Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Presa diretta

2012-03-18 22:23:15
Inquietante la situazione della Asl Campana.... :/
2013-01-14 21:51:20
Ottima puntata ieri, anche se non lo vedo spesso ed interamente...

Dedicato a tutti i tifosi.

LADRI DI CALCIO

Tre procure della Repubblica stanno ancora indagando sul CALCIOSCOMMESSE e dai nuovi interrogatori di Almir Gegic, il serbo capo del gruppo che corrompeva i giocatori per truccare le partite, ci si aspetta un nuovo allargamento delle indagini.

Finora sono dieci le squadre di serie A messe sotto inchiesta, metà di tutto il campionato più importante. Ma poi ci sono 9 squadre di serie B e 15 della Lega Pro, la vecchia serie C per complessivi 61 giocatori coinvolti. Ma lo scandalo del CALCIOSCOMMESSE è ancora più grande.
A PRESADIRETTA portiamo le prove che sono più di 800 le partite sospette nel solo campionato 2010 – 2011.

Per la prima volta ascoltiamo le parole di Francesco Baranca, dirigente della SKS 365, la grande agenzia di scommesse internazionali che ha segnalato alla magistratura italiana le partite sospette da cui poi tutta l’inchiesta è nata. E' grazie all’analisi dei flussi di denaro che si riversavano sulle singole scommesse che è stato possibile ricostruire quali e quante erano le partite truccate del campionato italiano. Ma sono tante le esclusive di PRESADIRETTA.

Hanno accettato di parlare con Alessandro Macina e Federico Ruffo, i due inviati che per mesi hanno lavorato a questa difficile e per ora unica inchiesta televisiva, alcuni dei protagonisti principali dell’inchiesta: i giocatori Marco Paoloni e Vittorio Micolucci, rei confessi, ci raccontano in dettaglio come si truccavano le partite; Cristiano Doni, incontrato a Palma di Majorca dove vive ormai da un anno lascia capire, che non era solo lui a truccare le partite dell’Atalanta che nella stagione 2010-2011 doveva per forza tornare in serie A; il proprietario di un’agenzia di scommesse di Pescara, Massimo Erodiani, considerato dalla Procura di Cremona una figura chiave dell’inchiesta, racconta a PRESADIRETTA i retroscena che non ha detto neanche ai magistrati, in particolare sul coinvolgimento della dirigenza dell’Atalanta sulle partite truccate da Cristiano Doni; sentiamo i magistrati, protagonisti dell’inchiesta, il dirigente dell’anticrimine Marco Garofalo che ricostruisce tutta l’organizzazione che aveva in mano il calcio italiano. Per la prima volta ascoltiamo le parole di un importante pentito di ndrangheta, Luigi Bonaventura, che racconta quanto forte è l’intreccio tra criminalità organizzata e mondo del calcio.

E ancora, con LADRI DI CALCIO vi portiamo fin dentro il cuore delle organizzazioni mafiose che controllano il giro delle scommesse in tutto il mondo, in un viaggio emozionante che parte dai Balcani per arrivare fin nel cuore dell’organizzazione, in Indonesia, a Singapore, nella tana del lupo,dove vive e lavora Tan Seet Eng, considerato dall’Interpol il vertice del calcioscommesse, ricercato dalle polizie di mezza Europa e uno degli uomini più ricchi del mondo.
video
2014-09-14 23:06:21
L'erba del vicino

ma giovanardi perchè è ancora in giro? è gente come lui che fa arretrar l'italia.
2015-01-11 22:34:23
stavo guardando Presa Diretta ma dopo la pubblicità è partito Geo & geo ... :-/
2015-01-11 22:40:01
han ripreso.
2015-02-22 22:27:14
Sblocca Italia

A PRESADIRETTA il grande progetto del governo Renzi, lo Sblocca Italia. Sburocratizzazione del paese, decollo di opere finanziate e mai partite, apertura di cantieri e Grandi Opere per 30 miliardi.

Al centro dell’inchiesta di PRESADIRETTA la scommessa del governo di raddoppiare l’estrazione di gas e di petrolio per produrre nuova ricchezza e nuovi posti di lavoro. Con lo Sblocca Italia, l’iter per le autorizzazioni alle trivellazioni sarà più veloce e più facile. Come hanno reagito le amministrazioni locali e i cittadini?

Le telecamere di PRESADIRETTA hanno attraversato l’Italia, da nord a sud, per raccontare come le nuove norme impatteranno sui territori e sull’economia. Hanno raccolto il parere degli scienziati per capire se la politica energetica del paese che sembra puntare sugli idrocarburi, va nella direzione giusta.

L’inchiesta di PRESADIRETTA ha raccolto anche la storia di un’opera che aspetta da 50 anni di essere completata. Si tratta del canale navigabile tra Padova e Venezia. Se ultimato, potrebbe proteggere una zona ad alto rischio dalle alluvioni, dare impulso al turismo sulle vie d’acqua e togliere traffico merci dalle autostrade.

Mancano solo 13 chilometri da scavare, ma dopo 50 anni e 55 miliardi di vecchie lire, il canale è ancora incompiuto.

Lo Sblocca Italia riuscirà a far ripartire il paese?

“SBLOCCA ITALIA” è un racconto di Riccardo Iacona con Danilo Procaccianti, Rebeca Samonà, con la collaborazione di Elisabetta Camilleri.
2015-02-23 12:51:23
Immagino che questa puntata faccia passare la fame
2015-02-23 15:15:47
non l'ho seguita interamente, anche per l'impostazione fin troppo antigovernativa.
purtroppo in italia sembra impossibile creare un sistema autorizzativo volto a contemperare gli interessi particolari (l'industria petrolifera, eni ma non solo) e gli interessi collettivi (tutela della salute, dell'ambiente ecc): si passa di colpo da un sistema ipertrofico che blocca tutto a un eccesso di semplificazione che permette tutto. insomma si butta un cattivo sistema e lo si rimpiazza con un altro cattivo sistema :(
2015-02-23 20:03:24
no, fa venire sete... di sangue :D
2016-09-12 22:17:14
Presa Diretta al rientro dalle vacanze con una puntata sulle pensioni fa venire voglia di bruciare l'Italia... ed una parte della Francia.
2016-09-13 10:12:15
Ma perché akiro?
Avevo aperto un post ad hoc sulle pensioni e nessuno se lo è filato....
Le pensioni saranno la distruzione totale dell'Italia...
Ma preoccupiamoci di altro
2016-09-13 10:25:01
in estrema sintesi: perchè?

NB:
il ns sistema pensionistico è in equilibrio (certificato da bce, commissione europea e INPS stessa di recente)
2016-09-13 14:14:45
infatti ho messo "saranno"

APE, vespa, tafano etc...

vedrai che bel cinema in italia....un disastro
2016-09-13 23:08:10
Non li guardo i tuoi thread, non c'è un link giusto neanche a pagarlo...
2016-09-14 07:15:38
tsk tsk
2017-01-16 21:58:16
Finalmente è ripreso, tema della serata: I ciarlatani.