Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Battlestar Galactica
in effetti definirla donna ce vo fantasia :P
si, a quanto pare era un angelo. e, sinceramente, è la parte più puttanata del finale, sulla falsa riga di lost.............
per il resto grandiosa serie e grande finale.
la scoperta degli ultimi 4 è fantascentifica :D
si, a quanto pare era un angelo. e, sinceramente, è la parte più puttanata del finale, sulla falsa riga di lost.............
per il resto grandiosa serie e grande finale.
la scoperta degli ultimi 4 è fantascentifica :D
se non mi ricordo male, il regista/ideatore ha detto che Starbuck era una specie di deus ex machina e che ognuno poteva dare la propria interpretazione, perchè non ce n'era una precisa.
A me comunque è piaciuta anche quella parte del finale. Non la migliore, ma mi è piaciuta.
E cmq è sbagliato giudicare una serie dal finale. Ho letto di gente che ha sputtanato BSG perchè non ha gradito il finale, magari rinnegando 50 ottime puntate...
A me comunque è piaciuta anche quella parte del finale. Non la migliore, ma mi è piaciuta.
E cmq è sbagliato giudicare una serie dal finale. Ho letto di gente che ha sputtanato BSG perchè non ha gradito il finale, magari rinnegando 50 ottime puntate...
ho letto solo l'inizio del post
per favore NON SPOILERATE LOST senza avvisare
io ancora la 6° stagione non l'ho vista...
per favore NON SPOILERATE LOST senza avvisare
io ancora la 6° stagione non l'ho vista...
ok, grazie ;)
a me il finale è piaciuto... il mistero attorno al tr... ehm, alla bellissima e mascolinissima starbuck lo reputo ben fatto per una ragione molto semplice: ti rimane impresso. Da quando trova i resti del suo corpo in poi, non fai che provare a incastrare in qualche modo l'episodio (io banalmente pensavo fosse un cylon), ma in effetti il suo ruolo è troppo simbolico (vedi ritorno dall'aldilà e scoperta terra) per finire in una spiegazione così terra terra.
a me il finale è piaciuto... il mistero attorno al tr... ehm, alla bellissima e mascolinissima starbuck lo reputo ben fatto per una ragione molto semplice: ti rimane impresso. Da quando trova i resti del suo corpo in poi, non fai che provare a incastrare in qualche modo l'episodio (io banalmente pensavo fosse un cylon), ma in effetti il suo ruolo è troppo simbolico (vedi ritorno dall'aldilà e scoperta terra) per finire in una spiegazione così terra terra.
no no, non equivochiamo :)
ho adorato battlestar dalla prima all'ultima, finale compreso!!!!
forse solo il "dettaglio" di starbuck appunto, ma cmq complimenti all'inventiva degli autori.
non tutte le serie finiscono di merda :P
anzi, che io ricordi solo una è finita di merda ehehhehe
ho adorato battlestar dalla prima all'ultima, finale compreso!!!!
forse solo il "dettaglio" di starbuck appunto, ma cmq complimenti all'inventiva degli autori.
non tutte le serie finiscono di merda :P
anzi, che io ricordi solo una è finita di merda ehehhehe
è uscito il dvd di Razor, me lo sono visto stamani, in parte
secondo me un'acquisto obbligatorio per i fan, visto che la Universal ha finalmente fatto un lavoro decente e ad un prezzo ragionevole
secondo me un'acquisto obbligatorio per i fan, visto che la Universal ha finalmente fatto un lavoro decente e ad un prezzo ragionevole
ho appena letto questa cosuccia
http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=9345
http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=9345
Grandissimo!
Tra l'altro proprio ieri sono riuscito finalmente a vedermi tutta la 4 stagione...che dire, emozione allo stato puro, anche se la storia di Kara mi ha lasciato perplesso.....già mi mancano tutti i personaggi. Per chi si chiedeva che fine facesse capo Tyrol,
SPOILERONE: nei dialoghi finali sulla nuova terra (la nostra!) si vede lui che parla con Tight ed Ellen e dice di essere stufo dei siloni e degli umani e quindi andrà su un'isola disabitata a nord del pianeta, dove fa freddo e non c'è nessuno (Inghilterra?)...
Tra l'altro proprio ieri sono riuscito finalmente a vedermi tutta la 4 stagione...che dire, emozione allo stato puro, anche se la storia di Kara mi ha lasciato perplesso.....già mi mancano tutti i personaggi. Per chi si chiedeva che fine facesse capo Tyrol,
SPOILERONE: nei dialoghi finali sulla nuova terra (la nostra!) si vede lui che parla con Tight ed Ellen e dice di essere stufo dei siloni e degli umani e quindi andrà su un'isola disabitata a nord del pianeta, dove fa freddo e non c'è nessuno (Inghilterra?)...
eh, quindi quando si troverà sta puntata?
e cmq....... non capisco cosa aggiungerebbe
vabbè, fatemi sapere :)
e cmq....... non capisco cosa aggiungerebbe
vabbè, fatemi sapere :)
eh, quindi quando si troverà sta puntata?
e cmq....... non capisco cosa aggiungerebbe
e che c'ho la palla di vetro!! :P
dammi un po' di tempo (cmq la puntata è già scaricabile, il nome è "Unfinished business extended")
e cmq....... non capisco cosa aggiungerebbe
e che c'ho la palla di vetro!! :P
dammi un po' di tempo (cmq la puntata è già scaricabile, il nome è "Unfinished business extended")
il finale ha deluso molti
anche se non capisco proprio chi, deluso dal finale, ha giudicato una vaccata l'intera serie, dopo averci sbavato sopra per 4 anni... mah...
(non mi riferisco ad utenti di questo forum, ma a diversi interventi che ho letto su vari siti specializzati)
anche se non capisco proprio chi, deluso dal finale, ha giudicato una vaccata l'intera serie, dopo averci sbavato sopra per 4 anni... mah...
(non mi riferisco ad utenti di questo forum, ma a diversi interventi che ho letto su vari siti specializzati)
sinceramente non mi ha deluso............
mi è sembrato abbastanza consono e coerente con la serie
e poi dopo aver visto il finale di lost nessun finale potrà più sembrare una vaccata!
mi è sembrato abbastanza consono e coerente con la serie
e poi dopo aver visto il finale di lost nessun finale potrà più sembrare una vaccata!
Arriva Blood & Chrome, Caprica cancellata
Syfy ufficializza i suoi piani: luce verde per Galactica: Blood & Chrome, pilot per una serie ambientata fra BattleStar Galactica e Caprica. Quest'ultima, però, è stata fatta fuori.
L'annuncio lo ha dato Mark Stern la sera del 27 ottobre: "Apprezziamo il supporto che i fan hanno dato a Caprica, siamo orgogliosi del lavoro svolto dai produttori, cast tecnico e artistico e tutte le persone coinvolte. Sfortunatamente, malgrado le sue ovvie qualità, Caprica non è stata in grado di costruire l'audience necessaria a giustificare una seconda stagione". Questo si traduce nell'immediata eliminazione dalla programmazione dell'emittente, lasciando gli episodi rimanenti per una messa in onda in un punto indefinito del 2011.
Così acquista ora un significato molto diverso l'arrivo di Galactica: Blood & Chrome (d'ora in poi B&C), che dovrebbe essere la base per una serie ambientata dopo Caprica e prima di Battle Star Galactica.
In origine B&C era nata come una serie di dieci episodi da dieci minuti per il web, ma nel frattempo il progetto è maturato fino a diventare una serie vera e propria, ambientata quarant'anni prima di BSG, durante la prima guerra dei cylon. Sarà girata interamente con scenografie virtuali e greenback, come Sanctuary ha insegnato, usando le scansioni delle scenografie di BSG realizzate prima della demolizione di quelle reali, avvenuta un paio di anni fa a Vancouver.
Naturalmente, la luce verde al pilot non implica automaticamente la realizzazione di una serie. Tutto dipende dalla risposta del pubblico e B&C potrebbe essere la soluzione che l'emittente sta cercando.
Ma ora la domanda è: dato che Stargate Universe condivide lo stesso rating barcollante, cosa farà Syfy?
Autore: Leo Lorusso - Data: 2 novembre 2010 - Fonte: airlockalpha.com
Syfy ufficializza i suoi piani: luce verde per Galactica: Blood & Chrome, pilot per una serie ambientata fra BattleStar Galactica e Caprica. Quest'ultima, però, è stata fatta fuori.
L'annuncio lo ha dato Mark Stern la sera del 27 ottobre: "Apprezziamo il supporto che i fan hanno dato a Caprica, siamo orgogliosi del lavoro svolto dai produttori, cast tecnico e artistico e tutte le persone coinvolte. Sfortunatamente, malgrado le sue ovvie qualità, Caprica non è stata in grado di costruire l'audience necessaria a giustificare una seconda stagione". Questo si traduce nell'immediata eliminazione dalla programmazione dell'emittente, lasciando gli episodi rimanenti per una messa in onda in un punto indefinito del 2011.
Così acquista ora un significato molto diverso l'arrivo di Galactica: Blood & Chrome (d'ora in poi B&C), che dovrebbe essere la base per una serie ambientata dopo Caprica e prima di Battle Star Galactica.
In origine B&C era nata come una serie di dieci episodi da dieci minuti per il web, ma nel frattempo il progetto è maturato fino a diventare una serie vera e propria, ambientata quarant'anni prima di BSG, durante la prima guerra dei cylon. Sarà girata interamente con scenografie virtuali e greenback, come Sanctuary ha insegnato, usando le scansioni delle scenografie di BSG realizzate prima della demolizione di quelle reali, avvenuta un paio di anni fa a Vancouver.
Naturalmente, la luce verde al pilot non implica automaticamente la realizzazione di una serie. Tutto dipende dalla risposta del pubblico e B&C potrebbe essere la soluzione che l'emittente sta cercando.
Ma ora la domanda è: dato che Stargate Universe condivide lo stesso rating barcollante, cosa farà Syfy?
Autore: Leo Lorusso - Data: 2 novembre 2010 - Fonte: airlockalpha.com