Subpage under development, new version coming soon!
Subject: NBA
Questa è una vergogna, bisogna organizzare un GP anche a Boston
“Bucks have good rim protectors but it’s not Wilt Chamberlain out there”: Celtics Head Coach Ime Udoka
Passano i giorni e gli anni ma il termine di paragone resta Lui c'è poco da fare... e per dire che ancora non c'è l'eguale.
Bill Russell ci sarà rimasto male ma è la verità
(edited)
Passano i giorni e gli anni ma il termine di paragone resta Lui c'è poco da fare... e per dire che ancora non c'è l'eguale.
Bill Russell ci sarà rimasto male ma è la verità
(edited)
mi ero sempre fermato alla fase offensiva (accecato da cotanta bellezza) ma in effetti è davvero imbarazzante il modo in cui sta difendendo...
In questa serie di clip il motivo per il quale ad oggi Luka Doncic non può essere un giocatore da titolo, per lo meno non con una squadra non attrezzata a coprirlo in modo adeguato dal punto di vista difensivo. Ai Playoffs si gioca sulle debolezze degli avversari, si organizza un game plan adeguato, e fino ad ora quello dei Suns è stato fin troppo palese: forzare lo switch e attaccare Doncic dal palleggio.
CP3 e Devin Booker lo stanno demolendo in 1vs1, Luka non ha né i piedi né l'atletismo per tenerli, purtroppo anche sui recuperi spesso arriva tardi e anche gente ben più lenta e non a proprio agio dal palleggio (Crowder) riesce a lasciarlo sul posto.
Punti facili a ripetizione, tanti, troppi, in gara 2 i Suns hanno addirittura tirato con il 64.5% totale dal campo, una cosa praticamente mai vista in una gara di Playoffs. A questo ritmo, e con queste spaziature perfette, non esiste possibilità che il talento sloveno non venga pienamente esposto.
Certo dover caricarsi interamente il peso del gioco offensivo non aiuta, anzi, le lacune personali in difesa e dell'intero roster fanno poi il resto.
In questa serie di clip il motivo per il quale ad oggi Luka Doncic non può essere un giocatore da titolo, per lo meno non con una squadra non attrezzata a coprirlo in modo adeguato dal punto di vista difensivo. Ai Playoffs si gioca sulle debolezze degli avversari, si organizza un game plan adeguato, e fino ad ora quello dei Suns è stato fin troppo palese: forzare lo switch e attaccare Doncic dal palleggio.
CP3 e Devin Booker lo stanno demolendo in 1vs1, Luka non ha né i piedi né l'atletismo per tenerli, purtroppo anche sui recuperi spesso arriva tardi e anche gente ben più lenta e non a proprio agio dal palleggio (Crowder) riesce a lasciarlo sul posto.
Punti facili a ripetizione, tanti, troppi, in gara 2 i Suns hanno addirittura tirato con il 64.5% totale dal campo, una cosa praticamente mai vista in una gara di Playoffs. A questo ritmo, e con queste spaziature perfette, non esiste possibilità che il talento sloveno non venga pienamente esposto.
Certo dover caricarsi interamente il peso del gioco offensivo non aiuta, anzi, le lacune personali in difesa e dell'intero roster fanno poi il resto.
Verissimo, attualmente somiglia ad Harden in fase difensiva. Gioca contro un QI straordinario come CP3 che le cose tende a sottolinearle.
Almeno una regolata al fisico deve darla per guadagnare una reattività migliore.
Il roster va misurato sui suoi limiti
Almeno una regolata al fisico deve darla per guadagnare una reattività migliore.
Il roster va misurato sui suoi limiti
Tra Bucks e Celtics è una guerra anche se per ora non si registrano caduti... il greco, a dire il vero, ha tentato di eliminare qualcuno con quei gomiti maledetti ma non c'è riuscito.
Giocatore che pesa enormemente in partita, anche troppo senza Middleton, ma che mi pare diventato un pelo scorretto... gli viene consentito tanto ma certi falli, in gara 2 su Tatum e ieri uno pericolosissimo su Brown in volo (e vedere JB incazzato che addirittura rifiuta la pace col greco è indicativo), dovrebbero essere sanzionati... ma qui si sanziona solo Green e l'uomo, anzi L'UOMO per dirla nel modo ridicolo di Tranquillo, immagine della lega non si tocca.
Ieri però, con vantaggio in doppia cifra, ha fatto l'errore di prendere in giro Al Horford ... una roba assurda a prescindere considerando la moglie di Big Al.
Risultato? Ultimo quarto di Al da leggenda vera; una prestazione talmente mostruosa da trascinare l'intera squadra e risvegliare pure Tatum. La schiacciatona sulla testa del Dio greco che viene spalmato sul parquet è l'highlight della partita... e spero della serie.
Ciliegina lo screzio tra Smart e il Greco con Smart che lo sfanculia dopo avergli offerto due volte di rialzarlo.
Ieri si è rivisto il classico muro C's contro il greco sul pitturato e, cosa notata anche in gara 3, nell'ultimo quarto Ante sembra meno lucido
2-2, serie molto fisica, molto equilibrata, apertissima.
Giocatore che pesa enormemente in partita, anche troppo senza Middleton, ma che mi pare diventato un pelo scorretto... gli viene consentito tanto ma certi falli, in gara 2 su Tatum e ieri uno pericolosissimo su Brown in volo (e vedere JB incazzato che addirittura rifiuta la pace col greco è indicativo), dovrebbero essere sanzionati... ma qui si sanziona solo Green e l'uomo, anzi L'UOMO per dirla nel modo ridicolo di Tranquillo, immagine della lega non si tocca.
Ieri però, con vantaggio in doppia cifra, ha fatto l'errore di prendere in giro Al Horford ... una roba assurda a prescindere considerando la moglie di Big Al.
Risultato? Ultimo quarto di Al da leggenda vera; una prestazione talmente mostruosa da trascinare l'intera squadra e risvegliare pure Tatum. La schiacciatona sulla testa del Dio greco che viene spalmato sul parquet è l'highlight della partita... e spero della serie.
Ciliegina lo screzio tra Smart e il Greco con Smart che lo sfanculia dopo avergli offerto due volte di rialzarlo.
Ieri si è rivisto il classico muro C's contro il greco sul pitturato e, cosa notata anche in gara 3, nell'ultimo quarto Ante sembra meno lucido
2-2, serie molto fisica, molto equilibrata, apertissima.
Domani, 21:30 su Sky o su robe strane a scelta, si conclude al Boston Garden, scenario iconico se ce n'è uno (cioè, uno c'era: il Garden originario), la guerra dei mondi tra Celtics e Bucks.
A gara 7 non è arrivato Achille ma Patroclo... e ha dato tutto ma non è potuto bastare; troppo solo per tutta la serie.
Boston quindi. E nel modo più bostoniano possibile: difesa e operai con attributi.
Ora gli Heat... sempre più difficile perché Miami è squadra e la soffriamo... vediamo, altro step
Boston quindi. E nel modo più bostoniano possibile: difesa e operai con attributi.
Ora gli Heat... sempre più difficile perché Miami è squadra e la soffriamo... vediamo, altro step
Ma chi è la ragazza postata qualche giorno fa, tifosa degli Heat?
Doncic illegale porta in finale di conf una squadra che senza di lui non so neanche se arriva ai play off
(edited)
(edited)
godo! grande luka!
Al termine di Gara 2, vinta da Phoenix di 20, con la serie sul 2-0, in conferenza stampa si presentano Devin Booker e Chris Paul. Un giornalista chiede quanto sia complicato difendere su Doncic. Prima di rispondere, Chris Paul guarda Booker ed entrambi cercano di nascondere una risata. La risposta alla domanda è una non risposta: dieci parole nelle quali Chris non nomina mai Doncic.
Durante Gara 5, Booker subisce un contatto e rimane a terra coprendosi il volto con le mani come se si fosse fatto molto male. Poi, sbirciando con gli occhi tra le dita, esclama sorridendo "The Luka Special!" ad uno spettatore in prima fila che stava facendo un video col cellulare.
Chris Paul e Devin Booker hanno provocato e schernito Doncic per tutta la serie, il quale non solo ha risposto a tono sguazzandoci nel trash talking, ma ha anche semplicemente dominato. Questi i suoi numeri della serie:
32.5 punti
9.9 rimbalzi
7.0 assist
48% al tiro
35 punti in appena 30 minuti questa notte. 27-57 il punteggio all'intervallo. Phoenix 29 punti, Doncic 30 punti, ad inizio del terzo quarto. Toccato il +46 per Dallas a metà dell'ultimo quarto...
Nella storia della NBA, dopo Michael Jordan, il secondo giocatore con la media punti più alta ai playoff è un ragazzo sloveno di 23 anni. Un ragazzo che macina record su record, più forte delle provocazioni, capace di trascinare la sua squadra nell'impresa di eliminare i Phoenix Suns.
Al termine di Gara 2, vinta da Phoenix di 20, con la serie sul 2-0, in conferenza stampa si presentano Devin Booker e Chris Paul. Un giornalista chiede quanto sia complicato difendere su Doncic. Prima di rispondere, Chris Paul guarda Booker ed entrambi cercano di nascondere una risata. La risposta alla domanda è una non risposta: dieci parole nelle quali Chris non nomina mai Doncic.
Durante Gara 5, Booker subisce un contatto e rimane a terra coprendosi il volto con le mani come se si fosse fatto molto male. Poi, sbirciando con gli occhi tra le dita, esclama sorridendo "The Luka Special!" ad uno spettatore in prima fila che stava facendo un video col cellulare.
Chris Paul e Devin Booker hanno provocato e schernito Doncic per tutta la serie, il quale non solo ha risposto a tono sguazzandoci nel trash talking, ma ha anche semplicemente dominato. Questi i suoi numeri della serie:
32.5 punti
9.9 rimbalzi
7.0 assist
48% al tiro
35 punti in appena 30 minuti questa notte. 27-57 il punteggio all'intervallo. Phoenix 29 punti, Doncic 30 punti, ad inizio del terzo quarto. Toccato il +46 per Dallas a metà dell'ultimo quarto...
Nella storia della NBA, dopo Michael Jordan, il secondo giocatore con la media punti più alta ai playoff è un ragazzo sloveno di 23 anni. Un ragazzo che macina record su record, più forte delle provocazioni, capace di trascinare la sua squadra nell'impresa di eliminare i Phoenix Suns.
Mamma mia, mai l'avrei detto... i Suns si sono sciolti anche quest'anno... e forse per CP3 la vecchiaia è arrivata nel bel mezzo di questa serie.