Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
Non girare la pizza!!!!
Se San Tommaso dice che la ragione se è in contrasto sulla fede posso:
a) dare ragione a S. Tommaso
B) dare torto a san Tommaso.
Ma dire che san Tommaso non ha detto che la ragione in ultima analisi è sottomessa alla fede è dire una balla colossale, uguale a quella del preservativo o al fatto che il sole giri intorno alla terra
S. Tommaso non l'ha detto. E se tu ti presentassi a dare un esame di filosofia sulla scolastica ti direbbero di ripresentarti la prossima volta.
Se San Tommaso dice che la ragione se è in contrasto sulla fede posso:
a) dare ragione a S. Tommaso
B) dare torto a san Tommaso.
Ma dire che san Tommaso non ha detto che la ragione in ultima analisi è sottomessa alla fede è dire una balla colossale, uguale a quella del preservativo o al fatto che il sole giri intorno alla terra
S. Tommaso non l'ha detto. E se tu ti presentassi a dare un esame di filosofia sulla scolastica ti direbbero di ripresentarti la prossima volta.
Io non le giro proprio le pizze... mi piace mangiarle giuste, se non che le pago a fare [lol]
Ma dire che san Tommaso non ha detto che la ragione in ultima analisi è sottomessa alla fede è dire una balla colossale, uguale a quella del preservativo o al fatto che il sole giri intorno alla terra
S. Tommaso non l'ha detto. E se tu ti presentassi a dare un esame di filosofia sulla scolastica ti direbbero di ripresentarti la prossima volta.
Stai dicendo tutto te, io non sto dicendo nulla =)
(edited)
Ma dire che san Tommaso non ha detto che la ragione in ultima analisi è sottomessa alla fede è dire una balla colossale, uguale a quella del preservativo o al fatto che il sole giri intorno alla terra
S. Tommaso non l'ha detto. E se tu ti presentassi a dare un esame di filosofia sulla scolastica ti direbbero di ripresentarti la prossima volta.
Stai dicendo tutto te, io non sto dicendo nulla =)
(edited)
Quindi con grande umiltà cambio la mia frase in "alcuni francesi", per non sbagliare e fare di tutta l'erba un fascio... Beh mica mi sono dimenticato della rivoluzione, ma non vedo cosa centri con questo... =)
Ha molto a che vedere. Con la civiltà di un popolo, col rispetto delle libertà individuali.
La chiesa cattolica non accetta la libertà di religione e la libertà di autodeterminazione.
La chiesa ha sempre combattuto e sta combattendo ancora proprio questo. L'accusa di relativismo del papa è risibile. Se c'è qualcosa di relativissimo è proprio il cattolicesimo che è in antitesi completa al cristianesimo.
scritto da te:
La filosofia non è una scienza (cit.)
Consta di interpretazioni, e se quindi non esiste una verità universale, non puoi dire che il papa ha detto il falso, sei tu che la pensi così...
Se tizio ti dice : "Lo scopo della fede e della ragione è lo stesso, se poi la ragione si trova in contrasto con la fede deve cedere a questa."
tu cosa capisci?
(edited)
La filosofia non è una scienza (cit.)
Consta di interpretazioni, e se quindi non esiste una verità universale, non puoi dire che il papa ha detto il falso, sei tu che la pensi così...
Se tizio ti dice : "Lo scopo della fede e della ragione è lo stesso, se poi la ragione si trova in contrasto con la fede deve cedere a questa."
tu cosa capisci?
(edited)
Ha molto a che vedere. Con la civiltà di un popolo, col rispetto delle libertà individuali.
La chiesa cattolica non accetta la libertà di religione e la libertà di autodeterminazione.
La chiesa ha sempre combattuto e sta combattendo ancora proprio questo. L'accusa di relativismo del papa è risibile. Se c'è qualcosa di relativissimo è proprio il cattolicesimo che è in antitesi completa al cristianesimo.
Sono un Cristiano-Cattolico non praticante... non ho nulla di antitetico...
La chiesa cattolica non accetta la libertà di religione e la libertà di autodeterminazione.
La chiesa ha sempre combattuto e sta combattendo ancora proprio questo. L'accusa di relativismo del papa è risibile. Se c'è qualcosa di relativissimo è proprio il cattolicesimo che è in antitesi completa al cristianesimo.
Sono un Cristiano-Cattolico non praticante... non ho nulla di antitetico...
Il mio era un discorso generale... ma mica ci possiamo soffermare a parlare di una frase, detta poi in tempo molto remoti e che oggi non sono per niente quotidiani... ^__^
Bene allora iniziamo la dimostrazione. Doverosa premessa: è la mia materia. Come ci sono commercialisti, giuristi, operai, commercianti, avvocati.
Per cui, visto che mi chiedi la dimostrazione ti do' vari spunti su cui riflettere. Si prega di non rispondere con la tiritera vaticana che è già smontata nelle domande che ti propongo
1) difatti il dogma trinitario è
a) invenzione: non esiste nessun accenno alla trinità nelle scritture (dogma del 325)
b) politeismo: non sono e non posso essere tre persone distinte, ma il contrario: dio che si manifesta in 3 aspetti differenti, cosa tra l'altro presente in moltissime religioni. Il concetto di spirito santo e traduzione errata di ruach elohim genere femminile in ebraico, concetto che è più propriamente noto come Shekinah sempre femminile in ebraico. La Trinità dunque è una interpretazione scorretta di un concetto già presente nell'ebraismo e fu come ben puoi leggere un inciucio politico che servì a sanare gli scontri accesi tra le diverse fazioni.
La Genesi inizia con: Bereshith barah Elohim: In principio Dio creò. Il verbo Barah in ebraico non significa affatto creare dal nulla ma creare nel senso di plasmare, come lo scultore che plasmando il marmo crea la stata. Quindi Dio plasmò il mondo partendo da qualcosa di esistente. E tutta la cosmologia cattolica quindi si basa su un errore di interpretazione della lingua, per cui decade di per sè.
Hai mai notato che la traduzione dei 10 comandamenti della cei è errata come l'ordine dei comandamenti?
Hai mai notato che la vengono aggiunte, tolte, modificate parole ad uso e consumo della chiesa.
Prendi un bell'AT ebraico tradotto in italiano e vedrai le differenze fin dal primo capitolo della genesi.
Hai notato che la stessa cei ammette di tradurre ecclesia in chiesa invece che in assemblea 1 sola volta ad uso e consumo personale?
Sai che una delle lettere di S. Paolo è un falso storico accertato? (e non è quella del codice da vinci è un'altra)
Sai che i dogmi mariani non hanno nessuna base sulle scritture? (Maria partorì in maniera impura e si purificò come prescritto dal Levitico cap 18)
Sai che ci sono dogmi che contraddicono esplicitamente altri dogmi come già fece notare Lutero?
Sai che cristo aveva fratelli e la traduzione in cugini che fa la chiesa è errata e volutamente falsificata adducendo scuse ridicole? (sostiene a torto che non esistano due parole differenti in aramaico arcaico per fratelli e cugini, quando invece esistono eccome).
Il Vangelo di Luca è un falso scritto da un discepolo di paolo
Il primo vangelo, quello di Marco non ci parla dell'infanzia di cristo nonostante sia stato scritto pochi anni dopo la sua morte come dimostrano i rotoli di qumran.
Il Vangelo di Giovanni, secondo per datazione non riporta affatto l'infanzia di cristo
Entrambi i suddetti vangeli partono con la narrazione del battesimo del giordano
E' ovvio e dimostrato che matteo non scrisse da fonti di prima mano così come luca: entrambi inventarono l'infanzia di cisto, la mangiatoia, la stella cometa e l'annunciazione.
Iniziamo da questo, mi sa che è abbastanza.
Per cui, visto che mi chiedi la dimostrazione ti do' vari spunti su cui riflettere. Si prega di non rispondere con la tiritera vaticana che è già smontata nelle domande che ti propongo
1) difatti il dogma trinitario è
a) invenzione: non esiste nessun accenno alla trinità nelle scritture (dogma del 325)
b) politeismo: non sono e non posso essere tre persone distinte, ma il contrario: dio che si manifesta in 3 aspetti differenti, cosa tra l'altro presente in moltissime religioni. Il concetto di spirito santo e traduzione errata di ruach elohim genere femminile in ebraico, concetto che è più propriamente noto come Shekinah sempre femminile in ebraico. La Trinità dunque è una interpretazione scorretta di un concetto già presente nell'ebraismo e fu come ben puoi leggere un inciucio politico che servì a sanare gli scontri accesi tra le diverse fazioni.
La Genesi inizia con: Bereshith barah Elohim: In principio Dio creò. Il verbo Barah in ebraico non significa affatto creare dal nulla ma creare nel senso di plasmare, come lo scultore che plasmando il marmo crea la stata. Quindi Dio plasmò il mondo partendo da qualcosa di esistente. E tutta la cosmologia cattolica quindi si basa su un errore di interpretazione della lingua, per cui decade di per sè.
Hai mai notato che la traduzione dei 10 comandamenti della cei è errata come l'ordine dei comandamenti?
Hai mai notato che la vengono aggiunte, tolte, modificate parole ad uso e consumo della chiesa.
Prendi un bell'AT ebraico tradotto in italiano e vedrai le differenze fin dal primo capitolo della genesi.
Hai notato che la stessa cei ammette di tradurre ecclesia in chiesa invece che in assemblea 1 sola volta ad uso e consumo personale?
Sai che una delle lettere di S. Paolo è un falso storico accertato? (e non è quella del codice da vinci è un'altra)
Sai che i dogmi mariani non hanno nessuna base sulle scritture? (Maria partorì in maniera impura e si purificò come prescritto dal Levitico cap 18)
Sai che ci sono dogmi che contraddicono esplicitamente altri dogmi come già fece notare Lutero?
Sai che cristo aveva fratelli e la traduzione in cugini che fa la chiesa è errata e volutamente falsificata adducendo scuse ridicole? (sostiene a torto che non esistano due parole differenti in aramaico arcaico per fratelli e cugini, quando invece esistono eccome).
Il Vangelo di Luca è un falso scritto da un discepolo di paolo
Il primo vangelo, quello di Marco non ci parla dell'infanzia di cristo nonostante sia stato scritto pochi anni dopo la sua morte come dimostrano i rotoli di qumran.
Il Vangelo di Giovanni, secondo per datazione non riporta affatto l'infanzia di cristo
Entrambi i suddetti vangeli partono con la narrazione del battesimo del giordano
E' ovvio e dimostrato che matteo non scrisse da fonti di prima mano così come luca: entrambi inventarono l'infanzia di cisto, la mangiatoia, la stella cometa e l'annunciazione.
Iniziamo da questo, mi sa che è abbastanza.
ahhh... a comodo tuo?
Se il papa dice che tommaso concilia ragione e fede ha dunque torto o ragione se la quest'ultima secondo tommaso deve cedere alla fede in caso di disaccordo?
Se il papa dice che tommaso concilia ragione e fede ha dunque torto o ragione se la quest'ultima secondo tommaso deve cedere alla fede in caso di disaccordo?
caspita... hai letto tutta la summa teologica di san tommaso e riassunta in due parole????
sticapperi!!!
sticapperi!!!
No, non l'ho riassunta in de parole. Ma:
Se il papa dice che tommaso concilia ragione e fede ha dunque torto o ragione dato che quest'ultima secondo tommaso deve cedere alla fede in caso di disaccordo?
Su questo punto ancora nessuna risposta.
Se il papa dice che tommaso concilia ragione e fede ha dunque torto o ragione dato che quest'ultima secondo tommaso deve cedere alla fede in caso di disaccordo?
Su questo punto ancora nessuna risposta.
Non ho la voglia ne il tempo di leggere tutto il poema... E come sempre ti dico non confondere le tue opnioni con i fatti =)))
Bravo peccato che io scriva i fatti e non le opinioni.
Come possa tu dire che le mie siano opinioni senza leggere poi non è chiaro.
E' chiarissima invece la tua supponenza nel dire che io citi opinioni e non fatti.
Come possa tu dire che le mie siano opinioni senza leggere poi non è chiaro.
E' chiarissima invece la tua supponenza nel dire che io citi opinioni e non fatti.
se una cede... non c'è conciliazione... credo
Infatti e l'esempio più lampante fu quando Galileo dovette cedere alla fede nonostante i fatti già allora gli davano ragione.
La ragione , e la scienza sulle cose scientifiche e misurabili, avranno empre da ridire sulla fede.
Sostenere chi dice che i preservativi aggravino il problema dell'aids significa dare ragione alla fede e non all'evidenza scientifica.
Infatti e l'esempio più lampante fu quando Galileo dovette cedere alla fede nonostante i fatti già allora gli davano ragione.
La ragione , e la scienza sulle cose scientifiche e misurabili, avranno empre da ridire sulla fede.
Sostenere chi dice che i preservativi aggravino il problema dell'aids significa dare ragione alla fede e non all'evidenza scientifica.
ALVF [del] to
Eheieh
Bereshith barah Elohim: In principio Dio creò
Noto che sei molto preparato sull'argomento.
Una domanda: la parola "Elohim" è un singolare o un plurale?
Noto che sei molto preparato sull'argomento.
Una domanda: la parola "Elohim" è un singolare o un plurale?
Ma quindi se sei sbattezzato, automaticamente sei "scresimato" oppure devi fare un'ulteriore richiesta?
Oddio, non ne ho la più pallida idea, avevo fatto solo il battesimo e non mi sono mai posto il problema.
Più che altro, non essendo cristiano, m'interessava non essere inserito dalla chiesa (e dallo stato?) nei registri come cattolico.
Oddio, non ne ho la più pallida idea, avevo fatto solo il battesimo e non mi sono mai posto il problema.
Più che altro, non essendo cristiano, m'interessava non essere inserito dalla chiesa (e dallo stato?) nei registri come cattolico.