Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
leggi anche altre sue vignette, alcune sono geniali
Pur non essendo cattolico vorrei spendere due parole sul nuovo Papa che ha fatto il viaggio in Brasile con Alitalia senza chiedere di smontare/rimontare l'aereomobile a nuovo e senza portarsi dietro l'argenteria del Vaticano.
Inoltre ho visto delle foto dove lui era su una Punto (credo) e non sulla papamobile.
Per me un plauso, è giusto sottolineare la sua coerenza.
Inoltre ho visto delle foto dove lui era su una Punto (credo) e non sulla papamobile.
Per me un plauso, è giusto sottolineare la sua coerenza.
ci ho appena perso mezza mattinata dell'ultimo giorno di lavoro pre ferie :D
parte 2:
http://www.figuresinaction.com/2013/08/cattolicesimo-la-religione-che-fa-per.html?spref=fb
facial humiliation... LOL!!
http://www.figuresinaction.com/2013/08/cattolicesimo-la-religione-che-fa-per.html?spref=fb
facial humiliation... LOL!!
nel sondaggio non c è la risposta che mi confà...e cioè :boh
Un concorso Usa ha premiato dieci regole etiche per costituire un’alternativa laica ai dieci comandamenti biblici. Eccole:
1. Sii di mentalità aperta e pronto a cambiare il tuo pensiero con nuove prove
2. Sforzati di capire ciò che è più probabilmente vero, non credere in quello che vorresti lo fosse
3. Il metodo scientifico è il mezzo più affidabile per comprendere la natura
4. Ogni persona ha il diritto di disporre del proprio corpo
5. Dio non è necessario per essere una buona persona o per dare alla vita pienezza e significato
6. Sii attento alle conseguenze delle tue azioni e riconosci che devi assumertene la responsabilità
7. Tratta gli altri come vorresti che trattassero te e come ti aspetti ragionevolmente che vogliano essere trattati. Pensa al loro punto di vista.
8. Noi abbiamo la responsabilità di tenere in considerazione gli altri, comprese le future generazioni
9. Non c’è nessun modo giusto per vivere
10. Lascia il mondo un posto migliore di come lo hai trovato
UAAR
1. Sii di mentalità aperta e pronto a cambiare il tuo pensiero con nuove prove
2. Sforzati di capire ciò che è più probabilmente vero, non credere in quello che vorresti lo fosse
3. Il metodo scientifico è il mezzo più affidabile per comprendere la natura
4. Ogni persona ha il diritto di disporre del proprio corpo
5. Dio non è necessario per essere una buona persona o per dare alla vita pienezza e significato
6. Sii attento alle conseguenze delle tue azioni e riconosci che devi assumertene la responsabilità
7. Tratta gli altri come vorresti che trattassero te e come ti aspetti ragionevolmente che vogliano essere trattati. Pensa al loro punto di vista.
8. Noi abbiamo la responsabilità di tenere in considerazione gli altri, comprese le future generazioni
9. Non c’è nessun modo giusto per vivere
10. Lascia il mondo un posto migliore di come lo hai trovato
UAAR
il comandamento n. 9 è in contrasto con l'esistenza stessa della lista.
felix to
akiro [del]
3. Il metodo scientifico è il mezzo più affidabile per comprendere la natura
Qui c'è un grosso baco. Magari il metodo scientifico sarà il mezzo "finora" più affidabile per "conoscere" la natura. La comprensione è un'altra cosa, ma forse si tratta di un problema di traduzione/semantica.
(edited)
Qui c'è un grosso baco. Magari il metodo scientifico sarà il mezzo "finora" più affidabile per "conoscere" la natura. La comprensione è un'altra cosa, ma forse si tratta di un problema di traduzione/semantica.
(edited)
Bisogna analizzare tutti i punti, perché ci sono tanti punti di vista
il comandamento n. 9 è in contrasto con l'esistenza stessa della lista.
Rotfl affondato
tolto il divino il concetto stesso di comandamento annaspa: ha senso solo in una morale eteronoma... e che ne possa esistere una autonoma è dubbio. Tutti abbiamo un senso morale ma con il termine morale intendiamo qualcosa che oltrepassi la soggettività...
i 10 comandamenti in quanto fondati sul divino non hanno bisogno di essere giustificati.
alle 10 regole laiche non basta l'affermazione devono essere giustificate... ed è lì che nascono i problemi
(edited)
Rotfl affondato
tolto il divino il concetto stesso di comandamento annaspa: ha senso solo in una morale eteronoma... e che ne possa esistere una autonoma è dubbio. Tutti abbiamo un senso morale ma con il termine morale intendiamo qualcosa che oltrepassi la soggettività...
i 10 comandamenti in quanto fondati sul divino non hanno bisogno di essere giustificati.
alle 10 regole laiche non basta l'affermazione devono essere giustificate... ed è lì che nascono i problemi
(edited)
per come la vedo io basterebbe la regola (chiamiamola così) n. 7, da cui poi tutto il resto discende. Più magari un generico "E' tutto relativo".
(edited)
(edited)