Subpage under development, new version coming soon!
Subject: NBA
Principalmente perché negli anni in cui lui vinceva l'anello da protagonista assoluto, si premiava uno che per quanto fortissimo andava a touch-down...
se ci arrivasse e nel modo in cui lo sta facendo...bisogna davvero riscrivere tanti libri e alzare le asticelle... è un Steve Nash al cubo... davvero imbarazzante...è aggiungo che nessuno ha preso le misure su di lui perché non è possibile... I believe in san Antonio. ..è davvero l'unica che può far qualcosa...
Esattamente. Lo vedi giocare ed esclami: "questo non è normale".
TIra da 15 metri con la convinzione di chi schiaccia.
MJ ti inebetiva per quanto fosse signorile e capace di tutto.
Curry gli si avvicina per magia.
Esattamente. Lo vedi giocare ed esclami: "questo non è normale".
TIra da 15 metri con la convinzione di chi schiaccia.
MJ ti inebetiva per quanto fosse signorile e capace di tutto.
Curry gli si avvicina per magia.
Principalmente perché negli anni in cui lui vinceva l'anello da protagonista assoluto, si premiava uno che per quanto fortissimo andava a touch-down...
Scherzi, vero? :)
Scherzi, vero? :)
LBJ ha la media punti per partita più alta della storia della NBA moderna (Chamberlain che ne fa 30 di media contro degli impiegati delle poste non conta), può fare qualsiasi ruolo (e lo ha fatto) dal play al centro, eccellendo in tutti i ruoli, 4 MVP, top 10 marcatori all time, top 20 assist NBA all time, ovviamente l'unico NON playmaker di questa classifica
Ha vinto poco? Sí, ha anche trovato squadre assurde contro (lo scorso anno stava per vincere l'anello con Della Vedova play titolare...) e soprattutto quando ha avuto la squadra per vincere... Ha vinto
Ha vinto poco? Sí, ha anche trovato squadre assurde contro (lo scorso anno stava per vincere l'anello con Della Vedova play titolare...) e soprattutto quando ha avuto la squadra per vincere... Ha vinto
LBJ è fortissimo. Non lo metto in dubbio. Probabilmente il più completo di sempre.
Detto questo, per carriera, gli preferisco Kobe.
E per tecnica e stile, SC.
Ma rimane un giocatore davvero unico. Ancora di più di MJ, che di pseudo-eredi ne ha avuti molti.
Come LBJ difficile trovarne.
Detto questo, per carriera, gli preferisco Kobe.
E per tecnica e stile, SC.
Ma rimane un giocatore davvero unico. Ancora di più di MJ, che di pseudo-eredi ne ha avuti molti.
Come LBJ difficile trovarne.
No, serissimo.
Mai visto un giocatore dominare le finali come fece il ciccione, a tratti ha avuto dei momenti di onnipotenza cestista che neanche MJ ha avuto.
Mai visto un giocatore dominare le finali come fece il ciccione, a tratti ha avuto dei momenti di onnipotenza cestista che neanche MJ ha avuto.
Shaq è il centro più dominante della storia recente NBA
Chamberlain che ne fa 30 di media contro degli impiegati delle poste non conta
no dico Bill Russell era un impiegato? E nessuno può mettere in discussione Bill Russell :)
Il giovane che legge queste righe non potrà capire cos' era Wilt Chamberlain. Però, pongo un punto di riferimento: Michael Jordan. Chi non ha visto Michael Jordan? Bene, quando Michael Jordan segnava 55 punti in una gara a New York, dicevamo tutti «Ooooh!». Bene, nel 1961-62, Chamberlain ne ha segnati 100 in una gara contro New York. Diciamo tutti che Jordan è stato fortissimo perché segnava una media di 30 punti per partita. Bene, nel 1961-62, Chamberlain ha avuto una media di oltre 50. E sia chiaro: quell' anno, con sole nove squadre, l' NBA era vastamente più forte che l' attuale NBA, con 29 squadre. Ogni partita metteva di fronte un supercampione contro supercampioni. Ogni volta che ho visto Wilt giocare, mi è venuto in mente una parola: «Decathleta!». Nessuno può immaginare il fisico, la rapidità, la velocità, la potenza, la coordinazione e, soprattutto, l' armonia dei movimenti di questo incredibile uomo. Fate conto così: Michael Jordan alto 2.15. Sì, da giovane, Chamberlain aveva quel tipo di grazia nei movimenti, un felino umano. Decathleta? Nel 1956, il record del mondo nel salto in alto era 2.11. Bene, Chamberlain, senza tanto allenamento, ha sfiorato i 2 metri entrando nei lista dei primi 100 del mondo del 1957. È andato anche molto vicino al record del mondo nel lancio del peso. Quindi, stacco da terra e potenza oltre ogni limite. Infine, nei 400 metri piani, ha fatto 48"8 quando il record del mondo era 45"2. Insomma, un fenomeno atletico. Oggi lo spettatore vede Shaquille O' Neal e pensa che lui sia il più forte di ogni tempo. Mi fa scappare da ridere. Shaq può ringraziare il Padre Eterno ogni notte che non deve incontrare Wilt Chamberlain al vertice della carriera. Più longilineo, ma ugualmente potente. Poi, rapidità e velocità? Che tragedia per Shaq. Sarebbe una gara fra un ghepardo e un pachiderma. Wilt Chamberlain era, a dire poco, 40 anni, forse 50 anni davanti ai suoi tempi. Un avversario, Dolph Schayes, l' ha descritto meglio di tutto: «La più grande macchina da distruzione nella storia della pallacanestro». Schiacciate, movimenti, passaggi, blocchi da fermare una locomotiva, stoppate in faccia anche a Kareem. Wilt, la nostra generazione ti saluta con una standing ovation.
Dan Peterson
p.s. d'accordo su LBJ. L'MVP lascia spesso il tempo che trova e dipende anche da relazioni e marketing... tuttavia LBJ non si può dire che in quegli anni non meritasse anche lui il titolo, certo si perdeva nei playoff (dove senza squadra sei fuori) ma fece 2 volte primo in regular season
(edited)
no dico Bill Russell era un impiegato? E nessuno può mettere in discussione Bill Russell :)
Il giovane che legge queste righe non potrà capire cos' era Wilt Chamberlain. Però, pongo un punto di riferimento: Michael Jordan. Chi non ha visto Michael Jordan? Bene, quando Michael Jordan segnava 55 punti in una gara a New York, dicevamo tutti «Ooooh!». Bene, nel 1961-62, Chamberlain ne ha segnati 100 in una gara contro New York. Diciamo tutti che Jordan è stato fortissimo perché segnava una media di 30 punti per partita. Bene, nel 1961-62, Chamberlain ha avuto una media di oltre 50. E sia chiaro: quell' anno, con sole nove squadre, l' NBA era vastamente più forte che l' attuale NBA, con 29 squadre. Ogni partita metteva di fronte un supercampione contro supercampioni. Ogni volta che ho visto Wilt giocare, mi è venuto in mente una parola: «Decathleta!». Nessuno può immaginare il fisico, la rapidità, la velocità, la potenza, la coordinazione e, soprattutto, l' armonia dei movimenti di questo incredibile uomo. Fate conto così: Michael Jordan alto 2.15. Sì, da giovane, Chamberlain aveva quel tipo di grazia nei movimenti, un felino umano. Decathleta? Nel 1956, il record del mondo nel salto in alto era 2.11. Bene, Chamberlain, senza tanto allenamento, ha sfiorato i 2 metri entrando nei lista dei primi 100 del mondo del 1957. È andato anche molto vicino al record del mondo nel lancio del peso. Quindi, stacco da terra e potenza oltre ogni limite. Infine, nei 400 metri piani, ha fatto 48"8 quando il record del mondo era 45"2. Insomma, un fenomeno atletico. Oggi lo spettatore vede Shaquille O' Neal e pensa che lui sia il più forte di ogni tempo. Mi fa scappare da ridere. Shaq può ringraziare il Padre Eterno ogni notte che non deve incontrare Wilt Chamberlain al vertice della carriera. Più longilineo, ma ugualmente potente. Poi, rapidità e velocità? Che tragedia per Shaq. Sarebbe una gara fra un ghepardo e un pachiderma. Wilt Chamberlain era, a dire poco, 40 anni, forse 50 anni davanti ai suoi tempi. Un avversario, Dolph Schayes, l' ha descritto meglio di tutto: «La più grande macchina da distruzione nella storia della pallacanestro». Schiacciate, movimenti, passaggi, blocchi da fermare una locomotiva, stoppate in faccia anche a Kareem. Wilt, la nostra generazione ti saluta con una standing ovation.
Dan Peterson
p.s. d'accordo su LBJ. L'MVP lascia spesso il tempo che trova e dipende anche da relazioni e marketing... tuttavia LBJ non si può dire che in quegli anni non meritasse anche lui il titolo, certo si perdeva nei playoff (dove senza squadra sei fuori) ma fece 2 volte primo in regular season
(edited)
Shaq messo ai tempi di Chamberlain avrebbe fatto 70 punti di media, LeBron avrebbe vinto giocando gli anelli giocando con i collegiali
Se volete avere una mezza idea di che macchine siano i giocatori NBA di oggi guardatevi le foto che si è fatto Phelps con alcuni giocatori NBA ultimamente, sembra uno scricciolo...Phelps...
Comparatelo poi al fisico di Jerry West, che fa lo stesso ruolo di Westbrook che tra massa e definizione ed esplosività è un atleta da olimpiadi
(edited)
Se volete avere una mezza idea di che macchine siano i giocatori NBA di oggi guardatevi le foto che si è fatto Phelps con alcuni giocatori NBA ultimamente, sembra uno scricciolo...Phelps...
Comparatelo poi al fisico di Jerry West, che fa lo stesso ruolo di Westbrook che tra massa e definizione ed esplosività è un atleta da olimpiadi
(edited)
Quotone....ma pure i bulli di mj oggi non potrebbero competere x il vertice...troppa discrepanza atletica...x fare un esempio di Shawn Kemp c'è ne stava uno e faceva la differenza...oggi di giocatori così c'è ne stanno un sacco...è incidono molto meno...discorso Chamberlain difficile...troppo indietro nel tempo..E lui Cmq era avantissimo e di fatti dominava...
Io so solo che una cosa così non la rivedò mai più in vita mia :(((
Shaq messo ai tempi di Chamberlain avrebbe fatto 70 punti di media
Con queste?
ma poi davvero di che parliamo? Non basta questo per capire che non ce la poteva fare?
:D
(edited)
Con queste?
ma poi davvero di che parliamo? Non basta questo per capire che non ce la poteva fare?
:D
(edited)