Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-17 16:32:51
pure fino a 50 anni fa c'era lo schiavismo (anche tutt'oggi)

quello che voglio dire è che l'idea di uguaglianza è stata introdotta dal cristianesimo,è un dato di fatto insindacabile che non mi trova manco d'accordo,però il punto è che l'hanno introdotto i cristiani

nn ti dimenticare cosa hanno fatto i cristiani in giro per il mondo (spagnoli in america latina, inglesi in quella settentrionale, asia, africa..............)

non dimenticarti la rivoluzione francese,frutto degli ideali illuministi che privilegiavano la ragione

combattiamo la ragione,in vandea ha fatto tantissimi morti e non possiamo permetterglielo,abbasso la ragione,ha fatto tantissimi morti,abbasso la ragione!
2010-07-17 16:32:55
La ragione ha ucciso? Si
La ragione ha praticato violenza? si
La ragione ha condotto a guerre? si
La ragione ha portato alla falsità? Si


Ma come fai a non capire?

Ragione è una parola che usiamo per identificare la capacità che l'uomo ha di interagire con cognizione coerente nell'ambiente in cui è calato. Questo significa che la ragione può essere usata per fare tutto il fattibile, quindi anche il bene ed il male.

La religione invece è un insieme di dogmi ai quali bisogna credere senza prova, e i cui insegnamenti riguardano principi nobili ma anche principi primitivi, come ad esempio il fatto di ammettere di poter uccidere il proprio figlio per salvare il mondo, un concetto pedoclastico. La pedoclastia è un male. E, pertanto, anche la religione, che lo insegna, è un male.

La ragione non insegna niente, è solo un mezzo. La religione invece è un'imposizione di principi su come si deve vivere la propria vita. Se non si capisce questo è inutile continuare a parlare.
(edited)
2010-07-17 16:33:38
se lo voglion fare sono fatti loro,magari trovano una sorta di pace interiore o delle illuminazioni che io di certo non comprendo ma non mi interessa la vita è sua,non mi dà fastidio e non lo dà a nessuno quindi perché stigmatizzare queste scelte
2010-07-17 16:35:14
la vedo dura,prima di cristo c'erano ancora gli schiavi ricordi? il concetto di uguaglianza non era mai esistito,persino aristotele trovava giustificazioni nella schiavitù

ciccio, la tratta dei neri era giustificata biblicamente.
2010-07-17 16:36:14
credo che ci sia un dio ma non è quello sbandierato dalla chiesa per far quattrini
2010-07-17 16:37:04
Vaglielo a spiegare. Quando uno parla senza conoscere finisce sempre per mettere in dubbio tutto. E la cosa più "divertente" è che il rendersi conto delle gaffes produce inevitabilmente altre gaffes, e poi gaffes su gaffes solo per coprire quella precedente.

Ahi ahi....
2010-07-17 16:37:13
la ragione è un mezzo che porta a determinati risultati da seguire

terza volta che tiro in ballo la rivoluzione francese,una delle più grandi stragi di persone mai viste,dettata appunto dalla ragione illuminista,che come MEZZO ha prodotto i risultati di SANGUE,MORTI,MORTI,MORTI

i morti sono un male,pertanto la ragione ,che arriva a dire che bisogna levar di mezzo il re costi quel che costi (il fine giustifica i mezzi,pura ragione!),ammazzando gente in vandea e nelle campagne francesi che erano a favore del re, è un male


trovami l'errore qua,sto seguendo il tuo ragionamento e fila proprio liscio,solo che non lo condivido lol
2010-07-17 16:38:35
embè?

io ho solo detto che il cristianesimo per primo ha parlato di uguaglianza,ha messo gli schiavi sullo stesso piano degli altri uomini,nessuna gaffes,è tutto scritto

poi di quello che hanno deciso DOPO non mi interessa,non ho parlato del DOPO, io ho detto solo che l'ideale di uguaglianza è stato introdotto per la prima volta dal cristianesimo,e questa è la durissima realtà di chi parla conoscendo le cose

Ahi ahi...

ps: quando sto parladno di cristianesimo alle origini ovviamente mi sto riferendo al cosidetto messaggio "d'amore" di cristo

Quando uno parla senza conoscere finisce sempre per mettere in dubbio tutto.


lol,prima mandi il tuo messaggio di NON SEGUITE LA RELIGIONE (sottotitolo: però io non sto imponendo nulla,sia chiaro! )
ora parli di gente che non conosce

a te non piace la religione perché invidi quel posto altolocato che spetta al dio degli altri popoli visto che ti consideri un po' troppo al di sopra delle parti :-)

(edited)
2010-07-17 16:47:45
trovami l'errore qua

Intanto, io non sono uno studente di ateismo che deve dare un'esame. L'errore, se vuoi, te lo trovo, ma mi piacerebbe un atteggiamento meno "professoroso".

La ragione è una proprietà degli esseri umani (e forse anche di altri esseri intelligenti sparsi per l'universo). Quindi, essi possono farne un uso giusto o sbagliato, per quello che questi termini possono significare. È come una pistola. Uno può usarla per difendersi da un animale feroce oppure per andare ad uccidere John Kennedy.

La religione, lo ripeto ancora (dato che non arriva), è un insieme di dogmi che ci impone come vivere la nostra vita. Non fare sesso, non ti masturbare e addirittura non desiderare di farlo (il desiderio stesso è un pensiero impuro, pertanto si è già colpevoli), non ti abbuffare di cibo perché altrimenti commetti peccato di gola, e tutta una serie di imposizioni su atteggiamenti che sono "natura", per l'uomo, non "colpa". La religione è inoltre pedoclastica. A nessun genitore bisognerebbe insegnare che, in qualche caso, è giusto sacrificare a morte il proprio figlio.

Adesso, per favore, non mi mettere più alla prova. Ti invito solo a riflettere e a cercare di dare risposta da te alle potenziali obiezioni che mi vuoi muovere. E se è necessario, ma non la prendere come una frase arrogante, ti consiglio di informarti meglio e di colmare qualche lacuna che mi sembra che tu abbia (non ti offendere però, non ti sto dicendo stupido o altro).
2010-07-17 16:48:41

Ma come fai a non capire?

Ericina, la tua è un'idea, non una verità storica che è possibile dimostrare.

Smonto un pezzo del tuo discorsoper spiegarti come la vedo:



La religione invece è un insieme di dogmi ai quali bisogna credere senza prova


è una tua idea, chi ha una sua propria religiosità svincolata dalle autorità?
e perchè ciò che è prova per taluno per te non vale?
Chi sostiene che la bellezza della natura sia prova di Dio non ha forse ragione quanto te?


e i cui insegnamenti riguardano principi nobili ma anche principi primitivi, come ad esempio il fatto di ammettere di poter uccidere il proprio figlio per salvare il mondo, un concetto pedoclastico.


quindi se un concetto porta cose buone e cose negative deve essere censurato?
La lotta alle religioni fatta per la libertà dei popoli da parte dei regimi comunisti ha portato a perseguitare i preti e i fedeli, dunque è un male? La ricerca della ricchezza ha portato alla guerra, è da considerare sbagliata?

La pedoclastia è un male.

e questo è un altro punto che decidi senza contraddittorio, chi l'ha detto? Perchè lo assumi per vero? E se in un'altra società fosse desiderabile? Chi ti autorizza a stabilire il bene ed il male su questa terra???

E, pertanto, anche la religione, che lo insegna, è un male.

Questa è devastante, dunque se la scuola insegna una cosa sbagliata (che ne so nell'anno 1000 che la terra è piatta) allora la scuola è un male?
E' assurdo


Ribadisco che il tuo volere incolpare la religione dei mali che in suo nome hanno fatto o fanno gli uomini è indegno di un ragionamento libero da pregiudizi e ideologie.
2010-07-17 16:50:49
io ho solo detto che il cristianesimo per primo ha parlato di uguaglianza,ha messo gli schiavi sullo stesso piano degli altri uomini,nessuna gaffes,è tutto scritto

Falso: per primo è stato l'ebraismo poi è stato il Buddismo e il Taoismo nello stesso periodo, meno catechismo per favore
(edited)
2010-07-17 16:53:37

La religione invece è un insieme di dogmi ai quali bisogna credere senza prova

è una tua idea, chi ha una sua propria religiosità svincolata dalle autorità?

Si chiama fede e non religione pupe.

E per una persona che si definisce cattolico è impossibile non seguire l'autorità delle cei e del papa. Se non lo fa tecnicamente è protestante e non cattolico. indietro trovi i riferimenti al magistero della chiesa.
2010-07-17 16:55:53
o ripeto ancora per tutti quanti: LA RELIGIONE È MALE.

stimo chi si sta mettendo d'impegno per farti capire qualcosa, a me non viene nemmeno lontanamente di perderci 5 secondi...infatti questo è un messaggio di stima per coloro che ci provano, non di certo un messaggio per te che tanto hai la tua idea sicuramente giusta e giustamente nemmeno stai a sentire gli altri.

salve nuovo messia!
2010-07-17 16:56:20
dai eheieh, ne abbiamo già parlato religione è in questo 3d usato in senso molto ampio..
cmq la cosa non cambia una virgola.

Chi decide cosa è bene o male?
Ericina?
El pupe e eheieh?

No,
loro hanno una loro idea che terranno attentamente separata dalle regole della convivenza civile, ben sapendo di non possedere una verità o una ragione migliore di quella altrui..
2010-07-17 16:58:47
ciaaoragazzi chiudo al max vi leggo dopo

scusa Ericina se sono stato violento o pesante nelle espressioni usate,
spero capirai che era solo vis polemica e nessun intento di sminuire te!
:)
2010-07-17 16:59:00
sempre di una religione si tratta,sempre di una religione che parla di "io devo",sempre una religione ha introdotto dunque il concetto di uguaglianza e non mi interessa molto quale,io stavo dicendo solo che quel concetto nacque da una religione,e così è

per altro non vorrei sbagliarmi ma il 10 comandamento dell'ebraismo è

Non desiderare la casa del tuo prossimo; non desiderare sua moglie, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo.

senza considerare che gli ebrei sono stati tra i più grandi schiavisti del mondo moderno,però come ho detto prima non mi interessa il DOPO quindi non mi interessa manco ora
(edited)