!!!!

Grazie!
Hai visto che gol, Sansone? Altro che Van Basten!
;-)

Se non fosse che ha già il suo soprannome indelebile (Prescelto, perché è uscito dalle giovanili a Natale), lo potrei chiamare Van Vanen (variante olandese del cognome Fanfani).
(edited)
2009-03-15 21:29:05
ANSA
Dopo le dichiarazioni del presidente Alienomo sulle cattive condizioni economiche dell'Aliumana Fenikso, il Presidente del Piratas ha indetto una conferenza stampa. "Ma lei non fa il pagliaccio giocoliere?? " gli chiede un giornalista appena iniziata la conferenza stampa "si è vero, ma solo su giove, li posso essere chi voglio e chi mi piace essere, quì sulla terra però torno ad essere il presidente del Piratas, fra un po quando Alienomo con il suo raggio mi riporterà su toglierò giacca e cravatta e mi rimetterò il naso da pagliaccio e la mia parrucca rossa". "perchè ha indetto questa conferenza??". Al che il presedente del Piratas in tono serio risponde "perchè appena saputo delle cattive condizioni economiche dell'Aliumana ho parlato con gli altri Predenti che vivono in armonia su giove ed abbiamo deciso di creare una cordata finanziaria che, in caso ci sia bisogno supporti questa società, la sua sopravvivenza è di vitale importanza per tutti, il suo disegno non può e non deve morire". Giornalista:"Come finanzierete l'Aliumana??" "Alienomo sicuramente non sarà d'accordo, ma qualora necessario deve rendersi conto che tra i due mali bisogna scegliere il minore, allora l'Aliumana sarà finanziata in questo modo: Alienomo metterà in vendita diciamo un giocatore e uno di noi farà un'offerta un po pompata, stando sempre attenti a non prendersi un TPA ovviamente. Voglio aggiungere che chi comprerà il giocatore Aliumano non potrà mai utilizzarlo ma lo dovrà lincenziare subito dopo l'acquisto, questo per rispetto di Alienomo e l'Aliumana. Spero che non si arrivi mai a cio e che l'Aliumana risolva i suoi problemi finanziari al piu' presto
(edited)
2009-03-15 21:40:09
Message deleted

2009-03-15 22:34:58
mmmm... dubito fortemente che questo succeda...
2009-03-16 00:43:24
Dubiti bene. Non metterò mai in vendita nemmeno un giocatore, dovesse esplodere Giove. Piuttosto mi uccido e faccio un favore ai potenziali sicari di cui è pieno il mondo sokkeriano. Meglio morire da eroi che vivere da codardi.

PS: Ti ringrazio, Waldes, so che mi vuoi bene. Ricordati, però, che oltre ad un pagliaccio sei un educatore e soprattutto ricordati l'ultima scena di Braveheart, da cui traggono ispirazione i tuoi Piratas. Se dovessi avvicinarmi inesorabilmente alla bancarotta, all'ultimo momento licenzierei tutti e risorgerei. Anche ricominciare da zero è divertente!
2009-03-16 10:09:22
Si vede che qualcosa ho imparato :)
2009-03-16 16:25:58
Message deleted

2009-03-16 16:26:22
ero sicurissimo che non avresti accettato (l'ho anche scritto)!!
Ma la paura di perdere l'Aliumana è tanta!!!!

Ma la codardia che c'entra??
(edited)
2009-03-16 20:40:20
Ma la codardia che c'entra??
Chi scappa dal proprio destino è un codardo, se per farlo deve infrangere le leggi che ha sempre difeso con le unghie e coi denti. Troppo comodo aggirare le regole nel momento in cui non sia più conveniente rispettarle.

PS: L'Aliumana Fenikso sopravvive a tutto; non può morire, lo dice pure il suo nome.