Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: L'Alieno che ha sfidato Sokker

2009-03-22 13:05:02
mi spiace per il pareggio maestro
2009-03-22 13:06:22
cavolo... un pareggio.. peccato..
2009-03-22 13:07:16
Complimenti per la tua vittoria, piuttosto! Peccato non esserti svegliato prima... Com'è andata ieri nel K1?
2009-03-22 13:09:21
3 a 0 alla capolista? Wow...
2009-03-22 13:12:13
Già, peccato... ma la vita continua e noi non molliamo mai!
;-)
Mi spiace soprattutto per la tua sconfitta, non dev'essere stato affatto bello.
(edited)
2009-03-22 13:38:21
io lo vedo come un pareggio positivo....lei che dice maestro??

ah proposito grazie per avermi ridato la vista ;)!!!!......e soprattutto grazie per avermi concesso di rasilire a voi!!!!!!......io sono prontissimo!!!......finisco di fare le valige e le faccio un fischio=)!!!

per quanto riguarda il K1......noi ce l'abbiamo messa tutta ma la tutta di loro è stata più tutta della nostra.....è tutto!!!!........infatti io thay ci stiamo collegando su sokker direttamente dall'ospedale di Prato (con tanto di una cinquantina di cinesi in stanza =) )

a parte gli scherzi abbiamo perso...... anche se quello di Thay gliel'hanno un pò rubato gli arbriti bisogna dire.........peccato........ma ci riproveremo ;)
2009-03-22 13:50:06
La positività o la negatività di una cosa si misura da ciò che la persona si aspetta. Niente è negativo o positivo in sè.
A Ste che mi ha detto peccato, io rispondo: forse.
A Kishi che mi ha detto complimenti, io rispondo: forse.
2009-03-22 13:56:21
Dimenticavo!!!
ZZZAPPP... Ora sei dei nostri. Congratulazioni.
2009-03-22 14:03:20
ma mestro!!!!......avevo detto che dovevo finire di fare le valige!!!!!......ora cosa mi metto per i festini!!!!!!:D.......vebbè.......per ora troviamoci un qualcosa di simile ad una casa e ad un lavoro

però!.......a primo impatto si sta bene qui.........c'è un' arietta leggera leggera che ti espande i polmoni........non c'è neanche freddo!......si si....penso di passarci una bella vacanza.....ooops......volevo dire vita ;)
2009-03-22 14:11:26
Sembra la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Probabilmente questo pareggio deve portare a vedere le cose positive e quelle negative.

P.s. per quanto riguarda la mia sconfitta, la prendo come una vittoria. Ho subito solo 3 gol e per di più avevo recuperato lo svantaggio ed ero passato addirittura in vantaggio. Se penso che all'andata ne avevo presi 5....
2009-03-22 14:56:04
si ho vinto contro la capolista ma aveva quasi tutte riserve,mi sa che si è scordato di fare la formazione,grazie comunque per i complimenti....
per quanto riguarda il k1,mi è toccato un bestione alto almeno uno e 90 per 91 kg,io sono alto 1 e 78 per 89 kg,doveva essere un combattimento light,ma quello ha iniziato subito a caricare i colpi,dopo pochi secondi mi usciva sangue dal naso,mi sono fato coraggio,ho cominciato a metterci un po' più di grinta è ho fatto abbastanza bene,a detta di molti presenti,dovevo vincere io,ma il verdetto è stato di 2 arbitri a uno per lui
2009-03-22 16:47:50
forza e coraggio la prossima volta inizia a menare tosto prima tu :-)
2009-03-22 16:48:43
Esiste una storiella taoista molto famosa, che io amo immensamente. Narra di un vecchio contadino taoista a cui era scappato il cavallo.
Quella sera i suoi vicini di casa andarono a trovarlo, per consolarlo della sua malasorte. Egli disse solo: "Forse".
Il giorno dopo, il cavallo tornò a casa, tirandosi dietro sei puledri selvaggi; al che i vicini tornarono, per felicitarsi della sua buona sorte. Egli disse solo: "Forse".
Il giorno seguente, suo figlio, mentre tentava di cavalcare uno dei puledri selvaggi, per domarlo, fu gettato a terra e si spezzò una gamba. Di nuovo, i vicini tornarono, per consolarlo della sua sfortuna. Egli disse solo: "Forse".
Il giorno dopo giunsero al villaggio degli ufficiali in cerca di giovani da arruolare nell'esercito, ma il figlio del contadino, a causa della gamba rotta, fu scartato. Quando i vicini tornarono un'altra volta per dirgli come, dopo tutto, era fortunato, egli disse solo: "Forse".
Questa è l'attitudine di colui che sa distinguere tra ciò che è accidentale e ciò che è essenziale. Ciò che è accidentale appartiene sempre al mondo del "può darsi", del "possibile", del "forse". Non puoi esserne certo, anzi, non devi avere alcuna certezza in merito: di fatto non ne puoi avere.
Le persone che hanno certezze nel regno delle cose accidentali, prima o poi cadranno inevitabilmente nella frustrazione, perché quella sicurezza sarà fonte di innumerevoli delusioni.
Le loro certezze creeranno aspettative che non potranno essere soddisfatte, perché lo scopo dell'universo non è quello di soddisfare le nostre aspettative.

Tratto da "Perché dovrei affliggermi ora?" di Osho Rajneesh
2009-03-22 19:09:13
Bella storia, mi piace il contenuto. Sapessi quante cose mi dicono i miei amici quando uso parole come forse....
2009-03-22 22:49:41
grazie,la prossima volta starò più attento....anche perchè sono pieno di dolorini....
2009-03-22 22:51:45
bello,cercherò di tenerlo sempre presente...