Subpage under development, new version coming soon!
Subject: NBA
pare 35 giorni,saranno forse 5 o 6 partite....quel coglionazzo di Hackett ha già detto che se lo marcherà lo fara con cattiveria e vorrà spendere tutti e 5 i falli su di lui.Demente.
prima che lui si avventerà per fare il fallo il mamba avrà già tirato, fatto canestro e tornato in difesa
Appunto.A uno come Kobe se gli dici così lo carichi e dopo ti fa un mazzo tanto.
ad ogni modo quest'anno vedo la nostra olimpia molto carica, mamba o non mamba :D
Per Bryant, saranno (se si firma l'accordo) 10 partite per 3 milioni di dollari.
Certamente viene strapagato ma porterà entusiasmo ed interesse ad un campionato sempre più anonimo.
Domani si saprà se proseguirà il lockout in NBA ed allora probabilmente si ufficializzerà il tutto.
Magari sulla scia viene qualche altro big.
:D
(edited)
Certamente viene strapagato ma porterà entusiasmo ed interesse ad un campionato sempre più anonimo.
Domani si saprà se proseguirà il lockout in NBA ed allora probabilmente si ufficializzerà il tutto.
Magari sulla scia viene qualche altro big.
:D
(edited)
Bryant-Bologna, fumata nera
"C'è il no di alcune squadre"
BOLOGNA, 30 settembre 2011
Quando sembrava ormai fatta per l'accordo tra la stella e la Virtus, ecco la doccia fredda: "Non si può procedere al palinsesto di 10 partite". Il presidente Sabatini: "Nel mondo diranno che perdiamo un affare per un paio di partite in casa..."
Sembrava quasi fatta e invece Kobe Bryant si allontana improvvisamente da Bologna. Dopo l'ottimismo di stamane espresso dal presidente Claudio Sabatini, che parlava di accordo economico già trovato e di annuncio imminente, ecco la doccia fredda riassunta in una nota pubblicata sul sito del club. "Con grande stupore - si legge - Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non è possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo così in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia".
"italiani lungimiranti" — Il presidente della Virtus Sabatini, intervenuto a Sky Sport 24, ha spiegato la situazione: "Se non riusciamo ad incastrare 10 partite, non riusciamo ad avere il ritorno economico. E l'affare Bryant è in forte discussione. Due società hanno già dato un parere negativo. Un dirigente dovrebbe capire che, se aumentano gli investimenti, in futuro avrà uno stipendio più ricco. Io non dormo da 15 giorni per questo affare. Non sono un miliardario. Cosa cambia se la Virtus gioca due partite in casa all'inizio della stagione? Niente... Secondo il business plan, in 10 partite dobbiamo ammortizzare il costo di Bryant. Se vogliamo dare lustro al campionato, abbiamo un'occasione irripetibile. E nel calendario con 17 squadre, secondo il sorteggio noi dovremmo rimanere fermi alla quinta giornata. Cosa si dirà nel mondo? In Italia sono così lungimiranti che mettono in pericolo l'affare Bryant per due partite consecutive in casa.". "Non abbiamo ancora chiuso il contratto. La cortesia di Kobe e del suo agente stanno permettendo questa trattativa. Bisogna fare tutto entro venerdi 8 ottobre quando bisognerà depositare i contratti in Lega".
Ridicoli
"C'è il no di alcune squadre"
BOLOGNA, 30 settembre 2011
Quando sembrava ormai fatta per l'accordo tra la stella e la Virtus, ecco la doccia fredda: "Non si può procedere al palinsesto di 10 partite". Il presidente Sabatini: "Nel mondo diranno che perdiamo un affare per un paio di partite in casa..."
Sembrava quasi fatta e invece Kobe Bryant si allontana improvvisamente da Bologna. Dopo l'ottimismo di stamane espresso dal presidente Claudio Sabatini, che parlava di accordo economico già trovato e di annuncio imminente, ecco la doccia fredda riassunta in una nota pubblicata sul sito del club. "Con grande stupore - si legge - Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non è possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo così in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia".
"italiani lungimiranti" — Il presidente della Virtus Sabatini, intervenuto a Sky Sport 24, ha spiegato la situazione: "Se non riusciamo ad incastrare 10 partite, non riusciamo ad avere il ritorno economico. E l'affare Bryant è in forte discussione. Due società hanno già dato un parere negativo. Un dirigente dovrebbe capire che, se aumentano gli investimenti, in futuro avrà uno stipendio più ricco. Io non dormo da 15 giorni per questo affare. Non sono un miliardario. Cosa cambia se la Virtus gioca due partite in casa all'inizio della stagione? Niente... Secondo il business plan, in 10 partite dobbiamo ammortizzare il costo di Bryant. Se vogliamo dare lustro al campionato, abbiamo un'occasione irripetibile. E nel calendario con 17 squadre, secondo il sorteggio noi dovremmo rimanere fermi alla quinta giornata. Cosa si dirà nel mondo? In Italia sono così lungimiranti che mettono in pericolo l'affare Bryant per due partite consecutive in casa.". "Non abbiamo ancora chiuso il contratto. La cortesia di Kobe e del suo agente stanno permettendo questa trattativa. Bisogna fare tutto entro venerdi 8 ottobre quando bisognerà depositare i contratti in Lega".
Ridicoli
Magari sulla scia viene qualche altro big.
MJ a Romaaaaaaa
MJ a Romaaaaaaa
Quoto quello che ho sentito a radio 24...va bene la sindrome di tafazi ma arrivare sulla luna e non scendere dall'astronave mi sembra pazzesco...
oh è ricominciato il campionato
ieri 2 partitozze niente male :)
ieri 2 partitozze niente male :)
C'è il League Pass gratuito fino al 9 gennaio per vedersi tutte le partite in diretta e pure in differita sul sito NBA , da non perdere
vista Boston-Chicago
partita quasi senza storia, boston l'aveva riaperta giusto per qualche attimo, poi di nuovo predominio chicago (per me una delle favorite)
partita quasi senza storia, boston l'aveva riaperta giusto per qualche attimo, poi di nuovo predominio chicago (per me una delle favorite)
Boston ormai è alla frutta, se non prende 2 pescate discrete nel draft dando via i nobili "vecchioni" entrerà in un ciclo pessimo, come Dallas che anche se ritorna ai playoff quest'anno ne ha vermante per poco. Mi sfiduciano anche i Lakers, se kobe si rompe perderanno matematicamente le partite.
Personalmente tifo Bulls, che con Rip Hamilton hanno coperto bene il buco al 2 (korver fa un pò pena), ma bisognerà vedere se reggono poi la pressione playoff. La più completa comunque resta Oklahoma City, sia come gioco che come organico (sopratutto per l'eta). Odio a palate random invece per Miami, il Real del basket USA
Personalmente tifo Bulls, che con Rip Hamilton hanno coperto bene il buco al 2 (korver fa un pò pena), ma bisognerà vedere se reggono poi la pressione playoff. La più completa comunque resta Oklahoma City, sia come gioco che come organico (sopratutto per l'eta). Odio a palate random invece per Miami, il Real del basket USA