Subpage under development, new version coming soon!
Subject: NBA
Addirittura... Gallinari fà 31 punti con un solo tiro da 3!?!?!?!?
finalmente è riuscito a fare più di 9 punti in trasferta...il gallo ha paura della distanza da NY?
Intanto ha fatto 17 punti + 18 rimbalzi... Prestazione mostruosa già di suo, contando anche che l'ha fatta contro gente del calibro di Garnett, Perkins e Davis assume valore ancora maggiore
ma infatti come minimo non l'avevano mai visto prima
com'è strana la vita, questo ragazzo lo prendevano per il culo, invece a breve sarà miliardario e quei giornalisti potrà comprarseli tutti :)
com'è strana la vita, questo ragazzo lo prendevano per il culo, invece a breve sarà miliardario e quei giornalisti potrà comprarseli tutti :)
Gallinari ritorna a Milano
Il 3 ottobre Knicks-Armani
Danilo e coach Mike D'Antoni riabbracceranno la città che li ha resi grandi nella prima tappa dell'Nba Europe Live 2010. Il commissioner David Stern: "Sono ansiosi di giocare questa partita. I tre italiani stanno dando un grande contributo, spero facciano avvicinare i giovani al nostro sport"
MILANO, 13 aprile 2010 - Un ritorno da star. Danilo Gallinari è pronto a riabbracciare Milano il prossimo 3 ottobre, quando i suoi New York Knicks inaugureranno con una sfida al Mediolanum Forum contro l'Armani Jeans Milano l'edizione 2010 dell'Nba Europe Live, il tour europeo della lega Usa che torna nel Vecchio Continente per il quinto anno consecutivo. Sarà una sfida speciale anche per Mike D'Antoni, coach dei Knicks e bandiera dell'Armani, prima con 12 anni da giocatore e poi con quattro da allenatore culminati con la Coppa Korac 1993.
italiani d'america — "Danilo e Mike sanno già di questo ritorno, sono ansiosi di giocare questa partita e di rappresentare l'Nba in Europa - ha detto il commissioner David Stern -. Abbiamo scelto i Knicks proprio per via di Danilo e Mike: ci sembrava una buona idea riportare un talento nel proprio paese d'origine. Gallinari, Bargnani e Belinelli stanno dando un grande contributo all'Nba, a testimonianza di quello che l'Italia fornisce al basket mondiale. Sono certo che molti più tifosi nel vostro paese seguono le gare Nba adesso, e spero che tanti giovani decidano di avvicinarsi al nostro sport. Questa partita e tutti gli eventi correlati (ci saranno anche eventi comunitari e una fan zone per consentire ai tifosi di vivere in pieno l'esperienza di assistere a un match Nba, ndr) servono anche a questo".
giro d'europa — Dopo l'inaugurazione milanese, l'Nba Europe Live prosegue il 4 ottobre a Londra con la sfida tra Los Angeles Lakers e Minnesota Timberwolves: per la franchigia di Minneapolis sarà un ritorno alla O2 Arena, dove hanno già giocato nel 2007; per Kobe e compagni la prima gara fuori dagli Stati Uniti dal 1991. Due giorni dopo l'Nba è di scena al Palais Omnisport di Parigi, con il match tra i TWolves e i Knicks (che non giocavano in Europa dal 1990). Si chiude il 7 ottobre con il Pau Gasol Day: i suoi Lakers infatti affronteranno il Barcellona, la squadra in cui lo spagnolo è cresciuto, al Palau Sant Jordi, cattedrale del basket della capitale catalana.
voglia d'europa — "Questo ritorno è la testimonianza dell'impegno dell'Nba a far crescere questo sport in Europa - ha detto Stern -. Per ora sono solo gare d'esibizione, ma prima delle Olimpiadi di Londra vogliamo giocare una gara di regular season nella capitale inglese: stiamo andando avanti su quel progetto e credo che riusciremo a portarlo a termine. Tutte le trenta squadre Nba prima o poi andranno in Europa: per ora la scelta è su base volontaria, dettata dalla voglia di promuovere il proprio marchio fuori dai confini". Stern spera che il tour 2010 ripeta il successo di quello dell'anno passato, quando i bliglietti per le partite andarono esauriti e i match furono trasmessi in 209 paesi. Visto il ritorno di Gallinari a Milano, per la tappa italiana il commissioner Stern può stare tranquillo.
tutti presenti per il gallo!
Il 3 ottobre Knicks-Armani
Danilo e coach Mike D'Antoni riabbracceranno la città che li ha resi grandi nella prima tappa dell'Nba Europe Live 2010. Il commissioner David Stern: "Sono ansiosi di giocare questa partita. I tre italiani stanno dando un grande contributo, spero facciano avvicinare i giovani al nostro sport"
MILANO, 13 aprile 2010 - Un ritorno da star. Danilo Gallinari è pronto a riabbracciare Milano il prossimo 3 ottobre, quando i suoi New York Knicks inaugureranno con una sfida al Mediolanum Forum contro l'Armani Jeans Milano l'edizione 2010 dell'Nba Europe Live, il tour europeo della lega Usa che torna nel Vecchio Continente per il quinto anno consecutivo. Sarà una sfida speciale anche per Mike D'Antoni, coach dei Knicks e bandiera dell'Armani, prima con 12 anni da giocatore e poi con quattro da allenatore culminati con la Coppa Korac 1993.
italiani d'america — "Danilo e Mike sanno già di questo ritorno, sono ansiosi di giocare questa partita e di rappresentare l'Nba in Europa - ha detto il commissioner David Stern -. Abbiamo scelto i Knicks proprio per via di Danilo e Mike: ci sembrava una buona idea riportare un talento nel proprio paese d'origine. Gallinari, Bargnani e Belinelli stanno dando un grande contributo all'Nba, a testimonianza di quello che l'Italia fornisce al basket mondiale. Sono certo che molti più tifosi nel vostro paese seguono le gare Nba adesso, e spero che tanti giovani decidano di avvicinarsi al nostro sport. Questa partita e tutti gli eventi correlati (ci saranno anche eventi comunitari e una fan zone per consentire ai tifosi di vivere in pieno l'esperienza di assistere a un match Nba, ndr) servono anche a questo".
giro d'europa — Dopo l'inaugurazione milanese, l'Nba Europe Live prosegue il 4 ottobre a Londra con la sfida tra Los Angeles Lakers e Minnesota Timberwolves: per la franchigia di Minneapolis sarà un ritorno alla O2 Arena, dove hanno già giocato nel 2007; per Kobe e compagni la prima gara fuori dagli Stati Uniti dal 1991. Due giorni dopo l'Nba è di scena al Palais Omnisport di Parigi, con il match tra i TWolves e i Knicks (che non giocavano in Europa dal 1990). Si chiude il 7 ottobre con il Pau Gasol Day: i suoi Lakers infatti affronteranno il Barcellona, la squadra in cui lo spagnolo è cresciuto, al Palau Sant Jordi, cattedrale del basket della capitale catalana.
voglia d'europa — "Questo ritorno è la testimonianza dell'impegno dell'Nba a far crescere questo sport in Europa - ha detto Stern -. Per ora sono solo gare d'esibizione, ma prima delle Olimpiadi di Londra vogliamo giocare una gara di regular season nella capitale inglese: stiamo andando avanti su quel progetto e credo che riusciremo a portarlo a termine. Tutte le trenta squadre Nba prima o poi andranno in Europa: per ora la scelta è su base volontaria, dettata dalla voglia di promuovere il proprio marchio fuori dai confini". Stern spera che il tour 2010 ripeta il successo di quello dell'anno passato, quando i bliglietti per le partite andarono esauriti e i match furono trasmessi in 209 paesi. Visto il ritorno di Gallinari a Milano, per la tappa italiana il commissioner Stern può stare tranquillo.
tutti presenti per il gallo!
mi piacerebbe ma i biglietti mi sa che saranno introvabili e a prezzo infuocato...
ma come... ora che inizia la fase interessante nessuno parla più di nba?
e intanto boston 2 a 0 sui magic, i lakers 2 a 0 sui suns...
e intanto boston 2 a 0 sui magic, i lakers 2 a 0 sui suns...
aspettiamo LA finale.
Una super classica e secondo me se i vecchietti di boston non vanno giù di tono potrebbero anche fare lo scherzetto.
rondo e ray allen proprio belli da vedere ultimamente!
Una super classica e secondo me se i vecchietti di boston non vanno giù di tono potrebbero anche fare lo scherzetto.
rondo e ray allen proprio belli da vedere ultimamente!
già!
se girano i 3 più rondo, i celtics sono quasi imbattibili. se pensiamo che sono sul 2 a 0 contro una grande squadra come i magic
se girano i 3 più rondo, i celtics sono quasi imbattibili. se pensiamo che sono sul 2 a 0 contro una grande squadra come i magic
magic che arrivano più riposati rispetto ai celtics...
Boston ha già fatto un miracolo così... Io sinceramente non avrei messo mezzo centesimo nemmeno su una sola vittoria dei Celtics ad Orlando, di gran lunga la squadra che esprime il gioco migliore della lega.
Per me, dopo l'uscita dei Cavs, i Magic hanno semplicemente avuto paura di vincere.. Tutto qui il gioco :)
Per me, dopo l'uscita dei Cavs, i Magic hanno semplicemente avuto paura di vincere.. Tutto qui il gioco :)
io non la vedo così. boston è una grande squadra, hanno quei 3 che quando sono in giornata sono quasi impossibili da fermare, se poi rondo gira e wallace azzecca sempre i tiri da 3... allora byebye xD
si quei 3 sono forti,ma se guardate le partite che stanno giocando Gasol Odom e bryant vi viene il mal di testa;in questo momento gasol è inarrestabile il miglior centro al mondo e Briant nell'ultima partita si è messo a giocare per i compagni e ha smazzato 13 assist con soli 21 punti;l'ultima volta che un lakers ha fatto 13 assist nei playoff bisogna tornare ai tempi di magic
(edited)
(edited)
Io vedevo i Magic, dopo l'uscita dei Cavs, come i grandi favoriti... ora è tutto incerto.. bisogna aspettare anche la reazione di Phoenix (la squadra per cui per altro tifo, si può dire)
anche io simpatizzo per i suns, perchè c'è nash, uno dei miei giocatori preferiti ;)
però diciamo che alla fine seguo come spettatore neutrale, le mie simpatie vanno soprattutto a giocatori, piuttosto che a squadre xD
però diciamo che alla fine seguo come spettatore neutrale, le mie simpatie vanno soprattutto a giocatori, piuttosto che a squadre xD
bryant è il più forte
purtroppo orlando stanno deludendo howard ha steccato clamorosamente la prima,vincerne due fuori la vedo durissima
sia phoenix che orlando (purtroppo!) li vedo malissimo,se sarà come ormai sembra scritto lakers celtics sarà una finale assurda
purtroppo orlando stanno deludendo howard ha steccato clamorosamente la prima,vincerne due fuori la vedo durissima
sia phoenix che orlando (purtroppo!) li vedo malissimo,se sarà come ormai sembra scritto lakers celtics sarà una finale assurda