Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
beh, la castità viene vista come una virtù con una componente di sacrificio, quindi non facile da ottenere
se fosse semplice non sarebbe tale
componente che non ha nessun avallo nelle scritture, anzi il contrario.
Di tutte le chiese cristiane solo i preti cattolici non si sposano, tutti gli altri si. E il matrimonio era prassi fino all'anno 1000 più o meno.
Anche i rabbini ebrei sono sposati.
Che si sbagliano tutti?
se fosse semplice non sarebbe tale
componente che non ha nessun avallo nelle scritture, anzi il contrario.
Di tutte le chiese cristiane solo i preti cattolici non si sposano, tutti gli altri si. E il matrimonio era prassi fino all'anno 1000 più o meno.
Anche i rabbini ebrei sono sposati.
Che si sbagliano tutti?
il tuo discorso sembra "si si, dì pure tutto quello che vuoi, tanto non me ne frega niente, nemmeno lo leggo, però sono nello stesso tempo convinto che stai a dire un mare di putt...te inventate di sana pianta e sicuramente moraliste (sic)"
come si fa a confondere questo con una citazione???
di certo non è corretto inventarsi una citazione e neppure paragonare a un talebano chi discute con il sorriso sulle labbra
penso che per valutare queste cose ci siano dei MOD apposta
come si fa a confondere questo con una citazione???
di certo non è corretto inventarsi una citazione e neppure paragonare a un talebano chi discute con il sorriso sulle labbra
penso che per valutare queste cose ci siano dei MOD apposta
il celibato ecclesiale ha ben poco a che vedere con motivi spirituali, questo è risaputo.
fu introdotto al solo scopo di eliminare il problema delle eredità di quello che stava diventando un patrimonio sostanzioso e che la chiesa voleva rimanesse intatto e in mano a roma.
fu introdotto al solo scopo di eliminare il problema delle eredità di quello che stava diventando un patrimonio sostanzioso e che la chiesa voleva rimanesse intatto e in mano a roma.
So Bene quello che chiede la chiesa cattolica ai propri fedeli... il fatto è che è storicamente provato che la richiesta è, su larga scala, praticamente impossibile da soddisfare.
mmmm
credo sia il contrario
su "larga scala" la cosa funziona, un po' meno se si guarda il caso individuale
La chiesa cattolica non si sposta di un millimetro dalla sua posizione, e cosa ottiene? Ovviamente ottiene un allontanamento progressivo da parte della gente.
la storia dimostra che è il contrario
le religioni perdono la loro presa sulle masse quando allentano le loro posizioni
più una chiesa è rigorosa più fa presa sui suoi adepti
Sarebbe bello avere la palla di cristallo per scoprire quanti siano, tra i "sedicenti cattolici", quelli che effettivamente rispettano questi dettami:
1) castità al di fuori del matrimonio
2) sesso al solo scopo procreativo
a parte il fatto che la definizione denigratoria "sedicenti cattolici" è un po' come il "ti credevo più intelligente" scritto prima da Leonida, sono cose da evitare in una discussione qualunque, ancora di più se si parla di cose per alcuni sono pilastri dell'esistenza
detto questo, che si possa peccare (perchè il sesso fuori dal matrimonio è peccato) è una cosa prevista dalla chiesa, così come il pentimento e il perdono
non c'è contraddizione in questo, nella definizione stessa della religione si dici chiaro e tondo che solo i santi non peccano
mmmm
credo sia il contrario
su "larga scala" la cosa funziona, un po' meno se si guarda il caso individuale
La chiesa cattolica non si sposta di un millimetro dalla sua posizione, e cosa ottiene? Ovviamente ottiene un allontanamento progressivo da parte della gente.
la storia dimostra che è il contrario
le religioni perdono la loro presa sulle masse quando allentano le loro posizioni
più una chiesa è rigorosa più fa presa sui suoi adepti
Sarebbe bello avere la palla di cristallo per scoprire quanti siano, tra i "sedicenti cattolici", quelli che effettivamente rispettano questi dettami:
1) castità al di fuori del matrimonio
2) sesso al solo scopo procreativo
a parte il fatto che la definizione denigratoria "sedicenti cattolici" è un po' come il "ti credevo più intelligente" scritto prima da Leonida, sono cose da evitare in una discussione qualunque, ancora di più se si parla di cose per alcuni sono pilastri dell'esistenza
detto questo, che si possa peccare (perchè il sesso fuori dal matrimonio è peccato) è una cosa prevista dalla chiesa, così come il pentimento e il perdono
non c'è contraddizione in questo, nella definizione stessa della religione si dici chiaro e tondo che solo i santi non peccano
"sedicente"
sedicente m e f (pl: sedicenti)
1. che dice di essere; che afferma di possedere qualificazioni, meriti, titoli, generalità, qualità e sim.
E' denigratorio?
"sedicente cattolico": che si dichiara cattolico. Poi ovviamente lo sa solo LUI se lo è veramente.
(edited)
sedicente m e f (pl: sedicenti)
1. che dice di essere; che afferma di possedere qualificazioni, meriti, titoli, generalità, qualità e sim.
E' denigratorio?
"sedicente cattolico": che si dichiara cattolico. Poi ovviamente lo sa solo LUI se lo è veramente.
(edited)
penso che per valutare queste cose ci siano dei MOD apposta
e allora che facciamo? ci sputiamo addosso finchè non arriva un MOD?
io ho detto solo che hai esagerato e lo confermo, così come l'ho detto dopo a Leonida
sono argomenti delicati, inutile provocare
e allora che facciamo? ci sputiamo addosso finchè non arriva un MOD?
io ho detto solo che hai esagerato e lo confermo, così come l'ho detto dopo a Leonida
sono argomenti delicati, inutile provocare
e allora che facciamo? ci sputiamo addosso finchè non arriva un MOD?
Ci sono, ma sto ancora finendo di risalire agli insulti per capire se effettivamente ce ne stanno.
Ci sono, ma sto ancora finendo di risalire agli insulti per capire se effettivamente ce ne stanno.
il celibato ecclesiale ha ben poco a che vedere con motivi spirituali, questo è risaputo.
fu introdotto al solo scopo di eliminare il problema delle eredità di quello che stava diventando un patrimonio sostanzioso e che la chiesa voleva rimanesse intatto e in mano a roma.
appunto. La castità come valore cristiano è un falso assoluto dato che ha riscontro nelle scritture.
E chi conosce le legge mosaica sa benissimo che Gesù era necessariamente sposato.
fu introdotto al solo scopo di eliminare il problema delle eredità di quello che stava diventando un patrimonio sostanzioso e che la chiesa voleva rimanesse intatto e in mano a roma.
appunto. La castità come valore cristiano è un falso assoluto dato che ha riscontro nelle scritture.
E chi conosce le legge mosaica sa benissimo che Gesù era necessariamente sposato.
io ho detto solo che hai esagerato e lo confermo, così come l'ho detto dopo a Leonida
secondo me no, poi se qualche autorità ritiene che ciò che ho scritto sull'essere in buona compagnia è un insulto sarà a loro che obbedirò
secondo me no, poi se qualche autorità ritiene che ciò che ho scritto sull'essere in buona compagnia è un insulto sarà a loro che obbedirò
E' denigratorio?
si, nel contesto della frase si
perchè così definendoli sottintendi che per te non lo sono
capisco che sia effettivamente il tuo punto di vista, ma forse qui si potrebbe faer a meno di calcare la mano
si, nel contesto della frase si
perchè così definendoli sottintendi che per te non lo sono
capisco che sia effettivamente il tuo punto di vista, ma forse qui si potrebbe faer a meno di calcare la mano
la storia dimostra che è il contrario
le religioni perdono la loro presa sulle masse quando allentano le loro posizioni
più una chiesa è rigorosa più fa presa sui suoi adepti
Hmmm mi fai qualche esempio in merito?
A me sembra assurdo che una qualsiasi chiesa che "vieti tutto" faccia più presa di una piu', diciamo, tollerante.
le religioni perdono la loro presa sulle masse quando allentano le loro posizioni
più una chiesa è rigorosa più fa presa sui suoi adepti
Hmmm mi fai qualche esempio in merito?
A me sembra assurdo che una qualsiasi chiesa che "vieti tutto" faccia più presa di una piu', diciamo, tollerante.
in teroria il celibato non ha niente a che vedere con la castità.
sono due cose compleatamente diverse e hanno due scopi fondanti molto lontani tra loro.
l'astinenza e la castità sono utilizzate in molte religioni al pari del digiuno e di altre pratiche che hanno lo scopo di favorire la spiritualità e la capacità di trascendere proprio perchè logorano il corpo e la mente dell'individuo che vi si sottopone.
il celibato iventato dalla chiesa cattolica (e non è presente nelle altre religioni) ha lo scopo primario di non disperdere il proprio patrimonio.
sono due cose compleatamente diverse e hanno due scopi fondanti molto lontani tra loro.
l'astinenza e la castità sono utilizzate in molte religioni al pari del digiuno e di altre pratiche che hanno lo scopo di favorire la spiritualità e la capacità di trascendere proprio perchè logorano il corpo e la mente dell'individuo che vi si sottopone.
il celibato iventato dalla chiesa cattolica (e non è presente nelle altre religioni) ha lo scopo primario di non disperdere il proprio patrimonio.
perchè così definendoli sottintendi che per te non lo sono
No, io dico: una persona può "dichiarare" di esser cattolico, ma quanti poi effettivamente lo sono, ovvero quanti rispettano i dettami della chiesa cattolica?
No, io dico: una persona può "dichiarare" di esser cattolico, ma quanti poi effettivamente lo sono, ovvero quanti rispettano i dettami della chiesa cattolica?
e allora che facciamo? ci sputiamo addosso finchè non arriva un MOD?
Ci sono, ma sto ancora finendo di risalire agli insulti per capire se effettivamente ce ne stanno.
non ce ne sono ANCORA, ma siamo proprio sul bordo
dobbiamo proprio vedere di arrivarci per invitare a non esagerare?
Ci sono, ma sto ancora finendo di risalire agli insulti per capire se effettivamente ce ne stanno.
non ce ne sono ANCORA, ma siamo proprio sul bordo
dobbiamo proprio vedere di arrivarci per invitare a non esagerare?
A me, invece, sembra che la discussione sia rientrata su binari civili.
La chiesa cattolica non si sposta di un millimetro dalla sua posizione, e cosa ottiene? Ovviamente ottiene un allontanamento progressivo da parte della gente.
la storia dimostra che è il contrario
le religioni perdono la loro presa sulle masse quando allentano le loro posizioni
più una chiesa è rigorosa più fa presa sui suoi adepti
Babuba.. sei rimasto un po' indietro. I dati dicono che c'è un'emorragia di fedeli dalla chiesa cattolica, basta guardare le chiese vuote. Anche in africa stanno perdendo fedeli e in sud america perchè le chiese protestanti li sono molto forti. E anche in italia e in tutta europa c'è una fortissima critica ed emorragie di fedeli non dovute ai protestanti ma alla chiusura di Ratzinger. Si sono ribellati argentini e polacchi per la vicenda Englaro, argentini e polacchi, hai ben presente cosa significhi?
la storia dimostra che è il contrario
le religioni perdono la loro presa sulle masse quando allentano le loro posizioni
più una chiesa è rigorosa più fa presa sui suoi adepti
Babuba.. sei rimasto un po' indietro. I dati dicono che c'è un'emorragia di fedeli dalla chiesa cattolica, basta guardare le chiese vuote. Anche in africa stanno perdendo fedeli e in sud america perchè le chiese protestanti li sono molto forti. E anche in italia e in tutta europa c'è una fortissima critica ed emorragie di fedeli non dovute ai protestanti ma alla chiusura di Ratzinger. Si sono ribellati argentini e polacchi per la vicenda Englaro, argentini e polacchi, hai ben presente cosa significhi?