Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-20 09:58:40
ti invito ad approfondire le tue conoscenze di psicologia moderna

Ti invito a citare una fonte in merito che "smentisca" l'autorevole Pasini.
2010-07-20 09:59:30
tu mi hai chiesto citazioni e esempi, e io ho preso IL PRIMO che ho trovato, e non del primo che passava di li ma di un docente universitario di pschiatria, ma come quello di esempi di collegamenti tra traumi psichici subiti da bambini a causa dell'educazione repressiva con sensi di colpa indotti legati alla sfera sessuale e anomalie del comportamento da adulti ce ne sono una marea

mache nulla provano nei confronti tra educazione religiosa e pedofilia


non è vero
che l'educazione religiosa sia repressiva verso il sesso è un fatto acclarato
che uno dei trucchi dell'educazione religiosa per ottenere obbedienza sia l'instillazione di sensi di colpa (siamo tutti peccatori, ecc.) anche e soprattutto in ambito sessuale è un altro fatto



ti invito ad approfondire le tue conoscenze di psicologia moderna, non perchè quanto affermi sia falso ma per il salto qualitativo dal problema psichico ad una forma di devianza diffusa in un organizzazione.

anche questo non c'entra niente, dato che ho parlato d'altro
2010-07-20 10:00:03
di per sè la religione non causa danno, ma è comunque "pericolosa" nella misura in cui venga manipolata e interpretata per scopi "malvagi" o comunque non a fin di bene.

Potrei essere d'accordo. Il problema è che, fin dal remoto passato, abbiamo la prova provata che in tantissimi casi la religione venga "impiegata in malo modo".
2010-07-20 10:02:59
Ti invito a citare una fonte in merito che "smentisca" l'autorevole Pasini.

e chi vuole smentirlo? è solo che il testo postato non c'entra niente con la pedofilia e l'educazione religiosa. l'ho scritto nel post di replica.
2010-07-20 10:04:29
Baluba aveva citato una fonte che associava disturbi comportamentali da adulti causati (possibilmente anche) da traumi infantili.

Io concordo con la sua tesi (tra parentesi avevo già letto qualche pagina di Pasini).

Forse mi sto perdendo nel vostro discorso, a questo punto.


(edited)
2010-07-20 10:06:37
...comunque alla fine della fiera si addita la religione (che è un concetto, un'astrazione) come causa di male, ma poi si tirano in ballo i preti (che sono persone)

tu stesso Baluba prima "scagli la pietra" contro la religione e poi fai l'esempio del prete che è visto dal bambino come un'autorità.

ma allora è il prete o è la religione quello che fa il danno?


la religione organizzata è un meccanismo di controllo sociale che tra le sue manifestazioni peggiori ha quello di fare pressione psicologica sulla sfera sessuale dell'individuo, provocando danni spesso irreversibili

la religione è la bomba, il prete è quello che schiaccia il pulsante di sgancio, l'uno non può esistere senza l'altro





non è che stia cercando di giustificare o difendere la religlione, solo trovo che sarebbe più corretto affermare che:

di per sè la religione non causa danno, ma è comunque "pericolosa" nella misura in cui venga manipolata e interpretata per scopi "malvagi" o comunque non a fin di bene.

se sei d'accordo su questo potremmo aver trovato un punto d'incontro

;)


ovviamente NON posso essere d'accordo, perchè quello di cui parli te è una religione idealizzata e non strutturata come la religiosità di un eremita

le religioni di cui stiamo parlando sono religioni "organizzate" che hanno un impatto sociale notevole e che soprattutto vanno a colpire bambini con personalità non ancora formate e non in grado di difendersi


2010-07-20 10:09:09
che l'educazione religiosa sia repressiva verso il sesso è un fatto acclarato

sbagli, infatti l'astinenza sessuale durante il matrimonio è considerata violenza verso il coniuge.

che uno dei trucchi dell'educazione religiosa per ottenere obbedienza sia l'instillazione di sensi di colpa (siamo tutti peccatori, ecc.) anche e soprattutto in ambito sessuale è un altro fatto

qui ti do parzialmente ragione, in quanto la sessualità è solo una delle sfere del vivere sociale che la chiesa tanta (più prima di adesso) di controllare. basta leggere focault e l'uso del confessionale, e quindi dei peccati commessi, ai fini della gestione del potere sociale da parte dei preti. ma tutto questo non ha niente a che fare con la pedofilia e con la psicologia. io lamento il tuo voler dimostrare un collegamento tra repressione sessuale nell'educazione religiosa (cosa che veniva esercitata nel medioevo ma oggi è ormai superata) e pedofilia. dimmi che ho capito male (magar aggiungici anche la cattva fede), ma tale collegamento non è stato dimostrato da nessuno.
2010-07-20 10:10:24
io lamento il tuo voler dimostrare un collegamento tra repressione sessuale nell'educazione religiosa (cosa che veniva esercitata nel medioevo ma oggi è ormai superata) e pedofilia.

Io 'sto passaggio me lo sono perso, ma ammetto di non aver seguito TUTTE le pagine causa 3gg di assenza.
2010-07-20 10:11:33
Baluba aveva citato una fonte che associava disturbi comportamentali da adulti causati (possibilmente anche) da traumi infantili.

Io concordo con la sua tesi (tra parentesi avevo già letto qualche pagina di Pasini).


su questo non ci piove. è molto discutibile, per non dire mai comprovato, lo spostamento el discorso tra disturbi psichici (inclusa la pedofilia) ed educazione religiosa. per favore rileggi le ultime 4 pagine.
2010-07-20 10:14:22
le religioni di cui stiamo parlando sono religioni "organizzate"

credo che stiamo dicendo la stessa cosa ma in due modi diversi.

tu le definisci "organizzate", io invece "manipolate".

ma continuo a vederci di più lo zampino dell'uomo che non l'effetto intrinseco della religione.

;)
2010-07-20 10:15:31
la religione organizzata è un meccanismo di controllo sociale che tra le sue manifestazioni peggiori ha quello di fare pressione psicologica sulla sfera sessuale dell'individuo, provocando danni spesso irreversibili

vedi? queste affermazioni sono tue o si basano su studi certificati? a me non risulta niente del genere.

la religione è la bomba, il prete è quello che schiaccia il pulsante di sgancio, l'uno non può esistere senza l'altro


non pensi che il paragone possa essere offensivo verso i praticanti?

le religioni di cui stiamo parlando sono religioni "organizzate" che hanno un impatto sociale notevole e che soprattutto vanno a colpire bambini con personalità non ancora formate e non in grado di difendersi
che ne sanno i bambini con personalità non formate (fino a 3 anni, giusto?) di religione se non quello che insegna loro la famiglia? come fai a parlare di religioni in generale, o se in particolare di quali religioni?
2010-07-20 10:17:52
che l'educazione religiosa sia repressiva verso il sesso è un fatto acclarato

sbagli, infatti l'astinenza sessuale durante il matrimonio è considerata violenza verso il coniuge.


eheh
incommentabile :))))

infatti anche questo punto è parte dell'educazione sessuale repressiva

il fatto di vedere il rapporto sessuale entro il matrimonio come un OBBLIGO, come un DOVERE è di uno squallore totale, devastante per la psiche di una donna COSTRETTA CONTRO IL PROPRIO VOLERE ad avere rapporti sessuali con il marito anche quando non ne ha voglia

il fatto che tu non ti accorga di ciò mi sorprende davvero




(edited)
2010-07-20 10:19:15
il fatto che tu non ti accorga di ciò mi fa sospettare che tu sia stato vittima di tale educazione repressiva

Evitiamo di scrivere certe supposizioni, grazie.
2010-07-20 10:20:00
io lamento il tuo voler dimostrare un collegamento tra repressione sessuale nell'educazione religiosa (cosa che veniva esercitata nel medioevo ma oggi è ormai superata) e pedofilia.

Io 'sto passaggio me lo sono perso, ma ammetto di non aver seguito TUTTE le pagine causa 3gg di assenza.


anche perchè NON è stato scritto in quei termini

e comunque è falso che l'educazione religiosa venisse esercitata nel medioevo e non oggi, infatti ci sono i seminari

PER FORTUNA c'è la crisi delle vocazioni, spero li chiudano tutti
2010-07-20 10:20:21
Evitiamo di scrivere certe supposizioni, grazie.

ok, cancello
2010-07-20 10:21:09
anche perchè NON è stato scritto in quei termini

Visto che il discorso mi interessa, cosa era stato scritto in merito?