Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Battlestar Galactica

ahahahahahahhahahhahhahhha

ge-nia-le!!!!
2009-01-06 19:58:35
mah devo dire che un po' mi sorprende questa lotta tra ultras della fantascienza in tv :P

personalmente ho sempre amato il genere, ho visto un po' di tutto e devo dire che BG, dopo avermi annoiato inizialmente (tu pensa, io la 1° puntata l'ho trovata bruttarella), è diventato per me molto coinvolgente, tanto che le prime 2 serie me le sono sciroppate in breve tempo e la 3° di lì a poco. La 4° l'ho vista un po' a spizzichi e bocconi, forse per una fisiologica stanchezza, ma come trama mi sembra ben fatta e ricca di colpi di scena nonostante i contenuti vadano ormai a esaurirsi.

Ho trovato anche io fastidioso il riempimento con episodi fuffa qui e là (un po' com'è successo anche a lost dalla 2° serie), ma credo sia una conseguenza inevitabile del successo di una serie. Insomma, c'è da aspettarselo.

In generale però non l'ho mai trovata una serie noiosa, irrealistica o priva di contenuti di rilievo. La ricerca della terra va a pari passo con la crescita spirituale dei personaggi chiave, non solo umani ma anche cylon, c'è azione ma anche e soprattutto la ricerca di una vita normale nel quotidiano, attraverso l'amicizia, l'amore, il lavoro e la famiglia che per me la rende davvero credibile e (ai miei occhi) interessante.

Probabilmente va più nel sociale che nel politico, è vero che (forse proprio grazie alla scelta di rimanere su questi temi) si tratta di una SF dal pubblico più ampio, ma non per questo la si può considerare semplicistica o un tentativo fallito, anzi direi che la natura umana, con le sue debolezze, il suo essere incoerente nelle difficoltà ma anche capace di straordinaria crescita a partire proprio dagli errori, sia ben rappresentata.

Una cosa: non ho capito questo punto
la pecca fondamentale è che la trama principale è la FUGA di un popolo dai cyloni che li inseguono per distruggerli e praticamente nel 95% (se non addirittura di più) delle puntate non vi è assolutamente un comportamento di tutti i personaggi (principali e non) che rispecchi la situazione.
2009-01-06 20:07:24
ho iniziato io sto casino troy, ma non ho mai detto che si tratta di un fallimento BG. Ho solo detto che "per me e parlo soltanto per me" è una cagata pazzesca.
Ma io mica faccio audience. ;)
2009-01-06 20:09:16
no vabbè, più che altro è da capire quali sono i riferimenti.

La tua sf per eccellenza, qual è?
2009-01-06 20:14:37
Star Trek
2009-01-06 20:15:34
ma quale delle 26 serie e 146 stagioni? :P
2009-01-06 20:17:42
tutte quante compresi film l'unica che mi ha deluso è DS9 e Enterpries in cui ho notato diverse incoerenze. In enterprise poi, la canzone della sigla è bellissima ma non c'entra una sega secondo me ^___^
2009-01-06 20:22:55
e i film?

Vidi "primo contatto" e mi prese molto, poi mi ero ripromesso di vedere i precedenti ma mi sembravano meno belli. Ce ne sono che consigli?
2009-01-06 20:30:54
siamo proprio OT troy ^__^ non c'e' n'e' manco uno di film che mi ha deluso tutti tutti stupendi.
Primo contatto un must ma gli altri non sono da meno. eccoti la lista
Star Trek 1979
L'ira di Khan 1982
Alla ricerca di Spock 1984
Rotta verso la Terra 1986
L'ultima frontiera 1989
Rotta verso l'ignoto 1991
Generazioni 1994
Primo contatto 1996
L'insurrezione 1998
La nemesi 2002

e nel 2009 dovrebbe uscirne un'altro.
2009-01-06 20:42:29
ok, chiuso l'OT allora, chiedo umilmente perdono...
2009-01-06 23:09:30
vabbè, sciò, aprite un topic per star trek :P

io posso dire che star trek nun m'ha mai appassionato come BG

mi mancano 3 puntate alla fine della 4^ serie e ogni puntata finisco a mascella spalancata...........
2009-01-06 23:51:08
ah ma io ti quoto ;)

per me BG è un capolavoro
2009-01-07 00:55:43
ora nevica!!!!!!!!!!!!!!!!!

ops........già lo fa

2009-01-07 01:36:17
Mi sto sciorinando tutti i 17 DVD delle 3 stagioni di BG e gradirei segnalaste spoiler della 4° prima di scrivere in modo che possa seguire la discussione senza accecarmi :D

Detto questo trovo BG davvero molto bello anche se puntano più sull'aspetto della storia che della fantascienza vera e propria (vedere gli hummer e pistole normali).

Sulla diatriba con star trek .... beh non ne vedo il nesso sinceramente sono due cose diverse a mio modo di vedere.

Comunque consiglio di vedere l'Ira di khan se proprio vi siete persi alcuni film della serie star trek.
(edited)
2009-01-07 12:24:35
mah devo dire che un po' mi sorprende questa lotta tra ultras della fantascienza in tv :P

Non mi sembra di aver patteggiato per altre serie, anzi l'unico commento su ST era negativo

ma come trama mi sembra ben fatta e ricca di colpi di scena

Ripeto che mi son bloccato alle prime due stagioni (che non sono certo poche puntate) ma ti domando: qual è la trama? E' davvero importante? Se uno non si fa queste domande non ha senso parlare perchè con la frase a me piace certo c'è poco da discutere: ognuno ha i suoi gusti e amen. E i colpi di scena quali sono? Secondo me solo quali sono i cyloni, ma come detto non ci sono mai indizi, le cose sono sempre calate giù dall'alto, al contrario, ad esempio, di film come Fight Club o Memento, dove uno le cose può riuscire ad immaginarle.

Ho trovato anche io fastidioso il riempimento con episodi fuffa qui e là (un po' com'è successo anche a lost dalla 2° serie), ma credo sia una conseguenza inevitabile

Concordo sul fatto che una serie lunga inevitabilmente inciampi in puntate inutili, ma la cosa è più grave (e quindi riduce di più la qualità generale del prodotto) in serie che hanno una storia e che non sono a puntate come, tanto per fare un esempio, nei Simpson, dove a fianco di puntate stupende ci sono puntate mediocri, ma sono per fortuna scorrelate poiché non c'è un filone unico.

La ricerca della terra va a pari passo con la crescita spirituale dei personaggi chiave

Questo è il punto che faccio io invece!! Ma dove la vedi la fuga o comunque la ricerca per la Terra? Praticamente nessuna puntata è pervasa da queste motivazioni, si parla solo di normali problemi sociali, con i soliti rapporti tra esseri umani, dato che i cyloni si comportano esattamente come gli altri. E qui ritorno all'esempio Blade Runner, dove i Replicanti vivono tra gli umani e si fanno anche loro problemi umani ma non c'è la fuga di una specie dall'altra. Non dubito cmq che alla fine tutto avrà una logica anche in BG ma la logica non basta per rendere bella una serie perché una serie è fatta di puntate e in quasi tutte quelle che ho visto lo sfondo galattico è inutile.

anzi direi che la natura umana, con le sue debolezze, il suo essere incoerente nelle difficoltà ma anche capace di straordinaria crescita a partire proprio dagli errori, sia ben rappresentata

Lo ripeto per completezza: la natura umana e i suoi atteggiamenti saranno anche ben rappresentati ma "cozzano" con la trama di base in quanto questa è largamente ignorata. Due altri ottimi esempi (a parte Blade Runner) in cui si parla dell'animo umano in condizioni particolari ma il contorno è importante sono il film The Cube e il libro Cecità (per citare un caso fuori dal fantascientifico ma comunque forte, come forte è essere ad un passo dallo sterminio).
(edited)
2009-01-07 13:06:38
scusa, ma sulla ricerca della terra dissento.
ovvio se ne parla poco nella prima e limitatamente nella seconda. ma dalla terza, dopo la fuga da new caprica, è l'argomento primario