Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2009-03-25 19:46:29
Ma quindi se sei sbattezzato, automaticamente sei "scresimato" oppure devi fare un'ulteriore richiesta?

Oddio, non ne ho la più pallida idea, avevo fatto solo il battesimo e non mi sono mai posto il problema.
Più che altro, non essendo cristiano, m'interessava non essere inserito dalla chiesa (e dallo stato?) nei registri come cattolico.
2009-03-25 19:55:53
Si potrebbe definire "difettiva" anche se non è corretto.
Elohim in questo caso è singolare tant'è che Barah è terza persona singolare.
E' pur vero che il suffisso -im viene dato alle parole plurali maschili, in questo caso del singolare Elh (dea).
L'ebraico è pieno di esempi dove singolari maschili diventano plurali femminili e viceversa.
Elohim comunque è singolare in questo caso come conferma la coniugazione del verbo.
(edited)
2009-03-25 20:19:11
E' pur vero che il suffisso -im viene dato alle parole plurali maschili,

sono curioso di sapere quante volte una frase che sarebbe palesemente plurale è stata tradotta al singolare, nella bibbia.. ^_^
2009-03-25 20:47:25
sono curioso di sapere quante volte una frase che sarebbe palesemente plurale è stata tradotta al singolare, nella bibbia.. ^_^

Dunque direi quasi mai e ti spiego il perchè che però il vaticano faccia traduzioni pilotate è vero.
In questo caso per Dio viene usata la parola Elohim che è singolare data la terza persona singolare del verbo.
In altri casi vengono usati altri "nomi di Dio" come ad esempio IHVH Tzabaoth il cui significato in ebraico è Dio degli eserciti e tradotto dalla cei in Dio della moltitudine, traduzione che non sta da nessuna parte e che la cei spiega con un arzigogolato ragionamento (gli eserciti sarebbero una moltitudine) ragionamento che non sta nè in cielo nè i terra in ebraico dato che se vai da un ebreo per IHVH Tzabaoth ti darà solo come traduzione Dio degli eserciti come ben si può trovare nelle bibbie protestanti e quelle della comunità ebraica con doppio testo ebraico-italiano.

Tra l'altro la scarsa conoscenza dell'ebraico da parte degli organi della chiesa si riflette sulla dottrina prettamente platonica e assolutamente non ebraica del corpo come male.
Esistono pagine sublimi ebraiche sul sesso scritte nel medioevo in cui si parla di rispetto della donna.
Per non dire che una accurata esegesi della frase famosa "Eheieh asher Eheieh" tradotta come "Io sono chi sono" esegesi che occupa una parte rilevantissima nella mistica e nella teologia ebraica, avrebbe portato ad una più accurata dottrina della predizione dell'avvento del messia dato che Eheieh significa non solo "io sono" ma anche "io sarò". Quindi non è affatto una traduzione pilotata dire: "Io sono chi sarò". Frase che ovviamente ha delle implicazioni fortissime ma sconosciute alla chiesa che ha sempre fatto acqua da tutte le parti nel cercare le predizioni dell'avvento di cristo nell'AT.
2009-03-25 21:18:10
la mia personale opinione, avendo letto alcuni passi della bibbia, che sono un pò scettico del senso che ti rimanda. *edit: leggendo quei determinati passaggi
Quando avrò un pò di tempo, mi farebbe piacere confrontare con te quei passi che a me sembrano "stonati".

Se la cosa ti fa piacere, ovviamente :)
(edited)
2009-03-25 21:35:25
Bravo peccato che io scriva i fatti e non le opinioni.
Come possa tu dire che le mie siano opinioni senza leggere poi non è chiaro.
E' chiarissima invece la tua supponenza nel dire che io citi opinioni e non fatti.


Puoi usare tutti i paroloni che vuoi la "saccoccia" non cambia... in quanto alla tua analisi te la potevi risparmiare, non di certo dovevi indottrinare me, ma forse cercavi qualche risposta in te stesso... I Fatti che come ti piace dire scrivi, sono piene del tuo moralismo e sarcasmo nei confronti della Chiesa e del papa che sinceramente non le do credito, mettono soltanto in luce ciò che pensi...
Ma d'altronde ognuno è libero di pensarla come vuole, ma non riempirmi la testa di teorie vecchie più di me e di te messi assieme, che di questi tempi non ha minimamente senso... Che la Chiesa e lo stesso papa non mi rappresentime e gli altri cattolici cristiani in alcuni aspetti non è cosa astratta, ma mica bisogna "crocifiggere" gli altri perché non la pensano come te (stesso dicasi per il papa)... Sta tutto qua il nocciolo della questione, il tuo moralismo spossato ed insistito non serve a nulla, in quanto le cose prima di criticarle bisognerebbe capirle e comprenderle appieno...
(edited)
ma mica bisogna "crocifiggere" gli altri perché non la pensano come te (stesso dicasi per il papa)

se l'ha fatto la chiesa con l'inquisizione possiamo farlo anche noi...

e poi la "saccoccia" come dici te cambia e di molto almeno Eheieh sta parlando di cose concrete non di baggianate sparate per puro buonismo...

in quanto le cose prima di criticarle bisognerebbe capirle e comprenderle appieno...


segui il tuo consiglio e rispetta chi ne sa più di te...

(ovviamente tutto senza rancore)
2009-03-26 00:02:16
Ancora una volta non hai saputo disquisire minimamente su quanto da me afermato.
E' il vecchio gioco: dire che qualcuno a torto senza dire il perchè.
Io ho citato manipolazioni di traduzioni che sono ampiamente verificabili.
Ho citato studi sui vangeli che sono riconosciuti da tutti.
Ho citato dogmi riconosciuti della chiesa che non sono inserite nella bibbia, che io ho letto da capo a fondo e più di una volta. Perchè?
perchè è mio mestiere.
Le traduzioni non sono analisi. O tradurresti "army" inglese in moltitudine solo perchè l'esercito è composto da una moltitudine.
Io sono aspro col papa nella stessa misura in cui lui è aspro a criticare il cosidetto (da lui) relativismo, cioè il libero pensiero. E tanto sarà più forte la sua tanto lo sarà la mia.
Vale la massima scientifica: ad una asserzione grandissima deve esserci una dimostrazione grandissima.

La stessa gerarchia cattolica non ha ragione d'essere secondo lo stesso vangelo. E tanto basta.
2009-03-26 00:04:58
la mia personale opinione, avendo letto alcuni passi della bibbia, che sono un pò scettico del senso che ti rimanda. *edit: leggendo quei determinati passaggi
Quando avrò un pò di tempo, mi farebbe piacere confrontare con te quei passi che a me sembrano "stonati".


Sarebbe interessante citare qui i passaggi così da confrontare la lingua e l'esegesi ebraica rispetto alla cattolica e alla tua :)
ma mica bisogna "crocifiggere" gli altri perché non la pensano come te (stesso dicasi per il papa)

se l'ha fatto la chiesa con l'inquisizione possiamo farlo anche noi...

e poi la "saccoccia" come dici te cambia e di molto almeno Eheieh sta parlando di cose concrete non di baggianate sparate per puro buonismo...

in quanto le cose prima di criticarle bisognerebbe capirle e comprenderle appieno...


segui il tuo consiglio e rispetta chi ne sa più di te...


Non voglio insegnare niente a nessuno, la mia è soltanto un'opinione e non credo di aver mancato di rispetto a nessuno con tutto ciò, che poi questo thread sia piano di ideologie anticlericali a prescindere dai fatti è cosa lampante, il fatto è che come nel thread della politica non si riesce ad esprimere o ad accettare l'opinione altrui... e con questo credo chiuderò il discorso, ho sopportato già troppo le provocazioni fattemi :-)
2009-03-26 00:19:23
Ancora una volta non hai saputo disquisire minimamente su quanto da me afermato.
E' il vecchio gioco: dire che qualcuno a torto senza dire il perchè.
Io ho citato manipolazioni di traduzioni che sono ampiamente verificabili.
Ho citato studi sui vangeli che sono riconosciuti da tutti.
Ho citato dogmi riconosciuti della chiesa che non sono inserite nella bibbia, che io ho letto da capo a fondo e più di una volta. Perchè?
perchè è mio mestiere.
Le traduzioni non sono analisi. O tradurresti "army" inglese in moltitudine solo perchè l'esercito è composto da una moltitudine.
Io sono aspro col papa nella stessa misura in cui lui è aspro a criticare il cosidetto (da lui) relativismo, cioè il libero pensiero. E tanto sarà più forte la sua tanto lo sarà la mia.
Vale la massima scientifica: ad una asserzione grandissima deve esserci una dimostrazione grandissima.

La stessa gerarchia cattolica non ha ragione d'essere secondo lo stesso vangelo. E tanto basta.


Invece di essere così prolisso cerca di riassumerle le cose, non c'è bisogno di scrivere poemi... Comunque a parte la battutina sarcastica, vedo che non possiamo trovare nessun punto di congiunzione, quindi credo sia inutile discutere... Cambi il discorso ma dici sempre le stesse cose ed io ti rispondo sempre allo stesso modo, invece di usare e fare del moralismo cerca di giudicare i fatti senza quella vena moralistica che ti contraddistingue... Comunque accetto la tua opininione come tutte le altre ma non per questo l'approvo, è vero però che la Chiesa e quindi il Papa non che nel tempo siano stata quella cosa che il Cristo voleva che fosse, ma credo che oggi si siano fatti notevoli passi avanti in proposito... E' questa la mia opinione =)
2009-03-26 01:24:04
e poi questo thread sia piano di ideologie anticlericali a prescindere dai fatti è cosa lampante,

Io ho scritto fatti che tu non ti sei preso neanche a briga di leggere.
Si io pur credendo in dio e nelle parole di cristo sono anticlericale e sono anticlericale perchè conosco bibbia e storia della chiesa.

citando un sacerdote di Pescara: "se ora venisse cristo la chiesa stessa lo rinchiuderebbe"

Il perchè sono anticlericale sta in quei fatti che nessuno può contestare perchè appunto fatti e non ideologia.

citando il vangelo apocrifo di Tommaso benchè autentico al contrario di una lettera di paolo e del vangelo di luca e non accettato dalla gerarchia:

Gesù disse, "Io sono la luce che è su tutte le cose. Io sono tutto: da me tutto proviene, e in me tutto si compie. Tagliate un ciocco di legno; io sono lì. Sollevate la pietra, e mi troverete."


Per cui apprezzo moltissimo sydval e tutti quelli che come lui cerchino qualcosa che non si troverà mai in nessun tempio e in nessuna gerarchia.

citando sydal: chi vive predicando la morte (ossia il divieto dell'uso di un contraccettivo che salva anche UNA SOLA VITA UMANA dalla possibilità di contrarre un virus letale) non è degno del nome di Cristo perchè non agisce per il bene e per la vita,

E questo è solo un esempio. Si potrebbe citare l'intera storia di 2000 anni... ma per te saranno sempre e solo interpretazioni oppure i peccati di uomini perchè la chiesa è fatta di uomni.

Peccato che non ho mai visto monaci buddisti predicare le crociate o auspicare conversioni forzate, proclamare l'inferiorità di qualcuno in base alla razza o al sesso e soprattutto non ho mai sentito monaci buddisti autorizzare l'uccisione di qualcuno o uccidere direttamente.

E come dice la Populorum Progressio di Paolo VI che sicuramente tu non conosci, è giusto che un popolo si ribelli a una dittatura.
Chiunque non riconosca la libertà religiosa e di autodeterminazione come il vaticano è dittatura dato che non ha firmato la dichiarazione dei diritti dell'uomo proprio per questi motivi.
E io seguendo la Popolorum Progressio mi ribello a una concezione dittatoriale secondo la quale quello che non fa comodo alla chiesa è sbagliato a prescindere anche quando l'evidenza scientifica indichi il contrario.
2009-03-26 12:05:17
l'errore è quello di estrapolare da un ragionamento una frase e giudicarla al di fuori di quel contesto.

Ti manca quale concetto di ragione e quale concetto di fede San Tommaso usa.

Sulla questione si Galileo pare che fu proprio l'incapacità di dimostrare scientificamente le sue affermazioni (che dovettero aspettare Keplero) per trovare una giustificazione scientifica.
Quindi anceh Galielo chiedeva una conoscenza per "fede" (dovevano fidarsi delle sue affermazioni).
Certo vi furono delle contrapposizioni tra "tradizionalisti" e "progressisti" (prendete queste definizioni in senso piu ampio possibile) e alla fine i primi "condannarono" il povero Galileo a una settimana di preghiera in una casa a Villa Borghese.

Sostenere che i preservativi aggravino il problema significa dare ragione alla ragione che il 95% di protezione non è il 100% e credere di poter affidare solo a questo la risoluzione del problema dell'AIDS è una mera illusione "fideistica" della scienza.
2009-03-26 12:08:10
PS sul libero pensiero

puo il papa liberamente esprimere il proprio pensiero?

può chiunque esprimere il proprio libero pensiero?
Sostenere che i preservativi aggravino il problema significa dare ragione alla ragione che il 95% di protezione non è il 100% e credere di poter affidare solo a questo la risoluzione del problema dell'AIDS è una mera illusione "fideistica" della scienza.

Meno male che qualcuno che si discosta dal marasma generale c'è...
Ma te lo sai che lo stato è laico... dov'è che la Chiesa non permette di trattare certi argomenti ? =)

mi prendi in giro vero?

per accorgersi di come siamo catechizzati anche nella vita di tutti i giorni ti basterebbe passare due mesetti in francia o in spagna, e ti accorgeresti dic osa significa non avere il papa in casa.