Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
Ma te lo sai che lo stato è laico... dov'è che la Chiesa non permette di trattare certi argomenti ? =)
mi prendi in giro vero?
per accorgersi di come siamo catechizzati anche nella vita di tutti i giorni ti basterebbe passare due mesetti in francia o in spagna, e ti accorgeresti dic osa significa non avere il papa in casa.
mi prendi in giro vero?
per accorgersi di come siamo catechizzati anche nella vita di tutti i giorni ti basterebbe passare due mesetti in francia o in spagna, e ti accorgeresti dic osa significa non avere il papa in casa.
puo il papa liberamente esprimere il proprio pensiero?
come chiunque.
E come chiunque altro deve rispondere delle proprie parole e delle conseguenze che portano.
Critiche comprese.
Invece di essere così prolisso cerca di riassumerle le cose, non c'è bisogno di scrivere poemi...
Scusa, uno ti dà una risposta dettagliata e ti lamenti? Non ti capisco :|
Scusa, uno ti dà una risposta dettagliata e ti lamenti? Non ti capisco :|
Comunque la frase migliore che ho letto in tante pagine resta (cito a memoria):
"La castità non è naturale. E' un'invenzione."
CONCORDO! Il Papa predica la castità ... quando anche tra il clero sono tantissimi i casi di preti tutt'altro che casti... maddai...
"La castità non è naturale. E' un'invenzione."
CONCORDO! Il Papa predica la castità ... quando anche tra il clero sono tantissimi i casi di preti tutt'altro che casti... maddai...
no capisco... prima accusate la chiesa di moralismo e poi vi comportate come i moralisti che accusate?
C'è anche il concetto di perdono proprio perchè l'uomo è fallace (e non si puo non tenere conto di cio, tant'è che mi incavolo quando sento predicatori tanto in voga oggi che pretenderebbero la coerenza assoluta).
il concetto di castità include un aspetto non secondario, una dedizione ad un amore che accade nella vita di una persona. Prova ad amare una donna e vedi se non desideri una fedeltà tua e sua.
Se non c'è questo non si capisce perche uno dovrebbe essere casto (e pertanto anche il matrimonio diventa una cosa insopportabile)
C'è anche il concetto di perdono proprio perchè l'uomo è fallace (e non si puo non tenere conto di cio, tant'è che mi incavolo quando sento predicatori tanto in voga oggi che pretenderebbero la coerenza assoluta).
il concetto di castità include un aspetto non secondario, una dedizione ad un amore che accade nella vita di una persona. Prova ad amare una donna e vedi se non desideri una fedeltà tua e sua.
Se non c'è questo non si capisce perche uno dovrebbe essere casto (e pertanto anche il matrimonio diventa una cosa insopportabile)
Scusa, uno ti dà una risposta dettagliata e ti lamenti? Non ti capisco :|
Scusa zinzillino, ma io sarò limitato ma in quella prolissità non vedo nulla, vedo sempre le stesse cose... il fatto di essere prolissi non è che sia solamente un pregio, se continui a dire sempre le stesse cose... non sono scemo che non le capisco le cose, poi la mia era solo una battuta, se non si può nemmeno scherzare allora conviene non scrivere più sol foro dai... =)
Scusa zinzillino, ma io sarò limitato ma in quella prolissità non vedo nulla, vedo sempre le stesse cose... il fatto di essere prolissi non è che sia solamente un pregio, se continui a dire sempre le stesse cose... non sono scemo che non le capisco le cose, poi la mia era solo una battuta, se non si può nemmeno scherzare allora conviene non scrivere più sol foro dai... =)
Beh sono pur sempre uomini... fatti di carne... non che è ci voleva un illuminazione divina per capirlo...
(edited)
(edited)
no capisco... prima accusate la chiesa di moralismo e poi vi comportate come i moralisti che accusate?
E' questo il nocciolo della questione, così portata questa discussione non ha minimamente senso... ma comunque forse sono io che sono limitato :-)
E' questo il nocciolo della questione, così portata questa discussione non ha minimamente senso... ma comunque forse sono io che sono limitato :-)
mi prendi in giro vero?
per accorgersi di come siamo catechizzati anche nella vita di tutti i giorni ti basterebbe passare due mesetti in francia o in spagna, e ti accorgeresti dic osa significa non avere il papa in casa.
Ma te ti poni delle scelte fatte dagli altri scusa ?
Io no vivo semplicemente la mia vita rispettando il prossimo e le regole della civiltà...
Siamo sempre là, se il papa un giorno ti dicesse di buttarti da un ponte tu lo faresti... ;-)
per accorgersi di come siamo catechizzati anche nella vita di tutti i giorni ti basterebbe passare due mesetti in francia o in spagna, e ti accorgeresti dic osa significa non avere il papa in casa.
Ma te ti poni delle scelte fatte dagli altri scusa ?
Io no vivo semplicemente la mia vita rispettando il prossimo e le regole della civiltà...
Siamo sempre là, se il papa un giorno ti dicesse di buttarti da un ponte tu lo faresti... ;-)
no, il problema è che siete voi guardiani della rivoluzione cattolica a fare i moralisti.
sempre pronti ad agitare il ditino appena qualcuno o qualcosa non rientra nei vostri crismi.
stai dando del moralista a uno che porta fatti e, onestamente, anche uno sviluppo importante che non mi sarei aspettato da un forum su un giochino manageriale come quello della semantica e dell'esegesi della bibbia... beh... col moralismo non c'entra niente, questione proprio lessicale.
il tuo discorso sembra "si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)"
beh, non ti dispiacerà sapere che sei in buona compagnia. con gli ayatollah e i talebani hai dei buoni punti di contatto. ;)
sempre pronti ad agitare il ditino appena qualcuno o qualcosa non rientra nei vostri crismi.
stai dando del moralista a uno che porta fatti e, onestamente, anche uno sviluppo importante che non mi sarei aspettato da un forum su un giochino manageriale come quello della semantica e dell'esegesi della bibbia... beh... col moralismo non c'entra niente, questione proprio lessicale.
il tuo discorso sembra "si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)"
beh, non ti dispiacerà sapere che sei in buona compagnia. con gli ayatollah e i talebani hai dei buoni punti di contatto. ;)
non ti pare di esagerare?
ha esposto il suo pensiero, puoi condiverdlo in tutto, o in parte o per nulla e dirglielo pure chiaramente
ma arrivare addirittura a inventare di sana pianta delle citazioni da mettergli in bocca come la frase (che sembra ma non lo è) quotata :
"si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)"
per poi concludere mettendolo insieme a ayatollah e talebani.....
bah,
da un lato dimostra un certo grado di superficialità accomunando ayatollah e talebani che poco o nulla hanno da spartire, e poi non mi pare un bel modo di condurre una discussione
questo ovviamente nella (forse sbagliata) ipotesi che tu stia cercando di discutere e non semplicemente cercando la rissa
(edited)
ha esposto il suo pensiero, puoi condiverdlo in tutto, o in parte o per nulla e dirglielo pure chiaramente
ma arrivare addirittura a inventare di sana pianta delle citazioni da mettergli in bocca come la frase (che sembra ma non lo è) quotata :
"si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)"
per poi concludere mettendolo insieme a ayatollah e talebani.....
bah,
da un lato dimostra un certo grado di superficialità accomunando ayatollah e talebani che poco o nulla hanno da spartire, e poi non mi pare un bel modo di condurre una discussione
questo ovviamente nella (forse sbagliata) ipotesi che tu stia cercando di discutere e non semplicemente cercando la rissa
(edited)
Bene allora iniziamo la dimostrazione. Doverosa premessa: è la mia materia. Come ci sono commercialisti, giuristi, operai, commercianti, avvocati.
Per cui, visto che mi chiedi la dimostrazione ti do' vari spunti su cui riflettere. Si prega di non rispondere con la tiritera vaticana che è già smontata nelle domande che ti propongo
1) difatti il dogma trinitario è
a) invenzione: non esiste nessun accenno alla trinità nelle scritture (dogma del 325)
b) politeismo: non sono e non posso essere tre persone distinte, ma il contrario: dio che si manifesta in 3 aspetti differenti, cosa tra l'altro presente in moltissime religioni. Il concetto di spirito santo e traduzione errata di ruach elohim genere femminile in ebraico, concetto che è più propriamente noto come Shekinah sempre femminile in ebraico. La Trinità dunque è una interpretazione scorretta di un concetto già presente nell'ebraismo e fu come ben puoi leggere un inciucio politico che servì a sanare gli scontri accesi tra le diverse fazioni.
La Genesi inizia con: Bereshith barah Elohim: In principio Dio creò. Il verbo Barah in ebraico non significa affatto creare dal nulla ma creare nel senso di plasmare, come lo scultore che plasmando il marmo crea la stata. Quindi Dio plasmò il mondo partendo da qualcosa di esistente. E tutta la cosmologia cattolica quindi si basa su un errore di interpretazione della lingua, per cui decade di per sè.
Hai mai notato che la traduzione dei 10 comandamenti della cei è errata come l'ordine dei comandamenti?
Hai mai notato che la vengono aggiunte, tolte, modificate parole ad uso e consumo della chiesa.
Prendi un bell'AT ebraico tradotto in italiano e vedrai le differenze fin dal primo capitolo della genesi.
Hai notato che la stessa cei ammette di tradurre ecclesia in chiesa invece che in assemblea 1 sola volta ad uso e consumo personale?
Sai che una delle lettere di S. Paolo è un falso storico accertato? (e non è quella del codice da vinci è un'altra)
Sai che i dogmi mariani non hanno nessuna base sulle scritture? (Maria partorì in maniera impura e si purificò come prescritto dal Levitico cap 18)
Sai che ci sono dogmi che contraddicono esplicitamente altri dogmi come già fece notare Lutero?
Sai che cristo aveva fratelli e la traduzione in cugini che fa la chiesa è errata e volutamente falsificata adducendo scuse ridicole? (sostiene a torto che non esistano due parole differenti in aramaico arcaico per fratelli e cugini, quando invece esistono eccome).
Il Vangelo di Luca è un falso scritto da un discepolo di paolo
Il primo vangelo, quello di Marco non ci parla dell'infanzia di cristo nonostante sia stato scritto pochi anni dopo la sua morte come dimostrano i rotoli di qumran.
Il Vangelo di Giovanni, secondo per datazione non riporta affatto l'infanzia di cristo
Entrambi i suddetti vangeli partono con la narrazione del battesimo del giordano
E' ovvio e dimostrato che matteo non scrisse da fonti di prima mano così come luca: entrambi inventarono l'infanzia di cisto, la mangiatoia, la stella cometa e l'annunciazione.
Iniziamo da questo, mi sa che è abbastanza.
Intanto quoto il tuo post per ringraziarti per ciò che hai scritto, non sono abbastanza edotto in materia per sapere se e quanto le tue valutazioni esauriscano la materia, ma di sicuro mi hai aperto una serie di questioni e dato alcuni strumenti di riflessione..
se la finissi di rubarmi punti in campionato poi..
Per cui, visto che mi chiedi la dimostrazione ti do' vari spunti su cui riflettere. Si prega di non rispondere con la tiritera vaticana che è già smontata nelle domande che ti propongo
1) difatti il dogma trinitario è
a) invenzione: non esiste nessun accenno alla trinità nelle scritture (dogma del 325)
b) politeismo: non sono e non posso essere tre persone distinte, ma il contrario: dio che si manifesta in 3 aspetti differenti, cosa tra l'altro presente in moltissime religioni. Il concetto di spirito santo e traduzione errata di ruach elohim genere femminile in ebraico, concetto che è più propriamente noto come Shekinah sempre femminile in ebraico. La Trinità dunque è una interpretazione scorretta di un concetto già presente nell'ebraismo e fu come ben puoi leggere un inciucio politico che servì a sanare gli scontri accesi tra le diverse fazioni.
La Genesi inizia con: Bereshith barah Elohim: In principio Dio creò. Il verbo Barah in ebraico non significa affatto creare dal nulla ma creare nel senso di plasmare, come lo scultore che plasmando il marmo crea la stata. Quindi Dio plasmò il mondo partendo da qualcosa di esistente. E tutta la cosmologia cattolica quindi si basa su un errore di interpretazione della lingua, per cui decade di per sè.
Hai mai notato che la traduzione dei 10 comandamenti della cei è errata come l'ordine dei comandamenti?
Hai mai notato che la vengono aggiunte, tolte, modificate parole ad uso e consumo della chiesa.
Prendi un bell'AT ebraico tradotto in italiano e vedrai le differenze fin dal primo capitolo della genesi.
Hai notato che la stessa cei ammette di tradurre ecclesia in chiesa invece che in assemblea 1 sola volta ad uso e consumo personale?
Sai che una delle lettere di S. Paolo è un falso storico accertato? (e non è quella del codice da vinci è un'altra)
Sai che i dogmi mariani non hanno nessuna base sulle scritture? (Maria partorì in maniera impura e si purificò come prescritto dal Levitico cap 18)
Sai che ci sono dogmi che contraddicono esplicitamente altri dogmi come già fece notare Lutero?
Sai che cristo aveva fratelli e la traduzione in cugini che fa la chiesa è errata e volutamente falsificata adducendo scuse ridicole? (sostiene a torto che non esistano due parole differenti in aramaico arcaico per fratelli e cugini, quando invece esistono eccome).
Il Vangelo di Luca è un falso scritto da un discepolo di paolo
Il primo vangelo, quello di Marco non ci parla dell'infanzia di cristo nonostante sia stato scritto pochi anni dopo la sua morte come dimostrano i rotoli di qumran.
Il Vangelo di Giovanni, secondo per datazione non riporta affatto l'infanzia di cristo
Entrambi i suddetti vangeli partono con la narrazione del battesimo del giordano
E' ovvio e dimostrato che matteo non scrisse da fonti di prima mano così come luca: entrambi inventarono l'infanzia di cisto, la mangiatoia, la stella cometa e l'annunciazione.
Iniziamo da questo, mi sa che è abbastanza.
Intanto quoto il tuo post per ringraziarti per ciò che hai scritto, non sono abbastanza edotto in materia per sapere se e quanto le tue valutazioni esauriscano la materia, ma di sicuro mi hai aperto una serie di questioni e dato alcuni strumenti di riflessione..
se la finissi di rubarmi punti in campionato poi..
Non ha esagerato. Al mo post sll'esegesi biblica Leonida ha rispostao così:
Leonida:
Non ho la voglia ne il tempo di leggere tutto il poema... E come sempre ti dico non confondere le tue opnioni con i fatti =)))
Le accuse di punxato sono corrette e documentate.
Criticare qualcuno a partito preso senza leggerlo come lo definirsti?
Leonida:
Non ho la voglia ne il tempo di leggere tutto il poema... E come sempre ti dico non confondere le tue opnioni con i fatti =)))
Le accuse di punxato sono corrette e documentate.
Criticare qualcuno a partito preso senza leggerlo come lo definirsti?
no, il problema è che siete voi guardiani della rivoluzione cattolica a fare i moralisti.
sempre pronti ad agitare il ditino appena qualcuno o qualcosa non rientra nei vostri crismi.
Mi pare di aver detto che accetto la sua opinione ma che non la condivido, ho soltanto mosso una crtitica relativa al fatto che prima di criticare i moralisti e fare del moralismo, bisognerebbe essere al di fuori di certe circoscritte ideologie...
stai dando del moralista a uno che porta fatti e, onestamente, anche uno sviluppo importante che non mi sarei aspettato da un forum su un giochino manageriale come quello della semantica e dell'esegesi della bibbia... beh... col moralismo non c'entra niente, questione proprio lessicale.
Quelle frasi lasciano il tempo che trovano se hai una tua piena autonomia mentale... per il resto sono strapiene di moralismo e sarcasmo, che a mio modo di vedere (è una mia opinione) non offrono nessuno sbocco di dialogo, è soltanto critica ferrea e basta...
Prima di criticare bisognerebbe tutte le posizioni sull'argomento e non aprirsi soltanto alla propria opinione, quindi vista l'immutata posizione dei ragionamenti qui fatti mi sono comportato di conseguenza...
il tuo discorso sembra "si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)
Beh è una tua opinione, a me i pensieri piace leggerli prima di criticare a spada tratta in quanto prima cerco di comprendere ciò che mi vuole dire chi mi sta davanti...
beh, non ti dispiacerà sapere che sei in buona compagnia. con gli ayatollah e i talebani hai dei buoni punti di contatto. ;)
Questa frase lascia il tempo che trova, mi sento solo di dirti che spero tu abbia capito che hai scritto una cosa sbagliata...
Per finire così concluco, non mi sento per niente il guardiano di nessuna rivoluzione cattolica, e non credo potrei esserne in grado, in quanto non è uno dei miei interessi principali e poi non mi ritengo di possedere chissà quale verità religiosa (in quanto uomo ed essendo uomo posso sbagliare...)...
Sono soltanto una persona che va in controtendenza in questo thread, ed è forse per questo che sono criticato...
Poi la vita è fatta da punti di vista ed opinioni discordanti ed è giusto che sia così, ma io tutto sto moralismo e tutta sta critica incondizionata proprio non la capisco, è questo quello che voglio dire... ripeto forse sono limitato :-)
sempre pronti ad agitare il ditino appena qualcuno o qualcosa non rientra nei vostri crismi.
Mi pare di aver detto che accetto la sua opinione ma che non la condivido, ho soltanto mosso una crtitica relativa al fatto che prima di criticare i moralisti e fare del moralismo, bisognerebbe essere al di fuori di certe circoscritte ideologie...
stai dando del moralista a uno che porta fatti e, onestamente, anche uno sviluppo importante che non mi sarei aspettato da un forum su un giochino manageriale come quello della semantica e dell'esegesi della bibbia... beh... col moralismo non c'entra niente, questione proprio lessicale.
Quelle frasi lasciano il tempo che trovano se hai una tua piena autonomia mentale... per il resto sono strapiene di moralismo e sarcasmo, che a mio modo di vedere (è una mia opinione) non offrono nessuno sbocco di dialogo, è soltanto critica ferrea e basta...
Prima di criticare bisognerebbe tutte le posizioni sull'argomento e non aprirsi soltanto alla propria opinione, quindi vista l'immutata posizione dei ragionamenti qui fatti mi sono comportato di conseguenza...
il tuo discorso sembra "si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)
Beh è una tua opinione, a me i pensieri piace leggerli prima di criticare a spada tratta in quanto prima cerco di comprendere ciò che mi vuole dire chi mi sta davanti...
beh, non ti dispiacerà sapere che sei in buona compagnia. con gli ayatollah e i talebani hai dei buoni punti di contatto. ;)
Questa frase lascia il tempo che trova, mi sento solo di dirti che spero tu abbia capito che hai scritto una cosa sbagliata...
Per finire così concluco, non mi sento per niente il guardiano di nessuna rivoluzione cattolica, e non credo potrei esserne in grado, in quanto non è uno dei miei interessi principali e poi non mi ritengo di possedere chissà quale verità religiosa (in quanto uomo ed essendo uomo posso sbagliare...)...
Sono soltanto una persona che va in controtendenza in questo thread, ed è forse per questo che sono criticato...
Poi la vita è fatta da punti di vista ed opinioni discordanti ed è giusto che sia così, ma io tutto sto moralismo e tutta sta critica incondizionata proprio non la capisco, è questo quello che voglio dire... ripeto forse sono limitato :-)
Le accuse di punxato sono corrette e documentate.
Criticare qualcuno a partito preso senza leggerlo come lo definirsti?
Fare copia ed incolla non è uno dei miei passatempi... comunque vi lascio parlare se no ogni volta che intervengo rischio di creare scompiglio...
Comunque direi di cambiare il nome del thread in "Io sono contro la Chiesa ed il papa" in quanto questa discussione è ben al di fuori dell'accostamento di se stessi con la religione, qua si critica e basta a prescindere... :-)
Criticare qualcuno a partito preso senza leggerlo come lo definirsti?
Fare copia ed incolla non è uno dei miei passatempi... comunque vi lascio parlare se no ogni volta che intervengo rischio di creare scompiglio...
Comunque direi di cambiare il nome del thread in "Io sono contro la Chiesa ed il papa" in quanto questa discussione è ben al di fuori dell'accostamento di se stessi con la religione, qua si critica e basta a prescindere... :-)
Non ha esagerato. Al mo post sll'esegesi biblica Leonida ha rispostao così:
Leonida:
Non ho la voglia ne il tempo di leggere tutto il poema... E come sempre ti dico non confondere le tue opnioni con i fatti =)))
Le accuse di punxato sono corrette e documentate.
Criticare qualcuno a partito preso senza leggerlo come lo definirsti?
ha esagerato
io non sono entrato nel merito su chi ha ragione o su chi ha torto
di certo non è corretto inventarsi una citazione e neppure paragonare a un talebano chi discute con il sorriso sulle labbra
si può essere completamente d'accordo su una cosa o ppure no, si può criticare un comportamento o un post, ma c'è modo e modo
Leonida:
Non ho la voglia ne il tempo di leggere tutto il poema... E come sempre ti dico non confondere le tue opnioni con i fatti =)))
Le accuse di punxato sono corrette e documentate.
Criticare qualcuno a partito preso senza leggerlo come lo definirsti?
ha esagerato
io non sono entrato nel merito su chi ha ragione o su chi ha torto
di certo non è corretto inventarsi una citazione e neppure paragonare a un talebano chi discute con il sorriso sulle labbra
si può essere completamente d'accordo su una cosa o ppure no, si può criticare un comportamento o un post, ma c'è modo e modo