Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
il problema è che le persone ormai non distinguono più la dottrina dalla fede.
Mi permetto di correggerti: i credenti.
Mi permetto di correggerti: i credenti.
non è SOLO la castità, se no sarebbe un problema circoscritto alla chiesa cattolica, ma non è così
è la repressione sessuale tout-court predicata dalle religioni in senso lato e in particolare dalle religioni critiana e islamica (nelle loro varietà)
cito questo passaggio da qui:
Il Cristianesimo intanto aveva reso i principi concernenti la sessualità, nuovamente di dominio religioso e si adoperò affinché si praticasse una vigorosa repressione sessuale. Durante tutto il Medioevo il mondo cristiano, fu pervaso da un incontrastato dominio sessuofobico della Chiesa che, in nome di un trionfo dell’ideale monastico, instaurò un legame tra carne e peccato, al fine di poter predicare la mortificazione del corpo. Di questa scellerata e disumana imposizione furono vittime soprattutto le donne. Infatti la Chiesa riprese, in una prospettiva teologica, la tradizione misogina (cioè, il disprezzo per la donna) della cultura greco-romana, trasformando il peccato originale da peccato di orgoglio, in peccato sessuale, mentre la donna e il corpo divennero le peggiori incarnazioni del male.
e non pensare che l'islam sia meglio, il fatto che per i terroristi suicidi sia prospettato nell'aldilà una orgia con 72 vergini la dice lunga sulla repressione sessuale attuata anche da loro
è la repressione sessuale tout-court predicata dalle religioni in senso lato e in particolare dalle religioni critiana e islamica (nelle loro varietà)
cito questo passaggio da qui:
Il Cristianesimo intanto aveva reso i principi concernenti la sessualità, nuovamente di dominio religioso e si adoperò affinché si praticasse una vigorosa repressione sessuale. Durante tutto il Medioevo il mondo cristiano, fu pervaso da un incontrastato dominio sessuofobico della Chiesa che, in nome di un trionfo dell’ideale monastico, instaurò un legame tra carne e peccato, al fine di poter predicare la mortificazione del corpo. Di questa scellerata e disumana imposizione furono vittime soprattutto le donne. Infatti la Chiesa riprese, in una prospettiva teologica, la tradizione misogina (cioè, il disprezzo per la donna) della cultura greco-romana, trasformando il peccato originale da peccato di orgoglio, in peccato sessuale, mentre la donna e il corpo divennero le peggiori incarnazioni del male.
e non pensare che l'islam sia meglio, il fatto che per i terroristi suicidi sia prospettato nell'aldilà una orgia con 72 vergini la dice lunga sulla repressione sessuale attuata anche da loro
che sono la stragrande maggioranza ;)
se poi ci aggiungiamo che quasi tutti i membri della nostra classe dirigente (anche se magari non sono molto credenti) fanno tutto quello che dice la chiesa per guadagnarsi il suo appoggio...
se poi ci aggiungiamo che quasi tutti i membri della nostra classe dirigente (anche se magari non sono molto credenti) fanno tutto quello che dice la chiesa per guadagnarsi il suo appoggio...
per i terroristi suicidi sia prospettato nell'aldilà una orgia con 72 vergini
che poi magari sono dei ciospi e loro rimangono fregati XD
che poi magari sono dei ciospi e loro rimangono fregati XD
che poi magari sono dei ciospi e loro rimangono fregati XD
:)
è una battuta,
ma comunque hai centrato il punto della questione
non viene posto l'accento sulla loro eventuale bellezza, ma sulla verginità
non è una questione da poco, si sostituisce il reale "piacere", con la presunta "purezza", mandando un chiaro messaggio per cui la donna non più vergine vale di meno, è disonorata
non è altro che repressione sessuale
e la repressione sessuale produce sessualità deviata, produce mostri
:)
è una battuta,
ma comunque hai centrato il punto della questione
non viene posto l'accento sulla loro eventuale bellezza, ma sulla verginità
non è una questione da poco, si sostituisce il reale "piacere", con la presunta "purezza", mandando un chiaro messaggio per cui la donna non più vergine vale di meno, è disonorata
non è altro che repressione sessuale
e la repressione sessuale produce sessualità deviata, produce mostri
la repressione sessuale produce sessualità deviata, produce mostri
L'ha detto anche un certo Freud.
L'ha detto anche un certo Freud.
già, ho fatto una battuta per metterla sul ridere, ma ci sarebbe da piangere, altrochè.
ma è tutto frutto del bigottismo.
nei paesi islamici tra l'altro la situazione è anche peggiore, ma non perchè l'islamismo sia peggiore del cristianesimo (come molti credono, dato che dell'islamismo spesso si ha una visione contorta), ma perchè lì non c'è stata ancora la divisione tra religione e stato (cosa che in europa c'è stata, ma qui in italia sta per essere distrutta) e quindi ciò che è peccato è anche reato.
ma è tutto frutto del bigottismo.
nei paesi islamici tra l'altro la situazione è anche peggiore, ma non perchè l'islamismo sia peggiore del cristianesimo (come molti credono, dato che dell'islamismo spesso si ha una visione contorta), ma perchè lì non c'è stata ancora la divisione tra religione e stato (cosa che in europa c'è stata, ma qui in italia sta per essere distrutta) e quindi ciò che è peccato è anche reato.
è sempre successo questo, da quando è nata la chiesa...
non è un problema solo attuale...
no, è un problema che risale al medioevo, dopo la caduta delle credenze Romane. Paradossalmente la caduta degli Dei romani da parte dei barbari, che sancì la fine delle persecuzioni ai cristiani, fu anche la fine del cristianesimo stesso come lo intendevano gli apostoli di Cristo. I cristiani, come ci dice Sant'Agostino, infatti, furono risparmiati dai barbari visto il credito che le stesse popolazioni barbare davano alla dottrina di cristo che tra le altre cose non veva mire politiche. ma quandolimpero romano crollò del tutto ed i cristiani iniziarono a riunirsi liberamente, si creò una situazione che potremmo paragonare alla lotta tra le chiese battiste che operano ora negli USA (che sfociò nella divisione tra ortodossi e cattolici ad esempio). purtroppo è da allora che il la lotta per il riconoscimento di rappresntante di Cristo iniziò ad essere più importante della fede, ed in nome della legittimazione di tale potere che la chiesa si è corrotta "vendendo" il proprio appoggio ai potenti del tempo. del resto nel nome della legittimazione ricordiamo:
1) la caccia alle streghe per eiminare ogni altra forma di fede non ufficiale
2) i trattati per i quali neri e indiani di america potevano essere accomunati a bestie in quanto privi di anima.
3) le crociate
4) l'appoggio al regime di mussolini nella seconda guerra mondiale.
sono sicuro che ne ho dimenticati molti, ma a frontedi tali errori invece di allentare le prese sulla legittimazione temporale e concentrarsi sulla diffusione del messaggio di amore di cristo la chiesa ha favorito comportamenti che hanno a che fare più col fanatismo religioso che con la fede, come nel caso dell'opus dei o dei legionari di cristo. per un cattolico praticante purtoppo è difficile praticare una fede così mal rappresentata in terra.
non è un problema solo attuale...
no, è un problema che risale al medioevo, dopo la caduta delle credenze Romane. Paradossalmente la caduta degli Dei romani da parte dei barbari, che sancì la fine delle persecuzioni ai cristiani, fu anche la fine del cristianesimo stesso come lo intendevano gli apostoli di Cristo. I cristiani, come ci dice Sant'Agostino, infatti, furono risparmiati dai barbari visto il credito che le stesse popolazioni barbare davano alla dottrina di cristo che tra le altre cose non veva mire politiche. ma quandolimpero romano crollò del tutto ed i cristiani iniziarono a riunirsi liberamente, si creò una situazione che potremmo paragonare alla lotta tra le chiese battiste che operano ora negli USA (che sfociò nella divisione tra ortodossi e cattolici ad esempio). purtroppo è da allora che il la lotta per il riconoscimento di rappresntante di Cristo iniziò ad essere più importante della fede, ed in nome della legittimazione di tale potere che la chiesa si è corrotta "vendendo" il proprio appoggio ai potenti del tempo. del resto nel nome della legittimazione ricordiamo:
1) la caccia alle streghe per eiminare ogni altra forma di fede non ufficiale
2) i trattati per i quali neri e indiani di america potevano essere accomunati a bestie in quanto privi di anima.
3) le crociate
4) l'appoggio al regime di mussolini nella seconda guerra mondiale.
sono sicuro che ne ho dimenticati molti, ma a frontedi tali errori invece di allentare le prese sulla legittimazione temporale e concentrarsi sulla diffusione del messaggio di amore di cristo la chiesa ha favorito comportamenti che hanno a che fare più col fanatismo religioso che con la fede, come nel caso dell'opus dei o dei legionari di cristo. per un cattolico praticante purtoppo è difficile praticare una fede così mal rappresentata in terra.
non è altro che repressione sessuale
e la repressione sessuale produce sessualità deviata, produce mostri
la cosa buffa è che oggi la chiesa condanna l'astinenza praticata durante il matrimonio come forma di violenza verso il coniuge.
e la repressione sessuale produce sessualità deviata, produce mostri
la cosa buffa è che oggi la chiesa condanna l'astinenza praticata durante il matrimonio come forma di violenza verso il coniuge.
mah.. io credo che come già detto siano colpevoli sempre le persone.
Di sicuro la religione cattolica che promuove alcuni atteggiamenti di chiusura crea dei presupposti che inducono taluni in una deviata condizione sessuale.
Però attribuire per questo la responsabilità delle sevizie alla religione piuttosto che alle persone è errato, sarebbe come dire che la gente si droga perchè trova scritto sui muri dei locali "vietato fumare"..
Inoltre vorrei portare alla vostra attenzione il fatto che violenze come queste vengono perpetrate in ogni civiltà, con ognui mentalità e che la maggior parte dei carnefici sono persone della famiglia.
il mio sospetto è che l'uomo sia una bestia.. e basta!
Con ciò non si giustifica nulla, solo credo che si faccia della demagogia se si indica la religione come colpevole di quello che fanno gli uomini. E' una tendenza che andrebbe compresa a fondo, si scoprono i motivi profondi che inducono le persone alle scelte che fanno, e poi si compie un salto logico e si attribuisce la responsabilità ai fattori condizionanti.
Io sostengo che la persona (fino a che può scegliere coscientemente) porta la responsabilità di ciò che fa. Anche se condizionato pesantemente dall'ambiente o dall'educazione resta lui che fa ciò che fa.
Di sicuro la religione cattolica che promuove alcuni atteggiamenti di chiusura crea dei presupposti che inducono taluni in una deviata condizione sessuale.
Però attribuire per questo la responsabilità delle sevizie alla religione piuttosto che alle persone è errato, sarebbe come dire che la gente si droga perchè trova scritto sui muri dei locali "vietato fumare"..
Inoltre vorrei portare alla vostra attenzione il fatto che violenze come queste vengono perpetrate in ogni civiltà, con ognui mentalità e che la maggior parte dei carnefici sono persone della famiglia.
il mio sospetto è che l'uomo sia una bestia.. e basta!
Con ciò non si giustifica nulla, solo credo che si faccia della demagogia se si indica la religione come colpevole di quello che fanno gli uomini. E' una tendenza che andrebbe compresa a fondo, si scoprono i motivi profondi che inducono le persone alle scelte che fanno, e poi si compie un salto logico e si attribuisce la responsabilità ai fattori condizionanti.
Io sostengo che la persona (fino a che può scegliere coscientemente) porta la responsabilità di ciò che fa. Anche se condizionato pesantemente dall'ambiente o dall'educazione resta lui che fa ciò che fa.
spiacente, ma quello che hai scritto è totalmente inesatto.
il cristianesimo diventa religione di stato dell'impero romano con Teodosio, già con Costantino dal 313 era era tollerata.
il cristianesimo ha cominciato a prendere molto potere ben prima della caduta dell'impero.
lo stesso imperatore, Teodosio, dovette far pubblica ammenda, inginocchiarsi e fare penitenza davanti al vescovo di Milano dopo che questo gli aveva imposto di fare queste cose, pena la scomunica, dopo che Teodosio aveva sedato nel sangue una rivolta.
i cristiani dai Barbari furono trattati come i Romani. i Barbari sapevano di esser culturalmente inferiori e spesso collaboravano con le elite sociali che c'erano già nei territori che conquistavano.
e dove non avveniva ciò, i "barbari" duravano poco e niente. esempio: i vandali in nordafrica, non collaborarono con la classe dirigente romana e il loro regno duro uno sputo.
mentre i longobardi si integrarono benissimo nella società di stampo romano e infatti loro in Italia ci stettero per un culo di tempo.
il cristianesimo diventa religione di stato dell'impero romano con Teodosio, già con Costantino dal 313 era era tollerata.
il cristianesimo ha cominciato a prendere molto potere ben prima della caduta dell'impero.
lo stesso imperatore, Teodosio, dovette far pubblica ammenda, inginocchiarsi e fare penitenza davanti al vescovo di Milano dopo che questo gli aveva imposto di fare queste cose, pena la scomunica, dopo che Teodosio aveva sedato nel sangue una rivolta.
i cristiani dai Barbari furono trattati come i Romani. i Barbari sapevano di esser culturalmente inferiori e spesso collaboravano con le elite sociali che c'erano già nei territori che conquistavano.
e dove non avveniva ciò, i "barbari" duravano poco e niente. esempio: i vandali in nordafrica, non collaborarono con la classe dirigente romana e il loro regno duro uno sputo.
mentre i longobardi si integrarono benissimo nella società di stampo romano e infatti loro in Italia ci stettero per un culo di tempo.
secondo me le colpe sono da spartire...
ovvio che la colpa è delle persone, ma diciamo che la chiusura sessuale che la chiesa impone, non è che aiuti..
ovvio che la colpa è delle persone, ma diciamo che la chiusura sessuale che la chiesa impone, non è che aiuti..
e infatti a mio modo di vedere la Chiesa (cioè le persone che la dirigono) deve rispondere di ciò che dice.
Se da messaggi sbagliati o di chiusura andrà censurata per il fatto di fare una propaganda sbagliata.
Ma la violenza sessuale non la esercita la Chiesa, quelli sono gli uomini.
Se da messaggi sbagliati o di chiusura andrà censurata per il fatto di fare una propaganda sbagliata.
Ma la violenza sessuale non la esercita la Chiesa, quelli sono gli uomini.
Con ciò non si giustifica nulla, solo credo che si faccia della demagogia se si indica la religione come colpevole di quello che fanno gli uomini
(...)
Io sostengo che la persona (fino a che può scegliere coscientemente) porta la responsabilità di ciò che fa.
come si vede qui l'unico che fa demagogia sei te
dato che è proprio la religione a IMPORRE ai propri adepti comportamenti sessuali innaturali come l'astinenza dal sesso se non per procreare
ed è una vera imposizione visto che l'ordine è un comandamento divino la cui infrazione è peccato mortale
(edited)
(...)
Io sostengo che la persona (fino a che può scegliere coscientemente) porta la responsabilità di ciò che fa.
come si vede qui l'unico che fa demagogia sei te
dato che è proprio la religione a IMPORRE ai propri adepti comportamenti sessuali innaturali come l'astinenza dal sesso se non per procreare
ed è una vera imposizione visto che l'ordine è un comandamento divino la cui infrazione è peccato mortale
(edited)
Di sicuro la religione cattolica che promuove alcuni atteggiamenti di chiusura crea dei presupposti che inducono taluni in una deviata condizione sessuale.
Però attribuire per questo la responsabilità delle sevizie alla religione piuttosto che alle persone è errato
Pupe, il legame è molto semplice, mi dispiace che tu non riesca vederlo. È semplicemente questo: l'educazione religiosa devia, in molti casi, la psiche di chi è sottoposto a tale educazione. Come dici giustamente tu, l'uomo è una bestia. Se poi si agevola la crescita di "mostri" con insegnamenti che favoriscono tale crescita, beh... il problema non origina più dall'uomo che commette l'abominio, ma, più a monte, dalla sorgente che ha instillato in lui certi "istinti".
Infine, qui non si dice che la religione è l'unica causa. Si sta dicendo che è una tra le cause, e quindi siamo del parere che andrebbe eliminata.
Certo, se poi gli stessi "precetti" vengono insegnati sotto mentite spoglie anche fuori dall'ambito religioso, questo è pure un grave problema. Ma le radici vanno estirpate tutte, senza esclusione di colpi.
(edited)
Però attribuire per questo la responsabilità delle sevizie alla religione piuttosto che alle persone è errato
Pupe, il legame è molto semplice, mi dispiace che tu non riesca vederlo. È semplicemente questo: l'educazione religiosa devia, in molti casi, la psiche di chi è sottoposto a tale educazione. Come dici giustamente tu, l'uomo è una bestia. Se poi si agevola la crescita di "mostri" con insegnamenti che favoriscono tale crescita, beh... il problema non origina più dall'uomo che commette l'abominio, ma, più a monte, dalla sorgente che ha instillato in lui certi "istinti".
Infine, qui non si dice che la religione è l'unica causa. Si sta dicendo che è una tra le cause, e quindi siamo del parere che andrebbe eliminata.
Certo, se poi gli stessi "precetti" vengono insegnati sotto mentite spoglie anche fuori dall'ambito religioso, questo è pure un grave problema. Ma le radici vanno estirpate tutte, senza esclusione di colpi.
(edited)
come dicevo prima, la verità sta nel mezzo.
vero che la colpa è della chiesa che impone determinati atteggiamenti, ma altrettanto vero è che se uno è intelligente non da ascolto a questi dettami..
io, te, pupe ed ericina e tanti altri siamo eletti? se ci riusciamo noi a capire che quelle son cazzate perchè non possono riuscirci gli altri?
vero che la colpa è della chiesa che impone determinati atteggiamenti, ma altrettanto vero è che se uno è intelligente non da ascolto a questi dettami..
io, te, pupe ed ericina e tanti altri siamo eletti? se ci riusciamo noi a capire che quelle son cazzate perchè non possono riuscirci gli altri?