Subpage under development, new version coming soon!
Subject: NBA
Ah ma quindi siete solo voi puristi (i soliti rompipalle) che vi lamentate! :-P
Beh, la scoperta degli ultimi anni, per ogni sport, è che esiste un'immensità di pubblico disposta a pagare se lo sport si abbassa a show senza complicanze.
L'aumento dei biglietti è perfettamente funzionale a garantire l'accesso a questo pubblico e a escludere l'altro, quello di prima, quello che ci teneva davvero (eccessi compresi).
Per esempio, il Garden di Boston è abitato oggi da gente diversa rispetto a quella degli anni Ottanta e Novanta. Resta un campo più passionale rispetto a LA, per dire, ma molta è passione superficiale
L'aumento dei biglietti è perfettamente funzionale a garantire l'accesso a questo pubblico e a escludere l'altro, quello di prima, quello che ci teneva davvero (eccessi compresi).
Per esempio, il Garden di Boston è abitato oggi da gente diversa rispetto a quella degli anni Ottanta e Novanta. Resta un campo più passionale rispetto a LA, per dire, ma molta è passione superficiale
A me sembra che si stia esasperando in generale con il senso di nostalgia
È pur vero che si difenda in modo blando rispetto agli anni 80/90 ma bisogna anche capire che dopo Curry il gioco è cambiato
Se le % da 3 sono allucinanti perché hai lui, Young, Lillard, Klay, Doncic, persino lunghi come Embiid o Jokic che sparano da 3 con % altissime, questo perché il gioco si è evoluto e il livello è decisamente più alto rispetto al passato, non il contrario
Prima difendevano duro sotto al canestro, grazie al.., tolti 3 giocatori nessuno aveva % decenti da 3 e dovevano andare in post, ora Curry spara dal logo col 50%, quindi dovrai andare a difendere fuori e avrai meno presenza sotto al canestro e sembrera tutto più facile, ma è agevolato dal fatto che questi fanno cose inumane
Ora come ora secondo me il livello dei giocatori NBA è il più alto di sempre, ci sono fenomeni totali (LBJ, Irving, AD, Jokic, Giannis, Embiid, Doncic, Curry, Lillard, Doncic, Durant i primi che mi vengono in mente) e potenziali (Tatum, LaMelo, Zion, Haliburton, l'anno prossimo Wemba e anche Henderson pare fortissimo, senza perdere di vista i vari Cunningham, Edwards e me ne dimentico sicuramente altri) con tantissimi ottimi giocatori (DeAron Fox, Murray, Young, Brown, Ingram ecc)
A volte su FB leggo che l'Eurolega sia più bella perché si difende, ma semplicemente non ci sono giocatori così forti, in Eurolega spaccano Larkin e Mike James che in NBA erano gli ultimi degli ultimi, vorrei vedere Lillard all'Olimpia, farebbe 50 di media
È pur vero che si difenda in modo blando rispetto agli anni 80/90 ma bisogna anche capire che dopo Curry il gioco è cambiato
Se le % da 3 sono allucinanti perché hai lui, Young, Lillard, Klay, Doncic, persino lunghi come Embiid o Jokic che sparano da 3 con % altissime, questo perché il gioco si è evoluto e il livello è decisamente più alto rispetto al passato, non il contrario
Prima difendevano duro sotto al canestro, grazie al.., tolti 3 giocatori nessuno aveva % decenti da 3 e dovevano andare in post, ora Curry spara dal logo col 50%, quindi dovrai andare a difendere fuori e avrai meno presenza sotto al canestro e sembrera tutto più facile, ma è agevolato dal fatto che questi fanno cose inumane
Ora come ora secondo me il livello dei giocatori NBA è il più alto di sempre, ci sono fenomeni totali (LBJ, Irving, AD, Jokic, Giannis, Embiid, Doncic, Curry, Lillard, Doncic, Durant i primi che mi vengono in mente) e potenziali (Tatum, LaMelo, Zion, Haliburton, l'anno prossimo Wemba e anche Henderson pare fortissimo, senza perdere di vista i vari Cunningham, Edwards e me ne dimentico sicuramente altri) con tantissimi ottimi giocatori (DeAron Fox, Murray, Young, Brown, Ingram ecc)
A volte su FB leggo che l'Eurolega sia più bella perché si difende, ma semplicemente non ci sono giocatori così forti, in Eurolega spaccano Larkin e Mike James che in NBA erano gli ultimi degli ultimi, vorrei vedere Lillard all'Olimpia, farebbe 50 di media
l'inflazione di superstar però ci dice qualcosa, non è solo un caso.
Evidentemente l'uso di metodi sempre più scientifici nell'allenamento ha portato a rendere possibili cose che prima non lo erano.
I giocatori sono tutti troppo precisi, troppo in equilibrio, troppo in controllo del corpo rispetto a prima perchè sia solo una questione di "talento".
Curry 30 anni fa sarebbe stato un grande giocatore? Probabilmente si, ma non un grande scorer da fuori imho.
Evidentemente l'uso di metodi sempre più scientifici nell'allenamento ha portato a rendere possibili cose che prima non lo erano.
I giocatori sono tutti troppo precisi, troppo in equilibrio, troppo in controllo del corpo rispetto a prima perchè sia solo una questione di "talento".
Curry 30 anni fa sarebbe stato un grande giocatore? Probabilmente si, ma non un grande scorer da fuori imho.
Beh ma è certo, come Bolt se fosse nato nel 1920 non avrebbe fatto quel tempo, è appunto il progresso (che in realtà nel calcio non vedo in modo così marcato come nel basket)
Non sarei così sicuro; alla fine l'Europeo non l'hanno vinto né Jokic né Giannis e nemmeno Doncic per dire.
Sul resto, non nego l'evoluzione fisica e tecnica (anche se focalizzata su certi aspetti del gioco e dimentica di altri... poi arriva il giovane europeo che li conosce tutti e pare un alieno a fare il vuoto andando a due all'ora invece che a duecento), e condivido l'epocalità di Curry ... il punto è che questo slittamento del gioco invece che essere tenuto sotto controllo per conservare la pienezza del basket è stato agevolato brutalmente togliendo dal campo quelle armi che la difesa avrebbe potuto utilizzare per ostacolare la nuova ampiezza dell'attacco.
I 3 secondi difensivi per liberare l'area sono un obbrobrio, l'hand check e in generale tutto ciò che rende passivo il difensore sulle decisioni dell'attaccante, il metro largo sui fondamentali della conduzione della palla, sui passi, sui contatti.
Sul resto, non nego l'evoluzione fisica e tecnica (anche se focalizzata su certi aspetti del gioco e dimentica di altri... poi arriva il giovane europeo che li conosce tutti e pare un alieno a fare il vuoto andando a due all'ora invece che a duecento), e condivido l'epocalità di Curry ... il punto è che questo slittamento del gioco invece che essere tenuto sotto controllo per conservare la pienezza del basket è stato agevolato brutalmente togliendo dal campo quelle armi che la difesa avrebbe potuto utilizzare per ostacolare la nuova ampiezza dell'attacco.
I 3 secondi difensivi per liberare l'area sono un obbrobrio, l'hand check e in generale tutto ciò che rende passivo il difensore sulle decisioni dell'attaccante, il metro largo sui fondamentali della conduzione della palla, sui passi, sui contatti.
se ci pensi è la stessa deriva che ha preso il calcio e che oggi un po' ha rallentato.
Allo stadio e in tv servono consumatori sempre meno appassionati dello sport e sempre più desiderosi di highlits. Quelli sono tanti e pagano. Gli amanti dello sport duro e puro sono pochi e spesso non si soddisfano col merchandising, ma con cose che si fa fatica a comprare.
Allo stadio e in tv servono consumatori sempre meno appassionati dello sport e sempre più desiderosi di highlits. Quelli sono tanti e pagano. Gli amanti dello sport duro e puro sono pochi e spesso non si soddisfano col merchandising, ma con cose che si fa fatica a comprare.
Esatto, e riguarda ogni sport ( mi viene in mente il Tie break nel tennis e nella pallavolo, l'abolizione del cambio palla sempre nella pallavolo o l'omologazione delle superfici nel tennis); pro e contro naturalmente ma è chiara l'intenzione... meno sport in cambio di più show, spendibile in TV inoltre; e quindi l'idea, che può pensare lo spettatore e meno lo sportivo, che la difesa sia un intralcio allo spettacolo e non il metro di giudizio dell'autenticità dello spettacolo.
(edited)
(edited)
mi è venuta la curiosità di verificare se il canestro è identico tra nba e fiba...
mi pare che la nba dica 18 pollici cioè 45.72 cm
mentre la fiba dica 45 cm.
ok è 0.72 cm di differenza, ma buttali via...
mi pare che la nba dica 18 pollici cioè 45.72 cm
mentre la fiba dica 45 cm.
ok è 0.72 cm di differenza, ma buttali via...
Per noi comuni mortali 1 cm è tantissimo e mica solo nel basket ;-) a loro la cosa non tocca per le schiacciate,sul tiro invece impatterebbe eccome questa piccola differenza...lo scopro ora da te...ma sei sicuro?fonte?
non sono sicuro, ho fatto una velocissima ricerca online. ero convinto che fosse una cosa di dominio comune, ma forse ho capito male qualcosa...
Intanto Butler fa 23/23 ai liberi e la sua squadra fa 40/40, ma probabilmente è colpa delle difese blande :P
Larry Bird tirava i liberi con l'87% di successo ed era al top del top, quest'anno ci sono 10 giocatori col 90%+ ai liberi
La tecnica di tiro è aumentata a dismisura
Larry Bird tirava i liberi con l'87% di successo ed era al top del top, quest'anno ci sono 10 giocatori col 90%+ ai liberi
La tecnica di tiro è aumentata a dismisura
io sono convinto che sia frutto del progresso nello sviluppare tecnica e fisico.
Sarà perché Bird si faceva regolarmente il mazzo in difesa per poi farsene un altro in attacco per trovarsi un tiro :P
Vedremo ai PO
Però ci aggiungo che percentuali alte vanno anche a braccetto con partite senza tensione. Per questo dico che le stat della RS sono sia le più alte di sempre che anche le più false di semprel
Vedremo ai PO
Però ci aggiungo che percentuali alte vanno anche a braccetto con partite senza tensione. Per questo dico che le stat della RS sono sia le più alte di sempre che anche le più false di semprel