Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
la spiegazione razionale della costruzione dei monumenti megalitici è stata data a più riprese dalla scienza
ho capito, ma su baalbek cosa dicono? E' un'ora che te le chiedo..
ho capito, ma su baalbek cosa dicono? E' un'ora che te le chiedo..
dicono la stessa cosa che dicono di tutti gli altri monumenti preistorici, le tecniche utilizzabili sono sempre le stesse
dicono la stessa cosa che dicono di tutti gli altri monumenti preistorici, le tecniche utilizzabili sono sempre le stesse
Cioè? Gambe in spalla e lavurar, schiavi?
Cioè? Gambe in spalla e lavurar, schiavi?
Cioè? Gambe in spalla e lavurar, schiavi?
la forza lavoro veniva da uomini, animali, energia idraulica e veniva amplificata con leve, slitte, ecc...
ah, già.
Quindi quanta manodopera è stata richiesta per sollevare 1000 tonnellate di pietra dalla cava a 1170 metri di altezza?
Quindi quanta manodopera è stata richiesta per sollevare 1000 tonnellate di pietra dalla cava a 1170 metri di altezza?
Tantissima, e tantissimi morivano anche...
Ora che abbiamo chiarito questa cosa, non è che qualcuno sa dirmi qualcosa sul fuoco sacro di Gerusalemme?
Ora che abbiamo chiarito questa cosa, non è che qualcuno sa dirmi qualcosa sul fuoco sacro di Gerusalemme?
ALVF,
quanta manodopera è servita per le mura di Micene? per le piramidi?
scusa, ma non capisco dove vuoi andare a parare...
quanta manodopera è servita per le mura di Micene? per le piramidi?
scusa, ma non capisco dove vuoi andare a parare...
per cuzco, chicke itza, ecc. dove ritroviamo mura di pietra incastonate senza malta l'una sull'altra come un gigantesco puzzle..
voglio semplicemente capire cosa la scienza ufficiale dice su questi siti, su questi argomenti.
ritorniamo ai giganti:
La bibbia in più passaggi sostiene che sono esistiti.
Sia in genesi 6-4 che nel deuteronomio, re ecc. Non un singolo accenno, più di uno.
Fideisticamente dobbiamo crederci.
Ateisticamente parlando, considerato che molte delle cose raccontate nella bibbia (soprattuttto l'antico tedstamento) in relazione a luoghi, re si sono rivelate esatte con ritrovamenti archeologici (mi riferisco agli assiro-babilonesi), non capisco per quale motivo si neghi l'esistenza dei giganti quando prove sarebbero state trovate.
perchè ritenere i giganti un mito?
voglio semplicemente capire cosa la scienza ufficiale dice su questi siti, su questi argomenti.
ritorniamo ai giganti:
La bibbia in più passaggi sostiene che sono esistiti.
Sia in genesi 6-4 che nel deuteronomio, re ecc. Non un singolo accenno, più di uno.
Fideisticamente dobbiamo crederci.
Ateisticamente parlando, considerato che molte delle cose raccontate nella bibbia (soprattuttto l'antico tedstamento) in relazione a luoghi, re si sono rivelate esatte con ritrovamenti archeologici (mi riferisco agli assiro-babilonesi), non capisco per quale motivo si neghi l'esistenza dei giganti quando prove sarebbero state trovate.
perchè ritenere i giganti un mito?
non capisco per quale motivo si neghi l'esistenza dei giganti quando prove sarebbero state trovate.
si nega l'esistenza dei giganti perchè NON sono state trovate prove della loro esistenza
si nega l'esistenza dei giganti perchè NON sono state trovate prove della loro esistenza
Ora che abbiamo chiarito questa cosa, non è che qualcuno sa dirmi qualcosa sul fuoco sacro di Gerusalemme?
non e ne può dire molto, come non si può dire molto della liquefazine del sangue di San gennaro
sono cose sulle quali la religione pone ostacoli su un serio studio scientifico, quindi ovviamente non potendole studiare non si possono spiegare
credo che non si stia andando a parare da nessuna parte, ma si stia trascinando la discussione OT.
(mi stupisco che Baluba non l'abbia ancora fatto notare :P)
per tornare in tema, io sono cattolico, praticante (nel mio piccolo cerco di esserlo ogni giorno, anche se a volte si fa davvero fatica) e ho da poco ricominciato a percorrere il cammino di fede che avevo interrotto tempo fa.
Ho letto poco la bibbia e i vangeli (purtroppo, ma rimedierò) e non sono abbastanza colto per entrare nel merito circa discussioni sull'attualità delle scritture e del perchè si sia scelto di interpretarle e tradurle in maniera, a volte, così diversa da quello che è veramente, però credo che in generale ci sia molta confusione su quello che è la fede, la morale cristiana, la religione in genere, su cosa significa essere atei, su ciò che è la chiesa e su ciò che affermano i suoi ministri.
Molta, molta confusione.
E poca voglia di mettersi in discussione veramente.
(mi stupisco che Baluba non l'abbia ancora fatto notare :P)
per tornare in tema, io sono cattolico, praticante (nel mio piccolo cerco di esserlo ogni giorno, anche se a volte si fa davvero fatica) e ho da poco ricominciato a percorrere il cammino di fede che avevo interrotto tempo fa.
Ho letto poco la bibbia e i vangeli (purtroppo, ma rimedierò) e non sono abbastanza colto per entrare nel merito circa discussioni sull'attualità delle scritture e del perchè si sia scelto di interpretarle e tradurle in maniera, a volte, così diversa da quello che è veramente, però credo che in generale ci sia molta confusione su quello che è la fede, la morale cristiana, la religione in genere, su cosa significa essere atei, su ciò che è la chiesa e su ciò che affermano i suoi ministri.
Molta, molta confusione.
E poca voglia di mettersi in discussione veramente.
sarei curioso di sapere se dei 3 bahaisti 2 mazdeisti più qualche scintoista ed ermetista c'è qualcuno che lo è sul serio
sì è senz'altro lui, come l'ermetista potrebbe essere Meto.