Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-20 09:09:06
secondo me mi fai un'obiezione senza riferimento al mio post.
Il legame famiglia-religione lo riconosco, è che non centra nulla con quello che scrivo io.

Io scrivo che le argomentazioni usate non sono valide.
Per dimostrare (o tentare di dimostrare) ciò, prendo pari pari le vostre tesi e cambio l'oggetto.
Se resta tutto in piedi di sicuro non è l'oggetto il problema ma forse il metodo di indagine..

Prendendo a caso una parola, ad esempio, una tra religione, famiglia, stato, politica, morale e via dicendo il discorso resta sempre in piedi.

Cosa significa per te ciò?
Per me significa che è l'uomo in tutte le sue manifestazione ad essere problematico..
affermare che sia la religione piuttosto che la famiglia o la politica è, amio parere, errato.
2010-07-20 09:13:12
la correlazione tra repressione sessuale subita da bambini con i conseguenti traumi psichici e le aberrazioni del comportamento da adulti è più di una teoria, è ormai un caposaldo della psicologia moderna

citami autori e testi, perchè una cosa è Freud ed il complesso di edipo, un'altra è l'educazione religiosa.
(edited)
2010-07-20 09:15:19
...è ovvio che tu non hai mai scritto: "i gay sono più propensi alla pedofilia" tanto è vero che ho specificato la fonte (cardinale Bertone)...

è ovvio un cavolo

lo dici adesso che ho sbugiardato il tuo solito trucco


a me sembra che tu parli di trucchi quando sei tu ad essere sbugiardato, ma è solo una mia impressione ovviamente. casomai evtiamo post come questi (incluso il mio) il cui contenuto è solo battibbecco.
2010-07-20 09:25:17
la correlazione tra repressione sessuale subita da bambini con i conseguenti traumi psichici e le aberrazioni del comportamento da adulti è più di una teoria, è ormai un caposaldo della psicologia moderna

citami autori e testi,.....


siamo la negazionismo...
comunque

prendo il primo a caso tra tanti

willypasini

professore alla facoltà di medicina di Milano
specialista in psichiatria alle Università di Ginevra e Milano



Disfunzioni sessuali maschili

Le attuali tecniche diagnostiche e le nuove terapie mediche e psicologiche hanno permesso, negli ultimi decenni, di conoscere sempre meglio
(...)

EIACULAZIONE RITARDATA O IMPOSSIBILE

L'eiaculazione ritardata è un'inibizione specifica del riflesso eiaculatorio. L'erezione in questi uomini è normale, ma essi non sono in grado di eiaculare o incontrano grande difficoltà nel farlo, anche se hanno il desiderio di avere un orgasmo.

Come si manifesta

Esistono varie forme di eiaculazione ritardata. Si va dall'episodio isolato in cui il disturbo si verifica solo in alcune situazioni particolarmente ansiogene alle situazioni più gravi in cui un uomo non ha mai provato un orgasmo. Tra questi due estremi c'è tutta una serie di forme intermedie, la più comune delle quali è quella dell'uomo che non riesce ad avere un'eiaculazione durante la penetrazione, ma solo attraverso la masturbazione.

Possibili cause

Questo disturbo è relativamente poco frequente ed è generalmente dovuto ad un eccessivo auto-controllo oppure ad una auto-osservazione ossessiva (spectatoring) durante l'attività sessuale.
Una situazione tipica è quella del maschio che ha ricevuto una educazione repressiva e che ha sviluppato pesanti sensi di colpa e ansie verso la propria sessualità. In alcuni casi è presente la paura di una paternità non desiderata, fantasie negative nei confronti del proprio liquido seminale, considerato come 'sporco'.

Le cause organiche possono essere rappresentate da alterazioni neurologiche legate alla sclerosi o al diabete. Inoltre tutte le malattie che distruggono una parte del sistema nervoso centrale possono determinare un'eiaculazione ritardata.

(...)

(edited)
(edited)
2010-07-20 09:27:48
...è ovvio che tu non hai mai scritto: "i gay sono più propensi alla pedofilia" tanto è vero che ho specificato la fonte (cardinale Bertone)...

è ovvio un cavolo

lo dici adesso che ho sbugiardato il tuo solito trucco

a me sembra che tu parli di trucchi quando sei tu ad essere sbugiardato, ma è solo una mia impressione ovviamente. casomai evtiamo post come questi (incluso il mio) il cui contenuto è solo battibbecco.



falso
sei te che mi hai messo in bocca cose che non ho scritto e stai continuando a scrivere balle a raffica sul mio conto

il solito metodo utilizzato da te e i tuoi compari e che mi han fatto lasciare questo forum

in questa discussione mi sto costringendo a partecipare perchè l'argomento è davvero troppo delicato per lasciarlo in pasto alla tua opera di disinformazione

e adesso pianta di rompere le palle e raccontare balle su di me e resta in topic
2010-07-20 09:39:16
il solito metodo utilizzato da te e i tuoi compari e che mi han fatto lasciare questo forum

ma lol...
2010-07-20 09:44:09
Questo disturbo è relativamente poco frequente ed è generalmente dovuto ad un eccessivo auto-controllo oppure ad una auto-osservazione ossessiva (spectatoring) durante l'attività sessuale.
Una situazione tipica è quella del maschio che ha ricevuto una educazione repressiva e che ha sviluppato pesanti sensi di colpa e ansie verso la propria sessualità. In alcuni casi è presente la paura di una paternità non desiderata, fantasie negative nei confronti del proprio liquido seminale, considerato come 'sporco'.
Le cause organiche possono essere rappresentate da alterazioni neurologiche legate alla sclerosi o al diabete. Inoltre tutte le malattie che distruggono una parte del sistema nervoso centrale possono determinare un'eiaculazione ritardata.


e tu ti sentiresti di collegare le problematiche dell'eiaculazione ritardata causata magari da una paternità non desiderata, o fantasie negative nei confronti del proprioliquido seminale, all'educazione religiosa (che invece esaltà la fecondità, tipo andate e moltiplicatevi) e la pedofilia (che non è un problema meccanico come l'eiaculazione ma un problema di gusti sessuali)?

per me sei fuori strada...

Ps: guarda che i disturbi psichici si manifestano con problemi meccanici (tic, disfunzioni...) mentre la pedofilia è una devianza nella scala di valori sociali condivisi ecco perchè credo che per quanto tu possa cercare non troverai mai uno psicologo a sotegno della tua tesi.
(edited)
2010-07-20 09:50:02
e tu ti sentiresti di collegare le....

per me sei fuori strada...


non c'entra niente

sei te che cerchi di far andare la discussione fuori strada

tu mi hai chiesto citazioni e esempi, e io ho preso IL PRIMO che ho trovato, e non del primo che passava di li ma di un docente universitario di pschiatria, ma come quello di esempi di collegamenti tra traumi psichici subiti da bambini a causa dell'educazione repressiva con sensi di colpa indotti legati alla sfera sessuale e anomalie del comportamento da adulti ce ne sono una marea

si può dire che si tratta di un caposaldo della psicologia moderna
2010-07-20 09:51:43
in questa discussione mi sto costringendo a partecipare perchè l'argomento è davvero troppo delicato per lasciarlo in pasto alla tua opera di disinformazione

ti giuro che sarei felice se ti costringessi a partecipare più spesso e lasciassi perdere quest'ipotesi complottistica ai tuoi danni e gli insulti alla persona.
2010-07-20 09:51:54
Ps: guarda che i disturbi psichici si manifestano con problemi meccanici (tic, disfunzioni...) mentre la pedofilia è una devianza nella scala di valori sociali condivisi ecco perchè credo che per quanto tu possa cercare non troverai mai uno psicologo a sotegno della tua tesi.

anche questo non c'entra niente

e non si tratta della mia tesi, l'esistenza del collegamento tra traumi infantili e comportamento da adulti è una delle basi della psicologia moderna
(edited)
2010-07-20 09:52:59
ti giuro che sarei felice se ti costringessi a partecipare più spesso e lasciassi perdere quest'ipotesi complottistica ai tuoi danni e gli insulti alla persona.

e allora piantala di mettermi in bocca cose che non ho scritto e di rompere le palle e resta in topic
2010-07-20 09:54:58
tu mi hai chiesto citazioni e esempi, e io ho preso IL PRIMO che ho trovato, e non del primo che passava di li ma di un docente universitario di pschiatria, ma come quello di esempi di collegamenti tra traumi psichici subiti da bambini a causa dell'educazione repressiva con sensi di colpa indotti legati alla sfera sessuale e anomalie del comportamento da adulti ce ne sono una marea

mache nulla provano nei confronti tra educazione religiosa e pedofilia

si può dire che si tratta di un caposaldo della psicologia moderna
ti invito ad approfondire le tue conoscenze di psicologia moderna, non perchè quanto affermi sia falso ma per il salto qualitativo dal problema psichico ad una forma di devianza diffusa in un organizzazione.

2010-07-20 09:55:47
...comunque alla fine della fiera si addita la religione (che è un concetto, un'astrazione) come causa di male, ma poi si tirano in ballo i preti (che sono persone)

tu stesso Baluba prima "scagli la pietra" contro la religione e poi fai l'esempio del prete che è visto dal bambino come un'autorità.

ma allora è il prete o è la religione quello che fa il danno?

non è che stia cercando di giustificare o difendere la religlione, solo trovo che sarebbe più corretto affermare che:

di per sè la religione non causa danno, ma è comunque "pericolosa" nella misura in cui venga manipolata e interpretata per scopi "malvagi" o comunque non a fin di bene.

se sei d'accordo su questo potremmo aver trovato un punto d'incontro

;)
2010-07-20 09:57:39
quoto marrozzone.
2010-07-20 09:57:56
e allora piantala di mettermi in bocca cose che non ho scritto e di rompere le palle e resta in topic

Incredibile... rispondere così ad un messaggio d'apertura...

PER TUTTI

Il prossimo messaggio OFF-TOPIC (inclusi battibecchi personali) verrà PESANTEMENTE sazionato.
2010-07-20 09:58:40
ti invito ad approfondire le tue conoscenze di psicologia moderna

Ti invito a citare una fonte in merito che "smentisca" l'autorevole Pasini.