Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: fisica

2009-01-24 19:36:18
allora sarò io che sò scemo... XD
2009-01-24 19:47:41
this is The Truth

lol
2009-01-24 19:56:44
ashuashuahsua XD
2009-01-25 00:33:43
se lo vuol far lui il compito in classe mercoledì al posto mio è ben accetto XD

pure tu? :)
2009-01-25 00:51:48
Allora l'anno prossimo lo vediamo a Pisa alla Normale :)
2009-01-25 09:26:01
Purtroppo no,sta gia frequentando sia i corsi di auditore all'universita' di losanna,il cui rettore ha parlato con mio figlio e mio nipote,sia il cern di ginevra dove fanno da 4 mesi delle visite guidate per assitere ai lavori di ricerca che fanno li'.E dopo 5 anni ha gia' un posto riservato in una universita' Statunitense.
(edited)
2009-01-25 09:28:21
Anche se al nonno farebbe molto piacere che si iscrivesse a Pisa.Ma in famiglia vige il concetto della massima democrazia e libera scelta,che io rispetto.
2009-01-25 10:48:33
ancora meglio di Pisa, dovendo scegliere relativamente all'Italia, vedo decisamente Catania.
2009-01-25 11:34:00
Umhh...non credo che l'università di Catania sia agli stessi livelli della Normale di Pisa...a parte che per entrare alla Normale, o si viene invitati, o bisogna superare test di ammissione durissimi per pochissimi posti...Poi via, Fisica, cosa c'è di meglio in italia che la Normale?
2009-01-25 11:38:34
no, l'unico modo di entrare è superare il concorso, non si può entrare per invito (se non per lavoro credo).
2009-01-25 11:39:03
Più che altro di a tuo nipote di divertirsi in Messico!
2009-01-25 11:40:54
l'università di Catania ha delle attrezzature di gran lunga migliori della Normale (ci sono delle strutture immense) per quanto riguarda Fisica. Basti solo ricordare che quando ci fu l'esperimento sul big bang a Ginevra, per una buona fetta il lavoro venne svolto dal settore di ricerca dell'università di Catania. Se non sbaglio buona parte del macchinario è stato proprio costruito dai catanesi (ora non ricordo nel dettaglio).
2009-01-25 11:44:54
Invece mi pare proprio che ci sia anche questa possibilità. Però nn ci metto la mano sul fuoco...o forse è una cosa del genere: alcuni particolarmente meritevoli vengono invitati a fare il concorso per entrare alla Normale.
2009-01-25 11:47:24
no
2009-01-25 11:48:40
prendi lezioni private da Baluba? [:P]
2009-01-25 11:53:16
Si ma la Normale concentra mediamente i migliori professori e sicuramente i migliori studenti d'Italia (e anche alcuni di paesi vicini), e per un semplice motivo: se entri (e riesci a rimanere) hai vitto alloggio e tasse pagate per tutto il corso di studi, hai la possibilità di seguire corsi (oltre a quelli standard degli esami) organizzati anche invitando ricercatori tra i migliori di tutto il mondo, hai la strada spianata per una futura carriera accademica in Italia o all'estero.

Ovviamente, poichè la Normale non è una Università ma semplicemente un collegio privato (gli studenti poi fanno gli esami normali nella regolare Università degli Studi di Pisa statale), non puoi confrontarla con una Università. Piuttosto il confronto dovrebbe essere fatto tra Università di Pisa ed Università di Catania.

Di Fisica ne so poco per poter confrontare l'Università di Pisa con quella di Catania :)