Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: NBA

2022-11-22 23:03:47
1) FORMULA DEL CALENDARIO NBA – Ogni squadra deve giocare:

4 partite contro le 4 avversarie di Division (4×4=16);
4 partite contro le 6 avversarie di Conference (fuori dalla Division di appartenenza) (4×6=24);
3 partite contro le altre 4 squadre di Conference (3×4=12);
2 partite contro le squadre dell’altra Conference (2×15=30).


Inoltre bisogna contenere i costi
(edited)
2022-11-25 13:02:10
2022-12-06 00:03:20
miglior fake della storia o ...semplicemente steph?!?!?! O_______O

qui

non so perchè non si vedeva....metto il link
(edited)
2022-12-06 00:12:42
Maledetto giocoliere :)
2022-12-12 22:54:32
2022-12-13 11:35:50
2022-12-13 12:04:26
Senti... già che stai qui...
2022-12-17 21:31:05
ne parlammo tempo fa del problema salute mentale tra gli sportivi, ecco l'ennesimo caso


“Mentre sono grato per ogni porta che il basket mi ha aperto, non posso più continuare questa lotta per qualcosa di cui ho perso l’amore”
A parlare è un ragazzo di 22 anni. Si chiama Tyrell Terry ed è stato la trentunesima scelta del draft 2020 di Dallas. Point-guard classe 2000, proveniente dall’università di Stanford, in NBA ha praticamente giocato una decina di partite tra diverse apparizioni in G-League: tagliato a ottobre 2021, firmato coi Grizzlies con un two-way contract, tagliato a luglio 2022.
Ieri, con un post Instagram, Tyrell ha annunciato il suo ritiro dal basket. L’ha fatto aprendosi al più grande malessere che nei suoi due anni da professionista non gli ha fatto vivere come avrebbe voluto quel sogno NBA che fin da piccoli coltivava e per il quale ha fatto enormi sacrifici. Inseguito con così tanta forza da diventare soffocante, schiacciante, opprimente e condurlo all’ansia e ad un vuoto che nessun canestro ha saputo colmare. Un peso che lui paragona a un macigno, che ogni notte lo schiacciava facendolo cadere in pensieri che di continuo si intrufolavano nella sua testa rendendo faticoso anche respirare.
Il modo in cui Tyrell parla del buio che l’ha accompagnato dallo sbarco in NBA descrivono in modo eloquente come l’ansia e i problemi di salute mentale possano arrivare a distruggere ogni sicurezza e presunta comfort-zone data dallo status di professionista, dal denaro e dal benessere materiale che ne deriva. Un tema estremamente umano al quale spesso fa da triste cornice la superficialità e l’ignoranza di chi, fortunato, non ha mai avuto questi demoni contro cui combattere e ne minimizza il peso.
A Tyrell noi auguriamo esattamente ciò che lui stesso scrive nel post:
“Per tanti sarò ricordato come un bust, un fallimento, uno che ha sprecato il suo talento. E per quanto possa essere vero se si parla di basket, dai fallimenti più grandi nella vita nascono i più grandi successi. Questo mondo ha ancora tanto per me e sono emozionato al pensiero di poterlo esplorare. E trovare così la mia identità oltre la pallacanestro”
Siamo sicuri che torneranno luce, leggerezza e felicità.

(edited)
2022-12-17 22:05:20
Al di la degli sportivi, mi sembra una cosa comune a tutte le persone che vogliono arrivare ad alto livello in qualcosa e magari, nel mentre, vengono scartate.

Per parlare in termini meno sportivi e professionistici, se sei uno sviluppatore e vieni preso da Google, e poi scartato dopo 2 mesi, poi da Facebook e licenziato dopo altri 2 mesi, e' facile finire nello stessa spirale a livello mentale, soprattutto se era il tuo sogno e hai fatto universia' e anni di preparazione per arrivare a tale livello
2022-12-28 10:34:51
2023-01-01 11:48:00
Gregg Popovich prima di San Antonio-Dallas: "Il nostro obiettivo sarà quello di tenere Doncic sotto i 50 punti".
Doncic contro gli Spurs: 51 punti, 9 rimbalzi, 6 assist, 0 palle perse.
Nelle ultime 5 partite:
45.6 punti di media
11.2 rimbalzi
10.2 assist
66% da due
50% da tre
5 vittorie
È il primo giocatore nella storia a mettere a referto più di 225 punti, più di 50 rimbalzi e più di 50 assist in 5 partite di fila.
Stiamo vivendo nell'era di Luka Doncic.
2023-01-01 12:25:15
Peccato. Su ESPN era riportato 250-50-50 cifra tonda... e invece... delusione... Che pippa a non farne 250

Cmq, Jokic sta facendo cose ancora più assurde imho... certo non si erano mai visti due (ben due!) giocatori realmente capaci di avvicinare le statistiche totali (ogni voce) di Wilt... E manco sono americani! Che strazio :)
(edited)
2023-01-01 13:18:08
Sogno doncic/jokic assieme dall'europeo del 2017...secondo me sarebbero una gioia immensa per tutti....che spettacolo...
2023-01-01 15:34:51
Non so, entrambi danno il meglio palla in mano e controllando i tempi di gioco... se restano separati puoi raddoppiare il godimento :)
2023-01-01 17:21:49
Vero ma secondo me loro 2 hanno un QI talmente alto che rappresentano il top dei top.e conviverebbero alla stragrande...con 3 specialisti attorno : tiratore/rimbalzista/difensore lascerebbero un segno importante nel tempo.
2023-01-01 17:44:44
Fa paura solo pensarlo :)